Un nuovo centro per Civitanova
Ecco il maxi progetto di restyling

I RENDERING - L'idea del Politecnico di Milano per piazza XX Settembre, i giardini, il lido Cluana e il Varco sul Mare. In giunta la presa d'atto per continuare la collaborazione. Nuova pavimentazione, giochi d'acqua, totem scultorei, locali dehors, un'arena spettacoli e area wellness

- caricamento letture
varco-render-3-650x357

L’arena Varco sul mare nel render di progetto del Politecnico

 

di Laura Boccanera

Da Dubai alle capitali europee del Nord Europa. Se infatti per il maxi progetto del porto la suggestione è legata alla presenza dei mega yacht e del turismo di lusso tipico degli Emirati arabi, si rifà invece allo stile di vita nordico la riqualificazione del centro città di Civitanova pensato dal Politecnico di Milano con riferimenti che guardano alla Svezia, al Belgio, alla Francia, alla Germania.

piazza-xx-settembre

piazza XX Settembre

Spazi di socialità, di verde e di sport e relax. Questo c’è nello studio preliminare che è passato in giunta nello scorso fine settimana con una presa d’atto. Progetto redatto dal dipartimento di architettura del Politecnico di Milano e di cui è referente l’architetto Marta Cognigni. Tutta la filosofia del progetto è legata alla riconnessione fra i vari comparti urbanistici che da Palazzo Sforza arrivano al mare. Gli architetti milanesi hanno suddiviso quei 400 metri di tessuto urbano studiandoli come elementi separati ma uniti: piazza XX Settembre, i giardini, il lido Cluana e il Varco sul Mare. Fra le criticità osservate dagli esperti ci sarebbe la mancanza di funzioni attribuite ai vari spazi. E così per riqualificare il volto e il cuore di Civitanova ecco fontane a terra in piazza XX Settembre, un livellamento fra il fondo della piazza e i viali, un’area verde e wellness sotto all’arco di Caradonna, un parcheggio nell’area di nord est del varco e infine un’arena per spettacoli. «Cuore portante del centro cittadino di Civitanova Marche è Piazza XX Settembre. Partendo da quest’ultima e dirigendoci verso il mare si attraversano quattro aree oggi non identitarie e poco attrattive – si legge nella relazione – tali aree seppur con una lunga storia e con forti potenziali di socialità non risultano ben sfruttate e ben vissute. Uno dei motivi principali è sicuramente la mancanza di funzioni specifiche che vanno a marcare il senso del luogo e consentire al meglio la fruizione dello spazio cittadino.

riqualificazione-piazza-xx-settembre-varco

Il concept di progetto è quello di utilizzare i viali alberati esistenti come connessione tra le aree di progetto. I viali storici della piazza saranno dunque estesi al Lido Cluana e al Varco sul mare al fine di divenire la congiunzione tra le diverse stanze di progetto: socialità, riposo, condivisione e movimento. In piazza l’alternanza di bar, aree verdi e giochi d’acqua incentiveranno la socialità. L’intervento sui giardini storici della piazza sarà finalizzato alla riqualificazione e ridistribuzione del verde e delle aree sociali esistenti. Attraversando via Vittorio Veneto, con un percorso in quota si apre la parte di progetto più “innovativa” che congiunge il Lido Cluana con il Varco sul Mare. Aree sportive, per la famiglia e per gli utenti di tutte le età, spazi per lo stare e spazi culturali saranno punto di forza e di rinnovamento per la parte di progetto fronte mare». Nella piazza si prevede una nuova pavimentazione e giochi d’acqua e di luce a terra e il rinnovo dei punti gazebo. La pavimentazione del “sagrato” (dai render verranno sostituiti i sanpietrini con una pietra non indicata) verrà suddivisa in pavimentazione con giochi d’acqua, il nucleo principale resterà un parcheggio, verranno creati quattro nuovi volumi destinati a bar e locali.

piazza

I giardini pubblici saranno potenziati con sculture e totem e “poetari” per le figure illustri di Civitanova da Annibal Caro a Enrica Cecchetti. Verrà sostituita la pavimentazione per essere conforme a quella di tutta l’area e proseguirà anche per il Lido cluana che per la sua valenza storica e artistica subirà pochissime modifiche con il mantenimento delle palazzine Liberty. Il Varco, in quanto spazio al momento “vuoto” verrà strutturato con un’area gioco per bambini (lo spazio attualmente di fronte al Miramare) e un’area teatro gradonata. Dalla parte opposta un’area fitness e un campo di acqua soccer. Le ali più a est del Varco ospiteranno poi un parcheggio (area a nord con 90 posti auto) e un campo polivalente coperto. L’area centrale rimarrà aperta e lato mare una gradonata per creare un’arena da 560 posti per gli spettacoli. Nella delibera approvata si dà continuità alla collaborazione con l’Ateneo lombardo per la messa a punto del progetto – ovviamente ancora non esecutivo – per un compenso ancora da quantificare.

area-attrezzata-pzza-xx-settembre

lido-cluana-render

Lido Cluana

varco-render

Varco sul mare

piazza-render

Piazza XX Settembre

Riqualificazione del centro: incarico al Politecnico di Milano

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X