Ztl aperta per le consegne
Riparte la sanificazione
di strade e cassonetti

MACERATA - Per i commercianti che vendono a domicilio c'è libero accesso alla zona a traffico limitato. Gli operatori del Cosmari la prossima settimana si occuperanno di svolgere l'operazione

- caricamento letture

 

CoronaVirus_PuliziaStrade_FF-3-325x217

Pulizia strade a Macerata (foto Falcioni)

 

Sanificazione dei cassonetti, da lunedì il via all’operazione a Macerata che sarà svolta dagli operatori del Cosmari. Per completare il lavoro serviranno da tre a quattro giorni. «L’amministrazione ringrazia Cosmari per questo ulteriore impegno che conferma l’attenzione al mantenimento della sicurezza igienica del nostro ambiente urbano – interviene l’assessore all’Ambiente Mario Iesari – una condizione importante per accompagnare la prossima e graduale ripresa della mobilità e della attività che tutti auspichiamo». Il 25 e 26 aprile, durante la notte, sarà eseguito il terzo intervento di sanificazione delle vie urbane, iniziando dalle tre frazioni e proseguendo verso il centro. Sarà utilizzato, come già in precedenza, un prodotto sanificante a base di ipoclorito di sodio, diluito all’8%, non nocivo per le persone e gli animali domestici.

Ok alle consegne a domicilio nella Ztl. Il Comune, a seguito della “lettera aperta” di Paolo Perini (leggi l’articolo) riguardante la mobilità degli esercizi commerciali che intendono svolgere attività di consegna a domicilio all’interno del territorio comunale, spiega che è possibile, dallo scorso 14 marzo, accedere liberamente al centro storico senza alcun problema per la Ztl. A tale scopo è necessario semplicemente inviare al comando di Polizia locale una mail all’indirizzo [email protected], con l’indicazione degli estremi dell’esercizio commerciale e delle targhe degli automezzi coinvolti. L’invio della mail, spiega il Comune, anche in assenza di riscontro immediato, è sufficiente all’accesso alla Ztl per tutto il periodo dell’emergenza. Sempre via mail, sarà inviato un tagliando che, stampato ed esibito, permetterà inoltre di usufruire liberamente per le esigenze di carico e scarico. Per ulteriori informazioni o richieste con carattere di urgenza si può contattare telefonicamente il numero 0733256346. Per i commercianti che hanno attivato servizi di consegna a domicilio o vendita con modalità alternative, l’amministrazione rinnova l’invito a comunicare le informazioni relative alla propria attività all’indirizzo mail [email protected].

 

Barista del centro scrive a Carancini: «Esentateci da Ztl e parcheggi»

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X