Mal di pancia ed esultanze:
le due facce del ballottaggio
si incontrano su Facebook

IL DOPO PRIMARIE - I sostenitori del vincitore Carancini e dello sconfitto Mandrelli hanno affidato alla piazza social gli umori del post voto con toni più morbidi rispetto a quelli dei giorni "velenosi" delle primarie. Il consigliere Giuliano Meschini: "Decisivo l'apporto alla vittoria dell'Idv". Romeo Renis: "Solo una nota stonata, il segretario del Pd cittadino che ha abbandonato la sede del partito appena sono arrivati i risultati delle votazioni". Sul fronte degli scontenti l'esponente di Pensare Macerata, Gabriele Micarelli: "A Romano le mie congratulazioni. Ma questa città è piena di bigotti"

- caricamento letture
AL BALLOTTAGGIO - Il fotoritocco di Filippo Davoli

AL BALLOTTAGGIO – Il fotoritocco di Filippo Davoli

 

 

di Claudio Ricci

Da una parte i sostenitori del primo cittadino Romano Carancini, consacrato dal plebiscito delle primarie con 2.8oo voti (leggi l’articolo), dall’altra la squadra di Bruno Mandrelli che ha sfiorato l’impresa, mancando di un soffio (19 voti) la vittoria al primo turno, e che è stata sorpresa da un’ondata anomala di votanti determinante per l’affermazione del sindaco uscente (leggi l’articolo). In mezzo c’è la piazza di Facebook a cui i commentatori delle primarie affidano le prime impressioni successive al voto. Esternazioni molto più moderate rispetto a quelle cui le due fazioni avevano abituato i seguaci della politica social negli ultimi velenosi giorni di campagna elettorale.

Giuliano Meschini ieri sera davanti alla sede Pd

Giuliano Meschini, ha appoggiato Carancini al ballottaggio dopo essere stato escluso al primo turno

Una delle prime battute arriva dal consigliere dell’Idv Giuliano Meschini, escluso al primo turno delle primarie e alleato di Carancini al ballottaggio: «Decisivo l’apporto dell’Italia dei valori, abbiamo partecipato alle primarie ottenendo un buon risultato di preferenze e diventando decisivi per la vittoria. In questo percorso abbiamo portato il nostro programma che è diventato parte integrante di quello di centro sinistra. Ritengo il tutto una grande vittoria perché siamo stati decisivi. Carancini ha vinto con un margine di 427 voti su Mandrelli. Spero che adesso si rispetti l’accordo (Carancini-Meschini) fatto per il bene dei maceratesi. Con questi presupposti possiamo guardare con fiducia alle prossime consultazioni amministrative di maggio, non dimenticando mai che la strada è sempre tutta in salita. Ringrazio tutti quelli che hanno lavorato per raggiungere questo risultato e tutti i cittadini che ci hanno dato le loro preferenze. Continuiamo così per essere sempre dalla parte dei maceratesi».

Paolo Micozzi e Romeo Renis si erano sfidati per la segreteria del Pd

Paolo Micozzi e Romeo Renis antagonisti alle primarie. Oggi l’affondo del consigliere comunale contro il segretario del Pd

Al coro degli entusiasti si aggiunge il consigliere Romeo Renis, portavoce del comitato elettorale di Carancini che nel suo commento su facebook a più di 24 ore dal voto non risparmia le critiche al segretario cittadino, Paolo Micozzi: «Un grazie a tutti quelli che ci hanno creduto e lavorato; un grazie a tutti quelli che non ci conoscevano e si sono fidati; un grazie alla città di Macerata che ha risposto all’appello delle primarie con straordinaria prontezza; un grazie ai due candidati che hanno condotto una bella e positiva battaglia politica; un grazie a tutti quelli che hanno sostenuto e votato Romano. In tutta questa bella pagina politica, solo una nota stonata, il segretario del Pd cittadino che ha abbandonato la sede del partito appena sono arrivati i risultati delle votazioni. Peccato, sarebbe stato bello se si fosse fermato a congratularsi con Romano insieme al segretario regionale Comi e quello provinciale Lambertucci».

Caterina Rogante

Caterina Rogante del direttivo Pd di Macerata ha sostenuto Carancini

Caterina Rogante del comitato per Carancini: «Macerata ci ha creduto. Ben 5200 cittadini si sono recati ai seggi per votare il proprio candidato sindaco e la scelta ha premiato Romano Carancini, una persona capace ed onesta che ha ben amministrato questa città per cinque anni. Grazie di cuore a tutti quelli che si sono spesi, semplicemente, per passione politica e civile, senza fare notizia».

festeggiamenti carancini ballottaggio (27)

L’abbraccio tra Stefania Monteverde e Giovanni Carancini dopo il risultato del ballotaggio

L’assessore Stefania Monteverde abbina al suo messaggio il video  di Alia Simoncini “2010-2015 Cinque anni con il Sindaco Romano Carancini”: «Grazie alle tante persone che hanno fiducia in noi e hanno votato per le ‪primarie‬ del centrosinistra a ‪‎Macerata‬. In questi cinque anni siamo stati la nuova generazione di amministratori che ha governato con onestà, serietà e libertà, cercando di scegliere senza cedere ai facili consensi, a volte anche sbagliando. Siano stati valutati per quello che abbiamo fatto e siamo stati promossi: Romano Carancini ha vinto le primarie. ».

micarelli_bianchini

Gabriele Micarelli e Massimiliano Bianchini. Gli esponenti di Pensare Macerata hanno sostenuto la candidatura di Bruno Mandrelli

Dall’altra parte della piazza arrivano invece le voci dei componenti della squadra pro Mandrelli che, mandato giù il boccone amaro, smorzano i toni facendo presagire già una virata verso le acque più calme del confronto politico in vista del compromesso da trovare per le comunali.  

