di Enrico Maria Scattolini
UN ASSEGNO AL POSTO DEL CONTANTE (-), per un importo di circa 9.400 euro, pari al controvalore dei biglietti del derby Maceratese-Civitanovese venduti alla tifoseria rossoblù.
DIVERSE (-) le interpretazioni e conseguenti letture del, definiamolo un qui pro quo (leggi l’articolo).
MA QUELLA CHE SEGUE E’ L’AUTENTICA RICOSTRUZIONE DEI FATTI (+):
– La società biancorossa, nella settimana precedente l’incontro, avrebbe sottoscritto con la Civitanovese una scrittura privata per incaricare quest’ultima della collocazione, in c/vendita, dei tagliandi di accesso all’Helvia Recina fra i propri tifosi.
– L’accordo avrebbe previsto la diretta consegna del denaro incassato alla Maceratese, insieme all’invenduto.
– Nella tarda serata di sabato scorso/mattinata di domenica un rappresentate della Civitanovese, senza qualificarsi, avrebbe informato la consorella che su numerose banconote erano stati scritti apprezzamenti non propriamente civili nei confronti della dottoressa Tardella, e che quindi sarebbe stato preferibile consegnare uno cheque di pari importo. La richiesta non sarebbe però stata accettata dai dirigenti biancorossi, i quali, dopo aver inutilmente preteso il rispetto degli accordi, hanno allertato il proprio legale (l’avvocato Massimo Nascimbeni, dell’omologo, noto studio cittadino) che ha segnalato l’accaduto alla Questura.
– Ma non ci sarebbe stato nulla da fare.
– Poco prima dell’inizio della partita, le parti si sarebbero quindi incontrate all’Helvia Recina, alla presenza degli avvocati Giancarlo e Massimo Nascimbeni.
La tifoseria della Civitanovese all’Helvia Recina
– I quali avrebbero verbalizzato la ricezione “salvo buon fine”, MA NON L’ACCETTAZIONE , dello cheque che , nella circostanza, sarebbe stato consegnato dal segretario della Civitanovese. Con la sua dichiarazione che la titolarità della firma illeggibile sarebbe stata da riferire al presidente del sodalizio rossoblù. Tratto su un conto corrente in essere presso un‘agenzia romana della Banca Popolare di Vicenza, su cui sarebbero stati accreditati i relativi fondi.
– Presente anche un rappresentante della Lega Dilettanti –Divisione Interregionale, al quale gli esponenti della Maceratese hanno segnalato la situazione.
– Il titolo sarebbe stato successivamente messo all’incasso dalla dottoressa Tardella, con le riserve di cui sopra.
PER IL MOMENTO ALLA MACERATESE non resta che attenderne il pagamento, la cui certezza(+) ci sarà non prima di qualche giorno.
UNA CONSIDERAZIONE, A MIO PARERE, prevale su tutte (+). Ed è questa: la Civitanovese, al di là dei motivi d’opportunità invocati, non ha onorato i patti.
SE I MOTIVI INVOCATI DALLA SOCIETA’ ROSSOBLU’ fossero validi, quindi nel rispetto della sua buona fede, faccio fatica (-) a capire il motivo per cui quest’operazione di …pulizia non venisse affidata, e magari pure sollecitata,alla stessa Maceratese. Con l’immediato/fisiologico accredito nel proprio c/c.
PECCATO CHE UN BELLISSIMO INCONTRO (+++) sia stato guastato da questo “giallo”.
NON E’ MANCATO PROPRIO NULLA. Merito anche della squadra di Mecomonaco, che ha saputo tener botta ai biancorossi sino a pochi minuti dall’epilogo (+). Con l’orgoglio di squadra e l’esperienza dei suoi migliori uomini, nonostante l’agitata vigilia.
L’ERRORE DEI RIVIERASCHI è forse stato l’eccessivo coraggio di aver voluto sostanzialmente affrontare gli avversari ad armi pari in centrocampo,dove è noto come i biancorossi siano capaci di rendere al massimo (ricordate Campobasso e la stessa Sambenedettese?) quando trovano spazio per esprimere la superiore tecnica di Croce, le qualità e la grande condizione di Romano ed il dinamismo di De Grazia.(+).
VIRTU’ PER ALTRO ONESTAMENTE RICONOSCIUTE dal mister rivierasco (+), che non ha eccepito alcunchè sul successo della Maceratese, alla fine chiosando: “Penso proprio che questo sia per lei l’anno giusto.” Però con un sarcastico post-scriptum: “Però il campionato è ancora lungo..
PIROTECNICO IL PRIMO TEMPO BIANCOROSSO (+),al punto di scatenare più volte l’entusiasmo degli spettatori di fede “pistacoppa”. Con il solo(ineminabile ) neo della scarsa capitalizzazione della manovra prodotta.
Garaffoni esulta per aver realizzato il gol vittoria
RITROVATA CONDIZIONE ATLETICA NELLA RIPRESA (+), a sostegno della ricerca del nuovo, decisivo vantaggio dopo il secondo pareggio di Amodeo.
CONQUISTATO CON L’INSISTENZA ACROBATICA DI GARAFFONI, ma prima legittimato (+) con la palla-gol di Croce e le due malamente sciupate da D’Antoni.
