Pintura di Bolognola
di Monia Orazi
Temperature da fine aprile, cielo azzurro, sole splendente, un po’ di neve alle quote più alte: sono stati questi gli ingredienti perfetti di una domenica in montagna da incorniciare. Lunghe file fin dalla mattina presto, migliaia di persone oggi hanno raggiunto i Sibillini per godere di una domenica in mezzo al verde ed alla natura. «Abbiamo visto un transito sostenuto delle auto sin dalle prime del mattino – racconta il sindaco di Visso Gian Luigi Spiganti Maurizi – alle sette e mezza già c’era gente in fila per la colazione davanti alla pasticceria. Siamo contenti che la gente scelga la montagna in questa giornata di festa che ricorda la primavera, l’auspicio è che tutti osservino le regole e rispettino tutte le accortezze per evitare una diffusione dei contagi. Ben vengano le persone per sostenere l’economia locale duramente provata».
La webcam di ScenariDigitali, località La Maddalena
Tutto pieno a Frontignano di Ussita, dove la neve incornicia una giornata spettacolare, non solo auto ma anche tanti camper hanno riempito i parcheggi disponibili. Racconta Felicita Tombini di Cotto e Mangiato: «Oggi è stata una giornata con il pienone, siamo molto soddisfatti. L’aria di primavera e la neve sono state un binomio perfetto, hanno consentito a tanti di godere di Frontignano, siamo molto contenti così, la gente ha voglia di uscire e stare in mezzo alla natura, per ora ci accontentiamo di come sta andando». Ciaspolate, sci di fondo, per i più piccoli lo slittino, anche senza seggiovie funzionanti le piste in gran parte innevate hanno richiamato tantissime persone, che fanno ben sperare per il futuro.
Sull’altro versante tutto esaurito anche sulle montagne di Sarnano. Spiega Maurizio Tosoroni, responsabile marketing di Sarnano Neve: «Una giornata eccezionale, pienone di gente ovunque. Le nostre tre baite sono tutte piene, hanno fatto i doppi turni, la gente aveva già prenotato dai giorni scorsi. Lo dico quasi a bassa voce, manca la neve, ma se ci fosse stata e le piste fossero state aperte con gli impianti funzionanti, pensiamo un po’ a cosa poteva essere, migliaia di presenze come nei fine settimana delle scorse stagioni sciistiche. Quando il tempo è bello, dopo un periodo di restrizioni, la gente ha voglia di uscire e stare in mezzo alla natura».
Diego Della Valle a Bolognola
Qualche chilometro dopo, tra le nevi di Pintura di Bolognola, stessa scena, parcheggi pieni e locali di ristorazione al completo. Ieri a pranzo si è vista la coppia vip, formata dall’imprenditore calzaturiero Diego Della Valle e signora, che alla Capanna ha degustato le pappardelle al cinghiale, complimentandosi con la cucina del locale. A porgere il saluto della comunità di Bolognola, è intervenuta anche il sindaco Cristina Gentili, che ha avuto un cordiale colloquio con l’imprenditore. «Una giornata in cui abbiamo servito tantissimi pasti su più turni, nel pieno rispetto delle norme – commenta l’imprenditrice dell’accoglienza Emanuela Leli – tantissimo affetto e presenza delle persone che ci ripagano di tutta la settimana. Tutto sommato nonostante l’afflusso è stata una bella giornata, ordinata e tranquilla, una soddisfazione dopo la grande delusione avuta per non aver potuto riaprire gli impianti sciistici, segno che è fortissimo il legame della gente con la montagna».
Un assaggio di mare a febbraio primi tuffi dopo la neve (Foto)
Neve, sole e piste battute: la rabbia di Bolognola per lo stop agli sci «Persi energia e soldi»
Speranza firma lo stop allo sci, Sarnano e Bolognola nell’incertezza: «Una beffa per noi operatori»
Bravi
Io oggi sono stata a pranzo fuori rispettando tutte le regole e ne sono stata felice alla faccia dei moralisti
ah il popolo italiano
Lu patro supremo in montagna Degrado Postmezzadrile
Bravi
Scusate non era giallo? Quindi si poteva fare. Se uno ci tiene a restare segregato anche durante le settimane di apertura può farlo ma senza fare la Morale. Viceversa se eravamo nel periodo di chiusura e succedeva questo, allora giusto polemizzare e non solo.
