di Enrico Maria Scattolini
PUNTUALMENTE CON IL CALDO RIAFFIORANO le aperture di Canil al calcio biancorosso (+++).
INEVITABILE UN TRIPLO (+), per il prestigio dell’interlocutore ed i conseguenti, importanti, benefici di cui potrebbe fruire la tifoseria pistacoppa.
ACCOMPAGNATO PERO’ DA UN MINIMO DI DUBBIO (-) sulla loro concretezza.
CON IL COROLLARIO pure di qualche sospetto per l’approssimarsi d’…orizzonti elettorali (-).
UN FATTO COMUNQUE E’ CERTO: nulla di nuovo rispetto all’anno scorso (-); esperienza maturata pressappoco di questi tempi.
ALLORCHE’ EMERSE UN PROGETTO AMBIZIOSO QUANTO COMPLICATO, che infatti rimase nel limbo delle buone intenzioni (-).
L’IDENTICO RISCHIO del suo remake (-).
ANCHE SE STAVOLTA le espressione di Mauro Canil sembrano più incisive ed anche più stringenti (+), pur se rimangono sostanzialmente aggrappate all’eventuale (sospirata/meritata) promozione del suo Matelica nel professionismo.
FA COMUNQUE PIACERE che un prestigioso industriale del livello e delle possibilità di Canil resti legato a Macerata (+). Nonostante gli atteggiamenti non propriamente collaborativi di cui fu gratificato dall’attuale Amministrazione comunale nel recente passato, ed i successivi, serrati corteggiamenti dell’Ancona, della Civitanovese e recentemente dalla Sambenedettese.
QUESTO, SE NON ALTRO, PERMETTERA’ (+) a qualche calciofilo della Rata di ritornare a sognare (ad occhi aperti) il repentino rimbalzo della benamata nel calcio che conta.
IO RITENGO CHE LA MIGLIORE RIFLESSIONE (+) l’abbia fatta Maurizio Mosca – partner elettivo dell’imprenditore matelicese – nel corso dell’intervista rilasciata a Mauro Giustozzi.
LADDOVE, POSTO L’ACCENTO SULLA COMPLESSITA’ DELL’OPERAZIONE/CANIL, consiglia (+) la comunità biancorossa a concedere tempo al presidente del Matelica ed a quello della Maceratese – eventualmente i due principali attori del negoziato – per attrezzare tranquillamente le proprie squadre e metterle nella condizione di disputare al meglio i rispettivi campionati di pertinenza.
POI, o fors’anche nel durante, si vedra’ (+).
MI AUGURO che l’invito al buonsenso del popolare “Momo” venga accolto (+)!
RIGUARDO AL MERCATO DELLA MACERATESE, debbo dire che la soddisfazione per l’eccellente colpo realizzato con l’ingaggio della prima punta…. “tutta consonanti” (Chornopyschuk) è stata in parte stemperata dal divorzio con Mongiello (-).
I DUE SI SAREBBERO MAGNIFICAMENTE COMPLETATI (+): uno al centro, l’altro sull’esterno mancino.
PROPRIO QUELLO che è clamorosamente mancato l’anno scorso (-).
E MANCHERA'(-) ANCHE STAVOLTA – almeno al livello delle qualità di Mongiello – per il fatto che il giocatore se n’è andato per l’impossibilità di fare gli allenamenti pomeridiani decisi da Marinelli.
MI CHIEDO: ma era proprio necessario questo spostamento del training in una categoria dilettantistica dove la preparazione, per definizione, è prevalentemente serale?
E DOMANDO: chi lo condurrà, dal momento che anche il mister dovrebbe avere impegni di lavoro sino a sera?
Canil riapre le porte a Macerata: «Aspetto segnali dalla politica, qui si può pensare alla serie C»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Speriamo bene che sia vero.
Eccolo qua il n. 1967542 SPERIAMO di Romagnoli sul tema Maceratese…
sempre piu’ sereni…
Chissà che ne pensa Crocioni, ma un minimo di correttezza nei suoi confronti no eh??
Sig. Gatti, il problema è che Crocioni e la HR Maceratese si sta trovando in mezzo ad una faida politica tra Carancini e Mosca con Cronache Maceratesi apertamente schierata a favore del secondo.
Non si spiegherebbero altrimenti articoli come quelli usciti ultimamente, a distanza di un’ora uno dall’altro, sulle interviste a Canil e a Mosca, dove si parlava di aria fritta e per di più forse per l’anno prossimo.
Mi piacerebbe sapere se è stato Canil a contattare la redazione o viceversa e soprattutto chi ha scelto l’argomento dell’intervista.
La mia sensazione, sicuramente sbagliata, è che la risposta di Mosca era già pronta in redazione prima di sentire Canil.
Come già detto, appunto, uno accosta l’altro mena.
In attesa della super-mega-galattica squadra provinciale, possibile solo con l’avvento a Macerata, nel prossimo futuro, di un nuovo illuminato pensiero politico e, alla guida dello stesso, di un giovane e valoroso eroico “Capitano”, pensiamo a quello che abbiamo e cerchiamo di non rompere il giocattolo tirando troppo la corda.
Forza HR Maceratese (SS Maceratese), Forza Prescia e Forza Moro.
Sig. Ponzelli, vero quello che dice.A me dispiace solo per Crocioni perchè con la Maceratese ci è stato tirato dentro e il suo unico torto è stato non aver vinto quest’anno, ma la sua serietà è fuori discussione…Mi domando solo cosa starà pensando nel leggere tutti questi articoli e i pareri della gente,con quale spirito e volontà a questo punto affronterà il prossimo campionato