Oseghale, videochiamata della compagna
Il procuratore: «Risentiremo Michela»

ORRORE A MACERATA - La donna ha riferito di aver contattato il nigeriano accusato del delitto di Pamela Mastropietro, circostanza di cui non aveva però fatto menzione agli inquirenti. Avrebbe detto di aver sentito le voci di almeno altre due persone. Giovanni Giorgio ha fatto il punto delle indagini tornando a smentire le voci sui riti voodoo: «Non risultano interferenze di organizzazioni criminali»

- caricamento letture
Omicidio_PamelaMastropietro_Tribunale_FF-4-650x432

Innocent Oseghale

 

di Gianluca Ginella

Una videochiamata a Innocent Oseghale fatta dalla sua compagna il giorno del delitto e in cui l’uomo si trova nella casa di via Spalato 124. Nel corso della videochiamata ci sentirebbero anche le voci di almeno altre due persone. Prima di quella, la donna avrebbe cercato di fare altre videochiamate, senza ottenere risposta, al nigeriano, indagato per l’omicidio di Pamela Mastropietro. Della videochiamata avrebbe riferito la stessa Michela P., compagna di Oseghale. Su questo punto saranno svolti accertamenti da parte dei consulenti della procura sul cellulare della donna.  

Nigeriani_Arresti_FF-16-650x433

Il procuratore Giorgio

Su questo e sulle indagini, il procuratore Giovanni Giorgio in nottata ha inviato un comunicato. «Poiché la compagna dell’indagato Oseghale, non ha riferito, quando è stata sentita come persona informata sui fatti dagli ufficiali di polizia giudiziaria appositamente delegati, ciò che ha poi detto diffusamente ad organi di stampa, sono in corso accertamenti anche sul telefono cellulare sequestrato alla stessa, per verificare l’attendibilità delle complessive dichiarazioni da lei rese e sulla documentazione fotografica, offerta in occasione dell’intervista e sconosciuta al momento a questo Ufficio, nonostante la richiesta avanzatale di fornire tutte le notizie in suo possesso».

Sul quarto indagato il procuratore dice che «non sta prestando alcuna collaborazione alle indagini». Emerge poi che con Innocent l’uomo, anche lui nigeriano, avrebbe fatto più telefonate il 30 gennaio, giorno in cui la ragazza è stata uccisa. Sul fronte degli accertamenti dei Ris di Roma emerge che sul corpo della ragazza è stato trovato quello che, ad una prima analisi, sembra essere liquido seminale ma perché la circostanza venga confermata sarà necessario un ulteriore test di laboratorio.

luca-russo

Luca Russo, consulente tecnico della Procura

Tornando alla nota del procuratore: «È destituita di ogni fondamento la notizia relativa all’assenza di significative parti del corpo della Mastropietro, che sono state nella stragrande maggioranza  recuperate e ricomposte  in occasione degli accertamenti medico legali» circostanza questa già riferita da Cronache Maceratesi nel corso dei primi giorni delle indagini e rimbalzato su alcuni media nazionali. Il procuratore esclude «assolutamente che sussista un’ipotesi di antropofagia; che si possa parlare di riti voodoo connessi al decesso della Mastropietro (altro dettaglio escluso sin dall’inizio da Cronache Maceratesi, ndr). Inoltre «non risultano – al momento –  interferenze di organizzazioni criminali extracomunitarie nella vicenda criminosa in questione».

Sugli accertamenti di laboratorio «proseguono a cura del personale specializzato del Ris dei carabinieri di Roma e degli esperti in materia di telefonia. Al primo consulente in materia, già nominato, se n’è affiancato un altro, per acquisire dati tecnici ancora più approfonditi e precisi. E’ – tra l’altro – in corso anche il recupero – per quanto possibile – dai telefoni e dagli smartphone in sequestro – di tutti i documenti, che appaiono essere stati deliberatamente cancellati a ridosso dell’omicidio per cui si procede». Il procuratore spiega poi che «L’esito dei complessi accertamenti tecnici e scientifici appena indicati sarà comunicato a questo ufficio ragionevolmente entro la prossima settimana. L’attività investigativa prosegue con l’audizione di testimoni in grado di fornire notizie utili e con gli atti ritenuti utili a riscontrare i dettagli, che vengono progressivamente acquisiti, onde giungere alla ricostruzione dei fatti il più possibile precisa».

Orrore in via Spalato, «nulla di vero sui riti voodoo»

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X