A Civitanova oltre 100 contagiati,
ristoratori manifestano in piazza

COVID - Il sindaco Ciarapica ha aggiornato la conta dei positivi in città, sono 107 con 138 persone in isolamento. Un'insegnante e uno studente della primaria Anita Garibaldi contagiati, in quarantena gli alunni. Domani alle 18 gli operatori del settore food e movida, protesteranno contro le nuove norme, venerdì toccherà ai dipendenti del settore fitness e piscine

- caricamento letture

 

image-13-450x338

La primaria Anita Garibaldi a Civitanova

 

di Laura Boccanera

Sfondano quota 100 i positivi a Civitanova, registrati due casi nella primaria Anita Garibaldi. Nuovo bollettino da parte del sindaco Fabrizio Ciarapica che fornisce i dati relativi alla diffusione del contagio in città. Salgono a 107 le persone positive al virus e sono 138 quelle in isolamento domiciliare fiduciario. Nella giornata dell’entrata in vigore del nuovo decreto del presidente del Consiglio che obbliga gli istituti superiori a svolgere lezioni in modalità remota per il 75% si registra anche un nuovo caso di positività al virus: si tratta di un’insegnante delle elementari. Ad annunciarlo è il preside Maurizio Armandini: «Ieri, domenica, ci è stato ufficialmente segnalato dal dipartimento di prevenzione territoriale un ulteriore caso di positività al Covid 19 fra gli operatori scolastici della scuola primaria “A. Garibaldi”. La situazione è sotto il costante monitoraggio del dipartimento in collaborazione con le strutture preposte del nostro istituto. Gli alunni delle classi coinvolte e i docenti interessati dal provvedimento sono stati tempestivamente informati e si trovano tutti in quarantena preventiva. Per le altre classi dell’istituto le lezioni si svolgeranno regolarmente». Il giorno prima, sabato, il dipartimento aveva segnalato anche la positività di un giovane studente sempre della primaria del quartiere Risorgimento. Il sindaco Fabrizio Ciarapica ha espresso solidarietà ai lavoratori colpito dal decreto presidenziale che annunciano proteste: prevista per domani alle 18 in piazza XX Settembre quella dei ristoratori e degli operatori del settore food e movida. Venerdì invece a scendere in piazza saranno gli operatori e dipendenti del settore fitness, maggiormente colpiti (le palestre sono completamente chiuse, i ristoranti invece possono effettuare servizio di asporto con obbligo di chiusura alle 18). Ad organizzare la manifestazione di venerdì i titolari della palestra Only you. «Sarà una manifestazione statica e distanziata, come previsto dalle norme. Coinvolgeremo tutti i lavoratori autonomi e non che si vedono per l’ennesima volta buttati al tappeto e abbandonati dal governo. Di fronte a prese di posizione e decisioni illogiche da parte delle istituzioni venerdì in piazza dalle 18,30 interverranno titolari di palestre, piscine, soggetti sportivi affinché il grido “non ci sto più” arrivi forte e chiaro».

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X