Il bello è che tutti dicono che rispettano le regole E poi li vedi in otto a mangiare in un tavolo al ristorante O come ieri a civitanova, dove sul lungomare c erano centinaia di auto con la pubblicità di concessionaria perugine sulle cornici della targa
Luca Giustozzi... Quindi ammassiamoci tutti approfittando del giallo ... Certo... ecco perché poi diventiamo arancioni.... Poi rossi viola blu e verdi...
Federica Savoretti la gente inizia a stancarsi di stare chiusa in casa. Se aspettano che passi il tutto, da me na volta si diceva :Campa cavallo che l'erba cresce amano la neve, e con questo? Io non la amo particolarmente ma non per questo critico tutti quelli che prendono l'occasione per fare qualcosa che gli piace.
Tra colline e montagne abbiamo un entroterra favoloso e estesissimo , se ci vanno 10.000 persone non si accorge nessuno , meglio di così .....
Gabriella Pigliapoco anche io son stanchissima di questa situazione, più di quello che lei può immaginare, odio stare chiusa in casa.... Ho bisogno di fare quello che mi piace....come tutti. Lo faccio rispettando le regole...
Federica Savoretti carissima, capisco. Ma se la legge lo permette, non vedo il perché del non uscire e godersi della giornata di sole. Se poi si esce e si segue le regole non vedo il perché della polemica. Tutto lì. Tra l'altro le strategie apri e chiudi , sono in atto da tempo, sia che uno si ammassi o meno. Il lockdown totale come qualcuno forse giustamente da un punto di vista tecnico reclama, sono state considerate sia dal precedente esecutivo che da quello attuale come estrema Ratio, nel caso l'epidemia vada fuori controllo totale.
Luca Giustozzi carissimo come me, ... nessun problema dove le regole vengono rispettate.... Uscire a godersi una bella giornata di sole fa bene a tutti, che sia al mare, in montagna o dove si preferisce... Ma quando si parla di folla/lunghe file/pienone .... Difficilmente si rispettano le regole... Non le risulta?
Ancora non avete capito che se noi non rispettiamo le regole fra un anno nemmeno i figli a scuola riusciamo a portare ,se siete stupidi non costringete anche gli altri ad essere come voi.
Federica Savoretti allora ll faccia ma non stia a criticare chi mantenendo le distanze riesce a fare quel che gli piace. L'unica cosa che mi piaceva veramente non so se si potrà mai più fare ma non per questo sto criticando il resto del mondo.
Gabriella Pigliapoco.... Non ho mai criticato chi rispetta le regole... Forse ha letto male. Buonaserata
Federica Savoretti sono stato all'Abbadia di Fiastra a passeggiare. Abbadia con molte persone, ma tutti distanziati e con dispositivi di protezione. Buona serata.
Federica Savoretti inoltre Mi perdoni. Per Infettarsi bisogna essere a stretto contatto per oltre 10/15 minuti con un probabile contagiato, in un ambiente chiuso. In una giornata di sole , con un virus che si trasmette con i droplets, con molti che indossano lfpp2 tra cui io, la vedo difficile. A meno che non le sputano in un occhio direttamente . Ari buona serata.
Luca Giustozzi ok, faccia pure i suoi esperimenti e poi se vuole mi faccia sapere (non ha risposto alla mia domanda ma non voglio toglierle altro tempo con discussioni noiose)....
