di Laura Boccanera
Divisori in plexiglass o ombrelloni distanziati e tintarella con le mascherine? Come sarà la stagione estiva alle porte non è ancora chiaro, l’unica certezza è la preoccupazione dei concessionari di spiaggia alle prese con qualcosa di mai visto prima. «Sappiamo che sarà un bagno di sangue, ma la stagione si farà».
L’incertezza sulle modalità di apertura è argomento del giorno fra i proprietari degli chalet che solitamente in questo periodo e con una stagione così mite e assolata già mediamente avrebbero iniziato a fare il tutto esaurito nei ristoranti nelle giornate di festa e nei giorni festivi. Ma il Coronavirus anche qui modificherà tutto. Marco Scarpetta, titolare dello chalet Raphael Beach di Civitanova vicepresidente Abat provinciale non perde però la testa e suggerisce un percorso a step: «Intanto chiediamo di poter rientrare nelle strutture e iniziare i lavori di manutenzione e preparazione della stagione. Siamo in ritardo di due mesi, poi vedremo e valuteremo il protocollo che verrà proposto. Girano tante notizie, tra cui anche quelle dei divisori in plexiglass». L’idea è quella proposta da un’azienda modenese, la Nuova Neon 2, ai concessionari della riviera e prevederebbe l’installazione di box di plexiglass, gabbie all’interno delle quali inserire ombrelloni e lettini. Un’idea bocciata dagli stessi titolari romagnoli ma che rimbalza sui social. «La Romagna va avanti in tutto – continua Scarpetta – ma questa credo sia un’accelerazione impropria. Non saranno sicuramente la politica o i concessionari di spiaggia a dire come fare la stagione, serve redigere un protocollo. Dovranno essere dei tecnici a dirci come tutelare la salute di clienti e lavoratori». Giovedì mattina potrebbe già esserci qualche chiarimento: prevista in videoconferenza una riunione con la Regione Marche sull’argomento. Per l’Abat Macerata parteciperà Mara Petrelli, attuale presidente e nel pomeriggio il confronto verrà portato a livello comunale con gli assessori Pierpaolo Borroni e Maika Gabellieri. Tra le ipotesi c’è quella di un maggiore distanziamento fra gli ombrelloni, evenienza che procurerebbe a livello economico un danno importante e quindi anche una diminuzione di fatturato. Nelle strutture dove il mare arriva a lambire gli ombrelloni potrebbe anche produrre una perdita consistente tanto da rendere antieconomico aprire. «Sappiamo che sarà un bagno di sangue – ammette Scarpetta – ma siamo comunque motivati, la stagione si farà anche se avrà costi enormi per sanificazioni, separazione degli spazi, dispositivi di sicurezza. Però bisogna ammettere che siamo in difficoltà. Qui a Civitanova al momento non ho sentito di concessionari che non riapriranno, ma se qualcuno lo farà non sarà per cattiva volontà, ma per altro. Chiediamo sostegno anche economico e speriamo che qualcuno ascolti».
Poi ci metteranno dentro il climatizzatore considerando che diventeranno dei forni crematori...non lo faranno mai...
Juri Angelucci anche perché il virus se fosse non scavalca la paratia?
Spero che gli stabilimenti si impegneranno al massimo e saranno attenti alla massima igiene considerando la scarsa pulizia e molto spesso incuranti di norme igieniche specie nei bagni ... dura vita per loro
Credo che stare dentro un box sarà quasi impossibile per il caldo considerando anche l'assenza di ventilazione d'aria. In caso di forte vento potrebbero essere anche pericoloso. Non mi convince affatto.
E per le giornate di pioggia potrebbero fare dei tettini sempre in plexiglass apri/chiudi.... Ma jete a capà le cucciole.....
Fate delle belle passeggiate in montagna e non andate al mare !! Da come vogliono proporvi sarete degli animali in gabbia con un caldo mostruoso .
X quest'anno il mare dovrà essere proibito x evitare liti perché x mantenere le distanze non ci sarà spazio sufficiente x tutti allora o finisce queste ristrizioni si va con tranquillità oppure anno estivo 2020 salta
Alla prima tempesta estiva poi andiamo a raccoglierli tutti insieme allo stadio
In acqua ci andiamo uno alla volta? O facciamo scaglionati? Alle 8 iniziano quelli il cui nome iniziano con la lettera A. Ma dai... Assurdo?
Io fario proprio li bungalow, co spiaggia privata e tutti i comfort. Citanò come le Maldive.
...per dei bagnanti da fare arrosto? O prevedono anche l'aria condizionata ahahahahah
Ma perché non mettete il cervello in standby!
A sto punto lo prendo nel giardino di casa il sole
Tutti in montagna!!!
Questa mi mancava
Che situazione..
Ma mi sa che non anno capito che al mare non ci si và e poi se ci sarà l' obbligo della mascherina che andate al mare con la mascherina
Beh, I bagnanti sarebbero chiusi in un forno pronti per l'asfissia
con i box in plexigas d'estate diventa un forno crematorio
La stagione balneare 2020 non ci sarà dobbiamo mettercelo in testa
Se devo stare chiuso dentro a quei tuguri in plexiglas prendo il sole sul balcone
Se devo andare al mare in queste condizioni, preferisco stare a casa. Secondo me la soluzione migliore non farli aprire
Roba da matti, pensate che fine farà tutta quella plastica con la prima mareggiata e con i forti venti come spesso accade. Tanto ormai il mare è una discarica!
