Romina Leombruni

Romina Leombruni


Utente dal
24/9/2011


Totale commenti
49

  • Colpo di fulmine ad una cena,
    Michele e Veronica oggi sposi

    1 - Ago 20, 2022 - 22:27 Vai al commento »
    Tantissimi auguri ragazzi!
  • «Sulle mense critiche pretestuose:
    niente tagli, né discriminazioni»

    2 - Apr 21, 2021 - 16:47 Vai al commento »
    https://www.cronachemaceratesi.it/2021/04/21/mense-cassetta-contrattacca-nella-scuola-iv-novembre-la-cucina-manca-da-anni/1518881/
  • «La lettera è arrivata tardi,
    in 2 scuole sciopero della mensa»

    3 - Apr 7, 2021 - 21:20 Vai al commento »
    Stiamo vivendo un momento particolarmente impegnativo dove ci si trova senza lavoro perché molte imprese sono sul lastrico quindi si sono persi molti posti di lavoro, questo ha portato tante persone a doversi rivolgere alla Caritas per un pasto caldo, oggi alla Mameli potevano essere sprecati i pasti per protesta, forse non è un buon esempio per i bambini. Per fortuna sono stati bravi i cuochi a riorganizzarsi per evitare sprechi. Poi nella scuola Ercole Rosa, non comprendo perché, se non sbaglio non hanno mai avuto la mensa e hanno sempre avuto il pasto trasportato.
  • Il nuovo Garante è Giancarlo Giulianelli,
    è stato eletto al ballottaggio

    4 - Feb 16, 2021 - 12:25 Vai al commento »
    Congratulazioni Giancarlo!!!
  • Stefano Parcaroli, l’asso nella manica:
    «Due mesi intensi con Sandro,
    ha voluto fare il sindaco a tutti i costi»

    5 - Set 28, 2020 - 7:32 Vai al commento »
    Il successo è qualcosa che non arriva a caso. Tutti gli uomini e le donne che lo raggiungono seguono un percorso predefinito e pianificato. I sogni si trasformano in obiettivi che vengono pianificati e poi si agisce. Questo significa essere un sognatore, Sandro Parcaroli è un sognatore che ha realizzato il primo step per cambiare Macerata. Credo che quando si ha al fianco un padre come lui, lo si prende da esempio e Stefano Parcaroli ha colto ottimamente lo stile del padre. Due grandi uomini. Complimenti ad entrambi per l'ottimo lavoro svolto. E questo è solo l'inizio.
  • Cantieri, Marchiori insiste:
    «Indebitamento in crescita,
    il bilancio non lo tollera»

    6 - Lug 10, 2019 - 13:49 Vai al commento »
    Ringrazio l'avv. Andrea Marchiori per la sua chiara rappresentazione della situazione futura. Sono i numeri che parlano. Sempre attento e puntuale nel far conoscere alla cittadinanza quello che succede ai piani alti del Palazzo Comunale. Chi si prende la responsabilità di rappresentare i cittadini, pur essendo un consigliere di minoranza, ha il dovere di farci sapere di quale "morte dobbiamo morire". Chiunque governerà la nostra città dal 2020 avrà le mani legate. C'è bisogno di un cambio di rotta questo è sicuro.
  • Oltre tre mesi senza telefono,
    Telecom condannata al risarcimento:
    40mila euro a un imprenditore

    7 - Giu 27, 2019 - 9:07 Vai al commento »
    Anche il mio studio ha subito stesso trattamento. Un mese senza linea telefonica, e Telecom continuava a dire che eravamo passati ad altro operatore telefonico. Quindi siamo stati costretti ad attivare un nuovo numero telefonico con altro operatore perdendo definitivamente il nostro numero storico.
  • Dona 100mila euro a Pediatria
    in memoria della sorella gemella

    8 - Apr 19, 2019 - 13:27 Vai al commento »
    Bravissima Mariella, un gesto meraviglioso. La vita è un grande dono e aiutare delle piccole creature è ancora più grande.
  • Senza internet da 10 giorni,
    beffa per una società informatica

    9 - Gen 18, 2019 - 23:17 Vai al commento »
    Il mio studio legale e commerciale è stato un mese senza linea telefonica TIM
  • Otello, ci vuole un fisico bestiale

    10 - Lug 31, 2016 - 13:23 Vai al commento »
    come mai ieri sera Desdemona durante i ringraziamenti finali è uscita dal palcoscenico, mentre Emilia non si è proprio uscita?
  • Pedonalizzazione, la giunta valuta alternative