AL FINE BLINDATO con la saggia scelta di Magi (+), che ha cambiato modulo togliendo il centravanti a beneficio del debuttante Petti ed avanzando il duttile D’Alessio in mezzo al campo. Dove, per la verità, per un momento avevo pensato all’allocazione di Belkaid.
OVVIAMENTE GRAN PUBBLICO ALL’HELVIA RECINA (+), pur se stimabile a poco più d’un terzo di quello del memorabile precedente del 5 aprile 1981. Ma le regole sono cambiate.
LA CONCOMITANTE PRESENZA IN TRIBUNA (+) di Moreno Morbiducci (autore dell’indimenticabile gol del successo maceratese) e di Giovannino Pagliari ha ricondotto in mente quella fausta domenica ai tifosi d’antico pelo. Più facili alla commozione –me compreso- per ricordi della smarrita gioventù.
RIVEDENDO PAGLIARI, mi è venuto spontaneo il suo accostamento a Gagliardini, l’attuale Direttore Sportivo biancorosso. Il primo, all’esordio della sua successiva attività di allenatore, fu l’artefice dell’ultima promozione della Maceratese dalla serie D alla C2 di quei tempi. Rammento che l’illuminato presidente d’allora, Maurizio Mosca, gli concesse ampia delega nel rimpasto della squadra. Seppe utilizzarla in maniera mirabile. Come appunto Gagliardini, che, supportato dalla stima e fiducia della dottoressa Tardella -dalla medesima ribadite negli osanna di fine derby-, ha saputo costruire dal nulla la Maceratese dei miracoli!
NATURALMENTE PER LA FELICITA’ DELLA CAPINTESTA MEDESIMA (+), che continua a tenere la barra dritta verso il traguardo, ancora lontano, con il solito rigore manageriale (martedì scorso ha pagato gli stipendi di gennaio), ora non disgiunto dal sentimento di gratitudine verso i giocatori ed il suo staff. Che ieri sera hanno festeggiato il suo compleanno con una cerimonia davanti all’ingresso degli spogliatoi. Nell’oscurità della notte incombente ho intravisto una torta e bottiglie di spumante. Stavolta accettate (+). A differenza di Agnone.
55 LE CANDELINE SUL DOLCE; altre cento sono il mio augurio personale e quello dei maceratesi (+++).
RIVOLTO ANCHE DI CUORE (+) al giovane spettatore biancorosso vittima di un brutto incidente sulle gradinate dell’Helvia Recina.
LA RIFLESSIONE DI MAGI, che ricorda: “Ora arriva la sosta prima Termoli. Io avrei preferito tirare dritto per non perdere il ritmo.”Condivisibile(+), dopo le incertezze del riposo post natalizio.
ED IL MIO INVITO agli opinionisti civitanovesi, vanificatisi nel nulla insieme ai loro nicknames. Ne ho nostalgia (+). Ritornino sulle barricate, se non hanno esaurito le munizioni. La loro Civitanovese lo merita.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dateli alla Mafia così ve li ripulisce. Dopo il Palas per Treia costruito a Civitanova, è la storia più ridicola e più insulsa che abbia mai sentito. Portateli alla Caritas che sicuramente li apprezzeranno meglio!!
Come mai tutti muti?
Gli amici civitanovesi, grandi commentatori, analisti delle altrui problematiche, profeti di sorpassi, granitici sostenitori di una società fallimentare che ha avuto pochi giorni fa il D.S. Bresciani condannato per truffa allo stato e quindi trattasi di pregiudicato, sono spariti dalla circolazione.
Li ho visti tutti con stracci e segatura ad asciugare il Palas !!!!!!!!!!
http://fccivitanovese1919.it/diffamare-e-generare-tensioni-fanno-male-allo-sport-la-verita-del-presidente-patitucci/#.VMZBWiHnAjY.facebook per correttezza credo sia giusto sentire entrambe le parti
Per l’amico di civitanova :
http://www.ssmaceratese.it/societa/news/371-precisazione-sulla-vicenda-biglietti-del-derbissimo
Ci risentiamo dopo, leggi attentamente
È propio vero che siamo due mondi diversi.
Preferisco decisamente il mio
diversi o non diversi si deve per forza polemizzare su tutto anche per cose a cui non serve polemizzare perche’, secondo me, di secondaria importanza.
Il torto nell’affaire assegni ce lo avrebbe avuto cmq la civitanovese a prescindere, in qualsiasi modo si fosse comportata visto anche che per tutta la settimana non si e’ fatto altro che tenere un comportamento non proprio distensivo.
Se la societa’ rossoblu avesse dato le banconote con su scritti gli epiteti verso la societa’ biancorossa, quella biancorossa avrebbe subito pensato di denunciare quella rossoblu per le frasi contenute.Ora, che la societa’ rossoblu , onesta o disonesta che sia abbia pensato da se di non incorrere in tale possibilita’ , ragionando da sola e togliendo le banconote dalla circolazione, sostituendo con assegno il contante, non mi sembra cosi scandaloso(ovviamente premettendo che l’assegno debba essere coperto) e un assegno della civitanovese non deve per forza essere considerato scoperto automaticamente(fino a prova contraria ovviamente e sarei il primo a andar contro la nostra societa’ se avesse commesso tale nefandezza).per cui , come la mettete la mettete, la nostra societa’ sarebbe stata in torto agli occhi di tutti.
