di Matteo Zallocco
Primarie del centrosinistra: dopo la candidatura di David Miliozzi che martedì presenterà la civica “Macerata Insieme” (leggi l’articolo), si attende la decisione della vice sindaca Stefania Monteverde. Durante la riunione di maggioranza di ieri sera la sua lista “Macerata bene comune” ha aderito al documento programmatico del centrosinistra e da qualche giorno sono stati ritirati i moduli per la raccolta firme a sostegno della candidatura. Dunque anche la Monteverde sembra in procinto di annunciare la sua scesa in campo. La decisione, in un verso o nell’altro, dovrebbe arrivare la prossima settimana. La scadenza delle candidature è fissata per il 18 gennaio (sì voterà il 16 febbraio). Ed entro quella data qualcuno nel Pd che si è mosso un po’ tardi spera di riuscire a trovare una seconda candidatura di partito che segni la discontinuità rispetto a quella di Narciso Ricotta. Dopo il passo indietro del segretario cittadino Stefano Di Pietro sono stati avviati altri contatti. Ma il “piano b” a questo punto sembra essersi ridotto a un “piano di serie b” a vantaggio dello stesso Ricotta. Se questo “piano last minute” dei dem andrà in porto i candidati sarebbero cinque (con la Monteverde oltre a Miliozzi, Ricotta e Luciano Pantanetti, che è stato il primo a entrare in gara).
Non è riuscita a trovare un candidato Italia Viva che cercava un nome espressione dalla società civile ma ha incassato diversi “no” o “chi me lo fa fare”, in particolare da medici e dirigenti dell’ospedale. L’asse con Pensare Macerata non è andato in porto e la lista di Miliozzi sarà sostenuta da altri due partiti: Verdi e +Europa. «Restiamo comunque nel centrosinistra – puntualizza Ulderico Orazi, capogruppo di Italia Viva in Consiglio comunale – e faremo una lista a sostegno del candidato sindaco che uscirà dalle primarie. Ci auguriamo di poter portare Renzi e la Bellanova a Macerata per la campagna elettorale».
Intanto Narciso Ricotta, assessore ai lavori pubblici con delega a futuro primo cittadino, replica alle dichiarazioni arrivate dal centrodestra durante la conferenza di fine anno (leggi l’articolo) e in particolare ad Andrea Marchiori, consigliere della Lega, che ha poi attaccato il Comune sulla proroga dei progetti di accoglienza (leggi l’articolo): «Il nuovo sistema di protezione per stranieri rifugiati e minori non accompagnati (già Sprar, ora denominato Siproimi) è stato istituito con legge del 1 dicembre 2018 n. 132 che porta la firma dell’allora ministro dell’Interno Matteo Salvini – dice Ricotta – E’ Salvini che ha proposto ai Comuni italiani questo sistema di accoglienza per stranieri. Insomma gli stranieri che arrivano in Italia vengono distribuiti sul territorio nazionale dal Ministero dell’Interno con questo sistema proposto proprio da Salvini. Inoltre, se la Questura individua uno straniero minore non accompagnato nel territorio di un Comune lo affida al sindaco di quel Comune che, a spese dell’amministrazione, dovrà collocarlo in una struttura adeguata: invece con questi progetti è il Ministero a dare le risorse ai Comuni che non debbono fare fronte con quelle proprie. Insomma la Lega da una parte propone una risposta al tema immigrazione e dall’altra critica chi la adotta. Infine mi chiedo se la Lega, oltre al tema degli immigrati di cui parla contraddicendo quello che propone il suo capo, ha qualche idea per la città», conclude Ricotta.
Macerata accoglie migranti per altri 3 anni, il Comune va avanti con il Gus
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non stiamo parlando di candidature alternative a quella di Ricotta, che di fatto è da oltre un anno l’unico vero candidato del centrosinistra, quello che è partito prima e si è meglio organizzato.