    11 - Lug 12, 2016 - 13:18 Vai al commento »
    @Meschini Giuliano, io sono una cittadina che ignora il significato di standard europei. Lei in un paio di post pubblicati su cronache maceratesi parla di città vicino agli standard europei, mi può spiegare cosa significa? Grazie!!!
  • #MacerataFacile? No #MacerataFolle,
    controcampagna di Marchiori sul ParkSì

    12 - Lug 12, 2016 - 17:43 Vai al commento »
    Gentilissimo Iesari, in primo luogo io non mi sono mai permessa di offendere nessuno, comunque ritengo che chi invece ricopre un ruolo istituzionale o lo abbia ricoperto debba astenersi da etichettare come superficiali le opinioni di chi la pensa in maniera diversa. Inoltre c'è un bel distinguo tra l'essere premiato dagli elettori, magari vincendo le elezioni, e l'essere "premiati dai cittadini". E' anche vero che bisogna portare avanti un programma elettorale ed assumersene le responsabilità, ma dato che molti altri punti dei programmi elettorali degli ultimi 15 anni non sono stati portati a termine, mi chiedo come mai dare la priorità anche se a vostro avviso ben valutata ad una questione che poco interessa I CITTADINI MACERATESI che in questo periodo sono in gravi difficoltà economiche e quindi pensare che un Comune indebiti per una cifra piuttosto elevata noi cittadini per i prossimi decenni mi preoccupa un po'.
    13 - Lug 12, 2016 - 8:13 Vai al commento »
    Caro Giuliano Meschini, visto che ritiene i commentatori superficiali, cittadini anche loro maceratesi. Visto che ritiene che questi cittadini non abbiano amore per Macerata. E Visto che a suo parere questo programma elettorale sarebbe stato premiato dai cittadini, Le ricordo che Romano Carancini è stato votato da 8163 elettori, pari a solo il 20% dei cittadini maceratesi. Forse fare una consultazione popolare per conoscere quello che effettivamente vogliono i cittadini e non i suoi elettori, sarebbe la cosa più DEMOCRATICA, visto che volete spendere i nostri soldi, i soldi di tutti i 43000,0 circa abitandi di Macerata. Questo dimostrerebbe vero Amore per la nostra Macerata.
  • M5s: “Tutti i fallimenti di Carancini,
    il prossimo sarà il Park Sì”

    14 - Lug 3, 2016 - 12:00 Vai al commento »
    poi vorrei evidenziare la situazione nelle scuole pubbliche dove sistemi antincendio non funzionano. il responsabile della scuola di via panfilo quando vengono effettuate le prove di evacuazione della scuola scrive ogni anno che ci sono delle sirene che non funzionano, ma ancora sono non funzionanti. Dopo le continue richieste della dirigenza, e dopo il secondo articolo scritto dalla sottoscritta, forse effettueranno il lavoro. Le amministrazioni locali come ogni ente pubblico si dovrebbero preoccupare del bene pubblico.
  • Spettacolo di cabaret al Don Bosco
    “Sempre pegghio” con Laura Marcolini

    15 - Mar 20, 2015 - 7:41 Vai al commento »
    Grande Laura, uno spettacolo bellissimo e divertente!!!
  • La Croce Rossa salva i sette afghani
    da un’altra notte al freddo
    tra l’indifferenza della Civitas Mariae

    16 - Nov 15, 2014 - 11:00 Vai al commento »
    prima di tutto non c'è un treno che da milano porta a macerata. poi le "associazioni umanitarie" si prendono cura di queste persone disagiate solo se gli viene riconosciuto il contributo di 40 €?
  • Mini rotatoria sperimentale in via dei Velini

    17 - Lug 31, 2014 - 13:38 Vai al commento »
    ma se da via dei velini, venendo da uscita stadio volessi prendere la discesa che va verso il tunnel dove bisogna passare? forse al bar tiffany? molto comodo. invenzione ottima...
  • Gian Luca Sacchi, il sogno diventa realtà
    L’anno prossimo arbitrerà in serie A

    18 - Lug 2, 2014 - 20:22 Vai al commento »
    Grande Gianluca!!!
  • Lube: “Fiduciosi per il Palas a Civitanova,
    al Fontescodella giocheranno le giovanili”

