L’arena Varco sul mare nel render di progetto del Politecnico
di Laura Boccanera
Da Dubai alle capitali europee del Nord Europa. Se infatti per il maxi progetto del porto la suggestione è legata alla presenza dei mega yacht e del turismo di lusso tipico degli Emirati arabi, si rifà invece allo stile di vita nordico la riqualificazione del centro città di Civitanova pensato dal Politecnico di Milano con riferimenti che guardano alla Svezia, al Belgio, alla Francia, alla Germania.
piazza XX Settembre
Spazi di socialità, di verde e di sport e relax. Questo c’è nello studio preliminare che è passato in giunta nello scorso fine settimana con una presa d’atto. Progetto redatto dal dipartimento di architettura del Politecnico di Milano e di cui è referente l’architetto Marta Cognigni. Tutta la filosofia del progetto è legata alla riconnessione fra i vari comparti urbanistici che da Palazzo Sforza arrivano al mare. Gli architetti milanesi hanno suddiviso quei 400 metri di tessuto urbano studiandoli come elementi separati ma uniti: piazza XX Settembre, i giardini, il lido Cluana e il Varco sul Mare. Fra le criticità osservate dagli esperti ci sarebbe la mancanza di funzioni attribuite ai vari spazi. E così per riqualificare il volto e il cuore di Civitanova ecco fontane a terra in piazza XX Settembre, un livellamento fra il fondo della piazza e i viali, un’area verde e wellness sotto all’arco di Caradonna, un parcheggio nell’area di nord est del varco e infine un’arena per spettacoli. «Cuore portante del centro cittadino di Civitanova Marche è Piazza XX Settembre. Partendo da quest’ultima e dirigendoci verso il mare si attraversano quattro aree oggi non identitarie e poco attrattive – si legge nella relazione – tali aree seppur con una lunga storia e con forti potenziali di socialità non risultano ben sfruttate e ben vissute. Uno dei motivi principali è sicuramente la mancanza di funzioni specifiche che vanno a marcare il senso del luogo e consentire al meglio la fruizione dello spazio cittadino.
Il concept di progetto è quello di utilizzare i viali alberati esistenti come connessione tra le aree di progetto. I viali storici della piazza saranno dunque estesi al Lido Cluana e al Varco sul mare al fine di divenire la congiunzione tra le diverse stanze di progetto: socialità, riposo, condivisione e movimento. In piazza l’alternanza di bar, aree verdi e giochi d’acqua incentiveranno la socialità. L’intervento sui giardini storici della piazza sarà finalizzato alla riqualificazione e ridistribuzione del verde e delle aree sociali esistenti. Attraversando via Vittorio Veneto, con un percorso in quota si apre la parte di progetto più “innovativa” che congiunge il Lido Cluana con il Varco sul Mare. Aree sportive, per la famiglia e per gli utenti di tutte le età, spazi per lo stare e spazi culturali saranno punto di forza e di rinnovamento per la parte di progetto fronte mare». Nella piazza si prevede una nuova pavimentazione e giochi d’acqua e di luce a terra e il rinnovo dei punti gazebo. La pavimentazione del “sagrato” (dai render verranno sostituiti i sanpietrini con una pietra non indicata) verrà suddivisa in pavimentazione con giochi d’acqua, il nucleo principale resterà un parcheggio, verranno creati quattro nuovi volumi destinati a bar e locali.
I giardini pubblici saranno potenziati con sculture e totem e “poetari” per le figure illustri di Civitanova da Annibal Caro a Enrica Cecchetti. Verrà sostituita la pavimentazione per essere conforme a quella di tutta l’area e proseguirà anche per il Lido cluana che per la sua valenza storica e artistica subirà pochissime modifiche con il mantenimento delle palazzine Liberty. Il Varco, in quanto spazio al momento “vuoto” verrà strutturato con un’area gioco per bambini (lo spazio attualmente di fronte al Miramare) e un’area teatro gradonata. Dalla parte opposta un’area fitness e un campo di acqua soccer. Le ali più a est del Varco ospiteranno poi un parcheggio (area a nord con 90 posti auto) e un campo polivalente coperto. L’area centrale rimarrà aperta e lato mare una gradonata per creare un’arena da 560 posti per gli spettacoli. Nella delibera approvata si dà continuità alla collaborazione con l’Ateneo lombardo per la messa a punto del progetto – ovviamente ancora non esecutivo – per un compenso ancora da quantificare.