I nomi che sono venuti fuori, e stanno venendo fuori, costituiscono, in realtà, approcci e alleanze preventive per futuri incarichi a livello di giunta e di presidenza del Consiglio Com.le e delle varie commissioni consiliari (pare che Ricotta di promesse, in questo senso, ne abbia fatte già molte, forse pure troppe).
Tutto ciò, naturalmente, potrà concretizzarsi solo nell’improbabile ipotesi che il centrosinistra, dopo i 10 disastrosi anni del peggior sindaco dal dopoguerra in poi, cioè il Carancio che parla con i fatti e si loda e si sbroda da solo, riesca nuovamente a spuntarla.
Cinque anni fa questa “mission” impossibile è riuscita solo grazie all’ottusità straordinaria e alle divisioni dell’allora centrodestra.
Vedremo tra qualche mese se il Narciso avrà la stessa fortuna capitata nel 2015 a Carancini.
Incredibile come cerchino di spacciare una mera spartizione di ruoli e poltrone come esercizio di democrazia.
Non c’è due senza tre e il quarto vien da se (proverbio popolare) ..
.
Quattro piccoli indiani (semicitaz. Christie)..
.
Ripieno ricotta e spinaci
(semicitaz. Antichi Mastri)..
.
La dama velata (Christie)..
.
Ricotta e la salma di RoMao Tze Dong de Macerata (semicitaz. Christie)
.
Quel pasticciaccio brutto di Fonte Scodella (semicitaz. Gadda)
La sinistra maceratese e’ si spaccata in mille pezzetti di partitini ridicoli, non si sa’ chi il vero capo, sono veramente dei disperati, si e’ visto nella gestione Caranciniana.
L’avv. Ricotta dovrebbe infischiarsene delle idee della Lega e dovrebbe invece esporre le sue in tema di: verde, strade, licenze commerciali, abusivismo edilizio, evasione tributi, immigrazione, ordine pubblico, trasporti pubblici, biblioteche comunali, sale slot, rapporti con la prefettura, rapporti con gl altri comuni della provincia, servizi sociali, gestione dei centri sociali, etc. etc.
… barriere architettoniche, raccolta stradale rifiuti.
@ Iacobini
Quello che lei scrive è la Politica con la “P” maiuscola..
Da almeno 20 anni invece, a tutti i livelli e in tutte le competizioni, assistiamo al solito balletto de “dire tutto e il contrario di tutto” a seconda dellla platea e del momento.
Purtroppo, salvo rarissimissimissimi casi, in tutti i partiti, formazioni, circoli, movimenti il volo politico è rasoterra (e sempre autoreferenziale).
Dobbiamo farcene una ragione, altro al momento (eccetto rarissimissimissimi casi) non è disponibile.
il 90% di quello che gira in politica sono nani e ballerine (più qualche residuato di potribolo): 30 anni fa molti di quelli che oggi pensano di essere attori protagonisti non sarebbero stati nemmeno comparse.
Per Cerasi. Beh, con alcuni politici possiamo ripassare i voli pindarici, i pleonasmi, le tautologie, gli ossimori, i paradossi, le metafisiche, gli anacoluti e quant’altro.
@ Iacobini
Si è dimenticato di citare la scuola peripatetica, dove molti nostri politici sembrerebbe abbiano mosso i loro primi passi
🙂 🙂 🙂
gli aspiranti alla POLTRONA si devono sbrigare, fra poco non ci saranno più posti liberi!
Che tristezza assistere a questa corsa! Di iddee non se ne parla, si cerca di abbattere solamente l’avversario temibile!
Perchè non scendete in piazza , come una volta, per far sentire la vostra voce e presentare il vostro programma concreto, realizzabile e confacente con la realtà della situazione in atto? forse non sapete nemmeno voi come potrete fare per far rinascere Macerata dalla situazione attuale e che spesso avete anche voi appoggiato in qualità di Assessori, Coniglieri e quant’altro?
scusate l’errore volevo scrivere CONSIGLIERI e non coniglieri!