Mutui sulle case inagibili sospesi fino 2022,
la norma approvata nel decreto Sostegni
«Decisione fondamentale»

LA SODDISFAZIONE di Anci Marche dopo l'ufficialità: «Per i comuni del cratere è un giorno positivo sulla via della ripartenza»

- caricamento letture

sisma-macerie

Un’abitazione danneggiata dal sisma

Rate dei mutui per i terremotati sospese fino al 2022: ora è ufficiale. La norma è stata inserita nell’articolo 21 del decreto Sostegni Ter, dopo le polemiche che erano scaturite per il mancato inserimento nella legge di bilancio. La decisione accoglie, quindi, le istanze arrivate da più parti: commissario alla Ricostruzione, Abi, Regioni, associazioni di terremotati e Anci Marche.

Valeria_Mancinelli_AnciMarche-1-325x222

Valeria Mancinelli, presidente Anci Marche

«Si tratta di una decisione fondamentale – dice Valeria Mancinelli, presidente di Anci Marche – che va incontro alle esigenze dei comuni del cratere di quattro regioni, a partire ovviamente da quelli marchigiani. Il provvedimento era particolarmente atteso e proroga la sospensione del pagamento dei mutui fino al 31 dicembre 2022».

La presidente di Anci Marche e coordinatrice delle Anci regionali coinvolte nel sisma 2016 ricorda che il risultato è stato ottenuto «perché ancora una volta tutti gli attori istituzionali a partire dal Commissario alla ricostruzione, Regioni, Anci e i Comuni hanno saputo fare fronte comune convinti che la mancata proroga della sospensione dei mutui nelle aree del cratere avrebbe rischiato di inficiare tutti gli investimenti su cui si basa la ricostruzione a partire da quelli del Cis e del Pnrr e costituito una forte criticità per sistema socio-economico del cratere di quattro regioni – conclude Valeria Mancinelli -. Per i comuni del cratere è un giorno positivo sulla via della ripartenza».

 

Sisma, mutui sulle case inagibili: non passa la sospensione delle rate «Ci hanno preso per i fondelli»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X