Il centro di Macerata torna a riempiersi di persone: non succedeva da mesi: lockdown a parte, probabilmente dalle festività natalizie. In tanti hanno approfittato della bella giornata e dei locali che sono nuovamente aperti, per la prima volta, per fare un giro in centro. Di fronte ai locali non ci sono stati problemi legati ad assembramenti e quasi tutti indossavano mascherine.
Nei locali polizia, carabinieri e vigili hanno incontrato i titolari sin dal pomeriggio per fornire informazioni e per raccomandare attenzione per evitare che i clienti creassero assembramenti. Situazioni che possono mettere a rischio anche l’attività dei commercianti perché è prevista la chiusura per alcuni giorni in caso vengano rilevate situazioni che possono provocare rischi di contagi. I controlli oggi sono stati rinforzati (presenti anche alcuni furgoni della polizia ma solo per la concomitante manifestazione di CasaPound) con una ordinanza del questore Antonio Pignataro, e un incontro ieri in prefettura. Lo stesso prefetto Iolanda Rolli ieri ha trasmesso il messaggio «vivere responsabilmente la propria libertà». Locali a parte, ci sono state situazioni di assembramento in via Garibaldi e ai cancelli con gruppi di ragazzini molto giovani che hanno formato capannelli. Alcuni dei ragazzi non indossavano nemmeno la mascherina. Sono queste le situazioni da evitare, come aveva chiesto il questore Pignataro ieri con un invito rivolto alle famiglie a istruire i propri figli su come comportarsi per evitare rischi di contagio. Il Comune ha lanciato la campagna “Macerata torna fuori”, al via dalla prossima settimana. Tra le iniziative per sostenere la ripresa: ampliamento dell’apertura della Ztl (10-14 e 18-22), possibilità per i negozi di chiudere alle 21, più spazi esterni per i locali, niente pagamento della tassa per l’occupazione del suolo.
(Foto di Fabio Falcioni)
Macerata, il messaggio di Carancini: «Pronti per ricominciare insieme»
Io c'ero... era tutto sotto controllo, locali e personale a norma e gente con mascherine. Bisogna ricominciare altrimenti è la fine.
Sempre meglio dello spopolamento degli ultimi tempi
questo sarebbe vivere! me cojoni...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Così il COVID19 si riattiva rapidamente, non e’ ora di riaprire anticipatamente, grazie sindaco.
Se penso che è stato tolto lo scritto all’esame di stato per motivi precauzionali sul contagio……
@ Sig. Marco Romagnoli prima di aprire bocca, pardon, di scrivere stupidate faccia l’analisi logica (se la conosce) del art. 3 comma 2 del DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 17 maggio 2020. Soprattutto nel capire il significato delle parole, ove possible si può far aiutare da un vocabolario della lingua italiana e NON dal vocabolario della casa editrice COVID19! – Ops le dò un’aiutino: non mi riesce di trovare la parola “ALL’APERTO”
Carissimo Claudio, te lo ripeto ancora se non lo hai e’ tutta colpa di questo governo pagliaccio che tutto si e’ aperto in anticipo e cosi’ il virus si riattivera’ rapidamente, la battaglia non e’ ancora vinta xche’ il virus circola ancora, io scrivo come mi pare.