Gli ex vertici di Banca Marche
contro le sanzioni milionarie
di Via Nazionale

Notificate in Banca d'Italia le opposizioni alle multe, superiori ai 4 milioni di euro, inflitte nel mese di agosto per violazioni amministrative. Anche Massimo Bianconi avrebbe presentato ricorso. Sarà la corte di Appello di Roma ad emettere la sentenza definitiva. L'istituto di credito multato di 76.000 euro per carenze nell'antiriciclaggio

- caricamento letture
Lauro Costa, ex-presidente di Banca Marche, con Massimo Bianconi, ex direttore generale

Lauro Costa, ex-presidente di Banca Marche, con Massimo Bianconi, ex direttore generale

di Marco Ricci

A quasi due mesi dall’emissione delle sanzioni amministrative emesse dalla Banca d’Italia nei confronti degli ex vertici di Banca Marche e di Medioleasing – tra cui l’ex dg Massimo Bianconi, il presidente Lauro Costa e i consiglieri e i sindaci che ricoprirono l’incarico dal 2009 al 2012 – buona parte di coloro che sono stati raggiunti dai provvedimenti hanno notificato a via Nazionale la loro istanza di opposizione. Le sanzioni – superiori ai 4.2 milioni di euro per gli ex vertici di Banca Marche e pari a quasi 490.000 euro per quelli di Medioleasing – erano state comminate da Via Nazionale il 5 di agosto e comunicate agli interessati nelle settimane successive. Si sono dunque conclusi i 30 giorni di tempo concessi dal Testo Unico Bancario, dal momento della notifica, per comunicare le singole istanze di opposizione.

Dopo la sentenza emessa nell’aprile di quest’anno dalla Corte Costituzionale, i ricorsi non seguiranno più la via dei tribunali amministrativi ma verranno discussi dalla Corte di Appello di Roma dove, entro ulteriori trenta giorni, gli opponenti dovranno depositare il proprio ricorso. Sarà a questo punto la Corte di Appello a stabilire un successivo termine entro cui le parti potranno presentare memorie e documenti o essere direttamente ascoltate. Infine, sentito il Pubblico Ministeri, la Corte di Appello di Roma si esprimerà in camera di consiglio in merito al fondamento o meno dei ricorsi la cui presentazione non va a sospendere l’esecuzione del provvedimento emesso da Via Nazionale.

Il quartier generale della Banca delle Marche a Jesi

Il quartier generale della Banca delle Marche a Jesi

Oltre a quasi tutti gli ex amministratori e gli ex sindaci di Banca Marche e Medioleasing raggiunti dalle sanzioni, anche Massimo Bianconi – come ci ha fatto intendere l’avvocato Vittorio Virga, difensore dell’ex dg – avrebbe già notificato alla Banca d’Italia la propria istanza di opposizione. I provvedimenti, lo ricordiamo, erano stati emessi a vario titolo nei confronti degli ex vertici di Banca Marche per violazioni delle disposizioni di governance, carenze nell’organizzazione e nei controlli interni, carenze nella gestione e nel controllo del credito e, nel caso dei sindaci, per carenze nei controlli. In Medioleasing i rilievi della Vigilanza avevano invece riguardato violazioni nell’organizzazione e nei controlli e, per i sindaci, carenze nei controlli

BANCA MARCHE SANZIONATA PER CARENZE NELL’ANTIRICICLAGGIO – L’istituto marchigiano, con provvedimento del 1 luglio, è stato raggiunto da un’ulteriore sanzione da parte della Banca d’Italia pari 76.000 euro, per carenze nell’organizzazione e nei controlli antiriciclaggio. Questo, si suppone, a seguito dell’ispezione generale condotta dalla Vigilanza tra il 2012 e il 2013. Una precedente ispezione del 2011, sempre in materia di antiriciclaggio, si era conclusa con giudizio “parzialmente sfavorevole.” In quel frangente l’autorità di Vigilanza aveva tra l’altro riscontrato anomalie nelle segnalazioni legate alle operazioni effettuate dal gruppo Anemone in una delle due filiali romane dell’istituto, alcune in favore di società legate ad Angelo Balduzzi.

 

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X