Una precisazione per Costamagna :
Il mio staff era all inizio di tre persone compreso il portavoce ( mancava l'addetto stampa ) ed è stato ridotto a due dopo l'assunzione del'addetto stampa.
Il servizio pubblico del trasporti ha sicuramente un costo per la società. Per essere in attivo o in pareggio occorre oltre ad efficienza anche tariffe più alte . Trattandosi di servizio indispensabile a mio parere le tariffe devono rimanere basse ed eventuali disavanzi devono essere coperti con altri utili ( gas ) . L 'analisi dei dati ( di Silenzi ) dice chiaramente che negli ultimi anni abbiamo seguito la linea del miglioramento dell' efficienza con tariffe immutate ( basse) .
Bisogna riflettere ed analizzare il notevole incremento del disavanzio del t2012( amministrazione di Silenzi )
A proposito di chiacchiere solo per precisare
Fino a due anni fa Civitanova aveva le manifestazioni fieristiche, adesso abbiamo un dormitorio !!!
Il prg prevede la demolizione della vecchia fiera per recuperare nuovi spazi pubblici ( dopo l 'apertura della nuova fiera )
La fiera ( quando ci sarà , in quanto ci proibiscono di entrare a vederla) sará della metâ ( rispetto a quella da noi concordata).
Alla preside dico che proprio perchè esisteva la situazione descritta avevo chiesto ed ottenuto un contributo dal ministero .Il contributo è arrivato e giace in qualche cassetto .
È arrivato alla frutta chi cerca di salvare il proprio inconcludente operato politico con riferimenti al tempo libero ( e se permetti al meritato riposo ) dell'avversario politico che non ha nulla da nascondere o di cui vergognarsi.
Caro presidente Rossi avete convocato l'ennesima commissione farsa quando ero assente ( guardacaso!! ) per ripetere : non sappiamo, vediamo ,diremo.
Noi abbiamo chiesto ( dal 15 Gennaio ) un consiglio comunale per conoscere la situazione e dare indicazioni alla giunta ( logicamente sarebbero state comunque approvate le vostre indicazioni ,dato che siete maggioranza ) .
Avremmo comunque tutti ripeto tutti potuto conoscere lo stato dei fatti ed ognuno avrebbe dovuto assumersi le proprie responsabilità.
Voi invece ,aggrappandovi a cavilli ed in barba alla partecipazione e trasparenza , decidete che prima la giunta deliberi con decisione definitiva e poi portate la discussione in consiglio !!! ( 4 chiacchiere inutili a cose fatte è la vostra proposta di partecipazione ).
P.s ricordo a chi è ignorante ( che non conosce ) che la variante della zona tecnico distributiva è stata approvata prima che io fossi assessore e poi sindaco.
A Micucci ricordo :
il centrodestra ha già approvato un piano condiviso,
la sinistra lo ha stralciato.
Quindi non comprendendo quale partecipazione dell'opposizione va cercando lo invito a "stare sereno" ed a chiarire la posizione in merito all'incompatibilità per collaborazioni precedenti dell'arch. Polci.
A palazzo Sforza gira un virus pericoloso che rende arroganti e fa dare sempre la colpa agli altri . Per chiarezza :
Le campagne di scavo sono state fatte sotto il controllo della Sovrintendenza dei Beni Archeologici ed il vincolo per il sottopassaggio ,dopo il blocco per la costruzione dello stesso é stato messo il 18.01.2011.
Il nuovo piano particolareggiato che modifica il percorso del sottopasso ,dopo essere stato concordato con la Sovrintendenza é stato approvato definitivamente il 30.04 2012. Da Allora non é stato fatto nulla , nemmeno firmata la convenzione.( ricordo che solo dopo la firma decorrono i tempi di realizzazione)
Ora Micucci ci dice che ha scritto alcuni giorni fa!, Sono contento che la mia visita con richesta di spiegazioni sulla situazione fatta lo scorso mese all'ufficio abbia almeno fatto scomodare l'assessore a scrivere una lettera.