Lido Cluana
Varco sul mare
Piazza XX Settembre
Riqualificazione del centro: incarico al Politecnico di Milano
Aleeeee Milano o Dubai?
Tutto bello, bellissimo... Ma prima cambiare i lampioni luci arancioni lungo la nazionale che non si vede una cippa no?!
Mah..io a sto punto, visti tutti sti gran progetti, la farei diventare provincia!
Ma tutto a Civitanova succede ?
un rendering non si nega a nessuno.....
Iniziate con asfaltare le strade che è meglio.
... mah... Conoscendo le zucche de chi vive Citanò, sicuro non je sta vene cosa. Troppa casciara.. Troppo rumore.. Troppe perso.. Troppa movida.. Troppa discoteca.. Troppi mbriaghi alle uscite da lì locali.. ETC.. ETC.. Troppo spreco.
già immagino le macchine a girare intorno per 18 ore alla ricerca del "parcheggiopostoprimafila"
Gente in cassa integrazione. Aziende che chiudono. Ma la piazza è pazzesca
Michele Arcidiacono visto Laumento dei disoccupati un nuovo e ampio spazio pubblico dove far passare loro il tanto tempo libero mi pare opportuno!!!! Pora citano
Michele citanó oooh!! Ma che scherziamo??
Ma prima rifarete i marciapiedi veee???
Tanto ade ZONA ROSSA do volemo jii anna'
Tutto ciò che è stato commentato, tutto vero. Ma aggiungerei che, prima del contenitore va fatto spazio al contenuto. Ossia le persone che abitano la città. Molte di esse si trovano in uno stato di povertà. Si aiuti prima loro a vivere una vita dignitosa. E ridar loro dignità usurpata.
Soldi buttati al vento per questo progetto.....necessario è il sottopasso sulla statale 16 per la ferroviaria, la rotatoria inizio Isuperstrada, manutenzione di tutte le strade....I cittadini ringraziano per questi interventi....
2 parcheggi in più e una viabilità più scorrevole per entrare e uscire non sarebbe male
Se davvero è questa la priorità...mi verrebbero fuori tante ma tante altre idee prima...SOLO PER IL BENESSERE DEI CITTADINI
Questo Dietro o davanti al molo di Dubai?
Mauro Bacchi dopo Dubai, guardano ancora più avanti
Ci sono altre zone da sistemare che ancora oggi senza un progetto urbanistico
Forse il sindaco si è dimenticato che viviamo a civitanova e non in una megalopoli.... Tutti i progetti proposti da questa giunta sono discibili.
Rendere decoroso, fruibile, accessibile, pulito e cortese quello che esiste già. Meno chiacchiere Sindaco e squadra annessa, più fatti che la città è zozza e in alcune zone casca a pezzi.
Un po meglio rispetto al precedente, ma sempre impattante. La piazza in pietra sarebbe bella, ma bisogna fare una colata di cemento, mentre i sampietrini sono appoggiati sul terreno e assorbono le precipitazioni. E poi la pietra dopo 3 giorni diventa zozza. Pensateci a queste cose.
Smettetela di prendere in giro la gente. Ma non siete in grado di fare una rotonda è vorreste fare un progetto del genere???
La rotonda alla fine della superstrada..
Le zone a colori hanno inquinato li sogni de li capi... Progetti a gogò, je mancano li munelli x colorare i disegni...
La gente non vuole vedere queste cose, i cittadini hanno bisogno di altro!
CI SARA SICURAMENTE QUALCHE CONSULENTE AMICO DELLA GIUNTA COMUNALE CHE ASSORBE E DISTRIBUISCE COMPENSI , COSI' I PROGETTI SI MOLTIPLICANO .....
Se vengo Ello.....
Si e il parcheggio è a scomparsa o provvederete riqualificando la battigia?