Ah..altri potrebbero essere scomparsi, io non scompaio anzi…sempre contento di parlare di calcio e anche di cose collegate ad esso nel rispetto delle opinioni di ognuno siano esse giudicate giuste o sbagliate.
Quest’anno tano si e’ capito che tutti sbagliano in questa categoria tranne ovviamente qualcuno solo perche’ quel qualcuno ora sta in testa.Ricordo l’anno scorso di questi tempi qualche tifoso biancorosso col cuore in mano scrivere su questa testata ! “hai dato tanto al calcio, dimettiti, o altri commenti poco lusinghieri .sempre non molti mesi fa c’era stata una frattura tra una parte dei tifosi e la societa’, i giocatori tutti mercenari ecc ecc….insomma..le soite cose che si dicono da tutte le parte quando le cose non vanno bene.Ora, come sempre nel migliore esempio della distorta mentalita’ italiana calcistica, tutti sul carro dei vincitori.Per cui facile fare i moralisti adesso…tanto sappiano entrambi, sia sui colli che qui al mare che le nostre societa’ di guai ne hanno passati tantissimi e nessuna delle due si puo’ permettere di vomitare fango sull’altra visto i precedenti.
Io ritornerei sull’argomento calcio che mi interessa di piu’.Sono stato alla partita, ho visto un’ottima maceratese , quadrata in tutti i reparti e capace di vincere la partita in qualsiasi momento(anche se obiettivamente aiutata dalle nostre amenita’ difensive).Se arrivera’ prima, avra’ meritato.Riguardo alla partita di ieri, con un po’ di attenzione un pareggio non credo fosse un furto da parte nostra.
Da tifoso non con i paraocchi, bisogno anche ammettere
PS: non strumentalizziamo anche le frasi del nostro “non-mister” quando ha detto che il campionato e’ ancora lungo adducendo secondo alcuni a chissa’ cosa.Ha semplicemente detto che il campionato finisce a maggio e anche se noi arriveremo sesti o settimi ci sono sempre le altre squadre che finche’ matematica non le condanna penso che se la giocheranno
Caro Mauri70, per l’ennesima volta ti riconosco obiettività e sportività ma ci sono due cose del tuo commento che non condivido. La prima, di natura calcistica, riguarda il passaggio inerente il pareggio che, a tuo dire, non sarebbe stato un furto. Poi però precisi subito che sei un tifoso con i paraocchi, esattamente come me. Ieri ho portato alcuni miei amici di Pioraco al derby e, a fine partita, la prima cosa che ho chiesto loro è stata esattamente questa: “Avevo un’ansia della madonna e non sono obiettivo quando parlo della Rata ma ditemi, secondo voi che siete osservatori esterni, abbiamo meritato?” La risposta è stata affermativa, con ampia gestualità. Placata l’ansia e stabilizzata la produzione di adrenalina, ho rivisto il filmato su TVRS e oggi su youtube (mi perdonerai, spero, il reiterato godimento) contando i tiri in porta e le occasioni da gol di entrambe le squadre. Prova a fare altrettanto e ti convincerai che questa vittoria è meritatissima in quantità e in qualità. Tutto ciò a differenza della gara di andata la quale – quella sì – se fosse terminata in parità sarebbe stato più giusto. Per ora siamo più gruppo, più squadra anche se, dal punto di vista dei singoli, Maceratese e Civitanovese si equivalgono (fortissime entrambe). L’altro aspetto, di natura extra calcistica, riguarda il caso dell’assegno. Come tu ben sai (mi permetto il “tu” perché qui di solito tratto del “lei” chi mi sta sulle balle), proprio gli stessi civitanovesi non nutrono una particolare fiducia nei confronti della propria società. Dopo la nota stampa dei vostri calciatori e dello staff tecnico in cui hanno denunciato il mancato pagamento dei rimborsi, l’ammissione da parte di Patitucci delle difficoltà economiche della società, l’allontanamento di Mecomonaco, l’annuncio dell’ingaggio di Battistini in una conferenza stampa poi annullata, il ritorno di Mecomonaco … ecco, forse qualche timore sulla copertura dell’assegno con firma illeggibile e non intestato alla Civitanovese Calcio è più che legittimo. O no? In ogni caso, speriamo vada tutto bene. E auguriamoci che queste polemiche extra calcistiche si spengano nei prossimi giorni. Grazie per i tanti messaggi di solidarietà a Daniele Elia. Per quanto possa odiarvi – da un punto di vista esclusivamente sportivo e campanilistico, s’intende – vi riconosco una grande sensibilità che vi fa onore. Saluti dalla capolista e dal capoluogo! (non ti incazzare, dai!!!)