    19 - Giu 14, 2014 - 14:16 Vai al commento »
    @Marco Bernabei, come al solito si parla calcio. Vorrei ricordare che non è l'unico sport esistente. Ho rispetto per tutti e vorrei che gli altri abbiano rispetto di coloro che hanno i propri figli che amano giocare a pallavolo. Mio figlio è uno di questi. Ritengo un po' più educativa la pallavolo, prima di tutto in tanti anni che vado alle partite di pallavolo non ho mai visto risse ne da parte di giocatori ne tantomeno delle tifoserie, anzi a fine partita ho visto a volte strette di mano tra tifosi. L'ambiente è decisamente più tranquillo. Invece ho portato a vedere una partita della maceratese a mio figlio e non abbiamo neanche fatto in tempo ad entrare in tribuna e ho sentito tre o quattro bestemmie. Quindi ritengo che non sarebbe giusto non far continuare a dei bambini e a dei ragazzini un percorso che ritengo ottimale solo perchè la società ha deciso di cambiare sede viste le difficoltà effettive di un palazzetto non adeguato per la categoria che hanno raggiunto meritatamente.
  • LUBE CAMPIONE D’ITALIA
    A Perugia arriva il terzo Scudetto

    20 - Mag 5, 2014 - 8:40 Vai al commento »
    Grande LUBE, partita fantastica. L'unico rammarico è pensare che il prossimo anno dobbiamo andare a Civitanova Marche. E' un vero peccato lasciare che una squadra Campione d'Italia lasci la nostra città. Aspettiamo che la società LUBE organizzi la festa per tutti i tifosi e la squadra. Un grazie al cuore e alla testa dei giocatori che hanno giocato magnificamente!!!
  • Sacchi: “La Giunta piange miseria
    ma spende 60mila euro
    per le Olimpiadi”

    21 - Apr 29, 2014 - 18:31 Vai al commento »
    Mi chiedo quanti soldi sono stati stanziati per i progetti delle scuole di Macerata. Il Comune anni addietro aiutava la scuola dando qualche soldino, da qualche anno non si vede un centesimo. Le scuole, io parlo delle materne, delle primarie e delle secondarie di i grado (medie), per mia conoscenza, devono comprare carta igienica con i soldi dei genitori, rotoli per asciugare le mani con i soldi dei genitori, il materiale didattico con i soldi dei genitori. Lo Stato corrisponde una miseria, il Comune zero. Ma scusate la cultura non parte dalla scuola? Anche a scuola ci sono i giochi della gioventù, il Comune versa qualche soldo? Questa manifestazione delle Olimpiadi della Provincia di Macerata avrà lo stesso riscontro del pattinaggio intorno alle mura di Macerata? Non ricordo neanche più quanti soldi sono stati spesi per sistemare la strada e poi le società ci hanno snobbato e se ne sono andate. E' forse ora di cambiare? Nel mondo è in atto un cambiamento epocale è arrivato il momento che i nostri amministratori/politici cambino marcia. Anche il Papa lo dice che i Politici devono iniziare a pensare al bene della collettività e non alla loro poltrona o ai propri interessi. E' necessario lavorare per il futuro e guardare a lungo termine, non è importante il riconoscimento del proprio operato, ma è l'operato stesso.  Il cambiamento è in atto e chi non lo capisce rimarrà con un pugno di mosche in mano.
  • La buona sanità maceratese

    22 - Mar 15, 2014 - 17:35 Vai al commento »
    Volevo precisare che siamo stati in ospedale una settimana, da domenica a domenica, quindi le infermiere della pediatria le abbiamo conosciute tutte e visti i turni, per più volte, così i pediatri e anche i chirurghi che almeno 1 volta al giorno venivano a visitare mio figlio e il chirurgo che lo ha operato è venuto molte volte a visitarlo, sarà pur stata una fortuna, ma mi sembra piuttosto ripetuta.
  • “Tares: tariffe rimodulate in base a criteri di equità”

    23 - Feb 15, 2014 - 9:24 Vai al commento »
    mario iesari ho già visto le percentuali applicate, ma queste non giustificano l'importo spropositato della tares in uno studio professionale.
    24 - Feb 15, 2014 - 7:33 Vai al commento »
    leggo nell'articolo quanto segue "e per quelle non domestiche la categoria economica e della sua potenziale capacità di produrre rifiuti" . Bene gli studi professionali quali rifiuti potrebbero avere? sicuramente carta, plastica qualora devono un po' d'acqua e di indifferenziato cosa? i toner ribadisco, vanno differenziati a parte ovviamente pagando lo smaltimento. quindi continuo a non capire il criterio di applicazione delle tariffe.
  • Caos al pronto soccorso
    Paziente picchia medico e infermiere

