«No a spinte localistiche,
avanti con l’ospedale provinciale
Quelli vecchi sono obsoleti»

SANITA' - Il segretario del Pd di Macerata, Stefano Di Pietro: «I nosocomi di paese non possono essere una risposta ad una epidemia, da stigmatizzare chi cerca di imporre scelte municipalistiche»

- caricamento letture

 

PD_CandidatiPrimarie_FF-13-650x433

Stefano Di Pietro, segretario cittadino del Pd

 

«No a chi approfitta della pandemia per spinte municipalistiche di retroguardia sanitaria, giusta l’accelerazione data dalla Regione sul nuovo ospedale provinciale»: il segretario cittadino dei democrat di Macerata, Stefano Di Pietro rilancia sul tema della politica sanitaria ospedaliera post Covid 19. «La Regione – dice l’esponte del Pd – si sta muovendo bene con l’individuazione nell’area della Pieve dell’ospedale di riferimento del territorio provinciale di Macerata che non sarà l’unico ospedale della provincia visto che le altre strutture resteranno tutte attive. In un periodo come questo segnato dal Covid 19, ma lo avevamo verificato anche con il terremoto, abbiamo visto quanto sia importante la disponibilità di strutture di eccellenza, una risposta alle emergenze che appunto il nostro territorio ha più volte subìto in questi anni. Da stigmatizzare invece il tentativo da parte di alcuni di inserirsi nell’emergenza per tentare di imporre scelte localistiche, da bollare il tentativo di rianimare i vecchi ospedali, obsoleti per struttura e dimensioni. I vecchi ospedali di paese non possono essere la risposta a una pandemia, questa terribile vicenda richiedeva posti di terapia intensiva che l’Italia non aveva nella quantità richiesta. Nel piano sanitario regionale è indicato che il servizio di Pronto soccorso non verrà demandato solo a Macerata ma rimarrà nel territorio. La conclusione è che questo progetto di ospedale provinciale alla Pieve non solo va sostenuto ma anche accelerato e velocizzato, bene hanno fatto il governatore Luca Ceriscioli e i sindaci del territorio a votare a favore di questa soluzione e a sostenerla ora».

(l. pat.)

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X