Certo che non è una bella scelta giornalistica dedicare un’ampia apertura alla questione dell’assegno, che in serata sembra essersi ammorbidita (il presidente Patitucci aveva fatto balenare una querela per diffamazione) e solo due righe finali alla drammatica vicenda del tifoso della Rata, che ha perso 3 dita della mano per l’esplosione di un petardo. Il calcio chiude se non si estirpa la violenza, tutti dobbiamo condannarla. Quasi sicuramente per la Rata arriverà una multa (il petardo era nel suo settore), come la squalifica per Garaffoni, ammonito per fallo da rigore (era già diffidato), in campo Petti! La Civitanovese, dopo una settimana travagliata (l’allenatore allontanato e poi tornato alla guida della squadra) fa una buona prestazione all’Helvia Recina. La Rata, capolista imbattuta, non ne fa, come molti prevedevano, un sol boccone, anzi i rossoblu potevano raccogliere un pari, e non sarebbe stato uno scandalo! Se l’arbitro non avesse concesso un rigore inesistente alla Rata (dalle immagini il fallo di Cossu su D’Antoni non si vede). Magi stavolta per star tranquillo non fa tirare il penalty agli attaccanti, ma si affida a Romano. La presenza della Civitanovese all’Helvia Recina è stata educativa: i maceratesi hanno potuto vedere un vero centravanti, Amodeo, tipologia di giocatore che nella loro rosa non esiste. C’è D’Antoni, ma di reti ne ha segnate solo 6 (di cui 3 su rigore), cioè 1/3 di quelle messe a segno dal capocannoniere rossoblu. Magari i maceratesi possono tenere a mente Amodeo, centravanti di razza, e confrontarlo con il “campione” appena acquistato dalla serie B. Ora il campionato effettua la sosta per il torneo di Viareggio, dove i tifosi della Rata non potranno ammirare i loro under (nessun convocato). Con l’augurio che l’interruzione del torneo non procuri alla squadra distrazioni, come quelle avute dopo la sosta di Natale.
@Biondi
AHAHAHAHAHAHAHAHAH
Ma quei soldi saranno serviti anche per questo debituccio ::
La redazione di NotiziarioCalcio.com ha appreso, attraverso un comunicato stampa della Lega Nazionale Dilettanti, l’ufficialità delle condanne combinate dalla Commissione Accordi Economici alle società Hinterreggio, Palestrina, Sora, Due Torri, Grottaglie, Civitanovese,
Civitanovese – tot. € 2.900,00
€ 1.200,00 – Piergiorgio Perfetti
€ 1.700,00 – Damiano Nocera
@ Biondi
Ah ah ah ah ah
BIONDI
Sei ridicolo !!!!
Per tua memoria capocannoniere della Maceratese è Ferri Marini con 11 gol senza rigori (stessi gol di Amodeo). Le tue statistiche non sono aggiornate.
Il pertardo è scoppiato è scoppiato al di fuori dello stadio.
FAI PENA !!!!!
Sig. Valentini, solo per cronaca, il petardo non è scoppiato fuori dallo stadio.
Eccolo eccolo e’ arrivato! Mitico
Prende tre sberle ed è ancora convinto.
Non hanno gioco, non hanno determinazione, campano di episodi, vivono solo di rigori (4 rigori in 4 derby consecutivi) e parla….
Hanno una difesa che nn si guarda, un centrocampo che deve solo a tene’ le magliette e parla un attacco che spetta la palla senza un’azione corale che sia una …
Parla de rigori inesistenti e nn pensa a Aquino che fa fallo lui tirando garaffoni ! I giocatori di macerata scalo non ha neanche protestato nn sera accorti!
Nn una parola sul gol in fuorigioco di Amodeo ma tutto sommato va bene ; 3 sberle 6 punti ed ora …. puf
Jack
Versioni contrastanti.
Scrivere tutto un articolo su un assegno, alla presenza di una vita sconvolta da quel maledetto incidente,
Dimostra che nemmeno a mente fredda si da il giusto valore agli avvenimenti della vita.
Mi scuso con il giovane e con tutta la sua famiglia a nome dell’emerito commentatore……..
Spero che tutto si risolva per il meglio.
@ Biondi
Ah ah ah ah ah ah ah
@
Caporaletti
Ah ah ah ah ah
@ Silenziscane
Ah ah ah ah ah
Biondi Caporaletti Silenziscano riconosco i vostri pollici!
Ah ah ah ah ah
Per una corretta informazione, lungi dai fanfaroni che sparano cifre a vanvera, riporto la classifica dei cannonieri del girone f della serie d, aggiornata alla 20^ giornata:
AMODEO (Civitanovese) 17; Miani (Campobasso), Esposito (Chieti) e Ferri Marini (Maceratese) 10; Sivilla (Fano), Kouko (Maceratese), Napolano (Sambenedettese) e Iaboni (San Nicolò) 9.
Non ci sono dubbi è Amodeo il re dei bomber, con 7 reti di vantaggio sui secondi. Maceratesi, inchinatevi ad Amodeo, ce ne vogliono 2 dei vostri per raggiungere i suoi goal. A proposito, se c’è qualcuno, più informato di me, a conoscenza che in serie d qualche giocatore ha fatto meglio di Amodeo, mi faccia sapere.
dico la mia riguardo la questione assegno: con i contanti c’hanno pagato l’allenatore ed i giocatori sennò affondavano, poi hanno emesso l’assegno alla maceratese per guadagnare tempo.
riguardo la questione bomba carta: massimo dispiacere per il ragazzo ferito che non conosco, ma al quale mi sento vicino, ma anche costernazione per il fatto che c’è ancora chi si sente forte facendo esplodere un ordigno allo stadio
Piccola correzione due dei nostri sembra che facciano 19 goal ….. la matematica ….