    25 - Dic 21, 2013 - 17:25 Vai al commento »
    Io un anno fa sono passata nel pronto soccorso di Macerata perché mio padre di 80 anni ha avuto una ischemia coronarica. Essendo mio padre grave è stato subito visitato e controllato per molte ore per poi essere ricoverato. Nello stesso momento c'erano due casi ancora più gravi di mio padre, ma devo dire che sono stati tutti efficientissimi e gentilissimi sia con mio padre che con gli altri pazienti, medici, infermieri e tutto il personale presente. E' ovvio che se si va al pronto soccorso con un codice bianco non si può pensare di passare avanti a coloro che sono più gravi. Ricordo a tutti che i codici bianchi possono andare dalla guardia medica che sta a 2 passi dal pronto soccorso. Le guardie mediche sono dei medici preparati come quelli del pronto soccorso. Non ce la possiamo prendere con il personale al pronto soccorso, gli stessi fanno dei turni massacranti. A volte magari possono essere irritati, ma dipende anche con quale atteggiamento ci poniamo noi, se ci si porge con gentilezza anche loro sono gentili, se siamo aggressivi riceviamo aggressività. Anche loro sono umani ricordiamocelo. Buon lavoro a tutti i medici infermieri e personale del pronto soccorso di Macerata.
  • Aria di Francia a Macerata
    Grande successo per il mercatino

    26 - Nov 2, 2013 - 8:02 Vai al commento »
    Se e quando a Macerata si organizzano belle manifestazioni la città si ripopola. Il Corso era come ai vecchi tempi, pieno. Quindi non c'è bisogno né di zone a traffico limitato né di nuovi parcheggi. Continuiamo a creare eventi tutti i fine settimana, e visto che l'uomo in genere è abitudinario Macerata si ripopola. Anche i negozio avranno i loro benefici.
  • Caso Lube, Massaccesi:
    “Via per necessità, non per interessi affaristici”

    27 - Set 27, 2013 - 8:59 Vai al commento »
    Continuo a ribadire che mi dispiace che la LUBE vada a Civitanova Marche, ma mi chiedo, con i tempi che corrono è possibile costruire un palazzetto in soli 9 mesi? il progetto è pronto? E' stato portato in consiglio Comunale per l'approvazione? quali sono i tempi? Poi una volta costruito quali sono i tempi per ottenere l'agibilità? Infine l'impresa costruttrice è stata coinvolta? I tempi mi sembrano un po' stretti, ma se riescono a fare tutto questo, tanto di cappello. Mi chiedo inoltre se i cittadini Civitanovesi sono felici di sborsare 2 milioni di euro per una struttura così grande per far giocare una squadra che in gran parte non avranno mai visto giocare. Ho molti dubbi, anche a Macerata ci stanno promettendo da anni tante cose, in particolare delle piscine, ma nonostante paghiamo un mutuo stratosferico ancora i lavori non sono iniziati e forse non inizieranno mai. 
  • La Lube “sposa” Civitanova
    Presentato il progetto
    Il Palas costerà 6,5 milioni

    28 - Set 24, 2013 - 18:14 Vai al commento »
    Premetto che amo la pallavolo e che seguo la LUBE da anni, mi chiedo per quale motivo bisognerebbe chiudere il palazzetto per questa stagione alla LUBE, qui in torto non è la società che per anni ha ricevuto promesse mai mantenute. Mettiamoci per una volta dalla loro parte, chi di voi si farebbe sfuggire un'occasione del genere, ti costruiscono un palazzetto a regola d'arte, non sborsi un centesimo e puoi giocare tutte le partite in casa senza vagare per i palazzetti in giro per le Marche. Il problema è che la nostra città da vent'anni sta facendo, anzi non sta facendo nulla per Macerata, a volte mi chiedo dove sono nati e dove vivono i nostri amministratori. Questo è un grosso schiaffo morale, visto che durante l'amministrazione Meschini c'era stata la stessa opportunità. Sono sconcertata e arrabbiata perchè chi dovrà mettere le mani su questa Macerata nel prossimo futuro, si troverà a governare un mucchio di spazzatura, e non lo dico in senzo figurato, visto che solo Macerata non fa la raccolta differenziata, la vicina CIVITANOVA MARCHE ha raggiunto il 73% di differenziata, noi siamo il capoluogo di provincia non loro. Tristezza e amarezza. Io voglio una Macerata migliore.
  • Una magnolia per la “rinascita”
    della scuola di via Panfilo

