Mercato, rivoluzione all’ex Foro Boario
e in centro arrivano i vigilantes

MACERATA - Buona affluenza all'appuntamento settimanale. Al Centro fiere lamentele degli ambulanti sulla nuova disposizione dei banchi. L'assessore Casoni: «Avevamo preventivato qualche difficoltà, interverremo sulle criticità». Al lavoro volontari della Protezione civile in supporto alla polizia locale

- caricamento letture

 

Mercato_VillaPotenza_FF-1-650x434

Il mercato a Villa Potenza presidiato da un volontario della Protezione civile

 

di Alessandra Pierini (foto di Fabio Falcioni)

A Macerata è il giorno del mercato settimanale. L’esordio dopo il lockdown, la scorsa settimana, è stato rovinato dalla pioggia che ha ridotto al minimo le presenze. Questa mattina il bel tempo ha incoraggiato la presenza sia degli ambulanti che degli acquirenti, sia nelle vie del centro e dintorni, sia al centro fiere di Villa Potenza, ex foro boario.

Mercato_PiazzaMazzini_FF-7-325x217

I vigilantes in piazza Mazzini

In centro storico tra le bancarelle hanno fatto la loro comparsa i vigilantes, addetti alla sicurezza. «Sono volontari della Protezione civile – spiega l’assessore alle Attività produttive Paola Casoni – ci accompagneranno in questa fase iniziale, finché necessario, in ausilio alla Polizia municipale. Già oggi la situazione è stata molto tranquilla. Ne approfitto per ringraziare gli ambulanti che mercoledì hanno aperto nonostante la pioggia, hanno dato un bel segnale ed era necessario». Situazione meno rilassata al mercato nel centro fiere di Villa Potenza. Qui a lamentarsi sono gli ambulanti. «C’è un intero piazzale libero ma noi siamo tutti vicini e non c’è neanche spazio per passare tra uno e l’altro». Il mercato alimentare è molto frequentato e questa mattina l’affluenza è stata significativa tanto che la circolazione da Villa Potenza è stata a tratti rallentata.

Mercato_VillaPotenza_FF-10-325x217 Gli operatori hanno rispettato le disposizioni comunali e hanno preso tutte le misure possibili ma hanno trovato non poche difficoltà. «Così non è facile far rispettare le regole ai clienti». L’assessore Casoni rassicura: «Per motivi di sicurezza, abbiamo dovuto modificare una situazione consolidata da ormai trent’anni e avevamo preventivato delle polemiche iniziali. Come previsto dal protocollo di sicurezza i banchi alimentari non possono stare a contatto con quelli alimentari. Abbiamo quindi dovuto ridisegnare la pianta e ne abbiamo approfittato per sanare cattive abitudini diffuse da tempo, come quella di passare con le auto tra i banchi. La nuova disposizione è a file anzichè a “u”. Sapevamo che il primo mercato dopo l’assegnazione avrebbe creato qualche problema ma tutto risolvibile, i cambiamenti, anche in meglio, non sempre vengono accettati di buon grado».

Di seguito le foto del mercato in centro a Macerata

Mercato_PiazzaMazzini_FF-1-650x434

Mercato_PiazzaMazzini_FF-2-650x434

Mercato_PiazzaMazzini_FF-3-650x434

Mercato_PiazzaMazzini_FF-4-650x434

Mercato_PiazzaMazzini_FF-5-650x434

Mercato_PiazzaMazzini_FF-6-650x434

Il mercato alimentare al Centro fiere di Villa Potenza

Mercato_VillaPotenza_FF-2-650x434 Mercato_VillaPotenza_FF-3-650x434 Mercato_VillaPotenza_FF-4-650x434

Mercato_VillaPotenza_FF-5-650x434

Mercato_VillaPotenza_FF-6-650x434

Mercato_VillaPotenza_FF-7-650x434

Mercato_VillaPotenza_FF-8-650x434

Mercato_VillaPotenza_FF-9-650x434

Mercato_VillaPotenza_FF-11-650x434

Mercato_VillaPotenza_FF-12-650x434

Mercato_VillaPotenza_FF-13-650x434

Riparte il mercato di Civitanova: «C’è voglia di uscire e spendere» «Un massacro questi 2 mesi di stop»

Macerata, il ritorno del mercato è bagnato dalla pioggia (Foto) «Un segnale esserci lo stesso»

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X