Scalabroni smentisce Mobili sulla Ceccotti

CIVITANOVA
- caricamento letture

ceccotti-001-300x225

Dura replica del consigliere Marco Scalabroni, della Federazione della sinistra dopo la conferenza stampa tenuta dal sindaco per illustrare il piano Ceccotti (leggi l’articolo): “Mobili non sa neanche di cosa parla, non sta scritto da nessuna parte che negli anni ’80 nella zona Ceccotti erano previsti 180000 metri  cubi di nuova edificazione, facendo cosi’ credere di averli ridotti: tale cifra infatti derivava soltanto da un parere legale chiesto dalla proprietà, che non impegnava in alcun modo l’amministrazione comunale, la quale a sua volta si affido’ ad un legale per definire la capacità edificatoria dell’area.
Questo basterebbe a capire che non esistono a mio avviso diritti inconfutabili sull’area, cio’ non toglie che il Comune, per evitare un contenzioso infinito con i privati, poteva scambiare l’assurda cementificazione votata l’altra sera con la possibilità per gli stessi di intervenire sul comparto Trieste, da decenni in abbandono, oppure coinvolgerli nella gestione di un parcheggio pubblico. Nessuno crede piu’ nella favoletta dell’interesse pubblico, la verità è che si è approvata l’ennesima colata di cemento in una città che ha un consumo del territorio abnorme e in cui l’offerta di appartamenti è di molto superiore alla crescita della popolazione, visto che l’elevato prezzo del mattone spinge molte coppie a trasferirsi nei comuni vicini, e questo perche’ in questi anni il centrodestra non ha attuato nessuna politica calmieratrice dei costi delle case”.
Scalabroni interviene poi anche sulla mobilità e sulla viabilità prevista nel comparto: “si prevede un parcheggio di oltre 1500 posti, un flusso di veicoli che avrà come vie di sfogo Via Parini, una specie di strettoia percorribile in un unico senso di marcia, – continua il consigliere – e una parallela a Via Marconi che comunque andrà ad intasare ulteriormente la Statale. Non esiste un impegno chiaro sulla metropolitana di superficie, per la quale era possibile attirare fondi europei; il terminal delle corriere, di appena 6 posti, è insufficiente, si poteva infatti creare un sistema di raccordo tra parcheggi periferici e area Ceccotti attraverso un sistema di navette, ai fini della creazione di un’isola pedonale in centro, una delle tante promesse fatte dal Sindaco 5 anni fa”.

l. b.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X