«Se il governo non ascolta la richiesta dei territori andiamo a sbattere», così Angelo Sciapichetti, segretario Pd della provincia di Macerata, sulla questione del parere negativo espresso sull’emendamento al decreto Milleproroghe e legato alla richiesta di sospensione dei mutui per gli enti locali del cratere. Lo avevano presentati alcuni Parlamentari del Pd, tra cui Morgoni, Morani, Pezzopane, Verini «il parere negativo lascia stupefatti e rischia di mettere in ginocchio definitivamente i comuni del cratere sismico» dice Sciapichetti. Il segretario Pd aggiunge che «Il grido d’allarme fatto proprio dai sindaci del cratere di ogni colore politico va preso per quello che è: un grido di dolore che non può cadere inascoltato. Non basta il rinvio del termine di presentazione (dal 31 marzo al 31 maggio) del bilancio di previsione. Se il Governo non ascolta la richiesta che viene dal territorio, molti comuni si troveranno di fronte nelle prossime settimane, al dilemma di non chiudere i bilanci o di fare tagli con la conseguente riduzione dei servizi in un momento drammatico come quello che stiamo vivendo per famiglie ed imprese relativo soprattutto all’aumento delle bollette di luce e gas. Draghi e i suoi ministri debbono sapere che qui si rischia la rivolta sociale». Sciapichetti mette in chiaro che il Pd è pronto a dare battaglia sulla questione della sospensione dei mutui per i prossimi tra anni: «se non dovesse essere accolta il Pd è pronto alla mobilitazione perché non è pensabile che i nostri territori vengano trattati in maniera differente da quelli colpiti da altre calamità naturali come quelli dell’Emilia Romagna. Chiediamo quindi con forza che al nostro territorio venga riconosciuta la stessa dignità».
«Mutui ai Comuni del cratere Il governo proroghi la sospensione»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Molti Comuni riducano i servizi privatizzandoli! Sarebbero migliori e costerebbero meno!! Così facendo la politica non gestirebbe più il denaro dei contribuenti.