«Non comprendo francamente quale sia il vantaggio di sollecitare e provocare risse e discussioni». Così il presidente della Civitanovese calcio Luciano Patitucci commenta le dichiarazioni di Maria Francesca Tardella, numero uno della Maceratese che sta valutando azioni legali contro la società rossoblu in merito al pagamento di circa 10mila euro provento dei tagliandi venduti alla tifoseria ospite per il derby giocato ieri all’Helvia Recina (leggi l’articolo).
«Sono costretto a dover dare la corretta descrizione dei fatti – scrive Luciano Patitucci – Sabato mattina venivo informato dalla segreteria della Civitanovese che era pervenuto un fax dalla Maceratese, inviato per conoscenza alla Questura, nel quale veniva intimato di non rimettere l’incasso con le banconote rilasciate dai tifosi, poiché gli stessi avevano trascritto frasi offensive e ingiuriose verso la Maceratese e i suoi rappresentanti. L’eventuale nostra consegna di detta moneta avrebbe per induzione generato a nostro carico reato di diffamazione ed offese. Venuto a conoscenza di ciò alle 12:30 circa, mi sono preoccupato subito di poter risolvere la cosa in maniera corretta e nel pieno della cordialità che va sempre oltre la rivalità sportiva. Ho fatto partire subito da Roma un mio collaboratore con un assegno bancario di una delle aziende del mio gruppo per poter consegnare importo dell’incasso, come giusto che sia, alla Maceratese prima dell’inizio dell’incontro. Leggere ieri sera le dichiarazioni da parte della presidente Tardella, circa la nostra mancata consegna dell’incasso (leggi l’articolo), o sulla mia assenza in sala stampa, mi ha lasciato di sorpresa, poiché suoi dirigenti hanno ritirato l’assegno e firmato per ricevuta di averlo nelle loro mani. Mi domando allora quale sia il motivo di rilasciare dichiarazioni così diffamatorie, che oltretutto nel caso specifico verrebbero subito contrastate dai fatti, quali la copia del fax ricevuto dalla nostra società, dalla mia immediata e tempestiva soluzione nonostante la giornata festiva per gli istituti di credito. Ad ulteriore peggioramento, leggo oggi che si conferma la consegna dell’assegno (già un passo avanti rispetto a ieri sera, ove si lasciava presumere non avessimo dato nulla), ma che lo stesso avrebbe potuto risultare scoperto. Insomma, un processo alle intenzioni. Tutto questo a che scopo? Fomentare e istigare i tifosi a farsi la guerra?».
«Un assegno bancario è sempre sbf (salvo buon fine ) per tecnica bancaria – continua Patitucci – Se, nonostante il nostro esserci immediatamente adoperati di sabato pomeriggio a risolvere il problema, la società Maceratese, non intendeva accettarlo, bastava chiedere con altrettanta cordialità che venisse fatto un bonifico questa mattina, e non, come è stato fatto, accettare l’assegno consegnato, rilasciando però formale accusa di ricezione per iscritto, e sottolineando che trattasi di incasso sbf. Sarò costretto a tutelare gli interessi della Fc Civitanovese 1919 che rappresento, querelando per diffamazione a mezzo stampa la società sportiva Maceratese, ma spero ancora in una nota di scuse e chiarimenti per stesso mezzo da parte della società».
Non tarda ad arrivare la risposta della società Maceratese che espone un’altra versione dei fatti.
