di Claudio Ricci
Nonostante il conclamato, e tanto contestato, piano di pedonalizzazione entrato in vigore lo scorso settembre, piazza della Libertà continua ad essere meta di sosta ambita per gli automobilisti della movida maceratese. Proprio ieri, durante una delle serate di maggiore affluenza settimanale per il centro cittadino animato dalla movida universitaria, gli automobilisti, in barba al divieto categorico di parcheggio, hanno preso d’assalto la zona delimitata dai cosiddetti panettoni per lasciare le auto nelle immediate vicinanze di locali, bar e ristoranti del cuore della città. Non hanno tuttavia fatto i conti con il duro braccio, e in questo caso anche la penna, della legge. Poco dopo le 22 infatti gli agenti della polizia municipale hanno iniziato ad elevare sanzioni per tutti i veicoli lasciati all’interno della piazza. Un modo per far rispettare le regole e ribadire, se ancora ci fosse qualche dubbio, i limiti delle modalità di sosta in centro.
Per alcuni invece si tratta dell’ennesimo espediente per rimpinguare le casse comunali, che dalle sanzioni amministrative traggono senza dubbio un certo giovamento. «Dai sindaco che stasera incassi i soldini» scrive il consigliere comunale di Forza Italia, Francesco Formentini nel commento alla foto postata sul proprio profilo Facebook, in cui l’integerrimo vigile urbano viene immortalato mentre annota con implacabile rigore i dati dell’ennesimo scriteriato automobilista della movida. Dalla stessa foto però si nota come i veicoli parcheggiati nell’area siano diversi, a testimonianza che i sanzionati non avessero minimamente considerato i segnali di divieto di sosta pur ripetuti nel tratto dall’ingresso di Rampa Zara fino in piazza. Una distrazione che colposa o dolosa non è stata perdonata dai vigili, che puntuali hanno lasciato il “simpatico promemoria” sul parabrezza degli sprovveduti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Chi ha parcheggiato in divieto non può lamentarsi e fingere che non sapeva….
Del resto non è che questa Amministrazione abbia brillato sul piano parcheggi (e non solo su quello)
Bastardi…..la municipale di solito dopo le 20.00 sparisce ieri evidentemente era giornata di straordinario…ma tu guarda che ogni volta devo parcheggiare a 2 km di distanza per andare in centro….
Se la mattina vi alzate tardi, la notte pedalate.
Trovo molto sgradevole il commento di Pikkio. I vigili svolgono un lavoro tanto importante quanto impopolare ma, a loro volta, eseguono ordini di servizio. Non mi è capitato di trovare accanimenti o se è capitato si tratta di episodi isolati.
Altra cosa è criticare il metodo con cui si arrivati a questo tipo di pedonalizzazione.
Finalmente l’amministrazione Carancini raccoglie i frutti per cui aveva emesso l’ordinanza: far cassa!!! Tutto qui!
a prescindere da tutto continuiamo ad allontanare gente da Macerata !! Bravi amministratori l’importante è fare cassa LA VOSTRA !!
Potreste cortesemente fare le multe anche in corso cairoli e corso Cavour laddove le persone si mettono sulla corsia di marcia ? Oppure la cassa automatica e’ sempre e solo il centro
@pikkio…
Usi i muscoli delle gambine x raggiungere il centro!!! Parcheggi in basso e ti ci esce un pó di allenamento per arrivare in centro.
Ho la vaga impressione che lei sia uno di quelli che per un caffé al Centrale deve parcgeggiare sotto le logge!!!
Ma non c’è l’autosilos gratuito la sera?
il problema dell’italia sono gli italiani , ma ci si può lamentare perché si fa una cosa vietata e si viene sanzionati invece di chiudere un occhio!!! e poi chiudere un occhio per cosa? per un’urgenza un bisogno? no per una sbornia!!!!……………invece di andare tre volte a sett in palestra e poi farvi prendere uno sturbo per fare 100 metri a piedi muovete il fondoschiena che è tutta salute……
Ma ke ce annate a fa su piazza???? Famo tutti uno sciopero!!! Niente piu piazza x un mese! Tanto la gnocca nn sta solo a macerata!!!! Sai ke figata macerata by night deserta!!! Dai famolo tutti x il mitico carancì!!! Un gor..bu!!!
L’auto silos è gratuito fino alle 02.00
cosa vogliamo di piu’
pagate …. x fare i fichetti in piazza.poco ve la dovevano portare via con il carro attrezzi
Ieri sera il sindaco Carancini invitava le persone a non parcheggiare nei pressi del teatro Lauro Rossi
… ma nella piazza entravano ugualmente macchine x parcheggiare
si ricorda che il silos era aperto
E’ sempre il solito problema di educazione civica… Il nome pikkio mi, ricorda il pikkio simbolo di Ascoli piceno…. Perché non provate a parcheggiare in piazza del duomo o anche in piazza arringo? (Piazze principali della città) non vi faranno mai entrare!!!!! E le piazze sono strapiene di gente…. E chi ci prova a fare il furbo si becca multe carro attrezzi ecc ecc….
Quindi le regole ci sono piaccia o non piaccia e’ così…. Poi se volete fare i fenomeni per forza e ve lo potete permettere continuate a parcheggiare in piazza e continuerete a pagare le multe…. Ma non provate a lamentavi!!!!!
Ops piazza del popolo non piazza del duomo…
Se le casse comunali si riempiono grazie alla superficialità di qualcuno ben vengano,l’importante è che poi vengano riutilizzati per migliorare la mobilità.Le regole ci sono e valgono per tutti,ma molti italiani pensano che valgano solo per gli altri.Tutto questo caos per arrivare nei locali del centro e per avere cosa?Domenica facendo un torto al mio principio di non spendere più in centro mi sono seduto in un bar dove ho atteso quindici minuti prima che qualcuno venisse a prendere l’ordinazione(ed il locale era quasi vuoto),hanno portato gli aperitivi a mano e non su un vassoio e senza un minimo di noccioline tanto per gradire e con un costo tale che a Civitanova avrei dovuto dire basta da quanti stuzzichini mi avrebbero portato.Continuo a ripetere se la gente non spende più in centro ci sarà pure un perchè,di certo non per i parcheggi.
..certo che siete comodi eh!!?? si può sicuramente discutere sulla scelta della pedonalizzazione ma come si fa a cercare di avere ragione a tutti i costi pur sapendo..(almeno credo, altrimenti sarebbe grave..) di essere in torto??. ha ragione Michele, solo l’arroganza (che poi sarebbe la prepotenza dell’ignoranza..)può avere certe pretese. Il parcheggio Silos sappiamo che è aperto, poi…due passi per prendere un caffè si possono anche fare . Ola!
tutto questo è fuori dalla mia concezione di essere umano,
qui si è fuori da ogni tipo di sentimento umano.
30 anni fa si viveva la piazza e il corso ma non c’erano tutte queste restrizioni e buffonate alternative,
la piazza era sempre piena alla sera fino alle 21 e i commercianti stavano bene, nessuno si lamentava.
adesso per via di leggi idiote e restrittive, basta che un vecchietto che soffre d’insonnia si lamenti dal sindaco, ed ecco che si chiudono piazze e viali lasciandoli deserti.
ma che cazzo di mondo è questo.