    29 - Set 10, 2013 - 9:16 Vai al commento »
    Sono davvero felice che la nostra scuola, anzi la scuola dei nostri amati figli abbia riottenuto la dignità che meritava. Sono altresì contenta che gli sforzi della Dott.ssa Silvana Bacelli, negli anni della sua dirigenza, abbiano avuto un lieto fine. Finalmente potranno rivedere la luce le aule di informatica, scienze, di lettura e altri e in particolar modo il  teatrino che dal 2009 ad oggi è stato utilizzato come aula di informatica e di biblioteca. Per ben 4 anni i bambini più piccoli della primaria facevano ricreazione in classe visto che lo spazio a disposizione per 125 bambini in un piano era alquanto ristretto. Leggo dall’articolo che c’è l’intenzione di portare alcune classi delle medie all’interno della Salvo D’Acquisto, nulla in contrario, mi auguro però che ciò non venga a discapito delle aule e degli spazi sopra indicati, come scienze, informatica ecc..   Inoltre mi chiedo quanto possa essere educativo per i bambini della primaria essere a contatto diretto con bambini delle medie più grandi e con altre esigenze e ovviamente viceversa. Poi per quanto riguarda gli insegnanti delle medie, il passaggio da un plesso all’altro fa perdere indubbiamente del tempo prezioso per l’insegnamento. Mi auguro che non si ritorni con lo “stipamento” dei bambini in classi senza laboratori e senza la possibilità di poter fare ricreazione fuori dalle aule.  La scuola Salvo D’Acquisto deve riavere tutto ciò che aveva prima della chiusura dell’ala incriminata. 
  • Lube e Civitanova si incontrano:
    firma sempre più vicina

    30 - Ago 29, 2013 - 13:20 Vai al commento »
    Sono dispiaciuta che la VOLLEY LUBE se ne vada da Macerata, ringrazio per questo le amministrazioni comunali che si sono susseguite in questi anni ed in particolare l'attuale Sindaco di Macerata. Un conto è avere un palazzetto a 500 metri da casa, o a 3 o 4 km, altro è invece averlo a 25 km.  
  • Più virtuosi i maceratesi
    dei loro cugini del litorale?

    31 - Ago 11, 2013 - 3:02 Vai al commento »
    Festa lungomare nord del 10 agosto prima della mezzanotte una tristezza, dopo la mezzanotte musica a palla che aumenta il ritmo cardiaco. In questa zona ci sono famiglie con bambini, sono le 3:00 e musica ancora a volume eccessivo. Domani mattina come sarà la spiaggia libera? piena di bottiglie e vetri ma nessuno dell'amministrazione comunale che se ne preoccupa.
  • I numeri della raccolta differenziata nella provincia di Macerata

    32 - Apr 27, 2013 - 10:42 Vai al commento »
    Macerata non è menzionata poichè stiamo solo al 52% di raccolta differenziata. Macerata è la città in cui solo la buona volontà di alcuni maceratesi permette di arrivare al 52%. Siamo la città che paga più di tutti la tassa rifiuti in quanto la metà dei nostri rifiuti non viene differenziato e il Cosmari per lo smaltimento ci fa pagare un botto. Si procede di quartiere in quartiere, ma facciamola correttamente in tutta macerata, non capisco ancora la difficoltà, io sarei ben lieta di pagare perchè differenziamo la maggior parte dei rifiuti, sono meno contenta di pagare 404,00 € all'anno per il mio studio professionale (commercialista) dove per 100 mq pago questa cifretta niente male, tenendo conto che i miei rifiuti sono carta e plastica che ovviamente differenzio, i toner e le cartucce le differenzio a parte con una società che me li ritira periodicamente. 
  • Cosmari: da Macerata 1,3 milioni
    dopo la sentenza del Consiglio di Stato