«Si rende necessaria la seguente precisazione che rappresenta l’esatto svolgimento dei fatti fino alla consegna dell’assegno bancario, a firma illeggibile, poi attribuita dal segretario della società Civitanovese al sig. Luciano Patitucci, avvenuta nei locali dello stadio Helvia Recina prima dell’inizio della gara alla presenza dei legali della società Maceratese avvocati Giancarlo e Massimo Nascimbeni, che provvedevano ad avvertire di quanto occorso in proposito il Commissario di campo inviato per l’occasione dalla FIGC – LND – si legge nella nota firmata dalla presidente Tardella – Le due società con scrittura del 21.1.2015, sottoscritta dai rispettivi segretari, hanno concordato la riconsegna alla Maceratese dei biglietti di ingresso allo stadio rimasti invenduti e contestualmente la consegna del controvalore in denaro del prezzo dei biglietti venduti entro le ore 13 di domenica. Non è vero che la Maceratese nella persona della sua presidente Maria Francesca Tardella, abbia mai autorizzato la Civitanovese Calcio a sostituire la consegna del denaro, con assegno bancario. Al contrario, la società Maceratese ha espressamente precisato di non accettare tale diversa modalità di pagamento con fax inviato dopo le 21 di sabato 24 gennaio 2015, allorché a seguito di colloquio telefonico il segretario della Civitanovese aveva avvertito che il denaro era stato versato nella loro cassa continua e che l’indomani prima dell’inizio della gara tale importo sarebbe stato consegnato con assegno bancario e non per contanti. Quanto riferito nell’odierno comunicato dal presidente Patitucci circa il rifiuto della Maceratese di ricevere banconote recanti frasi ingiuriose nei confronti della Tardella non rispecchia la successione degli accadimenti, in quanto con fax del 24 gennaio, che precedeva di alcune ore quello di cui sopra, la società Maceratese si è limitata a raccomandare alla Civitanovese “di porre la dovuta attenzione all’ integrità delle banconote a voi consegnate per l’acquisto dei biglietti per la partita del 25 gennaio”. Non è vero che l’assegno è stato accettato dalla Maceratese, in quanto i suoi legali che hanno redatto la scrittura privata firmata dai segretari delle società si sono premurati di precisare che l’assegno veniva semplicemente ricevuto, con riserva di salvo buon fine, non riconoscendo anzi questa forma di pagamento in luogo del contante che doveva essere versato alla Maceratese così come incassato in prevendita dalla società Civitanovese. Non si comprende, quindi, il motivo per cui Patitucci si sia sentito offeso, essendosi Tardella lamentata solamente della modalità, non certo concordata, con la quale veniva pagato il corrispettivo dell’incasso della prevendita, non avendo mai messo in dubbio la copertura del titolo di credito consegnato dal segretario della Civitanovese a quello della Maceratese. Va invece precisato che è apparso anomalo che il titolo di credito a firma illeggibile non appartenesse alla società Civitanovese con la quale la Maceratese ha intrattenuto rapporti nella fattispecie che per stessa dichiarazione del suo segretario aveva versato il denaro nella “cassa continua” della società, bensì ad una azienda amministrata da Patitucci a cui era riconducibile la firma apposta sul titolo. Solo per questo motivo i legali della Maceratese hanno ritenuto che la consegna dell’assegno venisse accompagnata da idonea scrittura a firma dei segretari delle società. Cosa avvenuta senza alcuna obiezione da parte del segretario della Civitanovese. Questa mattina l’assegno è stato posto all’incasso nella certezza che l’obbligazione assunta verrà onorata».
Il comunicato diffuso oggi pomeriggio dall’ufficio stampa della società rossoblu è stato commentato anche dal vicesindaco di Civitanova Giulio Silenzi:
«Sono rimasto stupefatto nel leggere su Cronache Maceratesi – scrive Silenzi – le illazioni della presidente della Maceratese Tardella sul presunto mancato versamento degli incassi dei biglietti da parte della Civitanovese. Mi rincuorano i fatti illustrati dal presidente della Civitanovese. Certo, il danno di immagine è consumato ed è’ grave quello che è successo. Concordo con la riflessione di Patitucci sulla responsabilità dei presidenti affinché il clima rimanga nell’ambito sportivo».
***
Condoglianze a capitan Romano dalla Maceratese – “Dopo il brillante 3-2 alla Civitanovese nel derbissimo di ieri, la società biancorossa ha purtroppo ricevuto la notizia della scomparsa della mamma di Luciana Ferraro, moglie del capitano Alfredo Romano. All’indomito capitan Romano giungano le condoglianze della SS Maceratese e di tutti gli sportivi biancorossi che lo hanno eletto loro paladino”.
***
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Silenzi non ti addentrare in cose che non conosci e non ti riguardano
Gabrie’ e’ ora che te la pianti di dire zitto tu, fatte li azzi tui tu e via di questo passo. Se ti disturbano i commenti che non condividi, anziche’ leggere CM guarda la televisione o vanne su lu caffe’ che li conti qualcosa.
