Fratelli d’Italia: “No alla Pantana,
siamo con Maurizio Mosca”

MACERATA VERSO LE ELEZIONI - Centrodestra diviso. I coordinatori Maurizio Belvederesi e Paolo Renna spiegano la decisione del partito: "Abbiamo scelto la persona che meglio incarna i requisiti per poter fare il sindaco e con cui è possibile avere un dialogo politico"

- caricamento letture
Paolo Renna, coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia

Paolo Renna, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia

 

Fratelli d’Italia appoggia la candidatura a sindaco di Maurizio Mosca e “scarica” Deborah Pantana. In un centrodestra diviso in due, le forze politiche prendono posizione. Mosca che si è presentato con la sua lista civica Città Viva è già sostenuto da Ncd, ha trovato l’appoggio di Francesca D’Alessandro (capogruppo di Macerata è nel Cuore) e riscuote simpatie da diversi esponenti del centrodestra, come la segretaria provinciale di Forza Italia Lorena Polidori.

Con una nota stampa inviata questa sera Maurizio Belvederesi e Paolo Renna, coordinatori provinciale e comunale di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale annunciano la loro scelta: 

 

Massimo Belvederesi (terzo da sinistra) al fianco di Carlo Ciccioli

Massimo Belvederesi (terzo da sinistra) al fianco di Carlo Ciccioli

“In vista delle prossime elezioni comunali del comune di Macerata la rappresentanza politica del nostro partito ha sempre cercato un colloquio collaborativo con tutte le forze politiche che volessero porsi come alternativa all’attuale amministrazione. Nel rispetto di tutte le posizioni e delle legittime ambizioni di ognuno, abbiamo sempre cercato di sviluppare un dialogo ed un confronto volto a favorire la presentazione di un candidato unitario ed alla condivisione di un programma per la città serio e concreto.
Di fronte alla radicalizzazione di alcune candidature il direttivo provinciale del partito ha dato mandato al consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Claudio Carbonari, di redigere una lettera aperta ai candidati Maurizio Mosca e Deborah Pantana.
La lettera individuava la necessità di proporsi uniti a quella parte della città desiderosa del cambiamento ed alla ricerca di una proposta politica ed amministrativa convincente ed autorevole.
Si auspicava quindi il raggiungimento di un accordo pubblico, trasparente e partecipato con la città, e che prevedesse, tra le altre cose, un sostegno reciproco al candidato che dovesse trovarsi ad andare al ballottaggio, e la concertazione di massima sulle linee programmatiche e politiche di gestione della città in caso di vittoria.

Martedì Maurizio Mosca ha illustrato i motivi della sua candidatura in un'intervista video

Martedì Maurizio Mosca ha illustrato i motivi della sua candidatura in un’intervista video

Orbene mentre Maurizio Mosca, in maniera molto garbata, ha risposto che, pur comprendendo la buona volontà della proposta, riteneva la stessa poco praticabile, inusitata è stata la reazione della candidata Deborah Pantana che, nel quadro di un dialogo politico, ha risposto in maniera intollerabile ed irrazionale.
Nell’attuale sistema di governo comunale, la rappresentanza consiliare, legittimata dal corpo elettorale, deve contribuire alle funzioni di indirizzo e controllo dell’attività amministrativa ma, la figura assolutamente preminente nella conduzione e gestione della città, è quella del sindaco.
È per questo motivo che, anche al di fuori degli schieramenti ed apparentamenti politici, nonché delle contrapposizioni ideologiche, il ruolo del sindaco deve essere caratterizzato da una persona che dimostri spiccate doti umane, competenza e capacità organizzativa ed amministrativa, nonché il rispetto degli impegni assunti: con gli elettori attraverso la presentazione del programma, con i consiglieri comunali portatori delle istanze dei cittadini, attraverso un dialogo aperto e costruttivo.

Deborah Pantana e Claudio Carbonari, consigliere di Fratelli d'Italia

Deborah Pantana e Claudio Carbonari, consigliere di Fratelli d’Italia

 

Non solo, il sindaco deve avere come faro guida della propria azione, il benessere della città e il rispetto delle funzioni ed una attenta gestione dei soldi pubblici.
Alla luce di tutto ciò, pur nel rispetto di tutte le altre autorevoli candidature, la persona che meglio incarna questi requisiti risulta essere quella di Maurizio Mosca e, per questo motivo, avrà il nostro appoggio politico, con lealtà e rispetto, nella prossima e difficile campagna elettorale per la guida del Comune di Macerata”.

 

maurizio mosca alleati

Maurizio Mosca dopo una riunione politica di qualche mese fa. Non fa più parte del suo gruppo l’onorevole Giulio Conti

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X