PER LA CRONACA:Sembra che,ieri mattina,il noto assegno NON abbia avuto il benestare telefonico da parte della Banca presso cui è in essere il c/c su cui è stato tratto.
Glie’ rimasto de pensa’ alla classifica cannonieri … tipico loro se la canta e se la suona da soli. Invito la lega a riformulare la classifica generale del girone sulla base dei gol segnati, lega abbi pietà di loro non sanno più che dire.
Ultimi momenti di felicità …
@ Biondi
Ferri Marini ha realizzato 11 gol e non 10, Amodeo 17 con sei rigori. Mi sembra che hai bisogno di lezione di matematica. Comunque consolati così.
Aspettiamo con ansia il tuo pensiero sulla situazione societaria che avevi promesso di rimandare ad un’altre occasione. E’ sempre granitica come la roccia? E il sorpasso previsto per domenica scorsa che fine ha fatto?
Per finire come ricordato da Scattolini l’assegno sembra che sia stato rifiutato dalla Banca !!!!!
Siete solo dei buffoni in tutti i sensi
Persino i miei assegni, avevano vita più facile!
Confermo, senza timore di smentita, che nella Maceratese il giocatore Ferri Marini, attaccante, ha messo a segno nel campionato in corso 10 reti, se richiesto posso anche comunicare contro quali squadre. Mentre 1 gol ha segnato il quasi omonimo Marini, difensore. Per un’ulteriore conferma si può controllare venerdì, sulle pagine sportive di un quotidiano regionale. Certo che fare confusione sui nomi dei giocatori, per un sostenitore di una squadra, è davvero ridicolo, a meno che ciò non derivi da una perdurante assenza dallo stadio. Inoltre, sarebbe bene ricordare, quando si commenta sui social, dell’educazione che ci hanno impartito i genitori e gli insegnanti. Anche se qualcuno con l’avanzare degli anni può averlo dimenticata. L’insulto continuo, più che sulla bocca e le dita di un giovane, è disdicevole per una persona matura.
più che insulto continuo lo chiamerei … franca ironia sportiva !!! ..ma forse noi meno longevi non tutti lo riusciamo a capire ……………….
Biondi,Amodeo cannoniere,magra consolazione,non v’è rimasto più nulla da commentare.
Sig. Biondi,
buonasera, mi puo’ commentare questo trafiletto :
Luca Pigini lascia la Civitanovese, ora è ufficiale. Il giocatore torna al Teramo da cui era giunto in prestito. Lo stesso giovane ha spiegato il motivo di questa decisione “Studio, vado all’Università, e dovendo frequentare dei corsi a Pescara avevo necessità di una maggiore frequenza per seguire le lezioni e mi sono dovuto spostare. Una scelta presa a malincuore perchè mi sono trovato molto bene alla Civitanovese ma le mie motivazioni sono più che valide”.
Probabilmente ha omesso : Qui non c’è un becco d’un quatrino, se fa la fame ……
Pigini torna al Teramo,ah ah ah ah chi il prossimo? Inizia l’esodo? Nessun problema avete una panchina forte e numerosa! Ah ah ah
cacciate si sordi branco de vongolari!
Ahò Biondi…ma perché non te la fai finita, è ovvio che scrivi solo per provocare…quindi non fà tanto lu santarellu,gli insulti te li cerchi e te li meriti pure! Ridicolo!
@ Dav. La Civitanovese ha attualmente in organico, abili e arruolati, 6 centrocampisti: Bigoni, Forgione, Massaccesi, Bensaja, Carlini e Magini. Pigini era stato preso in dicembre per supplice all’assenza di Della Penna, il cui rientro è previsto per la ripresa del campionato, a febbraio. Quindi la presenza di Pigini, che dal suo arrivo a Civitanova ha giocato appena 6 minuti, è divenuta superflua. Non è per la partenza di Pigini che la Civitanovese la domenica non scende in campo! Le motivazioni del giocatore, d’altro canto, sono legittime e perfettamente comprensibili. Stiamo facendo diventare un fatto epocale, una non notizia. In questi casi, invece di commentare su CM, è consigliabile prendere un mazzo di carte e dilettarsi con un bel solitario!
@Biondi
Se la canta e se la suona come le pare.
ma come lei che aveva esaltato questo ennesimo acquisto di spessore , giocatore proveniente dalla lega pro, allora con la sua onestà intellettuale avrebbe dovuto dire , giocatore che non serve perché in rosa ci sono già questo, questo , questo ., come sopra scritto.
Adesso dopo un mese il ragazzo si accorge che deve fare gli esami all’università, per caso il sig Bresciani gli aveva detto che avevano portato la facoltà a Civitanova ??
Sig Biondi se si vuole ridere bene , con sfottò divertenti , se si vuole parlare sul serio, come sembra dai suoi forbiti post , scriva cose attendibili, senza menarci le solite classifiche , le solite tabelline , e senza girare la frittata.
Per onestà intellettuale attendo sentirle dire prima o poi, signori quest’anno per mille motivi la Maceratese ci è superiore, poi se vincerà o meno il campionato è un altra cosa, noi in compenso in questo bailamme di giocatori abbiamo preso un signor calciatore che è Amodeo, questo è parlare e nessuno le dirà il contrario.