Ma ci vogliamo mettere in testa che prima rispettiamo le regole e prima si torna alla normalità. Se i decessi e i ricoveri scendono sono sempre cifre altissime che non permettono di allentare le misure. Ne cale la pena passare una giornata al mare e magari 15 in rianimazione? Pensiamo a far azzerare le cifre e poi torniamo in vacanza tranquilli sereni e senza distanziatori sociali.
Si uno va al mare per prendere un po' d'aria e si ritrova in una scatola di plexiglass che con il caldo si trasforma in un forno...E a fare il bagno?? con i numeri come al supermercato....
Vi voglio ricordare che ogni spiaggia è diversa.......di notte spesso e volentieri ci sono le mareggiate.....la mattina dopo i box di plexiglass lo sai dove le trovi......? La metà in alto mare e l.altra metà in strada.
Sicuramente gli stabilimenti troveranno qualcosa per la sicurezza altrimenti quest'anno stiamo a casa
A parte che mi sembra un call center, ma quando si alza il vento ? Facciamo una bella gettata di cemento sotto la sabbia per ancorare la struttura ? E infine quanto viene a costare andare al mare ? O ci andiamo più o meno come prima oppure il sole in terrazzo
Ma poi quando si va dentro l'acqua come funziona? Il box te lo porti dietro, o puoi stare vicino all'amico? Non sapevo che l'acqua del mare fosse sterilizzante
Mi dispiace x i gestori degli chalet.. ma secondo me x come stanno ancora le cose quest anno sarebbe stato indispensabile chiudere le spiagge. Ma ci pensate? Ombrelloni distanti... poi? In acqua cosa mettono? Barriere d plastica galleggianti? Immagino la distanza sociale come verrà rispettata...
Mare Estate 2020 1) una volta recintati come allo zoo le attrezzature verranno sanificate x il giorno dopo? 2) quanto costerà mettere a “norma” la spiaggia? e quanto costerà affittare ombrelloni e lettini? 3) li “fichi” come fate a tenerli 2 mt l’uno dall’altro (legati come li cà?) 4) se il privato spende 200/300 mila euro x rendere la spiaggia fruibile secondo le “nuove norme” la spiaggia libera verrà vietata al pubblico? 5) l’eliambulanza per portare a modena Centro Grandi Ustioni (dopo che disgaziatamente si tocca il plexigas....post ore 10.00) sarà presente ogni quanti chalet? 6)”In Acqua Come Penzete De Fà” #LUPADRETERNUCHEVEFÀCAMPÀ #èlomattarello #Kepiantu Cit. Un amico
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
per fare il bagno al mare? prendere il ghiacciolo? il caffè? la doccia? Per non parlare poi della spiaggia libera…..lì o la chiudono oppure verrà contingentata…..alla lotteria….
Dovranno resistere al vento, al mare e – soprattutto – ai vandali.
Come I criceti in gabbia !!
Lasciate perdere il mare e andate in montagna .
Fenomenale!! Dato, poi, che ci saranno, per forza di cose, assai meno ombrelloni su ogni tratto di spiaggia (diciamo almeno un terzo), dovremo pagare il triplo per fare la sauna dentro al plexiglass (anche considerando l’eventuale costo di installazione dei box!!)!? In caso di vento, temporali ed altri fenomeni metereologici simili, i box si potranno chiudere su se stessi, per evitare l’effetto tappeto volante, oppure saranno ancorati a terra con colate di calcestruzzo!? Per comunicare da un box all’altro si potrebbe usare il linguaggio dei segni, ma prima bisognerà fare delle lezioni!! L’aria condizionata è compresa, oppure uno si dovrà portare il condizionatore portatile da casa e, in mancanza, una valigia piena di ventagli!? Per la disinfestazione, poi, passerà il “trattorino” che spruzza candeggina, oppure ognuno sarà dotato (a pagamento, s’intende) di flaconi di alcool etilico!? Infine, per la sabbia, possibile veicolo di contagio, dovremo indossare tutti obbligatoriamente delle pinne, dopo la mascherina e magari pure un boccaglio, e camminare, come tanti pinguini, in fila indiana!? Ma per favore…comprendo la preoccupazione degli operatori, ma questa proposta mi sembra che non convinca veramente nessuno e che, dato che per ora non sappiamo ancora nulla di quel che potrà accadere a giugno, direi che rassegnamoci e, per ora, non partite!! gv
Giancarlo Giannelli, mi complimento con lei.
Giusto ognuno con il suo boxsole pivato!!!
.
Basta ragazzini che sollevano l’asciugamano spargendo sabbia dappertutto.
…
Basta quelli che ti camminano vicino mentre prendi il sole…
.
Basta il vicino di ombrellone che vuole attaccare bottone e parlare, parlare, parlare..
.
Basta con i venditori di perline, occhiali, mascherine da sub…
.
Finalmente si potrà stare in mezzo alla gente ma avendo tutta la privacy che si vuole..
🙂 🙂 🙂 🙂
Mi sa che l’ingabbiatura trasparente non avrà un gran successo.
Ascoltate il consiglio di Giancarlo Fiammelli:
“Ma perché non mettete il cervello in standby”
Per il signor Marcellino. Il consiglio da dare dovrebbe essere quello opposto: ‘Facciamo lavorare di più e meglio il cervello’.
Penso se davvero sia cosi’ saremo di nuovo in gabbia x la seconda volta peggio di ALCATRAZ dopo esserci stati rinchiusi dentro casa durante la quarantena.
Visto che è una cosa impossibile, oltre che ridicola, possibile che non si capisca che ci buttano là delle frescacce per distoglierci da cose molto più serie?