La carica dei 5 stelle a Macerata per il candidato sindaco Roberto Cherubini. L’11 settembre arrivano il ministro degli Esteri Luigi Di Mario, la vice presidente del Senato Paola Taverna e anche Fabio Massimo Castaldo, vice presidente del Parlamento europeo. La giornata è densa: alle 17 incontro formativo sui fondi europei post Covid con Castaldo e l’esperta Adriana Calì nell’auditorium della Confartigianato in via Pesaro 21. «Non propaganda, spesso menzognera – dice Cherubini – ma proposte utili ai privati ed alle piccole medie imprese». Saranno presenti anche il candidato governatore Gianni Mercorelli e i candidati consiglieri regionali dei 5 Stelle.
Sono invitati a partecipare privati e rappresentanti di categoria.
Roberto Cherubini, candidato sindaco del M5S e due liste civiche
Alle 19, in piazza Mazzini, comizio sul referendum insieme a Di Maio e Taverna oltre che Castaldo e «altre cariche dello Stato».
«Faremo precedere questa importante giornata da un comizio in musica con i Vinci&Sgrassi in piazza Mazzini dalle ore 21 del 10 settembre», spiega il candidato sindaco, che dà appuntamento anche per sabato: «Il 12 settembre accompagneremo i maceratesi a visitare “scorci di rara suggestione” di Macerata in quanto sono da sempre convinto che chi conosce ama e chi ama promuove». Partenza alle 10 da piazza della Libertà. Prenotazione gratuita al 3683174125, con l’obbligo di mascherine e distanziamento fisico.
Agenda fitta per Parcaroli e Ricotta, arriva anche la ministra Bonetti
Tutti in treno classe economica? Immagino coerentemente
Questi mancavano all'appello...po ce so venuti tutti o manca ancora qualcuno???
Caruccetti..!!!...
Ahhh giggino mancava....
Chi più ne ha più ne metta
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
A Pomigliano d’Arco, paese di DI MAIO, 12.000 suoi concittadini su un totale di 39.000 incassano il reddito di cittadinanza, primato nazionale, e zero proposte di lavoro dai NAVIGATOR altra invenzione fallimentare dei 5 stelle che incassano circa 2.000 euro di stipendio mensile senza alcun riflesso positivo sull’economia reale anzi una forma di protezione parassitaria a danno di chi lavora e paga tasse e imposte.
Comizio in musica? Ossia?
Giggino se ti tolgono il reddito di nullafacenza, noto anche come voto di scambio, torni a fare o bibbitaro al San Paolo.
Roberto questo e’ scacco matto a Ricotta far arrivare i tuoi leader nazionali mentre per lui i suoi se ne stanno ben nascosti.
@Piergiovanni Castellucci
Non è vero che a Pomigliano d’Arco i percettori del reddito di cittadinanza siano dodicimila.
Sono milletrecento, dodicimila sono quelli dell’intera area, che ha 209 mila abitanti.
Fonte: Radio 24, niente meno.
Bisogna essere un po’ tonti per bersi credere che il reddito di cittadinanza vada addirittura al trenta per cento della popolazione di una città, bambini, pensionati e occupati compresi.
https://twitter.com/alinomilan/status/1191657862164045825
https://www.valigiablu.it/reddito-cittadinanza-pomigliano-ministero-fact-checking/
https://napoli.fanpage.it/reddito-di-cittadinanza-non-e-vero-che-a-pomigliano-darco-lo-percepiscono-12mila-residenti/
@ Stefano Valenti: prendo atto della precisazione anche se resto fermamente convinto degli abusi diffusi con tali forme di assistenzialismo specialmente al sud, anche oggi presenti sulla stampa, e che occorrano sgravi fiscali e contributivi direttamente alle imprese per incentivare le assunzioni e l’economia.
@Piergiovanni Castellucci
Mi fa piacere che lei abbia ammesso di essersi sbagliato.
Poi, vabbè, è chiaro che la pensiamo diversamente.