Obbligazioni Banca Marche
“Oggi avrei ritirato 200 mila euro,
traditi dai dirigenti e dal governo”

CRAC - La testimonianza di Sergio Palma, pensionato maceratese che possedeva i titoli e ha visto svanire i risparmi di una vita. Manifestazione davanti a Bankitalia del comitato Vittime Salva Banche che scrive al Papa: "Troika e Bce stanno portando il mondo verso la catastrofe"

- caricamento letture
Sergio Palma_Foto LB (5)

Sergio Palma

di Gabriele Censi

(Foto di Lucrezia Benfatto)

«Hanno spostato una data e ci hanno fregato tutti, il 23 novembre sono andato in banca e mi hanno detto “lei non ha più niente”» Si sfoga nella redazione di Cronache Maceratesi Sergio Palma, 72enne insegnante maceratese in pensione che con sua moglie ha acquistato nel 2007 obbligazioni di Banca Marche per 200 mila euro e oggi 22 dicembre sarebbe dovuto andare a ritirare la somma allo sportello. Scadevano proprio oggi infatti i titoli che sono diventati carta straccia e hanno gettato nella disperazione tanti risparmiatori. «Ne ricavavo 400 euro circa ogni tre mesi, sono uno speculatore? Il presidente Mattarella ha detto che bisogna tutelare i risparmiatori ma Renzi con il decreto del 22 novembre ha tutelato le banche,  si troveranno lo stesso in mutande perchè in realtà non salvaguardano nessuno, ho tolto i miei soldi dal conto corrente e come me lo hanno fatto in molti»  Il tono di Palma passa dalla rabbia alla disperazione «Devono ritirare il decreto. Perchè hanno anticipato le direttive europee di un mese? Per fregarci. Così non siamo nemmeno creditori della banca e vanno in fumo i risparmi di tutta una vita».

Sergio Palma_Foto LB (6)

Sergio Palma mostra il suo profilo bancario da investitore a basso rischio


“Stia tranquillo alla scadenza ritira tutto”,
gli aveva assicurato allo sportello l’impiegato, una persona di fiducia, la moglie di Sergio lavorava anche lei in banca prima del pensionamento. «Era la nostra banca, le siamo stati fedeli e quello si è fatto i palazzi gratis. Siamo stati traditi due volte, dalla dirigenza e dal Governo, per due settimane sono stato frastornato e non ho fatto niente ma tra soluzioni estreme come il caso del suicidio di Civitavecchia e il fingere che non sia successo nulla, ho scelto la denuncia pubblica, ho parlato anche con Barbara Cacciolari (esponente di Forza Italia della provincia ndr) e vogliamo stare vicino a chi sta nelle mie condizioni o peggio”.

 

Barbara Cacciolari

Barbara Cacciolari

Barbara Cacciolari sposa la causa di Palma: “Se la Banca avesse fallito, gli obbligazionisti sarebbero rimasti creditori e avrebbero in qualche modo potuto vantare il credito, così facendo invece non si trovano più nulla dei risparmi di una vita. Nel percorso intrapreso di ascolto, tante sono le persone che si sono rivolte a noi. Ho nella mia mente, scolpito come un macigno, il viso di Sergio. La disperazione di chi ha perso tutto. Il decreto è stato fatto in modo da danneggiare solo i risparmiatori. Senza considerare tutto ciò che ne consegue nei confronti della stima e fiducia verso gli istituti bancari e nei confronti dei loro responsabili”.

Intanto Comitato Vittime Salva Banche e Adusbef-Federconsumatori, hanno manifestato oggi davanti a Bankitalia per chiedere il rimborso integrale dei risparmi e le dimissioni del governatore Ignazio Visco per il mancato controllo, e si appellano anche al Papa: “Confidiamo in lei caro papa Francesco, per aiutarci a far comprendere a governanti sordi e ciechi, a tecnocrati, cleptocrati europei di Troika e Bce che stanno portando il mondo verso la catastrofe,che non può essere il paradigma dell’arbitrato affidato a foglie di fico a restituirci la dignità, ma il risarcimento integrale dei nostri beni espropriati”.

Sergio Palma_Foto LB

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X