Il centro vaccinale di Civitanova
Dal prossimo 1 settembre Civitanova potrebbe rimanere orfana del suo polo per le vaccinazioni. Il 31 agosto scade il contratto che il Comune ha sottoscritto con l’immobiliare Quadrifoglio per la locazione della struttura di via Silvio Pellico nella quale è stato realizzato il polo vaccinale. La convenzione è dello scorso 30 marzo quando la giunta approvò la delibera con cui il centro vaccinale si trasferì dai locali pubblici del centro civico del quartiere Risorgimento per approdare nella prima periferia della città, di fronte al Mc Donald’s. Il contratto aveva durata di 5 mesi (dal 1 aprile 2021 al 1 settembre 2021) e la proprietà ha informato però nei giorni scorsi il Comune della volontà di non procedere ad una proroga viste le lamentele delle attività limitrofe per la presenza ingente di persone durante tutto il giorno. Il sindaco Fabrizio Ciarapica conferma i dubbi dell’immobiliare Quadrifoglio ma rassicura: «nessuno verrà sfrattato il 1 settembre. Inizialmente abbiamo sottoscritto un contratto per 5 mesi perché pensavamo fosse il tempo necessario a concludere le vaccinazioni, stiamo comunque lavorando per cercare di arrivare ad un accordo di proroga. Si spera anche che da qui a qualche mese anche altre strutture possano erogare i vaccini, ad esempio le farmacie. La proprietà ha manifestato dei disagi per la presenza di numerose persone, riferendo che le attività della zona stiano risentendo di un calo di fatturato. In un momento di emergenza che non è ancora finito mi appello al buon senso, affinché ci si aiuti tutti quanti a superare questo momento di difficoltà». L’immobiliare Quadrifoglio ha ricevuto dal Comune per questi 5 mesi di affitto 2.500 euro mensili, per un totale di 12.500 euro di canone di locazione.
2.500 euro al mese? potevano mettere un ospedale da campo davanti allo stadio, costava molto meno!
Simona Malaccari come se mancassero le strutture alle ASL.
Giuseppe Porcarelli giusto, anche l'ala nuova dell'ospedale,ad esempio!
Simona Malaccari 2500euro mensili....
Simona Torresi scusa, è vero, ho letto soltanto in grassetto. Correggo.
Simona Malaccari ci sono ospedali chiusi o semi chiusi dappertutto
Con tutti gli ospedali chiusi che ci sono dovevano pagare l'affitto ad un privato? A giusto, mica sono soldi loro, sono soldi nostri!!!!
hanno foraggiato un privato quando ci sono varie strutture come alternativa..quella a costo zero un ospedale da campo della protezione civile/croce rossa ..ma dopo non se magna
Come se mancassero ospedali completamente chiusi
Fossi il sindaco troverei una soluzione pubblica al problema, ed il privato i 2.500 al mese per un sottoscala se li scorda. Si deve mangiare i gomiti .
Vorranno più soldi???
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Attività limitrofi che si lamentano dell’ingente giro di persone intorno!Una motivazione che legata al mondo del commercio suona strana!Mah!