Area Ceccotti, l’appello di Corvatta
“Proprietari, partecipate al tavolo”

CIVITANOVA - Il primo cittadino: "E' il momento di stringere per arrivare a una soluzione condivisa con tutti. Dobbiamo agire con la massima trasparenza"

- caricamento letture
Il sindaco di Civitanova Tommaso Claudio Corvatta

Il sindaco di Civitanova Tommaso Claudio Corvatta

di Filippo Ciccarelli

Sul futuro della Ceccotti a Civitanova il sindaco Corvatta prosegue sulla strada della partecipazione, ed anzi rilancia, facendo un appello ai privati che hanno aree in loro possesso, affinché si siedano a un tavolo per discutere il futuro della stessa area. «Dopo il buon avvio della partecipazione dei cittadini alle scelte strategiche sull’area Ceccotti con l’assemblea di sabato scorso (leggi l’articolo) – ha detto il primo cittadino -, oltre a ragionare sulle modalità della partecipazione ci sembra giusto incontrare la proprietà ad un tavolo comune dove, in maniera trasparente, si ragioni insieme sul futuro dell’area. Crediamo di aver creato le precondizioni per risolvere quella che è una profonda ferita alla città. Nessuna soluzione può prescindere dalla partecipazione della gente e dei cittadini. Invitiamo la proprietà ad aderire attivamente a questo processo democratico, nella convinzione che sarà fruttuoso anche per loro».
Corvatta lancia un appello, dunque, affinché i proprietari si siedano attorno a un tavolo e possano discutere con l’Amministrazione cosa fare dell’area Ceccotti. Un’iniziativa che si integra con le assemblee aperte a tutta la cittadinanza come quella del 18 gennaio scorso (altre assemblee sono in programma a febbraio e marzo).
«Vogliamo colloqui stretti con la proprietà perché crediamo che sia il momento di stringere per arrivare a una soluzione condivisa con tutti» ha proseguito il sindaco, che poi ha espresso il suo punto di vista anche sulla futura cubatura edificabile. «La crisi economica in un certo senso ci favorisce, perché cambia anche le prospettive da parte dei privati. In questo tempo, una marea di volumetrie a destinazione abitative non è più realistica e auspicabile neanche per la proprietà». Nell’assemblea pubblica di sabato scorso qualcuno ha sollevato una presunta volontà, da parte dell’Amministrazione, di non mostrare tutte le carte sull’area: «E’ assolutamente il contrario, dobbiamo agire con la massima trasparenza ed è quello che intendiamo fare. Per questo rinnovo l’invito ai proprietari affinché partecipino al tavolo che vogliamo creare e alle assemblee pubbliche già previste, insieme al resto della cittadinanza».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X