Stefano Di Pietro
«Sulla questione della mancata realizzazione di un polo natatorio al servizio della città, che al momento risulta un vulnus nell’azione amministrativa, è opportuno fare il massimo della chiarezza e della trasparenza, non solo e non tanto a livello istituzionale e di consiglio comunale, ma per l’insieme della cittadinanza, che va informata con rapidità e precisione. E in primo luogo vanno chiariti il perché dei ritardi e il ruolo avuto nell’intera vicenda dall’amministrazione comunale, dall’università e dalla società Fontescodella spa». Sono le parole di Stefano Di Pietro, segretario del Pd a Macerata, sulla richiesta avanzata venerdì sera durante un’apposita riunione di maggioranza. E così mentre l’amministrazione sta pensando di recuperare con un progetto che prevede la realizzazione di due o tre vasche sempre a Fontescodella con i soldi del mutuo già accesso (circa 4 milioni) e i 700mila euro della transazione firmata con la Fontescodella spa, la maggioranza fa quadrato per cercare di fare chiarezza su quanto avvenuto in passato. «Ci ha fatto molto piacere – aggiunge – che la stessa sia stata condivisa da tutte le forze di maggioranza ed assunta in pieno dal sindaco e dagli amministratori, che si sono resi disponibili ad ogni chiarimento. In tal senso il Pd per quanto riguarda l’approfondimento a livello comunale, senza istituire apposite commissioni speciali, ritiene assolutamente adeguati e sufficienti gli strumenti a disposizione del Consiglio comunale e tra questi indica la I Commissione sugli affari istituzionali che, essendo tra l’altro presieduta da un esponente della minoranza, offre la piena obbiettività per l’approfondimento necessario». Una decisione che per Di Pietro sarebbe stato utile prendere in accordo tra maggioranza e minoranza. «Inoltre, mentre si chiariscono adeguatamente tutti i passaggi che hanno portato alla situazione attuale – conclude il segretario dem – riteniamo necessario operare per la realizzazione delle piscine per Macerata nel più breve tempo possibile, favorendo un chiarimento con l’università e il suo coinvolgimento nell’operazione, utilizzando le risorse a disposizione comprese quelle recuperate con l’ultima transazione e operando nell’area già scelta per la collocazione delle nuove piscine. Come Partito Democratico, infine, siamo convinti che le modalità per la realizzazione delle piscine debbano essere pienamente condivise e decise con appositi atti a livello di Consiglio comunale, senza rallentare il percorso da seguire, ma rendendolo chiaro e partecipato».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’ennesima conferma di un comportamento omertoso del PD, principale partito della maggioranza.
Proclamare che si vuole chiarezza e trasparenza senza istituire, a fronte di comportamenti inaccettabili dell’Amm.ne Com.le sulla vicenda delle piscine abortite, una specifica Commissione di indagine, equivale a dire che si vuole controllare il proprio apparato cardiocircolatorio senza fare nemmerno un elettrocardiogramma.
Una barzelletta e, al tempo stesso una nuova presa in giro alla città.
Solite pagliacciate pdiote!!! #cheschifo e #chepena
Anagramma del titolo: “MA SENZA COMMISSIONE D’INCHIESTA, MASSIMA CHIAREZZA E TRASPARENZA?????????”
…mah.. si potrebbe anche fare:” massima commissione d’inchiesta senza chiarezza e trasparenza”, che è la cosa più probabile ed anche auspicabile!! gv
Fuor di metafora, il PD dovrebbe arricchire il proprio logo o con un tartufo oppure con uno struzzo con la testa nella sabbia. Tuttavia in fatto di paradossi neanche la Lega scherza nel proporre – a livello nazionale – una legge su sgravi fiscali relativi a fiori e quant’altro – opere di bene? – per coppie che si sposano in Chiesa.
E’ talmente evidente la presa in giro ai cittadini maceratesi che la risposta può arrivare solo alle elezioni 2020.
Aggiungo solo questo video nel quale chiedevano di essere cacciati se non avessero fatto le piscine. https://www.youtube.com/watch?v=XIveJe5XvrY
Occhio che alla prossima campagna elettorale vi prometteranno le piscine!!
Ma non è ora di smetterla??
Non vi rendete conto che i cittadini sono stanchi di essere presi in giro?
Se non siete stati in grado di amministrare purtroppo nessuno vi può chiedere i danni, ma almeno, andate via e chiedete scusa.