La grillina Emiliozzi sulla Ceccotti:
“La riduzione di cubatura non basta”

CIVITANOVA - Il Movimento 5 Stelle chiede un parco e la metropolitana di superficie

- caricamento letture
1-mirella-emiliozzi-300x300

Mirella Emiliozzi del Movimento 5 Stelle di Civitanova

di Laura Boccanera

Niente cubatura, un parco e metropolitana di superficie. Questo il progetto del Movimento 5 stelle per la Ceccotti, alla vigilia dell’incontro pubblico previsto dal sindaco mercoledì sera all’Ente fiera in cui si discuterà del futuro dell’area prima del consiglio comunale che dovrà approvare o rigettare le osservazioni. “Nel programma elettorale del centrosinistra era scritto stop alla cubatura e Corvatta ha impostato tutta la sua campagna sottolineando l’importanza dell’area Ceccotti per il futuro della città. Dopo il voto sulla Sabatucci siamo preoccupati – ha commentato il consigliere 5 stelle Mirella Emiliozzi –  se mercoledì il sindaco proporrà solo una riduzione della cubatura non potremo essere d’accordo con la proposta. Corvatta ha sempre parlato di una riqualificazione dell’area, ma a nostro avviso si poteva fare di più, magari interpellando per tempo i privati e proponendo uno scambio”. Tra le ipotesi che il Movimento 5 stelle propone c’è quella di un “baratto” fra l’area Ceccotti e il comparto Trieste: “visto che si è parlato dell’intenzione dell’amministrazione di riqualificare il comparto Trieste si poteva proporre ai proprietari della Ceccotti di cedere l’area in cambio del comparto Trieste e realizzare all’interno della Ceccotti parcheggi da far gestire ai proprietari dell’area. Comunque rimaniamo in attesa di capire quale sarà il progetto proposto da Corvatta, se si avvicinerà alla nostra idea lo sosterremo altrimenti no”. Qualche settimana fa il sindaco aveva parlato di una schiarita nei rapporti con la proprietà dell’area e del compromesso raggiunto secondo il quale se l’amministrazione avesse provveduto ad accelerare i tempi per la conclusione dell’iter, i proprietari si erano dimostrati disponibili a ridurre la cubatura attuale di 95.000mc e a ritirare il ricorso al Tar verso il Comune per una richiesta di danni di 20milioni di euro (leggi l’articolo).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X