Federica Savoretti non vedo file, ne più ne meno come quelle al supermercato . La soluzione ideale sarebbe quella di restare chiusi in casa per 2 mesi come lo scorso anno. E iniziare il famoso tracking che non si farà mai, perché abbiamo un sistema informatico del terzo mondo, mancano i tecnici, mancano i tracker, e fino ad oggi mancavano anche i medici che potevano somministrare il vaccino. Detto ciò , la guerra contro il COVID andrebbe vinta anche con il buonsenso , come sottolinea lei , alle volte c'è alle volte meno. Ma sinceramente, visto che la vita appare così incerta e piena di paura, e visto che fare articoli su quanti sono andati in montagna è un clickbait fantastico , non me la sento proprio di dare addosso a chi davvero non ce la fà più. Poi mi può parlare di regole, file è quantaltro, ma le ricordo che fino a Maggio scorso seguivamo regole sbagliate , visto che qualcuno ai piani alti sottolineava che le mascherine non servivano a nulla( visto che non c'erano, poi le abbiamo acquistate maggiorate di un 100% dalla Cina, ma questa è un altra storia)Con un ottima protezione e buon senso, in teoria si può convivere con questo virus subdolo. Insomma preferisco non farmi prendere dal panico e dalla paranoia e vivere, se questo lo chiama vivere E soprattutto lasciar vivere. buona serata.
Federica Savoretti non vivere per paura di morire?
Federica Savoretti In qualsiasi modo la pensiate, dovreste ammettere una cosa molto nitida. L'impianto che è stato costruito, fondato su indici di contagio, tamponi, asintomatici e mascherine, è potenzialmente INFINITO e replicabile per sempre. Per questo abbiamo parlato da principio del "progetto di una malattia". Con un coronav qualsiasi e con tale struttura si potrebbe andare avanti per sempre conteggiando decessi, monitorando i contagi, segnalando le mutazioni, descrivendo indici che salgono e scendono, colorando l'Italia in base a tali dati, effettuando tamponi. Almeno questo lo capite? È un ingranaggio pensato per non finire mai. Se si vuole metter fine a questo scempio bisogna ELIMINARE gli elementi elencati sopra, altrimenti sproloquiate all'infinito del nulla con virologi star, analisti, matematici e media in generale mentre vi rubano il futuro e modificano le vostre esistenze. Se dopo un anno ancora utilizzate la parola "complottista", siete davvero irrecuperabili. Dopo tutte le incongruenze e le falsitá emerse o siete in malafede o siete talmente ottusi che meritate di soccombere. da Weltanschauung Italia
Gabriella Pigliapoco ma perché prima di scrivere non ragioni un po!
Federica Savoretti perché polemizzare sul nulla? Nessuno ha violato le regole, se a uno non gli sta bene, si chiuda in casa senza accusare il prossimo in continuazione anche quando non fa nulla di vietato!
Luca Giustozzi giallo ma con divieto di uscire dalla Provincia. Almeno per Ancona era cosi
Rosella Toderi e quindi? A me risulta che Bolognola è nelle Marche e in provincia di Macerata.
Luca Giustozzi appunto provincia di Macerata divieto di uscire dalle province non dalle regioni
Rosella Toderi io sono in provincia di Macerata. Non ci sono stato, ma da noi non vige l'uscita dalla provincia, solo dalla regione. Ed anche se ci fosse stato il divieto di uscire dalla provincia, chiunque abiti in provincia MC poteva andare tranquillamente
Luca Giustozzi purtroppo buona parte del suo discorso la condivido perché è la pura realtà. Da maggio 2020 tra una manciata di gg sarà trascorso un anno e come vada usato il buonsenso ormai dovremmo averlo capito più o meno tutti.... Al di là delle indicazioni momentanee che vengono da chi ci governa.... Mi permetto di ricordarle che stiamo commentando sotto un articolo che parla con enfasi di lunghe file ecc ecc ecc... La nostra conversazione è appunto partita da questo. Chi "non ce la fa più" ((((IO)))) dovrebbe cmq adattarsi alla situazione che è scomoda x tutti... Di certo non restando tappati in casa... Altrimenti partono le malattie mentali e siamo finiti...
