Movida fuori controllo,
arrivano i vigilantes
I commercianti ingaggiano la security

CIVITANOVA - Riunione oggi pomeriggio tra i gestori dei locali del centro, preoccupati per assembramenti, sanzioni e chiusure. Il primo fine settimana di "fuori tutti" ha mostrato numerose criticità. Troppa gente ammassata in giro e senza il rispetto delle regole

- caricamento letture
57e7e8b3-b133-4b83-8541-0c8b4f5d8749-e1590428173756-650x420

La movida di sabato sera in centro a Civitanova

 

di Laura Boccanera

I locali della movida chiedono aiuto alle forze dell’ordine. Dalla prossima settimana la vigilanza privata di fronte ai locali per evitare assembramenti. C’è una fondata preoccupazione da parte dei gestori dei locali più frequentati di Civitanova per la presenza senza controllo di assembramenti durante il fine settimana. Il rischio è ovviamente quello di dover tornare a chiudere le saracinesche in caso la situazione degeneri e diventi incontrollata.

riunione-centriamo-notte

La riunione di questo pomeriggio in piazza Conchiglia

Il fine settimana appena passato è stato il termometro per valutare la situazione e la “febbre” del sabato sera è elevata. Nel weekend ci sono stati momenti di assembramenti imponenti e fuori controllo, gente senza mascherina, promiscuità di bicchieri, giovanissimi (ma anche adulti) in gruppo e intere tavolate a cena e nel dopocena. Nonostante l’impegno profuso dai titolari nel distanziare tavoli e osservare alla lettera il protocollo la difficoltà di controllare e far rispettare le regole al di fuori del confine della propria attività è tangibile e così questo pomeriggio i gestori dei locali serali e dei ristoranti del centro di Civitanova si sono riuniti per tentare di trovare una soluzione. La situazione preoccupa perché si teme una stretta da parte dei governatori che porti di nuovo ad una chiusura che sarebbe in questa fase il colpo di grazia per l’economia delle attività e per la salvaguardia dei posti di lavoro. E i gestori non vogliono che l’indisciplinatezza di molti finisca per nuocere alle attività e al ritorno alla normalità di coloro che invece le regole le osservano.

La riunione di oggi pomeriggio che si è svolta in piazzetta Conchiglia è la conferma della volontà di far fronte comune per scongiurare la possibilità di incorrere in sanzioni e per lavorare in sicurezza e con serenità. «Abbiamo deciso di rivolgerci ad un’agenzia di vigilanza privata che dovrebbe intervenire a supporto dei vari locali per far rispettare le regole di distanziamento – scrivono in una nota i locali della movida notturna – sarà nostra premura recarci al più presto anche presso la caserma dei carabinieri e presso il commissariato di Civitanova, oltre che dal sindaco, per cercare utili consigli e collaborazioni. “Centriamo Notte”, gruppo ristorativo della già nota Associazione Centriamo si mette a disposizione per una costruttiva collaborazione sperando che il settore venga supportato anche dagli avventori, un supporto che inizia con il buonsenso e con il rispetto delle regole».

Prima movida della Fase 2 (Foto) «Migliaia di persone in strada Serve più rispetto delle distanze»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X