Finisce i medicinali e chiama il 112:
carabinieri in soccorso di un 91enne

CIVITANOVA - I militari hanno portato le scorte a Walter Orsi, storico barbiere della città che vive da solo. L'uomo ha fatto anche richiesta per la consegna a domicilio della pensione
- caricamento letture
carabinieri-consegna-farmaci-1-650x488

La consegna dei medicinali a Walter Orsi

 

Finisce i medicinali e chiama il 112. I carabinieri gli portano a casa le scorte. Walter Orsi, 91enne, barbiere storico di Civitanova, nel pomeriggio di ieri aveva terminato i medicinali per curare l’ipertensione e ha chiesto la possibilità ai militari dell’Arma di recuperare la scorta che aveva conservato nel suo laboratorio in via Gorizia. Ma gli uomini della stazione di Civitanova hanno fatto molto di più che concedere il “pass” per andare nel suo laboratorio: hanno indossato guanti e mascherine e hanno portato a casa del 91enne quanto aveva richiesto.

carabinieri-consegna-farmaci-2-650x488Orsi, figlio d’arte che alla sua invidiabile età ancora si diletta a tagliare i capelli, ha apprezzato il gesto di solidarietà dei carabinieri e ha colto l’occasione per compilare i moduli anche per delegare l’Arma al ritiro della pensione secondo la convenzione nazionale stipulata con Poste Italiane. Si tratta di uno dei tanti gesti con cui i carabinieri di tutta la provincia quotidianamente prestano assistenza in favore della popolazione, specialmente verso gli anziani, come segno tangibile della tradizionale umanità, solidarietà e vicinanza al cittadino. «Ora più che mai – sottolinea il colonnello Michele Roberti, comandante provinciale dell’Arma – il ruolo delle stazioni carabinieri si sostanzia in un rapporto di conoscenza diretta e reciproca con il cittadino che richiama una vera e propria funzione di rassicurazione sociale e i carabinieri che vi prestano servizio costituiscono un punto di riferimento umano oltre che professionale».

 

Walter Orsi, barbiere a 90 anni: «Ho iniziato che ero bambino»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X