Insomma,l’incasso è stato pagato(sbf ovviamente) e ancora parlate??? Dovete solo pregare l’assegno non venga onorato,se no vi copriamo di m….! lei invece Ferramondo le cose le conosce eh? Ahahahahahahahah,manco su lu caffè conta qualcosa
Ma pe pagà a citano’ fanno veni’ gli assegni da roma??? Ahahahaha
Può essere Dav…sai com’è,a volte pignorano i conti pure nella propria città….
Ma scusa Dani, la civitanovese che è una società granitica e non ha il conto corrente pignorato come la Rata, non ha un libretto di assegni intestato alla società ??? E poi dimmi ma il contante che fine ha fatto ?? Lo abbiamo usato per pagare qualcosina subito ?? Misteroooooo
Orfeo,possono parlare tutti, ci mancherebbe, ho solo consigliato a Silenzi di conoscere come stanno realmente le cose,mentre lui x campanilismo o visibilità,da ragione a prescindere a Patitucci.Tutto qui.
Sono stati scritti articoli su articoli per delle fantomatiche storie di 2 squadrette provinciali. Davvero deprimente.
L’assegno doveva essere dato nelle mani della Tardella, e non in quelle dei suoi dirigenti, dopo quello che è successo con football hause non l’avete capito?? non paga e non incassa nulla che non passi nelle sue mani.
Dimme sig. Mario Rossi de che duvimo parlá su CM? De che fuori fa friddo e che domá c’é da svegliasse presto per andá a lavorare? … Mah !!!
Io non ho mai sbandierato nessuna graniticita’,anzi,ho forti perplessità su Bresciani & C. ma,a differenza vostra,non parlo per sentito dire o per sguazzare nel fango. I conti si faranno alla fine,finora la Civitanovese gioca in serie D e la giudico per quello che vedo. Qui il problema che vi sfugge(o che vi vuole sfuggire) è che non è tanto da che parte usciranno i soldi dell’incasso,quanto se effettivamente sono usciti. Se tutto andrà come è giusto e regolare che sia(cioè che l’incasso sia nella disponibilità della Maceratese nei tempi corretti) ciò che è stato dichiarato dal vostro presidente vi si ritorcerà come un boomerang,diversamente la figuraccia l’avrà fatta Patitucci. Comunque come ha già segnalato correttamente un altro utente in un altro articolo,esiste una norma ben precisa sul denaro contante sopra i 1000 €,ti invito a documentarti,e lo dico senza polemica. Io consiglio di parlare SEMPRE a posteriori,poi ognuno fa come crede
E TE PAREVA CHE NON CE METTEVA BOCCA…..SOLIDARIETA’ AL PRESIDENTE ..MICA A QUEL POVERO RAGAZZO CHE CI HA RIMESSO LA MANO…….MA VANNE A RCOGLIE L’ACQUA IO LO CAPPANNO’…
Mah Signor Emiliano ci mancherebbe si può parlare di tutto siamo in democrazia !!! Volevo solo dire che mi sembra una polemica stupida e sterile tutto qua. Se poi la gente di appassiona a certe cose, buon per loro. A me sembra solo una commedia creata appositamente per far scannare i tifosi !!
Ma come si fa a far polemiche dopo una evento sportivo dove la tensione era alle stelle per quello che poteva capitare ed invece è andato tutto liscio. Forse per questo si accendono polemiche inutili? Forse a qualcheduno interessa che ci sia confusione, e casino? Ma perché non vi state tutti zitti visto che l’assegno è stato incassato ed i biglietti pagati? Ma può lo sport essere amministrato da gente che per qualsiasi cosa deve apparire nei media? Poi anche la politica si mette nel discorso; forse non ci sono problemi più importanti a cui pensare? Io non riesco a darmi risposta a queste domande, forse gli interessati potrebbero fare un esame di coscienza e ripensare a quello che anno fatto scrivere. Certo è che il pubblico Civitanovese e Maceratese, a parte gli sfottò che ci stanno in queste situazioni si è comportato meglio di dirigenti e politici. Non potevano i dirigenti delle due società spendere una parola per il povero ragazzo che si è infortunato con un prodotto che non poteva essere all’interno dello stadio invece di accendere ira tra le parti? E’ proprio vero che in qualsiasi settore l’Italia è condannata a fallire.
x Montecchiari: a dire il vero, rispondendo ad un post del profilo Facebook della Civitanovese,Patitucci parole per il tifoso ne ha spese. È da lì campi de Macerata che tutto tace(salvo per starnazzare sull’incasso…)
Ma non c’e’ la legge sui movimenti di contanti che ne vieta le transazioni oltre le 1000 euro? quindi questi ogni settimana scambiano tutti sti contanti? forse e’ una delle ragioni per le quali molti sono interessati alle societa’ sportive?