Purtroppo avendo capito il tipo di tifoso che è lei , credo che sia un rospo talmente grosso difficile da far uscire dalla gola….??
saluti , attendo prossime notizie
Post scrittum :nella sua fantasia calcistica Bigoni Marco è un centrocampista :
Con lui c’è Marco Bigoni, classe 1990, con il quale ha una grandissima intesa avendoci giocato insieme per tre anni. Bigoni è un esterno destro basso, un corridore nato, che ha al suo attivo anche una convocazione in Nazionale di Lega Pro per le Universiadi.
Il terzino destro di Civitanova Marche è entrato nella storia del calcio teatino a soli ventidue anni, tagliando il traguardo delle cento partite.
Se la prossima volta lo faranno giocare in attacco probabilmente dirà che è un centravanti.
La saluto
@ Dav. C’è onestà intellettuale ed elasticità mentale e mi pare, mi perdoni, che quest’ultima le faccia un tantinello difetto. Se un giocatore come Bigoni, che per sua natura è un jolly e non un difensore (lo lasci dire a chi lo conosce e non a chi ha solo letto da qualche parte) gioca stabilmente a centrocampo – come avviene abitualmente nella Civitanovese – può essere considerato un mediano. Dato che lei è tanto affezionato ad internet, se fa un giro troverà che Margarita è riportato come centrocampista, mentre per la posizione di mezza punta che solitamente assume può essere definito un attaccante, come ho scelto di fare. Ma se nel suo ossequio ad internet, lei preferisce considerarlo un centrocampista, tolga Bigoni e metta Margarita, il risultato non cambia. Elasticità mentale che l’avrebbe aiutata anche nel valutare l’attaccante (la definizione è giusta?) teatino Vittorio Esposito, che lei ha giudicato, in suo post, “giocatore di Eccellenza”. Legga la classifica dei marcatori del nostro girone, che ho riportato in un precedente commento, e si dia una risposta. Esposito ha segnato nell’attuale campionato, volendo tralasciare i precedenti, le stesse reti di Ferri Marini. Vuole far precipitare l’attaccante della Rata in Eccellenza?
@ Ferramo’
Portato a spasso il cagnolino ? AHAHAHAH (sempre +ridicolo…..)
Sig Biondi, mi fa piacere che ha risposto al mio post.
le volevo dire , anche se lei lo conosce molto bene che definire un centrocampista un giocatore che attualmente gioca per NECESSITA in un ruolo non suo mi sembra sbagliato.
Il ragazzo ha dato sempre il meglio di se come terzino destro fluidificante, ruolo per cui è stato acquistato dalle squadre dove ha giocato prima di arrivare nella terra promessa.
Per quanto riguarda gli altri due giocatori, che lei ha menzionato le rispondo cosi’
Il buon Margherita da me è stato definito, non giocatore scarso dal punto di vista tecnico, ma giocatore purtroppo per lui , attualmente finito,dal punto di vista fisico, visti i due grossi incidenti avuti.
Credo che la riprova migliore sia, che in questo scorcio di campionato , sono state più le sedute in panca che le corse sul rettangolo verde.
Ora veniamo ad esposito, giocatore che lei ama molto ma che vista la sua stazza fisica e le sue caratteristiche caratteriali ne fanno un giocatore che da anni fa impazzire le folle dell’eccellenza e della serie d, confrontarlo con ferri marini è come paragonare la buona lana con la seta.
Tornando a Bigoni , se come lei dice rientrerà Della Penna vediamo chi dei due mister mecomonaco fara’ giocare.
A risentirci
Silenzis cane,in casa ho due splendidi gatti,tu non puoi avere ciò xché non sopporterebbero un viscido e fannullone come te.Ah ah ah ah ah gnuttiiiiiiii
@ Dav. Invidio la sua sicurezza, nel conoscere le “necessità” della Civitanovese, che in tutta franchezza credo si tratti di pura presunzione. Marco Bigoni sta facendo molto bene nel ruolo di mediano, nelle sue caratteristiche di jolly rientra anche questo ruolo, e credo che resterà al suo posto. Eventualmente il rientrante Della Penna sarà una valida alternativa, a riprova che la partenza di Pigini, non ha squassato come lei lasciava intendere la rosa rossoblu. Si parlava del ruolo di Margarita e non della sua idoneità fisica: Daniel non è un “giocatore finito” come lei con cattiveria ha affermato, ma recuperato. Se viene impiegato poco è perchè nel suo ruolo agisce un certo Degano, un giocatore geniale, un vero lusso per la serie D. Ma che ricordo a fare queste cose, lei che conosce le “necessità” della Civitanovese le sa benissimo. Lo troverà strano, forse lei e i tifosi della Rata, ma tra Esposito e Ferri Marini la mia preferenza va al giocatore abruzzese. Entrambi peccano sotto il profilo della continuità (anche Ferri Marini ha conosciuto la panchina) ma le emozioni che da Esposito quando e come salta l’uomo sono insuperabili. Ora basta, non possiamo più monopolizzare una rubrica, per un personale confronto a due. Mi stia bene
Dice il saggio : E’ INUTILE DISCUTERE CON LO SCIOCCO PERCHE’ TI PORTA SUL SUO CAMPO E TI BATTE CON L’ESPERIENZA!!!!!!!!! Basta, che senso ha discutere del nulla con il nulla, serve solo per far sentire importante chi poco conta bianco o nero, biondo o moro che sia. Se non si capisce che il gioco della Rata è basato su di una difesa ferrea ed un gioco in attacco fatti di triangolazioni, aperture improvvise e inserimenti di mezze punte e centrocampisti per cui è difficile che ci possa essere un capocannoniere con tanti gol di cosa vogliamo discutere? Bene bravo Amodeo ed i suoi 17 gol che hanno portato la Civitanovese ad 8 punti dalla prima che non ricordo se sia Agnone o Armiternina ricordo solo che comincia per A mah ? Forse A RAta ? Senza quei 17 gol erano in zona retrocessione.