Dalle foto non mi piace molto e non si capisce bene come sarà...
Quindi torneremo ad assembrarci?
Andate forte co sti rendering... Altro che Citanó DUBAI... Citanó studio grafica 3D..
Ma i rendering li sanno fare solo a Milano??... per fortuna "O frà, che tte sa li Milanesi quanto è bella Citanò.
Le strade di campagna sono meglio di quelle cittadine!!!!!!!
Prima marciapiedi per i quartieri sono penosi
A rendering e cavolate vanno forte
In italiano non ci sono più le parole?
Boh.....io non capisco questo bisogno di stravolgere una città bella come Civitanova Marche. Checchè se ne dica è sempre gettonatissima, in estate ( di solito ) esplode di persone, certo la tradizione del turismo pensolare rispetto al turismo stanziale è forte ma è un dato di fatto che nonostante gli "attacchi" di Porto Recanati, Porto Sant'Elpidio, Civitanova ha sempre vinto 5-0 su tutti. C'è bisogno di mantenere, aggiornare, mettere in sicurezza? Certo che si, ma perchè stravolgere? Basterebbe ripulire, rinfrescare come si è fatto per Vicolo Marte, non ricostruire una città che è viva vegeta e secondo me molto bella. Idem per il porto, c'è un problema, i venti da Nord Est, basterebbe mettere in sicurezza il porto con un pennello, una diga foranea o non so cosa, ma ogni volta c'è sempre qualcuno con un progetto faraonico che non porta a nulla.... Sembra la famosa massima del Gattopardo..... Secondo me, non si getta al vento la storia con rivoluzioni architettoniche, sarebbe un peccato.
De sto periodo c'è uno sperpero di schede grafiche.
Riqualificare le periferie, sti progetti ( di cui non abbiamo bisogno) tanfano
Bisogna che facete na pista de sci pe fa concorrenza a li pistacoppi
Ma i tecnici di Civitanova che magari conoscono meglio le abitudini della popolazione la storia ecc perché non vengono coinvolti ...... ? Prima i Civitanovesi !!!!
Il burj al-arab lo facemo do stava lo gatto blu? Daje li ce sta ve'. Vicino lo molo, non serve manco più lo faro. Sai quanto risparmi d'enel?
Citanò rules!
Sarà tutto molto bello, peccato che dall'entroterra lo vedremo soltanto in webcam...
Non sapete come buttare i soldi? Cercate di dare manutenzione a quello che già c'è ovvero ..starde, marciapiedi, togliere il passaggio livello del terzo mondo..dopodiché date sfogo a nuovi progetti
I marciapiediiiiiiii da fontanelle a fontespina !!! Sindaco si vincono le elezioni con i marciapiedi, non col gioco dei se.. Quello è un altro tipo di gioco..
Pensate a sistemare la strada che dal commissariato porta in ospedale che invece delle buche ci sono i crateri .. vi ricordo che tutti i giorni ci passano le ambulanze con la gente che sta male !!
Guai a chi toglie fontana e giardini !!
speriamo che coi totem non se sbaja come con le palme natalizie
Ottimimi i getti d'acqua posti in adiacenza del parcheggio e delle vie di accesso e di uscita dallo stesso! Lavaggio macchina compreso nel costo della sosta! L'attraversamento elevato fra i giardini e l'ingresso del Lido Cluana è tutto da capire, per ora lo si può immaginare come un bruttissimo impatto visivo, sia se lo si guarda in un verso che nell'altro! Il progetto è pubblicato sul sito del Comune Albo Pretorio, qui solo effetti speciali!
Insomma prima il progetto megastellare del porto x gli yatcht (che qui da noi sono passati solo x avaria ) poi la piazza stile Las Vegas basta con i progetti ideati solo x prendere soldi dal Recovery Fund e poi farli finire non si sa dove !! I soldi che prenderete li dovete destinare ai cittadini e alle imprese... quelle che ancora staranno in piedi !!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Una delle costanti di questa Amministrazione sembra essere l’Incarico Diretto o la Presa D’Atto di proposte che arrivano da fuori. Tutto legale per carità.
