Filippo Saltamartini
La Regione punta alla prevenzione e spinge per i test salivari prima dell’inizio delle attività scolastiche e sportive. «Attivata già a giugno, questa misura serve per favorire l’accertamento della positività al Covid, per garantire lezioni frontali, sport e simili – scrive l’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini -. Per dicembre è stato stimato un fabbisogno tra 400mila e 500mila tamponi salivari antigenici, idonei a rilevare la positività da Covid in 15-20 minuti. E se il campione dovesse essere positivo, la verifica sarà affidata ad un altro tampone molecolare. Con questa programmazione si conta di intervenire sui focolai, mettendo in quarantena le persone che dovessero essere ritenute affette da Covid. Intanto, oggi c’è un calo dei pazienti nell’area medica degli infettivi Covid, mentre rimangono sei le persone in terapia intensiva – conclude Saltamartini -. Non si abbassa la guardia al riguardo, tant’è che nei prossimi giorni (esattamente il giorno di Ferragosto) verranno inaugurate quattro nuove postazioni di terapia intensiva. Prosegue, inoltre, con piena libertà di adesione la campagna di prossimità nella vaccinazione con i camper: chiunque volesse vaccinarsi può farlo senza alcuna prenotazione».
Allora esiste un modo alternativo per garantire che in ospedale si entri negativi al virus sia da Utenti sia da Dipendenti!
Curare chi si ammala fa così schifo? Magari aprendo anche i piccoli ospedali declassati?
I test salivari gratuiti sono un'ottima idea come prevenzione efficace sia nelle scuole che nei centri sportivi no il green pass o il vaccino obbligatorio.
Monia Salvucci poco attendibili in caso di asintomaticita. Necessario farli con frequenza elevata perché danno una foto al momento del prelievo, ma dal prelievo in poi ci si potrebbe infettare. Costosi in termini di tempo e di soldi se fatti a tappeto. La soluzione più economica e semplice è ad ora il vaccino
FINALMENTE Settore scolastico e sportivo test salivari
X tutti, vaccinati e non
Dove sono assessore LE CURE DOMICILIARI PRECOCI che molti mesi fa avevi promesso?!?
Era ora!!!!
Va bene.
Bene!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
https://www.inmi.it/wp-content/uploads/2020/09/I-TESTI-PER-IL-CORONAVIRUS_-facciamo-chiarezza-1.pdf