Contante? Assegno emesso da un’altra società? Qui c’è una serie di violazioni alla legge antiriciclaggio da far accapponare la pelle.
Qualcuno sa dirmi se quel civettone di Khan stava appollaiato da qualche parte durante la partita?
Diciamo che forse tutto poteva essere evitato se i tifosi della civitanovese avessero evitato di scrivre frasi davvero “ingiuriose” nei confronti della Tardella…. ricordate che i soldi non sono di nostra proprietà ma bensì dello stato che sulla base della legge ne autorizza l’uso e la circolazione, quindi trascrivere sulle banconote è un reato. Detto questo, se io vanto un credito verso la civitanovese chiedo di essere pagato dalla civitanovese e non da altri soggetti e, peggio ancora, con un assegno di una società esterna alla squadra… quello che mi fa pensare è come mai la società rossoblu non avesse essa un assegno disponibile da poter emettere. Di solito, se non si ha la possibilità di emettere un assegno, ci sono poche e chiare motivazioni. Detto questo, ritengo che cmq si sia parlato anche troppo di questa vicenda….
Tardella non perde occasioni per finire sui giornali, con storie assurde o comunque gonfiate. Ebbene, sappia che a molti della sua squadretta non può fregare di memo.
Ma insomma, alla fine dei conti, li pistacoppi hanno incassato quanto dovuto o no ?
L’assegno era coperto o no ?
Guardo ai fatti: ad oggi non so di nessun incasso (ma le mie sono notizie giornalistiche).
Quindi traggo le mie conclusioni, appena avrò notizia del buon fine potrò dire che la storia e’ finita …
X gigio. Nel precedente commento non avevi scritto che le frasi verso la tardella erano “ingiuriose” anzi ci avevamo riso su’. Per cui la’ atteggiamento della tardella e’ una ripicca?
@nannarella: Se io vendo 1000 biglietti a 12 euro ciascuno è ovvio che ricevo i soldi in contanti.
La legge vieta il pagamento in contanti per importi superiori a 1.000€.
Giusto per andare incontro alle banche in difficoltà potremmo fare una legge apposita che obblighi i tifosi a pagare i biglietti con bonifico anticipato. 12€. + 4€ di commissioni 🙂
Dovevano consegnare l’incasso con i messaggi dei tifosi, così la Presidentessa avrebbe recepito il messaggio goliardico (a mio avviso non offensivo) e di protesta per il costo del biglietto superiore di 2 Euro rispetto a quello fatto pagare ai 550 maceratesi venuti a Civitanova nella partita di andata.
Magari ci avrebbe denunciato tutti e 942 e disposto tramite l’Avvocato Nascimbeni 942 perizie calligrafiche per stabilire i reali colpevoli dei cosiddetti “insulti”…….. e si sarebbe fatta ancora più pubblicità in vista della sua prossima candidatura a sindaco di Macerata !! A proposito per quale partito/schieramento si candida ?
Tsipras / SEL / PCI / DP ?? o FORZA MARIELLA D’ITALIA ?
Ma chi ve l’ha detto che nn si può fare transazioni superiori a 1000 euro?
Per fortuna in italia c’è libertà di parola e pensiero, tutti possono dire tutto , tutto può essere travisato e stravolto.
La notizia in se per se è una delle tante cagate che si trattano su CM , ma al di là di questo nessuno ha risposto a questo quesito:
I soldi contanti che fine hanno fatto ?? Perchè è successo per la prima volta questo , perchè non è accaduto con le partite con la samb, dove è arrivato un incasso di circa 13000 euro , perchè non è accaduto a fano dove la maceratese ha versato alla società granata 5000 uro circa?? Qualcuno avrà qualche colpa.
vediamo un po’ …
1) Mancato controllo da parte della società Civitanovese su chi doveva operare alla riscossione del denaro , quindi io presidente prima di sentirmi diffamato,e prima di dover mettere una pezza al fatto , venuto a conoscenza , mi inca… prima con il direttore generale, che a sua volta se la prende con il segretario che a sua volta si inc.. con l’impiegato della sede e con i signori dei due bar che hanno prestato il servizio di vendita , perchè banconote che non hanno piu’ valore in quanto deteriorate non vanno accettate a priori.
