Paola Tardella lascia,
bar in vendita in centro storico

MACERATA - La titolare del Miss Ics Cafffè: "Non ho più tempo per seguire l'attività come vorrei, spero che ci siano giovani con idee nuove e vogliosi di mettersi in gioco"

- caricamento letture
Paola Tardella

Paola Tardella

I residenti del centro storico di Macerata dovranno abituarsi all’assenza di Paola Tardella, che tanto tempo ha servito loro colazioni e gustosi aperitivi. La titolare del “Miss Ics Cafffè” di largo Affede 11/A, infatti, ha deciso di passare la mano. Una scelta dettata dalle difficoltà di potersi occupare a tempo pieno di un’attività che, da 3 anni, segue da sola. Il bar era stato aperto nei locali dello storico “Bar Jolly” nel 2006, dalla titolare e da una socia. Ma dal 2011 Paola Tardella era rimasta sola dietro al bancone: “Penso che sia giusto far entrare persone giovani e motivate. Questa è un’attività che va seguita e con un grande potenziale, ci sono bellissime cucine, ma da sola proprio non ci riesco. Mi auguro che ci siano persone giovani e vogliose di mettersi in gioco”, spiega la 45enne, che ha sempre lavorato nel settore: nel corso degli anni ha gestito un bar nel Rione Pace e per molto tempo anche quello del cinema Cairoli . Nella zona, a cavallo tra via Mozzi, via Crispi, via del Convitto e piaggia Floriani, ci sono state nel corso degli anni chiusure ed aperture di nuovi esercizi commerciali. “Qui passano molti universitari e ci sono i residenti: quando ha chiuso il fruttivendolo qualcosa è venuto a mancare, ma l’apertura del forno di Matteo, per esempio, è stata un successo.  Ho avuto già alcune richieste anche perché il prezzo di vendita è davvero basso”. Nei prossimi giorni, quindi, i residenti potrebbero fare già conoscere una nuova realtà del centro storico di Macerata.

Miss Ics cafffè di Paola Tardella

Miss Ics cafffè di Paola Tardella

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X