Ps. Se lei ha trascorso una bella giornata a Fiastra dove, a suo dire, c'era molta gente responsabile non può farmi altro che piacere....
Federica Savoretti io l'articolo non l'ho neanche aperto. Vedo la foto e sta lunga fila descritta con enfasi, mi sembra simile a quelle del supermercato nel weekend, o nei giorni pre festivi nelle feste natalizie...
Federica Savoretti una bella giornata... 2 ore di bellissima camminata rigenerante, immerso nella natura. Ci voleva.
Luca Giustozzi certo....!
Eva Ionni chi sarebbero i moralisti?? Ognuno è libero di fare e pensare come vuole!? O no?
Edi Mariani no.... Se va a scapito di tutti
Sta signora che ho bloccato perché sono stanca di sentirmi criticata ogni volta che apro bocca fa sempre così quando non la pensi come lei.
Federica Savoretti ci illumini lei allora, dato che se a pranzo i ristoranti sono aperti e vi con le dovute indicazioni e precauzioni ci si può andare cosa infrangono chi ci va? Gli impianti di risalita saranno anche chiusi ma nessuno impedisce a chi vuol sciare di farlo senza per forza di cose fre gli assembramenti che si sono visti nei pressi degli stadi oggi pomeriggio
Finalmente si comincia a vivere
Doriana Giulietti grazie:)
FEBBRAIO 2020: Abbraccia un cinese. MARZO 2020: State a casa ma tra 10gg ci riabbracceremo più forti di prima. APRILE 2020: Lockdown con droni. MAGGIO 2020: Nuova normalitá. Convivere col virus in sicurezza. GIUGNO/LUGLIO/AGOSTO 2020: bonus vacanze, ma focolai di asintomatici! SETTEMBRE 2020: Mascheratevi pure all'aperto a casaccio. OTTOBRE/NOVEMBRE 2020: Seconda ondata per colpa degli aperitivi di giugno. Uno sforzo oggi per riabbracciarci a Natale. DiCEMBRE 2020: Cashback, acquistate! Ok, ora tornate a casa, vi siete contagiati. GENNAIO 2021: il vaccino ci salverá dai mali del mondo. FEBBRAIO 2021: varianti inglesi, brasiliane, turche, australiane, nigeriane. Richiudiamo tutto per riabbracciarci a Pasqua. E la farsa continua.
Paolo Marilungo stanno cercando l'equivalente italiano di Fauci. Proponiti tu con tutta la tua conoscenza della materia...
Della Valle fa notizia, domenica scorsa la condizione era la stessa, ma nessuno ne ha parlato,ho trovato anche molta neve.
Tra poco ci sarà un bel pienone nelle piazze speriamo presto
Contento x le attività, ma questa nn è la montagna... . Se poi guardiamo anche l'aspetto Covid ..allora ancora peggio.
Hanno fatto benissimo
bravi
E allora se c è della Valle siamo tutti contenti
Neanche se siamo giallo possiamo fare quello che vogliamo?? Allora ditelo che siamo in dittatura!
Importante è rispettare le regole.
Hanno fatto bene....
Hanno fatto bene!!!!
Avete fatto bene
Lo spostamento tra regioni, anche se in giallo, non è consentito o sbaglio?
Però gli impianti chiusi... Bah
Alla Capanna si mangia da Dio
Pensa tu !!
Bravo della valle
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Troppi ammucchiamenti e senza mascherine, tutto contento il virus vedendo queste scene.
alla faccia del covid….che ci ride dietro le spalle….
il trucco dei figli sciatori e dell’ok alle seconde case, accompagnare i figli o i nipoti iscritti a scuole sci riconosciute dalla Federazione che devono allenarsi o sostenere gare in calendario ?
MORALISTA ?
mentre TUTTA La provincia di Ancona è sottoposta a chiusura ……. siamo sicuri che tra Bolognola, Sassotetto e Frontignano NON c’erano UMBRI ??? Domandare è lecito, rispondere è cortesia !