Trasferta pagata dagli “Amici della Rata”
Giunti: “Non dobbiamo fermarci”

LEGA PRO - Domani la Maceratese incontra fuori casa il Santarcangelo (inizio alle 17,30) per la penultima partita di campionato. Il tecnico: "Raggiunto l'obiettivo salvezza abbiamo ancora una piccolissima speranza di centrare i playoff"
- caricamento letture

 

Giunti_foto-LB-400x255-1490453926

Il tecnico Federico Giunti

di Mauro Giustozzi

L’ultima trasferta stagionale a Santarcangelo di Romagna si farà, come è accaduto per la gran parte di questo finale di campionato, grazie al sostegno dell’associazione ‘Amici della Rata’ che ha finanziato l’ultimo viaggio a mister Giunti ed ai suoi ragazzi. Il segnale di come, alla montagna di parole che in queste ultime settimane ha circondato la Rata, poi, non abbia fatto seguito alcunchè di tangibile a livello societario. Tanto che, dopo gli steward pagati dai tifosi domenica scorsa, ecco che anche questa trasferta sarà sotto l’egida di chi ha veramente a cuore le sorti di questo club. A dire il vero, quando ancora non era giunta questa notizia, Federico Giunti ed i calciatori si sarebbero autofinanziati il viaggio a Santarcangelo proprio perché è loro intenzione chiudere nel migliore dei modi un’annata che li ha consacrati autentici protagonisti sul campo, uomini e atleti veri, nel rispetto non sicuramente di una società che li ha lasciati da soli, ma per quei tifosi e per una città che, a più riprese, ha mostrato solidarietà e vicinanza alle difficoltà sportive affrontate. E non ancora concluse, visto che la fidejussione escussa a Filippo Spalletta non è stata liquidata dalla compagnia assicurativa maltese alla Lega che, di conseguenza, non ha potuto pagare ai calciatori le spettanze arretrate di novembre-dicembre. Tornando alla sfida sul campo dei romagnoli, da sempre ostico per la Rata, poteva essere una sfida in chiave playoff se non ci fosse stata la penalizzazione di 4 punti e soprattutto alle spalle della squadra ci fosse stata una società vera. Così, invece, sarà una partita in cui i padroni di casa cercheranno di consolidare la posizione playoff e la Rata proverà a chiudere dignitosamente la sua stagione, di fatto conclusa con la salvezza matematica dopo il pareggio col Teramo.

“Non è che adesso che abbiamo raggiunto l’obiettivo dobbiamo fermarci – sottolinea mister Giunti -. Abbiamo un obbligo morale soprattutto nei confronti di noi stessi di continuare e chiudere bene la stagione. Affrontiamo un Santarcangelo che si sta giocando le chance di playoff, noi abbiamo una piccolissima speranza pure di arrivarci. Siamo due squadre che non hanno mollato e che hanno ancora degli obiettivi davanti. I ragazzi hanno dato dimostrazione anche questa settimana di voler essere sul pezzo sino al 7 maggio: ce lo siamo detti tra <di noi e lo hanno dimostrato anche negli allenamenti. Vogliamo andare a Santarcangelo a fare la nostra partita. Andiamo su per vincere se vogliamo coltivare anche una piccola speranza di entrare nei playoff nonostante le penalizzazioni subite. Chiaramente non sarà facile perché davanti abbiamo anche Bassano ed Albinoleffe oltre al Santarcangelo. Tre sono le squadre in lizza e noi abbiamo questi 4 punti che pesano: ce li meritiamo, cioè se li merita la società non certo i giocatori. Però la situazione è questa e noi non ci possiamo fare nulla. Non sarà una partita semplice perché i romagnoli sono avversario scorbutico da affrontare, però io ho fiducia nei miei giocatori e sono certo che faremo una bella partita. All’andata quella col Santarcangelo fu la prima partita in cui iniziammo ad invertire la rotta in casa, anche se non riuscimmo a vincere. Domani il pareggio non serve a nessuno e quindi sono convinto che le due squadre giocheranno per vincere”.

Il tecnico non si sbilancia sulla formazione che schiererà al ‘Valentino Mazzola’: di sicuro non ci saranno l’infortunato Petrilli e lo squalificato Gattari mentre riappare in panchina l’oggetto misterioso Ingretolli. “Giocherà probabilmente qualcuno di quelli che finora sono stati impiegati di meno, ma sono convinto che la squadra sarà ugualmente competitiva ed in grado di fare risultato – ribadisce il mister -. Gli undici che scenderanno in campo sono certo che saranno motivatissimi a fare bene. Non ci sarà Gattari squalificato e Petrilli che ha terminato in anticipo la stagione. Gli esami clinici hanno riscontrato per lui problemi al ginocchio e non è assolutamente il caso di metterne a repentaglio l’integrità fisica una volta che abbiamo raggiunto l’obiettivo primario. Se ad inizio stagione ci avessero detto che la Maceratese si sarebbe salvata, nonostante i 4 punti di penalizzazione, a due giornate dalla fine del campionato nessuno ci avrebbe scommesso. Anche il sottoscritto sarebbe stato scettico. Questo non fa altro che accrescere il merito dei ragazzi”. Chiusura sulla telenovela societaria che, a questo, non ha più nulla da invidiare ad una soap opera o forse sarebbe meglio dire, una sceneggiata napoletana. “C’è stato un comunicato nel quale abbiamo detto la nostra sull’aspetto societario. C’è poco da dire – chiude Giunti -, francamente non mi va di commentare questa pantomima che va avanti da mesi. Siamo arrivati alla fine, il 7 maggio col Venezia si chiude. Seguiremo poi le sorti della Maceratese da persone interessate ma distaccate dai fatti, sperando che ci siano veramente persone con la coscienza pulita ed a posto che riescono a risolvere questa situazione. E’ anche una cosa che è poco credibile. Un presidente che acquista una squadra e che neanche si presenta dice tutto”. Intanto i pezzi pregiati della Maceratese sono finiti sul taccuino di molti club di Lega Pro. Oltre al portiere Forte che potrebbe accasarsi in serie B, sembra che il Lecce per la prossima stagione abbia messo gli occhi sull’esterno biancorosso Gianluca Turchetta. Potrebbe essere lui il primo colpo di mercato dei salentini. Questa la probabile formazione della Maceratese (3-4-1-2): 22 Forte; 5 Marchetti, 4 Bondioli, 31 Sabato; 14 Ventola, 19 Malaccari, 8 Quadri, 7 De Grazia; 10 Turchetta; 15 Allegretti, 16 Palmieri. Fischio d’inizio alle 17,30 e tutte le partite si giocheranno in contemporanea in queste ultime due giornate di campionato. Arbitrerà Cipriani di Empoli.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X