di Andrea Busiello
Si avvicina il giorno del derby. Domenica all’Helvia Recina la Maceratese ospiterà la Civitanovese nella seconda giornata di ritorno del campionato di serie D e vuole concedere il bis dopo la vittoria dell’andata per 2 a 1 (leggi l’articolo). Nelle due città gli sfottò viaggiono in rete. Sui social network tante immagini simpatiche da una parte e dall’altra per un match delicato per tutti: da una parte la capolista che vorrà a tutti i costi fare bottino pieno e distanziare le dirette rivali mentre dall’altra i rossoblu che stanno vivendo una settimana difficile con l’addio a mister Mecomonaco (leggi l’articolo) e una conferenza stampa per comunicare il nuovo allenatore annunciata per oggi e poi saltata (si attendono novità in serata). Entrambe le squadre vogliono comunque regalare ai propri beniamini un successo storico. In vista del confronto la Questura di Macerata ha disposto la prevendita nominativa dei biglietti per entrambe le tifoserie fino alle ore 19 di sabato.
I biglietti per i sostenitori biancorossi sono già disponibili nei seguenti punti vendita: Profumeria Paola Piangiarelli, via Don Minzoni, 8-10, Macerata; Parrucchieria New Look di Salvatori Maurizio, Collevario, solo nelle mattine da domani (mercoledì) a sabato, dalle 9 alle 12.30; punto ristoro Campo Sportivo Collevario, solo nei pomeriggi da martedì a sabato, dalle 15 alle 19.30. Per la provincia: Centro Commerciale Valdichienti, Piediripa di Macerata; Borgiani’s Hut (Edicola Borgiani) a San Severino. Aperta anche la biglietteria dello stadio Helvia Recina. Quest’ultima resterà aperta mercoledì e giovedì, dalle 16 alle 19; venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19; sabato alle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
In occasione del derbissimo con la Civitanovese è stata indetta la “Giornata Biancorossa”, perciò gli abbonamenti non saranno validi. I ragazzi Under 14 hanno l’ingresso omaggio, sempre con biglietto nominativo, da ritirare presso la biglietteria dello Stadio Helvia Recina. Si ricordano, inoltre, i prezzi dei tagliandi. Tribuna locali uomini 13 euro; tribuna locali Over 65 e donne 10 euro; gradinata locali uomini e donne 11 euro; curva locali uomini e donne 8 euro. I tifosi della Civitanovese avranno ingresso soltanto in gradinata ospiti al prezzo di 12 euro a biglietto. Ecco i punti vendita per la tifoseria ospite cui sono stati concessi 800 biglietti (prevendita al via da giovedì): segreteria del Polisportivo dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19. Bar dei Pini dalle 10 alle 19; Bar Bocciofila Fontespina dalle 10 alle 19.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sfottiamo e sfotteteci, ma sia solo una festa dello sport.
E’ stata diramata dal tecnico Gentilini la lista dei giocatori che rappresenteranno la serie D al Torneo giovanile di Viareggio, nel prossimo febbraio. Sono soltanto 2 i presenti del girone F: il difensore Clemente del Fano ed il centrocampista Bensaja della Civitanovese, per quest’ultimo si tratta di un bis. Cioè saranno rappresentate al Viareggio la seconda e la terza squadra in classifica. La capolista Maceratese, quanto a giocatori under, np (non pervenuta). In verità il difensore D’Alessio era stato convocato in un precedente raduno, ma non ha convinto il tecnico Gentilini, che non l’ha portato a Viareggio. Ad essere sinceri, però, ci sarà un pezzetto di cuore Rata in Versilia: l’attaccante Sparacello. Sì proprio quel giocatore di cui la presidente Mariella evitava, per pudore, nelle interviste a Scattolini di pronunciare il nome. Magari se avesse tenuto Sparacello, la Rata avrebbe avuto qualche “hatù” in più attacco ed evitato figure barbine come quella rimediata a Fano, dove ha miseramente fallito 2 rigori.
Cos’è ‘sta storia che uno che ha pagato l’abbonamento deve comprà il biglietto?
@ Mattia Marchetti …….perche’ non sai come funziona “la giornata…” ?
Non dite SGUMMERO se non ce l’avete nella rete!!!
