Sosta selvaggia in centro,
la municipale non perdona

MACERATA E LA PEDONALIZZAZIONE A META' - In concomitanza con la movida del giovedì sono state elevate molte multe alle auto parcheggiate in mezzo piazza della Libertà

- caricamento letture
multe in piazza

Un agente della polizia municipale sanziona la sosta selvaggia in piazza della Libertà a Macerata

 

di Claudio Ricci

Nonostante il conclamato, e tanto contestato, piano di pedonalizzazione entrato in vigore lo scorso settembre, piazza della Libertà continua ad essere meta di sosta ambita per gli automobilisti della movida maceratese. Proprio ieri, durante una delle serate di maggiore affluenza settimanale per il centro cittadino animato dalla movida universitaria, gli automobilisti, in barba al divieto categorico di parcheggio, hanno preso d’assalto la zona delimitata dai cosiddetti panettoni per lasciare le auto nelle immediate vicinanze di locali, bar e ristoranti del cuore della città. Non hanno tuttavia fatto i conti con il duro braccio, e in questo caso anche la penna, della legge. Poco dopo le 22 infatti gli agenti della polizia municipale hanno iniziato ad elevare sanzioni per tutti i veicoli lasciati all’interno della piazza. Un modo per far rispettare le regole e ribadire, se ancora ci fosse qualche dubbio, i limiti delle modalità di sosta in centro.

Per alcuni invece si tratta dell’ennesimo espediente per rimpinguare le casse comunali, che dalle sanzioni amministrative traggono senza dubbio un certo giovamento. «Dai sindaco che stasera incassi i soldini» scrive il consigliere comunale di Forza Italia, Francesco Formentini nel commento alla foto postata sul proprio profilo Facebook, in cui  l’integerrimo vigile urbano viene immortalato mentre annota con implacabile rigore i dati dell’ennesimo scriteriato automobilista della movida. Dalla stessa foto però si nota come i veicoli parcheggiati nell’area siano diversi, a testimonianza che i sanzionati non avessero minimamente considerato i segnali di divieto di sosta pur ripetuti nel tratto dall’ingresso di  Rampa Zara fino in piazza. Una distrazione che colposa o dolosa non è stata perdonata dai vigili, che puntuali hanno lasciato il “simpatico promemoria” sul parabrezza degli sprovveduti.

 

 

 

 

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X