Poco cemento nella galleria La Franca della Quadrilatero, l’accusa chiede il rinvio a giudizio per dieci persone. Tutti sono imputati davanti al gup del tribunale di Spolento dove ieri in udienza (poi rinviata a maggio) si è costiuta parte civile la Quadrilatero spa, committente dei lavori. Per l’accusa avrebbero «compromesso la stabilità e la sicurezza» della galleria che si trova sulla superstrada che collega Civitanova a Foligno. Sempre secondo l’accusa sarebbe stato realizzato un rivestimento definitivo «con un sottospessore pari o superiore a 5 cm rispetto a quello previsto dal contratto (50 cm) sul 23 per cento della lunghezza della canna nord e su 32,25 per cento della canna sud».
Il sostituto procuratore Michela Petrini ha chiesto il rinvio a giudizio di dieci persone, imputate a vario titolo. L’indagine era nata nel 2015 da un servizio della trasmissione Report. Un operaio che lavorò alla realizzazione del tunne disse che le opere non erano conformi. Dopo l’udienza di ieri, interviene Patrizia Terzoni, vicepresidente della Commissione Ambiente alla Camera. «La vergognosa storia della scarsità di cemento utilizzato per la galleria La Franca finalmente arriva davanti ad un giudice. Avevo sollevato la questione in una dettagliata interrogazione. Il precedente Governo aveva atteso mesi e mesi per dare una risposta nonostante la gravità dell’allarme lanciato dalla trasmissione Report. Alla fine, il Governo non solo ammise l’esistenza del problema su tratti significativi della galleria ma che erano necessari ulteriori lavori di consolidamento per porre rimedio a questi lavori svolti in difformità rispetto a quanto previsto. In alcuni punti mancava cemento per ben 20 centimetri rispetto ai 50 previsti originariamente. Poi nel 2017 dopo un’ulteriore mia interrogazione il Governo rispose sugli eventuali rischi, chiarendo che con gli ulteriori lavori con il posizionamento di placche la galleria sarebbe stata sicura».
Ma perché non eseguono i lavori come si deve? Che schifo....
Poi vogliono fare la Tav e il ponte sullo stretto.
Soltanto quella galleria? Chi è avvezzo a rubare e alla furbizia non lo fa in casi isolati. Non ci credo proprio. A maggior ragione chi mette a rischio la vita delle persone per aumentare il proprio tornaconto non solo deve obbligatoriamente pagarne pegno ripristinando l'errore a proprie spese ma deve essere radiato dal settore. Il lupo perde il pelo ma mai il vizio
Attendiamo il crollo?
E l'operaio che ha denunciato tutto lo hanno messo in croce…
Bene!!! Ci passano in pochi tanto ...
Ogni giorno che passa scopriamo che chi dovrebbe controllare non controlla ma soprattutto che l'onestà e la legalità non fa più parte di questa generazione. Ogni giorno siamo alla ribalta per fatti negativi....povera la mostra regione
E quando la rinforzano? Dopo il crollo?
Quanti disonesti! Poveri noi, poi dicevano che erano chiacchiere....
Meglio tornare a percorrere la vecchia via..... È pure più panoramica
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
lo scrissi e lo ripeto..
avrei voluto vedere se la galleria fosse crollata mentre ci passavano sotto i familiari di questi scienziati della truffa…
si perché tanto deve capitare sempre agli altri…
ma non si fanno schifo ogni volta che si specchiano sti personaggi
se fosse confermata la notizia dopo gli accertamenti del caso, resterebbe solo la galera con imputazione di tentata strage!
Da 50 a 5 cm ?? Chi controllava Pantalonee ??? Come pensavano che non usciva fuori la “magagna” con le decine di operai che lavorano a queste opere pubbliche ?? Vabbè non “glienepooo fregaa dee meno” a nessuno, intanto rischio quasi zero. E io intanto passo sotto. Amen
Per Giuli. Forse è stato rilevato che lo spessore anziché essere ovunque di 50 cm, come da capitolato, in alcuni parti è di 45 cm (5 cm in meno).
La cosa assurda è che questa storia va avanti dal 2015. E se è vero come è vero che la stabilità è compromessa cosa aspettano a chiuderla e rinforzarla? Se malauguratamente dovesse crollare, facciamo un’altro processo per concorso di colpa? Speriamo nel nuovo governo , altrimenti siamo rovinati.
Signor Iacobini, per sua informazione
https://m.cronachemaceratesi.it/2015/04/10/poco-cemento-la-galleria-puo-cascare-la-denuncia-di-un-operaio-nel-cantiere-della-quadrilatero/642857/
Per il sig. Tombesi. Stralcio dal comunicato della Quadrilatero:
“…A fronte di uno spessore come da progetto esecutivo pari a 50 cm, nella relazione del Contraente Generale è risultato quanto segue: per tratti pari al 23% – 32% rispettivamente nelle canne Nord e Sud sono state evidenziate riduzioni di spessore superiori a 5 cm, dei quali complessivamente il 10% circa presenta entità superiore ai 20 cm…
Sottospessore significa “riduzione di spessore”. Sarebbe stato clamoroso mettere uno spessore da 5 cm dove ce ne volevano 50!
Per il signor Iacobini, col massimo rispetto, cerchiamo insieme di fare in modo che chi ci dà le notizie, sia più preciso. O, se in buona fede, le rettifichi il prima possibile. Approfitto per togliermi il cappello dinnanzi all’operaio che ebbe il coraggio di denunciare il misfatto.
Per Tombesi. Condivido in pieno.