Mi scusi Angelo Biondi, con il rispetto per il valore del giovane Sparacello, ma ancora criticate l’attacco della Maceratese , in questo caso per i rigori sbagliati.
Ascolti, D’Antoni Kouko e Ferri Marini , se non lo avesse ancora capito, sono calciatori che farebbero la differenza in serie C e magari la faranno prossimamente ( spero e forse con la Maceratese).
I rigori li ha sbagliati Messi e Baggio e tutti coloro che li calciano, compresi D’Antoni e Kouko .
Biondi non puoi più difendere la tua squadra e spari c….te a destra e a manca,ma lascia perde,hai fatto fin troppe figure di m….a!!!
X Mattia. Tu presentate con l abbonamento che te fanno entra’. Maierata granne
Al bar Ezio me ce passo prima della partita per famme una bella c…ta e non ie piglio neanche un pacchetto de carammelle
Ah .. E non tirero’ neanche lo scarico. Cosi’ noi abbiamo la barcaccia e voi il “Bar Cacca”
@Biondi
Alle 2 di notte si è stanchi, ecco il perchè questo articolo che sinceramente non ci azzecca con il titolo che parla di derby, sfotto etc etc.
Ma visto che ci ha fatto il solito pistolotto , uno dei tanti da sei mesi a questa parte, e fortunatamente tutti regolarmente sbagliati le volevo far presente al riguardo questo.
Fa molto piacere che un giovane bravo come bensaja venga chiamato per rappresentare la categoria , ma non significa nulla , lei sa meglio di me quanti giovani 95/96 ci sono in tutte le squadre della serie d e non sempre coloro che vengono scelti sono i migliori, sa bene quanti faccendieri girano intorno a questi giocatori, li ha proprio nella squadra di casa sua, quanti interessi ci sono, soprattutto da parte delle squadre propietarie del cartellino.
Lo scorso anno il portiere dell’Anconitana Lori non fu mandato al viareggio eppure ha giocato 32 partite ed ha stravinto un campionato.
Per quanto riguarda il Settebello Hatu’ pensa che sarebbe stato della partita ?? E se lo fosse stato sarebbe un designato a tirare i rigori ?? Quindi possibilità di tirare il rigore zero, sbaglio ?? Non credo
Alla notte è meglio dormire ad una certa età.
Saluti
Ah… e no tiro neanche lo scarico, cosi come noi abbiamo la barcaccia voi avrete il barcacca.
@Breaking Bad Francamente penso sia una partita, importante per carità, ma sempre una partitadi pallone è.
Come diceva il saggio “De più nin zò” 🙂
A parte alcune eccezioni credo che vada apprezzato lo sforzo da parte dei tifosi anche storici delle due squadre di rapportarsi gli uni con gli altri sul piano della sana “presa per culo”.
Lo sfottò del resto dovrebbe rimanere l’unica arma di offesa e di difesa in mano o meglio in bocca a tutti i tifosi di calcio.
Potrebbe aiutare allo scopo un minimo di memoria e la consapevolezza che nelle più o meno piccole realtà calcistiche della nostra provincia, ma anche della nostra regione (vedi ad esempio Ancona ed Ascoli) gli alti e bassi, si alternano repentinamente e senza sosta.
Ora la Maceratese sembra (dico sembra) aver trovato una sorta di stabilità societaria mentre la Civitanovese sembra (dico sembra) avere qualche problema in più, ma da tifoso maceratese dico con sincerità che il sapore che ha un campionato con i tanti “odiati cugini” non è nemmeno paragonabile al sapore che avrebbe uno senza.
Qundi mi auguro che la Civitanovese risolva i suoi problemi economico/finanziari al più presto e che fra due anni ci possa raggiungere in lega pro per altri avvincenti derbies (mi pare che al plurale si scriva così).
Domenica ( e concludo) facciamo capire a chi di dovere, magari con un qualche sfottò in più e qualche ridicola violenza in meno, che tutti i nostri amici poliziotti, carabinieri, finanzieri ecc, o almeno gran poarte di essi, invece di stare a prendere freddo sul desolato parcheggio dell’ H.R,.possono trascorrere il santo giorno a casa in compagnia delle proprie famiglie.
Forza Rata