La Filarmonica si prepara per i tuffi estivi
“Possiamo costruire 4 piscine coperte”

MACERATA - Durante un incontro la conferma di Alfonso Cacchiarelli: "Il primo giugno apriremo l'impianto di via Ghino Valenti". La vasca sarà 25 metri per 18 e avrà una profondità di 1,30 metri, saranno ristrutturati gli spogliatoi e sono previsti spettacoli serali e convegni. Il costo per la realizzazione del progetto è di 450mila euro. Il presidente della società ribadisce la sua apertura a collaborare con altri enti: "Ma finora non si è visto nessuno"

- caricamento letture
Conf piscine filarmonica (4)

Alfonso Cacchiarelli ha annunciato questo pomeriggio l’apertura della piscina della Filarmonica prevista per il prossimo 1 giugno

 

Conf piscine filarmonica (1)

Molti i presenti a palazzo Bourbon Dal Monte

di Alessandra Pierini

Si fa festa a palazzo Bourbon Dal Monte sede della società filarmonico drammatica di Macerata dove in molti, questo pomeriggio, hanno accolto con un caloroso applauso la conferma della riapertura della piscina di via Ghino Valenti dal prossimo 1 giugno, come anticipato da Cronache Maceratesi (leggi l’articolo). «Faremo quello che abbiamo promesso il 30 maggio dello scorso anno» ha esordito il presidente Alfonso Cacchiarelli circondato da quanti si occuperanno concretamente di dar vita al progetto, per poi ripercorrerne l’iter: «Innnazitutto abbiamo affidato all’architetto Giuseppe Rinaldesi il compito di un capitolato di spesa in base al quale abbiamo quantificato la necessità di 450mila euro. Poi abbiamo cercato una banca che ci finanziasse e abbiamo scelto il Credito cooperativo di Recanati e Colmurano. Il 19 gennaio abbiamo invitato 6 ditte a fare un’offerta e 5 hanno risposto. Il 2 febbraio abbiamo aperto le buste e una commissione di 7 membri ha scelto le ditte vincitrici, la Gsm Service di Paolo Giustozzi e la Edil Europa di Francesco Micci.

Il cantiere in via Ghino Valenti è già aperto

Il cantiere in via Ghino Valenti è già aperto

L’11 febbraio abbiamo firmato il contratto e il 16 la consegna dei lavori. Dovranno terminare il 16 maggio perchè noi il 1 giugno dobbiamo aprire, abbiamo già in mente di fare uno spettacolo in piscina per l’inaugurazione e anche dei progetti con Piero Cesanelli di Musicultura». Cacchiarelli ha voluto oggi al suo fianco i titolari delle aziende, Stefania Cappelloni e Betti Mariani che gestiranno il centro estivo, Stefania Cittadini che dallo scorso giugno gestisce il ristorante, Gilberto Borroni che si occupa del calcio e calciotto e Alberto Miccoli e Francesco Serafini, presidente e direttore del Credito cooperativo. «Dovete farlo» ripete il presidente, ricordando ad ognuno il suo compito.

Conf piscine filarmonica (7)

Da sinistra Stefania Cittadini che gestisce il ristorante, Stefania Cappelloni e Betti Mariani che si occuperanno dei corsi di nuoto

A spiegare il progetto è stato l’architetto Rinaldesi: «Per sollecitarmi – ha ironizzato – mi hanno detto che il 1 giugno il tuffo lo avrei fatto io, con l’acqua o senza – per poi proseguire – la struttura esistente è in ottimo stato, quindi si è deciso di recuperare il patrimonio edilizio esistente. Abbiamo deciso di ridimensionare la vasca che sarà 25 metri per 18 e avrà una profondità di 1,30 metri per contenere il costo del riscaldamento ma in futuro, se si decidesse per la copertura sarà possibile ampliarla. Sono poi previsti interventi per gli spogliatoi».

Cacchiarelli commenta: «In via Ghino Valenti abbiamo una cubatura ammessa di 18.200 metri, finora ne abbiamo utilizzati solo 3.200. Questo vuol dire che trovando i soldi potremmo costruire 4 piscine coperte. Per ora apriremo solo la piscina scoperta a giugno, luglio e agosto e faremo degli spettacoli in uno spazio con gradoni, in stile anfiteatro ma le vie del Signore sono infinite».

Lo scorso anno il presidente della società filarmonico drammatica fece un appello a soggetti pubblici e privati che volessero partecipare al progetto: «Noi abbiamo contattato tutti, compresa l’Università ma non si è visto nessuno. Comunque rimaniamo aperti a qualsiasi proposta».

Conf piscine filarmonica (9)

Alberto Miccoli è il presidente del Credito cooperativo di Recanati e Colmurano

Intanto i fondi sono arrivati dal Credito cooperativo di Colmurano e Recanati che ha salutato con entusiasmo il progetto attraverso le parole di Alberto Miccoli, ex docente universitario, nominato presidente da Bamkitalia: «Ho accettato la presidenza perchè ho letto nello statuto della banca che persegue valori culturali e morali. I fondamenti morali sono ciò di cui abbiamo più bisogno. Quando mi hanno detto che si poteva finanziare una piscina per Macerata, mi sono detto che questo voleva dire difendere valori morali e culturali, oltre che economici. In un paese in cui ci si piange addosso servono queste attività. Sono contento che uno dei prestiti più grandi che abbiamo erogato sia finalizzato a questo».
E il saluto finale tra i presenti è scontato: «Quest’estate tutti in piscina».

(foto di Lucrezia Benfatto)

Conf piscine filarmonica (2)

Alfonso Cacchiarelli ha voluto al suo fianco componenti del direttivo e operatori che lavoreranno nella piscina

Conf piscine filarmonica (3)

 

Conf piscine filarmonica (13)

Conf piscine filarmonica (12)

Conf piscine filarmonica (11)

Conf piscine filarmonica (10)

 

Conf piscine filarmonica (8)

 

Conf piscine filarmonica (6)

Conf piscine filarmonica (5)

 

 

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X