Provincia di Ancona verso la zona rossa e non sono esclusi interventi in diversi Comuni della provincia di Macerata. Riunione fiume fino alle 22,30 di ieri del presidente Francesco Acquaroli con l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini e con i vertici della Sanità e questa mattina a breve, riprenderà il confronto. L’obiettivo è quello di bloccare subito l’escalation del virus con misure che siano risolutive nel giro di qualche giorno, anche se i l bollettino diffuso oggi dal Servizio Sanità della Regione è rassicurante e riporta la soglia dell’incidenza dei casi positivi a livelli meno allarmanti (8,2%). L’alternativa potrebbe essere rimanere a lungo in zona arancione e soprattutto appesantire le strutture sanitarie che per adesso sono ancora sotto controllo, nonostante l’affollamento degli ultimi giorni. L’idea che prende sempre più piede a palazzo Raffaello è quella di istituire quindi una zona rossa in provincia di Ancona, oltre che nei comuni confinanti della provincia di Macerata. Preoccupa la situazione di Civitanova. La riunione definitiva si svolgerà in mattinata poi, dopo il confronto con i sindaci, è probabile la firma di una nuova ordinanza. E’ la terza nel giro di dieci giorni. Il 22 febbraio, infatti, il presidente Acquaroli aveva rafforzato le restrizioni vietando gli spostamenti da e verso la provincia di Ancona. Venerdì 26 febbraio poi stretta sulle scuole con l’attivazione della dad al 100% nelle scuole superiori e per la seconda e terza media. Nel frattempo il sindaco di Ancona Valeria Mancinelli è intervenuta nel suo comune chiudendo le scuole di ogni ordine e grado.
(a.p.)
Covid, 415 nuovi casi nelle Marche: l’incidenza dei positivi all’8,2%
Oggi però a fronte di un altissimo numero di tamponi c'è un crollo nelle percentuali sia livello di nuovi casi, sia a livello di incidenza e anche i sintomatici sono molto di meno...
Oggi. Ma considerando le scene degli ultimi giorni, temo che purtroppo presto vedremo altri risultati.
Angelucci Juri aspetta fine settimana
Luciano Brunacci per ora è così, i dati di oggi paragonati alla scorsa settimana sono molto buoni, i contagi sono molti meno...
Preoccupa civitanova ma se la settimana scorsa ci attestavano al 0,5% con circa 210 casi a civitanova ,appena dopo Natale siamo arrivati a più di 330 casi , ad oggi andiamo in rosso e a inizio gennaio si rimaneva in arancione ma sti numeri si fanno tanto x farli ? O si fa allarmismo asseconda di come ci fa comodo ma !! Se preoccupa civitanova figuriamoci montecosaro che sempre ai dati della settimana scorsa era allo 0,9% di casi ma
Buongiorno, utile quel provvedimento di bloccare la mobilità della provincia di Ancona. Grazie , molto efficace. Ma apriamo per fare le cerimonie?
Lasciate vivere in pace le persone sane e pensate a strutturare la sanità per curare i malati .
Questo provvedimento lo dovevi prendere a ottobre ora siamo pieni... Facciamo acqua da tutte le parti.
Fernanda Fioretti dopo un anno ancora ci troviamo al punto di partenza! Nulla è stato fatto, per fortuna il covid hospital di Civitanova che tanti non volevano!!!!
Roberta Spernanzoni indovini un po' chi chiedeva lo smantellamento a giugno del covid hospital???
il governatore che garantiva chiusure mirate per evitare il blocco del settore produttivo della Regione Marche!!!! Per fortuna!!!!
Acquaroli ieri chiedeva al governo di cambiare il sistema di calcolo dellRT ..... perché troppo restrittivo ..... oggi ci dice che stiamo messi male .... domani ? La Meloni ha le idee poco chiare mi pare ......
Talmente definitiva che non sanno dove mettersi le mani
Ma lasciate lavorare la gente invece di scrivere commenti faziosi e idioti....destra o sinistra non importa,forse non avete ancora colto che in ballo cè una cosa ben più importante:IL BENE COMUNE.....questo sconosciuto!!!
Ma se da 13,5 di incidenza siamo scesi a 8,2, a che servono tutte de restrizioni? Ma quante aziende dovete far fallire? In zona gialla di galleggia seppur nn al 100%, in arancione e rosso si rischia di chiudere battenti dopo 1 anno di chiusure fatte senza senso
Facciamo Acquaroli da tutte le parti
Torna a fare il lavoro che facevi prima . Ah no...Faceva sempre il politico...Allora rimani lì è non fare nulla. Fai meno danni
Complimenti a chi ha creato assembramenti , chi non ha rispettato le 3 piccole regole , ai no vax , non ve la prendete con gli altri , siete tutti complici di questa situazione , e BASTA LAMENTARSI COME BAMBINI !!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
lo volete capire che dovete far vaccinare, tutti, siete stati eletti per tutelare i cittadini, perciò dovete esporvi, giocare con i colori BASTA!!!!! VACCINO OBBLIGATORIO,
bravo Stefano, non fa una piega
certo che un presidente di regione così pero ci voleva…molto influente e soprattutto con le idee chiare…