[slideshow_deploy id=’698036′]
(In alto la galleria fotografica di Andrea Petinari)
di Claudio Ricci
La Maceratese si toglie il velo davanti alla città che la accoglie con un caloroso abbraccio. Oltre 500 persone hanno assistito in piazza della Libertà alla presentazione della nuova squadra che affronterà il campionato di Lega Pro. Sul palco tutti i protagonisti della compagine biancorossa, dai giocatori all’allenatore senza dimenticare lo staff tecnico e quello dirigenziale. I comici Lando e Dino hanno aperto la festa biancorossa con un lungo show. Condotta dal giornalista di CM Andrea Busiello la serata ha visto sfilare sul palco, uno ad uno, tutti i nuovi volti della Maceratese allenata da mister Cristian Bucchi.
Mister Cristian Bucchi intervistato da Andrea Busiello
«Venderemo cara la pelle – ha incitato così i supporter l’allenatore – Il primo ringraziamento va ai protagonisti della passata stagione. Quest’anno abbiamo un organico che saprà farsi rispettare ed in più abbiamo la fortuna di condividere il percorso con uno staff straordinario». Quindi la presentazione di tutta la squadra per ruoli, preceduta da un lungo applauso al compianto mister Bruno Battista, uomo di sport che ha insegnato calcio a generazioni di maceratesi (leggi l’articolo). Ovazione per i due “invincibili” rimasti, Daniel Kouko e Yassine Belkaid. Ampio spazio ai ringraziamenti da parte della presidente Maria Francesca Tardella che non risparmia lodi per l’amministrazione comunale sulla vicenda dei lavori di adeguamento allo stadio Helvia Recina: «E’ stata puntuale. Ha promesso una cosa e l’ha mantenuta nei tempi e nei modi richiesti, ringrazio anche tutti i nostri sponsor, in primis chi ci ha permesso di svolgere il primo ritiro a Genga”».
La presidente, applaudita dalla piazza, si rivolge poi ai tifosi: «Stateci vicino e dateci fiducia» Vicino a lei sul palco il sindaco Romano Carancini: «Un dovere portare a termine i lavori prima della partita con la Torres (13 settembre). Ora attendiamo il responso dei commissari ma siamo molto fiduciosi». A chiudere la presentazione gli interventi del direttore sportivo Giulio Spadoni e del nuovo amministratore delegato Marco Nacciarriti. «Abbiamo allestito un buon gruppo che verrà completato nelle prossime ore – così Spadoni – Le squadre più forti del girone dovrebbero essere Pisa, Spal e Rimini ma credo che il campionato sarà equilibrato. La nostra priorità sarà quella di arrivare alla salvezza il prima possibile». A vivere da vicino il nuovo mondo della Lega Pro, fatto di regolamenti ferrei, è Marco Nacciarriti: «Sono convinto che i nostri tifosi non debbano essere educati al rispetto delle regole». Serra i ranghi e galvanizza i suoi capitan Vasco Faisca: «Stiamo costruendo un gruppo forte ed unito e questo è fondamentale per il buon andamento del campionato. Ci fa sicuramente piacere poi vedere questo entusiasmo da parte della città che ricambieremo con il nostro impegno in campo».
LA ROSA DELLA MACERATESE 2015-2016
PORTIERI: Francesco Forte, Mattia Di Vincenzo, Nicolas Cantarini.
DIFENSORI: Francesco Karkalis, Mattia Altobelli, Gianluca Clemente, Marco Massei, Alessandro De Angelis, Luigi Djibo, Igor Lasicki, Raffaele Imparato, Vasco Faisca.
CENTROCAMPISTI: Lorenzo Carotti, Giovanni Giuffrida, Badara Sarr, Yassine Belkaid, Fabio Foglia, Matteo Cesca, Cristian Buonaiuto, Emanuele D’Anna, Francesco Orlando.
ATTACCANTI: Massimo Ganci, Riccardo Calamita, Giordano Fioretti, Daniel Kouko.
ALLENATORE: Cristian Bucchi.
SECONDO ALLENATORE: Mirko Savini.
PREPARATORE ATLETICO: Carlo Pescosolido.
PREPARATORE PORTIERI: Luca Gentili.
COLLABORATORE TECNICO: Luca Pavoni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grande rata
Il comune ha speso 700 Mila euro x lo stadio e manco un euro x la lube pluricampione. Non ce l’ho con la rata ma è una vergogna
Ma la lube è di Trescia. Carancini ha speso esattamente quanto ha speso il sindaco di Trescia per la squadra della sua città.
Entusiasmo???
Avanti rata finalmente il comune ha fatto una cosa nei tempi stabiliti. Lube chi? Quella società ingrata voltafaccia prepotente eticamente e moralmente priva di senso?
la lube pluricampione si facesse autofinanziare dalla sua proprietà che di certo ha abbastanza soldi per farlo senza richiedere l’intervento del comune.
E poi della pallavolo non ce ne frega niente…basta vedere quanti spettatori fa la lube pluricampione d’italia e quanti la maceratese in serie d….andassero al palamerluzzi che è meglio.
Pluricampione ?????