Mercato Civitanova, bis con pioggia
«Multe per chi non rispetta gli spazi»
Polemiche sugli ambulanti dell’usato

POCHI I CLIENTI stamattina a causa del maltempo, l'assessore Borroni avverte: «Con la municipale abbiamo cercato di essere più fermi e persuasivi, d'ora in poi sanzioneremo chi non s'adegua»

- caricamento letture
mercato-3-650x316

Il mercato questa mattina

 

Controlli dei vigili al mercato, dalla prossima settimana sanzioni a chi non si adegua ai protocolli previsti. Presenti anche alcuni ambulanti dell’usato. La seconda settimana di mercato settimanale non ha avuto particolari criticità. Il maltempo ha aiutato il distanziamento fra le bancarelle e tanti ambulanti non si sono presentati a causa di un acquazzone alle prime luci dell’alba che ha tenuto lontano qualche esercente.

pierpaolo-borroni-civitanova-FDM

Pierpaolo Borroni

La piazza si presentava dunque con ampi spazi e il minor afflusso ha aiutato i carabinieri in congedo al controllo su distanziamento e uso delle mascherine da parte dei clienti. In mattinata al lavoro anche i vigili urbani per verificare che tutte le bancarelle avessero osservato le nuove dimensioni previste dal regolamento e che prevedono per tutti di limitare lo spazio per consentire i percorsi di accesso e uscita di fronte ad ogni stand. Qualche discussione in corso Dalmazia: «Con la municipale abbiamo cercato di essere più fermi e persuasivi nel far rispettare le regole e gli spazi assegnati. Questa è la seconda settimana, dalla prossima chi continua a fare lo gnorri verrà sanzionato. Ho avuto molti apprezzamenti per aver deciso di togliere le bancarelle dell’usato, il mercato deve tornare ad essere quello di tanti anni fa dove si trovavano occasioni per capi di qualità». Per quanto riguarda la questione delle bancarelle dell’usato Borroni aggiunge: «Si è presentato un ambulante che aveva scampoli e materiale tutto dentro sacchi neri come quelli della spazzatura, faremo le dovute verifiche». Questa mattina al mercato anche il consigliere Stefano Mei al seguito di Claudio Paolozzi, ambulante del vintage e dell’usato. «Abbiamo avuto un confronto con i vigili – ha riferito Mei – e ci hanno spiegato che l’ordinanza che per loro fa testo è quella comunale. Anche se abbiamo fatto presente che l’ordinanza regionale permette agli standisti in regola di esporre e vendere la merce non ci sono stati dietrofront. Comunque questa mattina erano presenti  diverse bancarelle che vendono prodotti usati, hanno steso e venduto. Ad ogni modo per togliere ogni dubbio il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Piergiorgio Fabbri farà richiesta alla Regione di avere una nota esplicativa per l’applicazione di questo punto della delibera».

(l. b.)

 

Riparte il mercato di Civitanova: «C’è voglia di uscire e spendere» «Un massacro questi 2 mesi di stop»

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X