Piazza della Libertà
Centro storico: al via la rivoluzione della sosta. Mancano ormai pochissimi giorni per l’avvio del nuovo piano predisposto dall’amministrazione comunale con lo scopo di rendere questa parte della città “aperta alle persone e più vivibile”. Due le date da tenere in memoria: il 2 maggio quando i parcheggi blu in via Gramsci diventeranno spazi esclusivamente riservati ai residenti, e l’8 maggio quando entrerà in vigore la ridefinizione della ZTL H 24, con varco di accesso in via don Minzoni e con nuovo varco in piazza Annessione anziché in via Mozzi.
Queste le novità contenute nell’ordinanza, firmata dal comandante della Polizia Municipale, Michele d’Alfonso. Da martedì in via Gramsci è revocata l’area di sosta a pagamento e istituita un’area di sosta 0-24 riservata ai residenti con permesso zona A. Confermati gli spazi riservati al carico e scarico e ai disabili muniti dello speciale contrassegno.
In via Domenico Ricci divieto di sosta 0-24 nel primo tratto sulla destra a scendere.
In corso della Repubblica l’area di sosta scarico e scarico di quattro stalli viene modificata ricavandone tre posti sosta per residenti e in piazza Vittorio Veneto viene istituita un’area di sosta riservata 0-24 a residenti con permesso zona A. Sempre in piazza Vittorio Veneto il 2 maggio inizieranno i lavori a cura dell’APM per l’istituzione del parcheggio a pagamento con divieto di sosta fino al termine dei lavori.
Dall’8 maggio invece le due ZTL (varchi via don Minzoni e piazza Annessione) diventeranno attive H 24. Verranno installati quindi tre nuovi varchi elettronici in entrata alla ZTL di piazza Annessione e all’area pedonale di corso Matteotti, e in uscita su via XX Settembre e Porta Montana. Sempre dallo stesso giorno inoltre, in piazza della Libertà, saranno eliminati i parcheggi a pagamento, rimarranno solo quelli per disabili; e saranno attivati il permesso di accesso a 3 euro per una durata di 30 minuti in qualsiasi orario e il parcheggio a pagamento di piazza Vittorio Veneto. In una fase successiva del piano saranno rimodulate le aree di sosta in piazza Oberdan, in piazza Annessione e piazza Mazzini.
I residenti muniti di permesso permanente, da martedì potranno sostare gratuitamente e senza limiti di tempo in tutte in tutte le aree di sosta a loro riservate, quelle a disco orario e nelle aree di sosta a pagamento a cielo aperto con tariffa 0,70 e 1 euro. I soli residenti in zona A, potranno richiedere all’APM l’abbonamento aggiuntivo “Park” al costo di 42 euro l’anno, abbinato al permesso residenti permanente per poter sostare senza limiti di tempo sulle aree a pagamento di piazza Nazario Sauro, piazza Mazzini, piazza Garibaldi, viale Trieste e viale Leopardi dove indicato da segnaletica verticale (stalli in concessione APM spa).
L’ordinanza completa, il nuovo disciplinare per il rilascio dei permessi di accesso al centro storico sono disponibili nel sito del comune www.comune.macerata.it alla voce Mobilità urbana.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non so, forse qualcuno ricorderà Emilio (un programma su Italia1 primi anni ’90) in cui c’era il comico Pistarino che fingeva di essere il Sindaco di una città sgarruppata che spendeva allegramente soldi pubblici in progetti fanaonici (ed apparentemente inutili)….
.
In una puntata il Sindaco arringava la folla dicendo quale mirabolante creazione, per la città, fosse stata la realizzazione di un nuovo ponte..
Un ponte meraviglioso, utilissimo, funzionale, a 4 corsie, ecc. ecc.
Il Sindco chiudeva, il suo intervento, dicendio “ora abbiamo 2 anni per farci passare il fiume sotto, altrimenti andiamo tutti in galera”
.
Ecco qui mi sembra più o meno la stessa cosa.
Per cercare di dare un senso all’inutile acquisto del Park Si, a caduta, si determinano poi (sembra sempre a membro si segugio) una serie di scelte urbanistiche e di mobilità, imponendole (senza nessun serio confronto) alla città, che (molto)poco si capiscono.
ottimo!
Bene, tutti a Civitanova, tanto già a Macerata oltre a bere e mangiare dopo le 20 di sera non c’è niente!
Non ci ho capito niente, ma in piazza ci vado solo a piedi, da una vita. E continuerò a farlo
Già da tempo non andavo più a Macerata vorrà dire che continuerò ad andare a civitanova!!Molto meglio!!!
Grandissimi amministratori comunali!!!!
Macerata e solo le mura di castello fatto 200 anni fa ….. Guarda le mura del castello di Brescia non ci sono paragoni
Tenetevela macerata dove di giorno è morta e di notte se magna se urina se spacca bottiglie se fa atti vantalici… w la citta della pace
Ad peiora