Da sinistra: Angelo Sciapichetti, Romano Carancini, Narciso Ricotta
di Luca Patrassi (Foto di Fabio Falcioni)
Schierati nella sede del circolo in via Spalato, a Macerata, i vertici provinciali del Pd: all’ordine del giorno la vicenda legata alla più o meno prossima realizzazione del nuovo ospedale del capoluogo. A parlare dei fumosi contorni della questione ospedale c’erano il consigliere regionale Romano Carancini, il capogruppo comunale Narciso Ricotta e il segretario provinciale Angelo Sciapichetti che hanno sottolineato come – a loro dire – non si sia mosso nulla rispetto a due anni fa, anzi si sia tornati indietro essendo stato azzerato quello che aveva fatto l’amministrazione regionale di centrosinistra a guida Ceriscioli.
A guidare i lavori della conferenza è stato l’ex sindaco ed ora consigliere regionale Dem Romano Carancini che ha osservato come la giunta Acquaroli abbia varato il suo terzo bilancio ed anche in questo non c’è traccia di finanziamenti per l’ospedale di Macerata.
«Per questo – ha osservato Carancini – ho presentato un emendamento per inserire 80 milioni per la realizzazione della struttura maceratese togliendo i fondi in più rispetto alle esigenze destinati al Salesi e all’Inrca. In ogni caso noi, se tutto fila liscio, avremo il prossimo ospedale di Macerata tra 6/8 anni. Lo stesso documento di programmazione regionale inserisce la progettazione dell’ospedale di Macerata nel prossimo triennio, ad oggi non ci sono i fondi per la progettazione e tantomeno le risorse per la realizzazione. Parlano gli atti. Tutto questo nasconde una inaffidabilità politica, cerco di poter instaurare un dialogo serio che racconta ai territori quanto sta accadendo, la realtà è che l’indebitamento regionale non consente un finanziamento così importante come quello necessario per Macerata, le risorse fresche sono state destinate ad altre strutture ospedaliere.
L’ospedale di Fermo, che tra pochi giorni sarà rifinanziato con 6 milioni, ha 362 posti letto, ricordo che Acquaroli ha deciso di ridimensionare il nostro primo progetto di Macerata con 58o posti letto e li ha collocati al di sotto dei 400 posti: allora accade che Fermo con 180mila abitanti in provincia rischia di avere gli stessi posti di Macerata che ne ha 320mila. C’è un’assenza dell’amministrazione comunale, non so se il sindaco non capisca quanto sta accadendo. Il rischio è quello di una caduta nel dimenticatoio dell’opera. La verità è che non sanno dove trovare le risorse, stanno facendo un tentativo con i commissario Legnini per andare a drenare risorse dalla ricostruzione, un fatto inaccettabile, richiesta alla quale Legnini si è opposto».
Carancini ha dedicato una battuta, con tanto di registrazione del vocale dell’assessore, ad una delle conferenze di Filippo Saltamartini: «il 14 ottobre 2022 ad una conferenza ha detto che per l’ospedale di Macerata c’erano le risorse e che la progettazione era in corso, è sfacciato, falsità insopportabile».
Il microfono passa a Narciso Ricotta: «nel documento programmatico che ci hanno portato in Consiglio si parla del Lazio, figuriamoci. Io ho interrogato specificatamente il sindaco sull’ospedale ma lui ha taciuto, peraltro ha taciuto su tutta la linea anche sul bilancio. La scarsità di risorse sulla sanità è un problema che sta impattando sulla città, le famose liste di attesa non solo danno date impossibili ma spesso sono bloccate e questo comporta che si faccia ricorso ai privati gravando ulteriormente sui bilanci delle famiglie. Altre situazioni gravi sono quelle dei medici a gettone nei Pronto soccorso, da gennaio partiamo con le aziende sanitarie territoriali locali, le abbiano moltiplicate aumentando i costi ma l’ospedale non c’è. il sindaco è assente, l’amministrazione è latitante».
