Lo chalet La Croce del sud
di Laura Boccanera
Due dipendenti positivi al Covid, lo chalet mette in quarantena i dipendenti e decide di chiudere alle 20 e annullare le serate più frequentate: «decisione presa per buonsenso e per tranquillità di tutti». I titolari dello chalet “La Croce del sud” sul lungomare Piermanni di Civitanova hanno pubblicato su Facebook oggi un post nel quale comunicano alla clientela che dopo lo 20 lo chalet rimarrà chiuso. E per esorcizzare le voci che giravano da qualche giorno usano l’arma dell’ironia: «la voce che qualcuno è in terapia intensiva è falsa, qui in rianimazione ci si va se restiamo aperti». All’inizio della settimana un paio di collaboratori dello chalet hanno avuto dei sintomi riconducibili al Covid, hanno fatto il tampone e sono risultati positivi. Al momento non sono gravi, solo febbre e pochi altri sintomi, ma la decisione presa dai titolari, al di là di ciò che impone la legge, è drastica: “chiudiamo la sera e annulliamo le serate”. «Ci siamo fatti seguire dal consulente, abbiamo messo in quarantena lo staff che è stato a contatto con loro, abbiamo fatto diversi tamponi a distanza di giorni e non ci sono altri casi. Abbiamo però comunque deciso di fare uno stop per la tranquillità di tutti anche se determina una perdita importante per noi – commenta Francesco Castricini uno dei soci de La Croce del sud – nessuno ci ha fatto chiudere, nessuno è in terapia intensiva, è stata una decisione maturata per responsabilità e buon senso. Agosto è il mese clou dell’estate e ci siamo sentiti responsabili per tutti coloro che frequentano lo chalet. Col personale in quarantena inoltre ci rimaneva difficile erogare il servizio e così abbiamo deciso di annullare le serate». In particolare quella che caratterizzava la struttura balneare civitanovese era la serata della domenica che iniziava già con l’aperitivo e proseguiva per la notte: «avevamo mille prenotati, so che può sembrare assurda la nostra decisione, ma vogliamo stare tranquilli, nessuno ci ha imposto chiusure e abbiamo preferito prevenire per evitare danni in termini economici e di salute peggiori». In merito al personale Castricini dichiara di non sapere ancora se fossero vaccinati o se avessero fatto solo una delle due dosi raccomandate o se ancora non avessero ricevuto il siero: «noi siamo vaccinati, so che altri ragazzi hanno fatto il vaccino, ma stiamo ancora cercando di gestire questa situazione per cui non so se fossero vaccinati, ad ogni modo hanno avuto un po’ di febbre e non sono gravi».
Grande esempio di responsabilità
bello chalet
Grandissimo gesto di responsabilità..cosa che ad oggi pochissimo hanno e fanno!
Andrà tutto bene
Forza ragazzi
Non dovevano chiudere, ma il pane questi gestori quando lo devono guadagnare? A parte che non c'era bisogno di spifferare ai quattro venti dei due dipententi positivi, alla peggio chiudevano e basta, senza dare spiegazioni, o vogliono proprio perderli i clienti?
Gianni Faraci invece io ci andrei per il loro senso di responsabilità. Da sicurezza. Chapeu.
Corinna Ciccioli sicurezza? assembramenti ogni weekend...
Simone Paciarotti sicurezza nel senso che mi ispira fiducia chi decide di non far finta di niente.
Corinna Ciccioli non bisogna aver responsabilità quando il fatto è accaduto ma prima. Non facendo ammassare flotte di ragazzi e rispettando le varie regole imposte per la pandemia..
Simone Paciarotti sono perfettamente daccordo con lei sugli assembramenti che io evito. È una scelta politica da maggio 2020. Lasciare tutto andare finché la situazione non diventa difficile, arrivando poi allestremo. La politica ha la responsabilità tanto quanto quella delle persone.
Dove stava il senso di responsabilità quando La domenica sera cerano assembramenti tutti senza mascherina ? Trovo tutto questo molto ipocrita .
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Carissimo Mik, il buon senso delle persone lo hanno abbandonato, ecco xchè i contagi stanno aumentando e ne vedremo delle belle in autunno cioè che ci richiuderanno di nuovo.
carissimo Milk, tutte le persone hanno perso il senso di responsabilità, xche’ non hanno capito nulla che puo’ fare questo virus.