“Spaghetti a colazione”. L’appuntamento è per sabato 7 novembre alle 6 della mattina a Sarnano, al ristorante Ai Pini (prenotazione obbligatoria entro venerdì alle 15). È la «protesta goliardica» del titolare Luciano Capomasi, a seguito della chiusura serale imposta dal Dpcm firmato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. «Mi è venuto in mente pochi giorni fa. Abbiamo ricevuto già qualche prenotazione. Ci sarà anche il sindaco e l’Amministrazione comunale. È una provocazione e basta, senza fare più di tanto rumore. Non sono il tipo che va in piazza – spiega Luciano Capomasi, 52 anni, originario di San Severino ma da trent’anni a Sarnano -. Ad agosto abbiamo lavorato, ma è bastato solo per recuperare i mesi passati. Non si può aprire un mese e poi chiudere quello successivo. Così non ha un senso, non si riesce a capire: è diventata una situazione difficile. Le realtà nostre non sono come quelle di Milano. Da noi la sera si lavora in maniera normale. Le stesse procedure di sicurezza le iniziamo a pranzo. È una cosa strana, non la vedo come una soluzione al problema. Non si può fare di tutta l’erba un fascio». Sono le amare parole di Luciano Capomasi, da una vita nel mondo della ristorazione: «Ho fatto il primo pranzo 40 anni fa con mio zio. Ho fatto anche il barman, il freestyle, il direttore d’albergo e da sempre anche il ristoratore. Poi ci siamo piazzati qua. Dovevo aspettare un Dpcm per aprire alle 5 della mattina».
(Mi. Car.)
Incoscienza pura....ancora non ci rendiamo conto che c'è una pandemia in corso....e Sarnano e pure gravemente colpito
Questa estate avete venduto ogni cosa, pure il ciavuscolo che stava nello sgabuzzino e ora che vi danno gli indennizzi in base al fatturato avete gli incubi...
Questa estate fatturati raddoppiati.....se c'è bisogno di stare fermi un mese non cambia la storia di un'attività
Io farei così, i ristoranti che vogliono stare aperti ci stanno e chi ci vuole andare ci va. Al primo caso COVID accertato dentro al locale ritiro della licenza a vita sul codice fiscale del titolare del ristorante e possibilità per gli infettati di richiedere risarcimento danni. Più liberi di stare aperti di così si muore...
Ma non siamo zona Rossa. Ma capite?
Spero che te li magni da solo gli spaghetti
Tanto ormai il lockdown per tutti é inevitabile. Fallo fa. Quando se alza alle 3 per fare 15 euro di incasso sarà contento.
Ma vergognati! Ci sono stati ristoranti chiiuso per ferie !
Coinvolgere con presenza fisica persone per esprimere il proprio dissenso non mi sembra una buona idea.
Bisogna prenotare????
Una delle poche trattorie ristorante con i sapori intatti di una volta.
Arrivo anche io da Roma
Vengo anche io
Avete rotto le scatole, il 90% delle attività ricettive e della ristorazione nei 3 mesi estivi ha fatto il doppio del fatturato dell'anno precedente...poi da un lato si dice che gli italiani sono alla canna del gas e dall'altro ci si lamenta della chiusura dei ristoranti...
Qualcuno non ha ancora ben chiara la situazione. Quando saremo Zona rossa e chiuderà TUTTO magari lo capirete
oh
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nel bene o nel male bisogna rispettare educatamente un esercente…e non parlare a caso….mica tutti fanno gli impiegati statali o nullafacenti…senza sapere quante persone lavorano dietro la ristorazione e chiudendo forse rimarrebbero a casa …per sempre
A tutti gli stupidi che non capiscono il dramma del lavoro dico di vedere meno tv.