(Invito Micucci ad essere serio e coerente : se sa che esistono reperti archeologici in altre zone della ex Cecchetti perchè in due anni non ha fatto richiesta di ulteriori scavi ? )
Quello che il centro destra ha progettato per la zona tecnico-distributiva è chiaro:
Fiera di 11500mq ( dimensione necessaria per una fiera funzionale )
Sottopasso su via Einaudi e stazione ferroviaria .( fondamentali per i collegamenti)
Palazzetto dello Sport/spettacolo come da variante.
Abbiamo proposto a Corvatta (che contrariamente a noi ritiene prioritario il palazzetto ) questa soluzione : completare metà della fiera e non demolire la struttura dell'altra metà e perdere la possibilità di costruire una fiera adeguata ; realizzare il palazzetto dove l'attuale variante lo prevede (costerebbe di meno visto che non c'è la necessitá di demolire la parte realizzata di fiera) .
Per ora l'unica certezza è la perdita di milioni di euro di fondi europei ( faticosamente cercati ed ottenuti ) per il sottopasso e la stazione ferroviaria.
É evidente che i consiglieri di maggioranza in consiglio comunale e non solo sono sordi e credono ai coccodrilli che volano basso.
Riepilogo solo per i lettori perché comunque chi non vuol sentire é sordo.
1) commissione di indagine non abbiamo partecipato per lasciare liberi i consiglieri che dovevano indagare sul "nostro operato" .Siamo ancora in attesa di conoscere chi la sta insabbiando !
2)materiali : basta leggere la lettera dell 'ingegnere Capozucca del 15. 12.2010 dove al punto 3 c'erano precise istruzioni su come doveva essere fatta la massicciata.
4) noi abbiamo solo denunciato che alla richiesta di chiarimenti su cosa era stato fatto in seguito alla segnalazione del geometra Illuminati nessuno ci ha risposto.(nonostante gli obblighi di legge)
4)il consiglio comunale in cui il sindaco doveva illustrare il palazzetto era stato richiesto da noi ed il sindaco , per gentile concessione ci avrebbe informato il giorno in cui era scaduta la possibilità di fare osservazioni.( ricordo che è la maggioranza che sostiene il sindaco che gli garantisce il numero )
4) se il consigliere Iezzi non ha i documenti e vuole informarsi siamo a sua disposizione come continuiamo ad esserlo in merito ad altre problematiche alla stessa ben note.
Cordialmente
dalla lettera del 28.11.2013 scritta dall'assesore Poeta
al dirigente del V settore
"........con la presente si comunica che non è ancora pervenuta al sottoscritto nessuna relazione, da parte della SV in qualità di R.U.P e /o da parte del collaudatore ,in cui si certifichi la rispondenza delle opere....."
cordialmente .
per ricordare ricapitoliamo:
Sottopassi con il centro :ce n'erano 2
parcheggi : c'erano,sufficienti per il nuovo, il centro e la stazione ,praticamente tutti interrati o in un multipiano
terrazzato con verde che arrivava a livello statale 16
fornace : c'era ,tutta pubblica e restaurata dai privati con destinazione: esposizione .università, etc
verde :c'era e collegato al castellaro.
160.000 metricubi stabiliti da qualcuno che adesso sta in amministrazione , ridotti a 96mila
con obbligo di concorso di idee per l'aarchitettonico.
Nessuna memoria corta : nel 2010 facevo il sindaco
La segnalazione di difformitá da parte di un istruttore direttivo tecnico è del 30 maggio 2013.
La variante presentata dalla proprietà ( che ,come scrive il dirigente del V settore va ad interessare le tipologie di intervento e le modifiche richieste ) è del 21.10.2013 .
La verifica in contraddittorio è stata effettuata il 20.11.2013.
Cordialmente
M.Mobili
Il sindaco per difendersi continua ad alzare un grande polverone facendo passare per debiti fuori bilancio parcelle a legali ( ben note e che avrebbe dovuto monitorizzare e prevedere in bilancio in questi 18 mesi ) senza analizzare il motivo ed il risultato delle controversie.
Organizza conferenze stampa e scarica sempre su altri ( governo, precedente amministrazione , dirigenti ) la responsabilità della sua super Tares e della sua super IMU.