Io mi chiedo come un domani ad un eventuale controllo fiscale ammesso che sia coperto, la SS. Maceratese possa giustificare l’incasso di un assegno non riconducibile alla SS Civitanovese. Lo stesso come la soc. pincopallino possa giustificare un pagamento alla SS Maceratese. E se la soc. Pincopallo, per ipotesi per carità. dovesse fallire nei prossimi 6 mesi? Ai digiuni di normative (tranne uno che è un esperto legale) faccio sapere che il giudice può in via provvisoria richiedere il blocco delle cifre movimentate dalla società nei mesi precedenti. Quindi la preoccupazione del Presidente è giustificabilissima. Per il resto basta, un ragazzo di 30 anni ha perso le tre dita più iimportanti della mano destra. E’ in gioco il suo futuro, la sua capacità lavorativa, tutte le chiacchiere contano poco di fronte ad una simile tragedia in una giornata di festa e di sport. ( Ora ci sarà lo statistico che ci dirà quante bombe carte sono state fatte scoppiare domenica in Italia negli stadi, e quanti sono rimasti feriti). Basta di derby se ne riparlerà tra qualche anno, perché per il prossimo noi saremo in lega pro e loro, forse ancora in serie D.
Esposito più forte di Ferri Marini? Senza dubbio,la sua forza e’ nel prendere ogni campionato dalle tre alle sette-otto giornate di squalifica.Se ogni anno cambia squadra,un motivo ci sarà!! Ma x Biondi ciò passa in secondo piano!
E’ proprio vero, non ci avevo pensato, ogni anno Ferri Marini cambia squadra. Infatti nelle ultime 5 stagioni ha giocato (e ora gioca) con: San Sepolcro, Perugia, Aprilia, Poggibonsi e Maceratese. Giustamente, se il Ferri cambia sempre squadra un motivo serio ci sarà. Ma non è dovuto alla sua forza, perchè l’attuale giocatore biancorosso (in attesa che cambi maglia la prossima stagione), ancora giovane, scende di categoria (dai professionisti ai dilettanti). Esposito invece, che grossomodo ha la stessa età di Ferri Marini, sale dai campionati regionali a quelli nazionali. Vogliamo far passare tutto questo in secondo piano?
Ricordo che Ferri Marini ha vinto campionati,Esposito gare di bocce!
@ Biondi
Ho chiesto più volte il tuo illuminato parere sulla situazione societaria della Civitanovese, cosa pensi della condanna del pregiudicato Bresciani per truffa allo stato, sui rimborsi regolarmente pagati, ma vedo che sono argomenti che non ti interessano. A te interessa ricordarci che giocheremo senza Garaffoni, che abbiamo la panchina corta, ma dei vostri gravissimi problemi scena muta. Eppure, essendo tanto saccente, dovresti dirci qualcosa. Arriverete a fine campionato?
Oggi è il giorno decisivo per il pagamento dell’assegno.
Dopo il benefondi telefonico negativo,il noto assegno sarebbe risultato IMPAGATO A PRIMA PRESENTAZIONE. Non ci sono altre notizie per l’odierno sciopero dei bancari.
…Sicuramente andrà pagato in seconda presentazione, almeno me lo auguro! Quale è la sua opinionde dott. Scattolini dal lato della sua esperienza da bancario?
Il buon fine dell’assegno è evidentemente collegato alla sussistenza della provvista sul c/c trassato.
come dice il direttore generale…c/c graniticoooo
Comunque vada è l’ennesima prova che la nostra società fa schifo.
Ci siqmo tenuti i contanti, soldi liquidi subito pronti e in cambio gli abbiamo dato un assegno che al primo incasso era scoperto, che figure….io penso che non è mai successo nella storia della serie D che una società si è tenuta gli incassi.
Dopo jete da lo Papa, ridicoli fino alla fine!
Se Patitucci aveva ragione se, era persona onesta e così economicamente virtuoso, in 2 giorni La Maceratese avrebbe avuto sti cazzo de 10000 euro e basta!
Io spero che a fine anno a Citano’ se chiude baracca e burattini, perché de vedere ancora questa gentaglia in giro a Civitanova a parlare dei colori rossoblu, è un insulto a 95 anni di storia!
Ma la cosa peggiore è che a Citano’ molta gente ancora chi glie crede!
Questi sono Farabutti, tutti, nessuno escluso!