Comunque mi sembra che il DECRETO LEGISLATIVO 18 aprile 2016, n. 50 detto anche “Codice dei contratti pubblici” preveda all’ART.56 il CONCORSO DI IDEE.
Sicuramente se chi viene da fuori è più bravo non avrebbe problemi a vincere il Concorso di Idee.
Stupisce il silenzio su questo punto dei Tecnici Locali…….
Mi correggo: Art. 156. (Concorso di idee).
Visto che ( per me) questa Giunta verrebbe gettata nell’Arena appena delineata e delimitata da filo spinato e senza alcun indugio o perdite ulteriori di tempo dato che oramai è in scadenza, bisogna che si velocizzi anche se il prodotto andrebbe già controllato dalle autorità competenti in sofisticazioni e tracciamento dei prodotti. Controllato poi sulla loro provenienza politica visto che il sindaco partito dalle più nere posizioni, quelle del saluto romano a braccio teso che di romano non aveva niente, per intenderci, al passaggio oscuro con Salvini ed industriali che probabilmente vedevano il lui la reincarnazione del noto dittatore tedesco , austriaco al 100% del ventesimo secolo, fino a chiudere miseramente in Forza Italia e bruciare gli ultimi istanti di lucidità semmai ne ha avuti visto che Strever, il campetto di basket spostato, la vendita di Villa Eugenia condotta personalmente e avvolta ancora nel mistero, i vari tentativi urbanistici andati a male ecc. ecc. ne fanno sinceramente il primo candidato ad essere sfidato nell’arena o dato in pasto magari a belve di “ minoranza” costituzione ma molto più pericolose perché ce n’è qualcuna più scaltra di volpi e manguste, cacciatori implacabili di serpi. Detto questo, visto tutti questi progetti stranieri, considerato che una volta dato il via a queste rivoluzionarie idee nuove, quelle più vecchie sono già state vergognosamente e per fortuna strabocciate, anche dalla sua maggioranza, forse per mancanza di posti a tavola (è un modo di dire per indicare qualcosa per qualcuno e non assolutamente per tutti, tipo quella pubblicità che diceva “per molti ma non per tutti” qui ridotta per più facile comprensione), bisogna accelerare. Se si fa in tempo a preparare progetti da portare in Giunta e nel qual caso convincere se dovrebbe servire per disegni di più ampio respiro, qualche consigliere tipo quelli che ti facevano la guerra e adesso neanche si presentano quando quasi tutti gli altri ti votano contro ma tu spudoratamente fai lo…gnorri, si può ottenere un proprio tornaconto personale, chiaramente “morale” e poi per chi va a comandare dopo e chi se ne frega, che buon pro gli faccia tanto oramai il dado è stato tratto e ben sistemato. Magari nei giochetti d’acqua fatti in piazza ci portassero ad abbeverare i loro cani.
storie già vissute ! Viste e straviste ! A volte tornano queste modalità di *POLITICANTI* DI BASSA *LEGA* !!! per 4 anni fanno cose da manuale : gestione del comune di ordinaria amministrazione !
Poi nell’ultimo Anno di amministrazione le sparano più grosse possibili per allettare le fantasie pruriginose della Gente Con La speranza che becchino come pesciolini Con La *PASTURA* !!!!!!!!!
Ascolto giornalmente una radio molto amica di Riccione per cui spesso ne parla…
Riccione strutturalmente non è poi così dissimile da Civitanova… solo che per far crescere la città lì se decidono fanno,
ed evidentemente fanno bene perché la città è sempre piena di gente che parcheggia nei silos interrati, ( fatti in un inverno) riempie i ristoranti e i negozi ( non centri commerciali) e siccome i cittadini sono estremamente cortesi ed accoglienti pur avendo un mare peggiore del nostro, sono ripagati da tanti che ci passano le vacanze…
e tutto ciò porta tanti soldi nelle casse del comune che potrà asfaltare,curare giardini, costruire il sottopasso e aiutare gli ultimi… perché la notizia è che i soldi non arrivano gratis, bisogna saperli attirare. il no preventivo sempre sa di muffa