Il primo tra questi a commentare su Facebook il risultato dei seggi è stato l’esponente di Pensare Macerata, Gabriele Micarelli che si è espresso con uno status, postato anche sulla bacheca del primo cittadino poco dopo il suo trionfo al ballottaggio: «Finalmente si va a dormire. Anche se sconfitti andrò certo di passare una buonanotte perché in questa campagna ho dato tutto per far passare in messaggio di cambiamento ad un sistema che al sottoscritto non andava. Ma i maceratesi questo hanno voluto ed io ne prendo atto. Ora non si potranno più lamentare. A Romano Carancini le mie congratulazioni per la grandissima vittoria ed un in bocca al lupo per il suo prosieguo. Da domani inizierà un periodo di riflessione ed analisi dei voti per capire meglio questa mia amata città. Ahimè piena di bigotti».

Alessia Scoccianti in lacrime consolata da Michele Schiavoni

Alessia Scoccianti in lacrime consolata da Michele Schiavoni

Segue Alessia Scoccianti, membro del direttivo Pd membro del comitato per Bruno Mandrelli: «Smaltita la stanchezza per la giornata di ieri, qualche pensiero lo scrivo anche io. E’ stata una campagna elettorale bellissima e intensa fatta al fianco di persone meravigliose. Grazie a Bruno per la passione, l’impegno e la determinazione e per averci fatto diventare una squadra. Grazie a tutti i maceratesi che ci hanno dato fiducia, che per due domeniche di seguito sono venuti ai seggi a dare forza al nostro progetto.Tutto questo non è bastato e allora complimenti a Romano per la vittoria. Grazie a tutti gli amici che con un sms o una telefonata ci hanno dimostrato la bontà del nostro progetto politico e, forza ragazzi, che il tempo è dalla nostra parte».

 

Maurizio Saiu, membro della segreteria provinciale Pd

Maurizio Saiu, membro della segreteria provinciale Pd

Continua la serie il collega Maurizio Saiu, anche lui membro del comitato elettorale pro Mandrelli: «Grazie per averci creduto. Purtroppo il grande risultato portato a casa non è bastato a raggiungere l’obiettivo. Ma aver visto tante persone ai seggi, che senza spinte e credendoci veramente, hanno sostenuto il progetto di Bruno e della sua squadra mi ha dato ancora più forza. In politica si vince e si perde ma si continua a lottare per un idea. E oggi più di ieri sono convinto che la nostra idea di città sia la migliore. In bocca al lupo a chi ha vinto per la dura sfida che lo attende per maggio».

 

Francesco Comi e Renato Perticarari

Francesco Comi e Renato Perticarari nella sede del Pd

 

Renato Perticarari, “linkando” l’articolo di CM sulla prima analisi del voto dopo il ballottaggio dice: «Alcun giorni fa, leggendo commenti forse un po’ troppo “focosi” nel sostenere i rispettivi candidati: “Ma perché non la piantate tutti? Pensate a cercare voti ognuno per il proprio candidato e con l’idea che l’8 marzo non è solo la Festa della Donna ma è anche la giornata in cui si sceglie il candidato di tutto il Pd” Ecco il candidato è stato scelto ed è il candidato del Pd per tutti. Può non piacere ad alcuni, ma le primarie servono a questo».

mandrelli squadra 3

La squadra dei giovani di Bruno Mandrelli, tra loro anche Andrea Perticarari (secondo da destra)

Andrea Perticarari figlio di Renato anche lui membro della squadra di giovani a sostegno di Mandrelli: «Mente fredda, tempo di riflessioni. Prima di tutto, complimenti a Romano Carancini. Se ha vinto, vuol dire che qualcosa in più di chi sosteneva Bruno l’ha fatta, quindi in bocca al lupo per le elezioni comunali. Volevo inoltre ringraziare per le frenetiche, ma bellissime ore passate insieme nelle due domeniche di fuoco al seggio di via Spalato. Siamo stati praticamente perfetti Inoltre, un abbraccio a tutti quelli che hanno lavorato insieme a me in queste settimane per la candidatura di Bruno; 2401 voti sono un risultato per noi e per il Pd eccezionale e ne dobbiamo essere orgogliosi ed onorarli da subito, è la nostra prima responsabilità. Infine un ringraziamento speciale a Bruno. Seppur non ai voti, hai comunque vinto la battaglia principale che ci hai ripetuto più volte in queste settimane a noi ragazzi più giovani: cercare di rinnovare il partito e preparare la classe dirigente del domani. E’ stata una sconfitta, ma è anche un punto di partenza per i prossimi 5 anni. Grazie ancora di tutto»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X