«Incentivi per riconvertire le mascherine solo per investimenti a partire da 200mila euro, vengono escluse le realtà artigianali del nostro territorio e la burocrazia ha spento gli entusiasmi delle piccole imprese che volevano comunque provare ad accedervi». Così la Cna Macerata che sottolinea come a due mesi e mezzo dall’inizio dell’emergenza «ancora non ci sono mascherine disponibili per tutti e soprattutto non ce ne sono a sufficienza per il personale sanitario».
La Cna finora ha ricevuto oltre 70 richieste da aziende del distretto calzaturiero, della pelletteria, da maglifici, da tappezzerie e da altre categorie «di riconversione della propria produzione per realizzare le introvabili mascherine. Ci siamo immersi, come associazione di categoria, in questo mondo fatto di norme, certificazioni e sistemi di gestione delle qualità. Ci siamo mossi immediatamente, anche prima dell’uscita formale del Decreto del 17 marzo, perché già da prima molte imprese per spirito di solidarietà volevano intraprendere questa strada e volevano avere le carte in regola per farlo. Sono stati previsti incentivi per la riconversione (sempre con il Decreto del 17 marzo) ma riguardano investimenti a partire da 200mila euro che escludono realtà artigianali del nostro territorio e, semmai qualche piccola impresa provasse l’azzardo, la burocrazia necessaria per accedervi ha raffreddato subito gli entusiasmi. Nonostante tutto, qualcuno ha deciso di andare avanti e ha avviato con coraggio questa indispensabile attività. Ne vogliamo segnalare 3 che ci sentiamo di ringraziare a nome di tutti: Mastri pellettieri e tappezzerie Gobbi di Tolentino, Sartoria Manu77 di Montecosaro».
"Grazie" Giuseppi, "ottima" mossa!! perchè "naturalmente" nel fantastico mondo di Giuseppi sono le grandi aziende quelle che hanno più capacità di riconversione, mica quelle piccole!! ♂️♂️
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Capisco che i produttori di mascherine devono sentirsi come Dante sulla porta dell’inferno: lasciate ogni speranza voi che entrate:
https://www.inail.it/cs/internet/attivita/ricerca-e-tecnologia/certificazione-verifica-e-innovazione/validazione-in-deroga-dpi-covid19.html
Autocertificazione
https://www.inail.it/cs/internet/atti-e-documenti/moduli-e-modelli/ricerca-e-tecnologia.html