2) tutti i 9400 euri erano rovinati ?? 900 persone hanno pagato con banconote rovinate ?? nel caso non fosse stato cosi’ visto che si tratta tra persone civili non era piu’ semplice portare il denaro buono e coprire il rimanente con un assegno diciamo di 1000/2000 euro ?? Il segretario generale della Civitanovese non ha la possibilità di staccare un assegno simile ??
3) nel caso tutti tutti i 9000 euro fossero stati inutilizzabili, questa goliardata da parte della tifoseria civitanovese,a questo punto accettata dalla stessa società della civitanovese secondo voi chi ha danneggiato ?? La maceratese o la stessa società del presidente patitucci ?? perchè se i soldi non sono buoni devono essere portati al macero quindi non possono essere utilizzati neanche da chi li ha raccolti.
Il mio pensiero è che questi soldi sono serviti nell’immediato ….un assegno viene riscosso dopo 4 giorni e in momenti di magra fa comodo
@GRANDE MORO E MAICOL. avete ragione entrambi… probabilmente c’è da parte della presidentessa un atteggiamento di “ripicca”…. e probabilmente fa parte del suo carattere un pò “spigoloso”….. ahimè lei decide e nel bene o nel male se ne accollerà anche gli effetti di quello che decide. Però immagino che non faccia piacere ricevere banconote dove, nella maggio parte dei casi, trovi frasi più o meno offensive…. io personalmente non essendo malizioso sorrido avanti a certe sitazioni (tipo lo striscione sui baffi che mi ha fatto davvero ridere), altri la vedono diversamente da me.
Continuano le illazioni gonfiate da parte di chi non è neppure venuto alla partita. Gli inquilini di Macerata scalo erano 770 (non fate i soliti rospi gunfi) quanto detto corrisponde esattamente all’importo garantito con assegno (9400).
Certi numeri non li fate neanche se ve pagano (con assegno salvo buon fine).
Di contro noi giù al quartiere di mare veniamo regolarmente in 800 e due anni fa quasi mille.
Questa è matematica
Ansiolitico, se non ti importa della nostra squadretta,non capisco il motivo del tuo intervento!
La sciarpa biancorossa brucia….
quante parole inutili…a cotanò eravamo in tanti e a macerata sono venuti su in tanti…per onorare un derby sentitissimo..dunque onore ad entrambe le tifoserie..per la questione dei soldi…se l’assegno darà coperto …ciccia….se non lo sarà chi di dovere farà i suoi passi…la raccomandazione sulle banconote era relativa non tanto al dispiacere di leggerne i contenuti offensivi…quanto al pericolo che le banconote stesse cosí imbrattate non fossero accettate in deposito sul conto corrente con perdita economica relativa…sempre che de sordi parlimo
Dopo tre pere,il c….o brucia di più. Ah ah ah ah ah
SCUSATE. MA QUALCUNO MI SA SPIEGARE IL SENSO DELL’INTERVENTO DI SILENZI ?
QUALCHE VOLTA SI FA PIU’ BELLA FIGURA A TACERE….
@Civitanova nel Cuore: lo dice la legge antiriciclaggio…ma dove vivi tu scusa?
I pagamenti in contanti non possono superare i 1000 euro. Legge del 6 Dicembre 2011.
Gabriele Ferramondo, perché mi sono rotto di leggere ogni due giorni ‘notizie’ o pseudo-notizie sparate a caratteri cubitali su Tardella e sugli psicodrammi di questa squadretta, in una ‘tardelleide’ creata e mantenuta ad arte di cui non mi può fregare di meno.
Francesco non credo sia un pagamento in contanti sopra i 1000 euro questo. Il pagamento e’ quello effettuato dai tifosi; questa situazione secondo il mio modesto parere e’ una semplice consegna
Silenzi, dato che leggi C.M. mi pregio di darti un consiglio.
Invece di guardare a ‘ste puttanate proponiti piuttosto di pulire le strade dal via vai di mignotte vere che infestano le strade all’imbrunire.
@Lapponi. Sotto la foto….niente!
