“La morte delle piccole imprese”
Confartigianato scende in piazza

MANIFESTAZIONE in piazza XX Settembre a Civitanova lunedì 1 febbraio alle 17. Il titolo dell’iniziativa, “#meno985", è un riferimento alle attività produttive che il sistema Marche ha perso in un anno. L'associazione darà voce a chi è stato più colpito dai vari Dpcm

- caricamento letture
protesta-ristoratori-covid-piazza-xx-settembre-civitanova-FDM-11-325x217

La manifestazione dei ristoratori dell’ottobre scorso a Civitanova

 

Lunedì primo febbraio Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo darà voce e speranza alle attività produttive, organizzando una manifestazione a Civitanova. Il titolo dell’iniziativa, “#meno985 – La morte delle piccole imprese”, è un riferimento alle 985 attività produttive che il sistema Marche ha perso in un anno. L’appuntamento è dalle 17 in piazza XX Settembre. In caso di maltempo, la manifestazione si sposterà sotto l’arco, al Varco sul Mare. In questo modo, e tramite interventi specifici di imprenditori e diretti interessati, Confartigianato sarà megafono delle categorie più colpite dagli effetti dei Dpcm (chiusure o restringimenti/limitazioni di orari) come ristoranti, bar, parrucchieri, estetiste, lavanderie, wedding/moda, ambulanti, palestre, commercio, e non solo. Il tutto nel rispetto delle attuali norme anti-covid e con i permessi necessari per tali manifestazioni. Confartigianato chiederà politiche nuove, più attente al bilanciamento tra produzione e salute e tra ripresa economica e disastro. «Prima si procederà ad un cambio di paradigma – il pensiero di Confartigianato -, meglio si riuscirà a gestire davvero l’emergenza e, al contempo, si darà ai datori di lavoro la sicurezza e la continuità indispensabili a fare impresa e a dare occupazione».

manifestazione-1-febbario-2021-1-650x650

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X