Assembramenti a Civitanova,
al vaglio chiusura di alcune zone

SUMMIT fra il sindaco Fabrizio Ciarapica e Vincenzo Trombadore sui possibili provvedimenti da adottare: «Intensificheremo i controlli»

- caricamento letture

 

trombadore-ciarapica-1

Il questore Trombadore e il sindaco Ciarapica in piazza Conchiglia teatro degli assembramenti del week end

 

«Civitanova è una città sicura, ma è tenuta costantemente sotto la lente d’ingrandimento per la sua grande vivacità ed attrattiva. Intensificheremo l’attività di vigilanza affidata alle forze dell’ordine, potendo contare sul concorso della polizia locale che il sindaco ci ha assicurato». Il questore di Macerata Vincenzo Trombadore ha incontrato questa mattina il sindaco Fabrizio Ciarapica per avere un confronto diretto sulle criticità che si trova ad affrontare il principale comune della fascia costiera della provincia, in considerazione del recente peggioramento della curva epidemiologica e degli ultimi due fine settimana in zona gialla quando in città, complice anche le belle giornate, c’è stato un afflusso enorme di persone e anche assembramenti incontrollati.

ultimo-giorno-di-zona-gialla-civitanova-FDM-7-325x217

I controlli della polizia a Civitanova domenica scorsa

L’occasione è stata utile per fare una disamina attenta ed approfondita direttamente sui posti normalmente più frequentati dai giovani. «Ringrazio il questore Trombadore per la grande disponibilità che ha dimostrato sin dal suo insediamento verso Civitanova – ha dichiarato il sindaco Ciarapica. E’ stato molto utile confrontarsi sulle attività messe in campo negli ultimi fine settimana per ridurre gli assembramenti, ed è subito emersa la volontà di svolgere i controlli anche nei prossimi giorni. Sono grato al questore per questa conferma di attenzione alla nostra città dove sappiamo esserci una grande concentrazione di persone e di giovani. Ho ribadito da parte mia la massima collaborazione, perché non dobbiamo assolutamente vanificare gli sforzi operativi finora effettuati, soprattutto nei momenti più difficili come nella giornata del sabato. Nel caso, occorrerà delimitare ed interdire aree secondo le individuate necessità. La presenza questa mattina del questore a Civitanova – conclude Ciarapica – è la testimonianza di come ci sia un’attenzione sempre alta sul fronte sicurezza in città. Nel corso del sopralluogo abbiamo ribadito l’impegno reciproco per garantire il pieno rispetto delle misure anti-Covid, consapevoli anche delle difficoltà che questo comporta. Nel corso degli ultimi anni l’Amministrazione comunale ha molto rafforzato il sistema di videosorveglianza e ci adopereremo sempre per assicurare una maggior presenza dei nostri agenti sui luoghi della movida. Certo è che occorre sanzionare chi non si comporta correttamente, ma torniamo a ribadire il nostro appello al senso di responsabilità delle persone, per tenere i dovuti comportamenti nei luoghi pubblici».

Week end di controlli sulla costa: identificate 256 persone

Massicci controlli anti-assembramenti: piazza Conchiglia si svuota prima delle 18 (Foto)

Il popolo dell’aperitivo non molla Assembramenti a Civitanova (Foto)

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X