I bilanci sono fatti facendo i conti : dare e avere. Spieghi ai cittadini i tre milioni di euro che gli abbiamo lasciato e che spende per il Palazzetto.( e non per abbassare le tasse)
Ps oggi pomeriggio, dopo essersi fatto bello con la conferenza stampa ci ha inviato un ordine aggiuntivo del prossimo consiglio comunale dove ha messo i debiti fuori bilancio fatti da lui!!
Ricordo all'ass. Poeta che la sinistra ha votato contro tutti i nostri emendamenti per la SICUREZZA . Che elenco di nuovo invitando l'assessore a rileggerlo.
Nemmeno quello per continuare la messa in sicurezza dei passaggi pedonali o per le grotte che stavano crollando !
la somma di 99 mila euro é la massima che potevamo mettere per mancanza di progetti.
1)creazione di un capitolo e/o incremento di uno già esistente pari a € 99.000,00 per stralcio funzionale di messa in sicurezza del litorale Nord a mezzo di scogliere: risorse da reperire utilizzando € 99.000,00 degli oneri di urbanizzazione dovuti dalla Civita Park e messi a bilancio per la realizzazione del Palazzetto.
2)creazione di un capitolo e/o incremento di uno già esistente pari a € 99.000,00 per stralcio funzionale di messa in sicurezza della Città Alta – Grotte e Porta Marina; risorse da reperire utilizzando € 99.000,00 degli oneri di urbanizzazione dovuti dalla Civita Park e messi a bilancio per la realizzazione del Palazzetto.
3)creazione di un capitolo e/o incremento di uno già esistente pari a € 99.000,00 per stralcio funzionale di messa in sicurezza del porto; risorse da reperire utilizzando € 99.000,00 degli oneri di urbanizzazione dovuti dalla Civita Park e messi a bilancio per la realizzazione del Palazzetto.
4)creazione di un capitolo e/o incremento di uno già esistente pari a € 99.000,00 per stralcio funzionale di messa in sicurezza della Statale 16 – Sud – tratto ingresso superstrada – incrocio Via indipendenza- (marciapiedi e illuminazione) – Statale tratto San Marone – sottopasso Castellaro – marciapiedi e illuminazione lato Est; risorse da reperire utilizzando € 99.000,00 degli oneri di urbanizzazione dovuti dalla Civita Park e messi a bilancio per la realizzazione del Palazzetto
5)creazione di un capitolo e/o incremento di uno già esistente pari a € 99.000, per stralcio funzionale di messa in sicurezza graduale di tutti i passaggi pedonali, rendendoli più illuminati e visibili; risorse da reperire utilizzando € 99.000,00 degli oneri di urbanizzazione dovuti dalla Civita Park e messi a bilancio per la realizzazione del Palazzetto
6)creazione di un capitolo e/o incremento di uno già esistente pari a € 99.000, per l’abbattimento di barriere architettoniche, da individuare previo confronto con le associazioni specifiche del territorio; risorse da reperire utilizzando parte dei € 99.000,00 degli oneri di urbanizzazione dovuti dalla Civita Park e messi a bilancio per la realizzazione del Palazzetto
Corre l'obbligo di ristabilire la verità.
Nel 2011 le tasse che i civitanovesi pagavano per i rifiuti ( tarsu ) ammontavano a 5.131.161 ( coprivano circa il 70% del costo del servizio )
Nel 2012 le tasse pagate sono salite a 5.515.780
Nel 2013 per la Tares paghiamo. 7.905.750 ( viene coperto il costo del servizio al 100% )
Una riflessione : Che fine hanno fatto le somme (soldi ) che la mia amministrazione prendeva dalla fiscalitá generale e che in aggiunta alla tarsu riscossa servivano per pagare il costo del servizio ?
In parole povere : se lo stato colpevole obbliga Silenzi a far pagare ai cittadini il 100% del costo dello smaltimento dei rifiuti con la tares , considerato che incassa più di 2 milioni di euro in più di quello che incassavamo noi perchè non abbassa un'altra tassa?
Questa volta di chi è la colpa?
Massimo Mobili
Utente dal
26/11/2013
Totale commenti
16