999 è il limite esatto delle transazioni in contanti.
I dubbi sono sorti dal fatto che come dichiarato dal segretario della Civitanovese, tutti quei contanti, ( penso anche giustamente), in attesa di essere girati tramite opportuni mezzi bancari alla Ss Maceratese, sono stati versati nel C/c della società. rossoblu. Perché quindi non dareai dirigenti della Maceratese un assegno di tale C/C? ( forse perché per tacitare e motivare i calciatori per il derby con quei contanti ci sono stati pagati gli arretrati?) Perchè dare invece un assegno di Un C/C di una società srl ? Quale giustificazione darà tale doc. in un eventuale controllo fiscale? E che garanzie ci sarebbero per la Maceratese, nell’eventualità che l’assegno fosse coperto, che da qui a sei mesi quella società non scompaia, o fallisca per cui qualsiasi giudice, a termine di legge, richiederebbe in attesa di indagini , la restituzione dei fondi pagati con quell’assegno?. Vi invito quindi a non essere superficiali e faziosi nei giudizi. I timori e le cose strane sono tante, visto i precedenti degli attori ( c’è chi è stato trovato in possesso di 10 kg di cocaina, chi con altri soci è sotto indagine per frode nei confronti della UE, chi …………..ETC ETC) Poi se il Sindaco Silenzi scende in campo per difendere l’onorabilità di tali signori, se ne assume le eventuali conseguenze. Vorrà dire che la Ss Maceratese, in caso di insolvenze si rivolgerà al Comune di Civitanova. Se invece sarà tutto in ordine, il tema della questione non cambia, troppe manovre strane, troppe azioni discutibili. Il risultato non cambia: grazie di essere venuti in tanti…………a prendervi sto magone!
@Ciruzzo Fuffa
C’ero c’ero (penso ti riferissi a me !?) …….caro fuffoso mentre tu eri intento a fare calza io ero li……quando si dice essere sul campo piuttosto che davanti al PC al calduccio….cosa strana che mi ha colpito domenica la presenza vicino a me del sindaco di Potenza P. col fido Ciarapica (..o contrario ?) in rigorosa sciarpa rossoblu e costretti tutti e due ad indossare la PETTORINA ROSSA per la coreografia…..domande che sorgono spontanee: avranno accusato eruzioni cutanee postume ? Per caso, avranno portato loro iazza ?……….
Ma basta ancora commentiamo cosa? Spieghiamo cosa? Che c’è qualcuno che deve prendere i soldi ed ha paura di non prenderli? e perché mai la squadra di maceratalido dovrebbe rischiare la cancellazione? E poi su via c’è anche la solidarietà del sig. Silenzi ( solidarietà per Daniele no è sindaco?) Comunque basta di calcolarli ancora, battuti all’andata ed al ritorno sono ad 8 punti e nel sorpasso hanno fatto la fine di Gassman e Trintignan………sono finiti fuori strada. E poi stiamo attenti che ci sono quelli che denunciano. Basta per favore ignoriamoli tanto se ne riparlerà tra qualche anno visto che noi anduamo in lega pro e loro falliscono.
Gengy, strano che nessuno abbia denunciato la tua presenza. Forse perché stavi tra i vip circondato da uno sciame di poliziotti? Si, tu sei un ardimentoso, ma stai antipatico a tanti altri che come te non rifiutano la pugna.
Acquaroli viene spesso a vedere le partite della Civitanovese, anche non di cartello…
@Ciruzzo Fuffa
Forse nessuno ha denunciato la mia presenza perche’ quelli che mi conoscono non sanno che scrivo con questo pseudonimo (ovvio no?) , solo tu e qualche altro cerebroleso siete ancora convinti del contrario . Sciame di poliziotti? Ardimentoso ? Non rifiuto la pugna ? ……..vedo che la malattia avanza……..anche un pensionato come te, domenica scorsa, sarebbe stato tranquillissimo all’ H.R. Avresti preso qualche goccia d’acqua e niente piu’. Piuttosto sai dirmi niente dei tuoi amici in casacca rossa ?
@ Gengivite purulenta. Lo sanno tutti chi si nasconde dietro il nick GengisCan e se qualcuno tipo Ferramondo ti avesse visto credo che forse lo avrebbe fatto notare se non altro per cojonarti.