Marco forse sarebbe stato il caso di prendersela con il direttore gen. invece di minacciare i giocatori? Non è facile giocare,allenarsi, quando la proprietà non mantiene gli impegni!
Ho riconosciuto i due pollici rossi,sono di Bresciani e Muscariello,ah ah ah ah ah
No ferramondo i pollici rossi sono tre, c’è anche quello di sotutto io Biondi….ahahaha
AGGIORNAMENTO: sembrerebbe che il noto assegno da quest’oggi sia IN MANO AL NOTAIO.
Enrico non da oggi.da alcuni giorni
aspetto di avere notizie certe, ma rimango veramente perplesso
Dunque; la seconda presentazione, per assegni di questo importo, non esiste, così come perfettamente inutile è linvio al notaio; infatti il protesto serve per esercitare l’azione di regresso che, su un titolo privo di girate intermedie, come è l’assegno non trasferibile, non ha senso. Infatti alcune banche neanche inviano più l’assegno scoperto al notaio, ma semplicemente lo respingono. A questo punto, premesso che vedo poche strade per esercitare diritti con l’assegno (essendo stato tratto su un c/c non afferente alla civitafognese), l’unico rimedio è, secondo me, ottenere il riconoscimento del mancato credito riscosso e provare ad ottenere il pignoramento degli incassi casalinghi della civitafognese.
D’accordo signor Casoni sulla inesistenza della seconda presentazione per assegni di tale importo. Infatti io non ne ho mai fatto cenno.Ho invece scritto che il titolo sarebbe stato inviato al notaio dalla banca presso cui è in essere il c/c su cui è stato tratto.Per l’eventuale protesto che,pur in assenza di regresso per la mancanza di girate intermedie,dovrebbe completarne l’iter se non ci sarà nel frattempo il pagamento.Ed anche per azionare il sistema di allarme bancario.
Le relative attività di recupero-se lo cheque non sarà comunque onorato -saranno ovviamente competenza dei legali della Maceratese.Che,a mio avviso,potrebbero anche rivolgersi alla giustizia sportiva,documentando il mancato rispetto degli accordi scritti che sarebbero intercorsi fra la società biancorossa e la Civitanovese.La quale ha rilasciato fidejussione per la partecipazione al campionato.
La ringrazio delle sue puntuali precisazioni.
Tutta questa situazione ha le premesse per trasformarsi in una bella e sonora truffa……
Al di là dei sani sfottò campanilistici che ci stanno(anche se qui ci sono 2 o 3 che mi fanno pena) questa storia dell’assegno e’ di uno squallore inaudito. Io sono stato,sono e sarò SEMPRE un tifoso della Civitanovese ma non mi sento minimamente rappresentato da una masnada di cialtroni che,prima,seconda,terza….nona presentazione(per dire) non onorano IMMEDIATAMENTE un impegno di pagamento,forse perché io piuttosto che non pagare anche solo una semplice bolletta mangerei pane e cipolla per giorni se fosse necessario. Io ho dubitato di Bresciani fin dal momento in cui seppi della sua condanna con relativo patteggiamento per false fatturazioni e truffa ai danni dello Stato(che peraltro non mi sembra così recente come non ricordo chi asserisce,ma comunque tant’è),ma non per pregiudizio,ma per il semplice fatto che se uno nasce tondo non muore quadrato…
ALLELUJIA!!!:il noto assegno è stato pagato.Dopo oltre dieci giorni dall’incasso della vendita dei biglietti del derby Maceratese-Civitanovese da parte della società rossoblù alla propria tifoseria. Solo il valore facciale;mancherebbero la penale del 10%,interessi e spese.Ma va bene così.
Habemus assegnum! Adesso zitti noi(che potevamo sicuramente fare miglior figura) ma zitti anche tutti quelli che “l’assegno non verrà mai pagato”(i nomi non li faccio perché tanto già in passato non ne hanno azzeccata mezza…i soliti noti)
Dani Tor,la sua distribuzione delle colpe non mi sembra salomonica. Trascura il fatto che la Civitanovese non ha rispettato l’accordo scritto.Inoltre il pagamento dell’assegno,a carico di altra società,come precisato dagli avvocati Giancarlo e Massimo Nascimbeni nel loro comunicato di ieri sera,non è completo.Con future conseguenze non lievi a carico del traente.
D’accordo però sulla sostanza del suo post.: è meglio dimenticare.
Siamo o non siamo cugini ??? Che saranno 700/1000 euro in meno !!!
Dopotutto 6 punti in due partite possono valere 1000 euro. Grazie
Egregio Scattolini,lungi da me distribuire salomonicamente le colpe! Ho infatti scritto più volte(e anche nel post) che la Civitanovese non ha certo fatto una bella figura,tutt’altro! E che si trova dalla parte del torto,sempre a prendere per buona IN TOTO la ricostruzione della Maceratese…
Ma qui troppo spesso leggo della Civitanovese come fosse una associazione a delinquere(non mi riferisco a lei) e questo non mi sta bene. Non penso di avere dei dirigenti che possano candidarsi a Beati,ma chi è senza peccato scagli la prima pietra…in ogni caso quel che è giusto e’ giusto e quindi se sarà inequivocabilmente accertato il dovere di corrispondere interessi e penali è corretto che chi sbaglia paghi
Saluti cordiali