Ferdinando Nicoletti e Maika Gabellieri con la squadra di Insieme per Civitanova
«Ho apprezzato molto il fatto che Ciarapica sia venuto da me e si sia scusato, senza quel passo non ci sarebbe stata nessuna apertura. Adesso lavoreremo insieme per Civitanova, sfruttando questa grande opportunità di crescita che ha. Non possiamo consegnare la città al centrosinistra». Con queste parole Maika Gabellieri ha spiegato oggi i motivi che l’hanno portata a ritirare la sua candidatura a sindaca, per convergere nella lista Insieme per Civitanova capitanata dal medico Ferdinando Nicoletti, a sostegno del sindaco uscente. Insomma, pace fatta con Ciarapica che l’aveva cacciata dalla giunta. La Gabellieri torna quindi nella coalizione di centrodestra, ma da civica, dopo l’esperienza alle Regionali con la Lega. Portandosi dietro parte della sua lista Dinamica.
Maika Gabellieri con alcuni esponenti di Dinamica candidati in Insieme per Civitanova
«Non appena siamo usciti con il progetto di Dinamica – aggiunge Gabellieri – siamo stati contattati da tutti i big del centrodestra, dal sindaco al presidente della Regione Acquaroli. Abbiamo dialogato con tutti e alla fine abbiamo fatto prevalere il senso di responsabilità. In una tornata elettorale come queste che si configura per piattume c’è da essere realisti: per questo abbiamo scelto di confluire nel centrodestra, anche perché noi siamo di centrodestra. Per questo abbiamo cercato l’unione più che la frammentazione. Perché la civica Insieme per Civitanova? Perché è la civica più longeva di Civitanova, è la civica fondata dall’ex sindaco Marinelli, uno dei migliori che abbiamo avuto. Questo non significa che Dinamica scompare, anzi continueremo con la nostra progettualità putando a un buon risultato per poter dire la nostra».
Gabellieri conferma anche di aver avuto contatti anche con altri partiti. «Forza Italia è stato il primo partito a contattarmi – specifica – poi ho dialogato anche con Fratelli d’Italia, ma pur essendo un partito che stimo come donna di destra, non era questo il momento. Adesso dobbiamo essere coerenti e continuare con le nostre progettualità per il bene di Civitanova».
(redazione CM)
Faje sapé che li voto de sicuro.
Ridicoli veramente tristi
Lidia Iezzi e triste vedere che c'è chi sostiene un partito che ha distrutto l'Italia, che ci ha portato ai margini di una guerra e con arroganza politica ha instaurato una vera dittatura in Italia governando da non eletto.
Certi amori non finiscono...... fanno dei giri immensi e poi ritornano
Fate pena.
o RDC (Ritorni Da Ciarapica) o RDC (Reddito Di Cittadinanza)
Ora che gli sarà promesso di fare la vice sindaca. senza dignità. Basso livello. Povera civitanova m.
Avete la faccia come il ....
non so, se ridere o piangere
Giuseppe Martellini esatto.Se non fosse tragico sarebbe comico
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E ci dice pure che “dobbiamo essere coerenti”?
“Ma ci faccia il piacere” ( grande Toto’)
Che Ciarapica abbia chiesto scusa non è credibile in politica.
Che questa mossa all’ interno delle liste e cittadini pronti a votarlo hanno creato molti malumori lo dicono le diverse telefonate di cittadini ai vari candidati in corsa……spero che abbia soppesato tutto.