FdI e 2 consiglieri avvisano Ciarapica:
«Manterremo gli impegni presi,
ma no a sostegno per altri scopi»

CIVITANOVA - Gli esponenti di Fratelli d'Italia e di due civiche di maggioranza: «Totalmente esclusi dal dibattito sull'ambizione del sindaco a candidarsi in Regione,, sosterremo l'amministrazione ma speriamo ci sia un cambio di passo»

- caricamento letture
consiglio-comunale-maggio-2017-cavallo-ruffini-e-borroni-maglia-solidarnosc-civitanova-FDM-6-325x217

Costantino Cavallo Pierpaolo Borroni e Cristina Ruffini

 

«Totalmente esclusi dal dibattito sull’ambizione legittima del sindaco a candidarsi presidente alle regionali, sosterremo l’amministrazione per gli impegni assunti per la città, non per altri scopi che nulla hanno a che vedere con il ruolo che la città ci ha conferito». I consiglieri di Fratelli d’Italia e due consiglieri delle civiche, Paolo Nori e Costantino Cavallo, firmano un comunicato col quale intervengono sulla possibile candidatura alle regionali del sindaco Fabrizio Ciarapica in contrapposizione a Francesco Acquaroli di Fratelli d’Italia. Dopo settimane di silenzio Fratelli d’Italia si pronuncia su quella scelta e sulla stessa scia si accodano anche i due civici eletti in Vince Civitanova e Noi con Ciarapica.

Alcune avvisaglie di malumore interno erano già emerse da tempo con assenze strategiche in consiglio comunale e astensioni che hanno pesato a livello politico. Tra le ultime ad esempio l’astensione in commissione sulla variante Boschi Santini da parte di Fratelli d’Italia che ne ha determinato la bocciatura, ma anche la contrarietà su progetti rilevanti come il piano “Strever” e il parcheggio sotterraneo a pagamento o la lottizzazione Morichetti. Non ultima l’uscita in maggioranza della consigliera Ruffini che ha ribadito nel corso dell’ultima riunione il “niet” di Fdi sui parcheggi a pagamento sul lungomare. Differenze di posizioni che oltre ad un dibattito interno hanno alimentato le frizioni, fino al chiarimento di oggi che segna una distanza e una scissione di atteggiamento da parte dei consiglieri nei confronti del Ciarapica sindaco rispetto al Ciarapica candidato regionale.

acquaroli-borroni-meloni-civitanova-FDM

Francesco Acquaroli con Giorgia Meloni. Alle loro spalle Pierpaolo Borroni,

«Riteniamo infondato il rilievo che ci è stato mosso rispetto ad un presunto “atteggiamento settario” all’interno della maggioranza consiliare ribadendo, anzi, la nostra lealtà e il nostro senso di responsabilità – spiegano i consiglieri – più volte siamo stati bersaglio di fuoco amico per non aver sostenuto alcune scelte ma, quando è accaduto, è stato perché non erano state sufficientemente condivise anche con la città. Abbiamo sempre messo tutto il nostro impegno e, se qualche assenza c’è stata, non è certamente legata ad atteggiamenti strategici ma per motivi strettamente riconducibili ad impegni lavorativi. Siamo da sempre presenti e disponibili nei tavoli del confronto e del dialogo che auspichiamo più intenso e forte ed è questa l’occasione per invitare il sindaco a salire di nuovo in cabina di regia per lavorare agli obiettivi da raggiungere negli impegni assunti. Abbiamo sempre avuto prima di tutto a cuore le sorti e il futuro della nostra città e non abbiamo certamente nulla contro le singole ambizioni quando sono frutto di condivisione e non contrastano con l’interesse della città».

I quattro consiglieri però si tolgono anche qualche sassolino dalla scarpa e sottolineano come il dibattito sulla candidatura alle regionali sia avvenuto nelle segrete stanze escludendo in toto la maggioranza di governo. Un comunicato che non cela neanche l’insoddisfazione interna con una richiesta a “cambiare passo”. «In questo senso dobbiamo evidenziare la totale nostra esclusione dal dibattito rispetto alla disponibilità che il nostro sindaco ha dato per candidarsi alla carica di presidente nelle prossime elezioni regionali, la cui notizia abbiamo esclusivamente appreso dai media. Continueremo a sostenere l’amministrazione lealmente per gli impegni che ci siamo assunti con i cittadini – concludono – non per altri scopi che nulla hanno a che vedere con il ruolo che la città ci ha conferito alle scorse elezioni comunali. Auspichiamo infine un rinnovato entusiasmo, un vero cambio di passo e una reale concertazione su come organizzare i due anni e mezza che ci separano dalla fine del nostro mandato». 

(l. b.)

Cena “benedetta” da Salvini, Acquaroli: «Bene questa vivacità» Se c’è l’ok a Ciarapica, Civitanova a Troiani

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X