Infine il segretario provinciale dei Democrat Angelo Sciapichetti: «Non possiamo abbassare la guardia, Saltamartini resta l’assessore alle dichiarazioni di distrazione di massa, ha inanellato una seri di bugie. Le amministrazioni parlano per atti, dei 60 milioni di cui parlano per l’ospedale di Macerata 55 li ha lasciati la giunta Ceriscioli e se l’attuale giunta regionale avesse proseguito il nostro percorso i lavori del nuovo ospedale sarebbero già iniziati. Non resteremo in silenzio, la comunità maceratese viene presa in giro, se per ogni conferenza stampa che hanno fatto sul tema del nuovo ospedale avessero messo un milione di euro ,oggi saremmo a metà dell’opera. Non siamo nemmeno alla fase della progettazione, al povero sindaco gli hanno fatto indicare date a caso, prima il 2023, ora non ne parla più, l’ospedale è un bene pubblico che va realizzato, non è di destra o di sinistra».
Perché non rendono più efficaci san Severino camerino Macerata e Civitanova, con magari un punto di primo soccorso a Tolentino come è sempre stato invece di sperperare soldi pubblici come fatto fino ad ora?
Scusate chiedo x un amico ma questi 3 non sono del PD il partito che a governato in comune e in regione??? Fino a qualche mese fa??
Se lo dice ricotta siamo apposto
LI CHIEDEREMO AL VOSTRO EX EURO DEPUTATO
Meglio cosi! Sono per la sistemazione del vecchio piuttosto che creare nuovo cemento
Ma ve li sete magnati tutti e ammo' non c'è ne sta più. Magari la colpa è della Meloni.
Meno male........
Togliere i fondi in più al Salesi? Ma sa di cosa, sta parlando? Togliere fondi all'unica struttura pediatrica della regione per un nuovo ospedale? Senza parole
Ecco appunto .un miraggio!
Assumete dottori e infermieri questo è difficile per voi politici , gli ospedali di macerata e civitanova è quello che abbiamo adesso, aprite i reparti a san severino camerino tolentino corridonia etc.... , costruire una mega struttura unica se poi non si hanno i soldi nemmeno per pagare gli straordinari, leggo rifinanziamento ospedale Fermo quanto costerà alla fine, li tutti i professionisti hanno messo i loro compensi al massimo sul cemento quanta gente guadagna facile, poi arriva una pandemia e il sistema collassa, quanti reparti avete chiuso voi e i governi in questi anni? Poi nel pronto soccorso le persone aspettano 10 ore per essere visitate e questo si risolve solo assumendo e riaprendo reparti. Per 23 anni sono stato volontario attivo di una croce verde e ho visto il sistema andare al collasso.
Soldi buttati
Panzeri & Company possono essere di aiuto, citofonare ore pasti...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il trio lescano!!!
se c’era il PD al comune altro che ospedale nuovo, già si avrebbe la superstrada del potenza, le case popolari e le auto elettriche per tutti…più pilu pe tutti ! ! ! (sarcasmo)
il problema l’hanno già risolto, tutta colpa di quelli di prima…ma perché non l’hanno spiegato in campagna elettorale invece di aver fatto promesse da marinai? Adesso sapete dire solo che la colpa di quelli di prima e invece di fare qualcosa per migliorare la situazione fino ad ora bravissimi per farsi selfie o farsi fotografare ogni giorno una foto nuova siete bellissimi ma quando lavorate quando può durare questa scusa di quelli di prima e una cosa almeno imparate a copiare……”MODELLO MARCHIGIANO”
Ma intanto fate funzionare bene quello che c’è adesso……se funzionasse bene, sarebbe più che sufficiente. E poi BASTA con queste divisioni. Tutti e dico TUTTI, maggioranza ed opposizione, dovrebbero lavorare per il bene della città, e no farsi la guerra. Se uno dice bianco, l’altro dice nero………e’ ora di finirla. Ma non riuscite a capirlo? Anche i bambini sono più svegli di voi. Basta guardare l’orticello della convenienza…….si deve collaborare tutto insieme, altrimenti siete tutti, e dico tutti, RIDICOLI E IPOCRITI. Solo l’unione può salvare l’essere umano. Poi dico una cosa, nell’ospedale di Fermo fanno risonanze e tac anche alle 23,00 , ma a Macerata una cosa così non si può fare? Voi politici di oggi mi fate solo compassione, ma questo mio pensiero non serve a nulla perché c’è gente che è ancora convinta che c’è differenza tra destra e sinistra. Buon Natale a tutti.
Tre uomini a parlare di ospedali e di politica, mentre le donne in casa PD (“questa è casa tua”, dice la locandina accanto all’albero di Natale) se ne stanno in cucina o altrove, perdendo così l’occasione di ritessere pure loro le lodi di un project financing che quanto a miraggi non scherzava. Poi dice che un Franceschini si butta con Elly Schlein…