    33 - Apr 22, 2013 - 8:38 Vai al commento »
    Il Sindaco assicura la cittadinanza dicendo che "la previsione di spesa era già accantonata in bilancio come rischio" bene, ma a quanto mi risulta non abbiamo tutta questa liquidità, quindi .... dove li prendiamo i soldi!!! Inoltre qual è la spesa in più che abbiamo sostenuto per pagare l'avvocato del Comune e presumo anche l'avvocato della controparte e gli interessi sul tardato pagamento? Quale sarebbe stato il risparmio per la cittadinanza se avessimo pagato subito?  Ricordiamoci che in torto ci siamo noi come Comune di Macerata, visto che ad oggi abbiamo una raccolta differenziata pari al 52%, tutti i Comuni che ci circondano hanno una percentuale molto più elevata. Montecassiano 83% Pollenza 82% Cingoli 60% Corridonia 76% Civitanova Marche 67% Appignano 80% Loro Piceno 69% Tolentino 71% Treia 74% Urbisaglia 78% Montecosaro 77% Porto Recanati 61% Morrovalle 77% Potenza Picena 75% Recanati 76%
  • Alessandra Pierini è diventata mamma
    Benvenuto Riccardo!

    34 - Apr 14, 2013 - 19:17 Vai al commento »
    Queste sono le notizie che rendono la vita più bella, auguri alla neo mamma, e benvenuto al piccolo.
  • Appello alle nostre istituzioni:
    abbiate pietà!

    35 - Apr 15, 2013 - 9:24 Vai al commento »
    Complimenti a Marco Ricci, non mi ha aperto gli occhi, ma ha confermato ciò che in tanti pensiamo. Ritengo però che nella nostra società quello che si scrive rimane li, le cose non cambiano, a questo punto penso che dipenda anche da noi, forse dalla poca voglia di modificare l'esistente. Non mi sembra che qualcuno stia facendo qualcosa per cambiare, chi lo vuol fare viene messo da parte e non incoraggiato e aiutato. I giovani si mettono dietro a quelli che li possono "aiutare" non insieme ai loro coetanei per far in modo che il cambiamento ci sia. Per far cambiare le cose bisogna cambiare il sistema, e siamo solo noi con le nostre forze a poterlo fare, ma dobbiamo essere in tanti, uniti e forti. Ritengo che i giovani abbiano una marcia in più, ma la marcia va ingranata, mettere la macchina a folle determina solo attesa e l'attesa è infinita. Si può cambiare, non "combattendo" non denigrando gli altri, ma portando nuove idee. Le battaglie non si vincono più con le armi, perché tanto quello di negativo che fai agli altri poi ti ritorna indietro come un boomerang. Non è utopia bisogna unirsi, non creando le solite lobby, ma unirsi veramente. 
  • Lube a Osimo per la semifinale Scudetto
    “Ancora un esilio forzato”

    36 - Apr 13, 2013 - 15:29 Vai al commento »
    Francesco74 ti ricordo che Tolentino ha una piscina, San Severino idem, e a Macerata c'è la piscina Comunale, la piscina delle Case, la Piscina a Piediripa e La Piscina a Montecassiano, poi esiste sempre la Filarmoniche e non è detto che non decidano di farla ripartire. Tre nuove piscine normali dove non si possono fare le gare si divideranno gli introiti con tutte le altre. Sarà concorrenza? si vedrà.  Il nostro palazzetto che ha, se non erro, una capienza di 2.500, da qualche anno fa il pieno ogni volta che gioca a Macerata, noi abbiamo bisogno solo di altri 1000 posti e riuscirebbe comunque a fare il pieno. La Lube volley non è seguita solo da maceratesi, ma anche da città del nord e del sud, abbiamo in squadra dei giocatori bravissimi ed amatissimi. A Macerata sono state giocate di cartello  16 partite per un totale circa di 40.000 persone in sei mesi, il polo natatorio farà altrettanti ingressi? Ne dubito. Ed in particolare porterà turisti provenienti da tutta Italia? Io sono andata a Roma a vedere una partita e ne ho approfittato per fare un giro, le squadre sono seguite, nelle partite importanti arrivano con i pullman.
    37 - Apr 13, 2013 - 13:50 Vai al commento »
    Da anni tifosa della Lube volley e maceratese da sempre, da circa 20 anni per Macerata e per i maceratesi non si è fatto nulla. Siamo in un periodo economico non semplice, ma del palazzetto se ne parla da anni. Il polo natatorio è importante, ma come verrà fatto porterà vantaggi solo al privato e non alla città, in quanto non utilizzabile per manifestazioni ufficiali, quindi sarebbe stato sufficiente costruire una più economica piscina. La Lube volley gioca da anni ai massimi livelli nazionali e internazionali e questo potrebbe portare a Macerata un grosso ritorno di immagine ed economico, sarebbe sufficiente mettersi d'accordo con le società sportive che giocano con la Lube offrendo pacchetti, con partita e tour turistico e/o enogastronomico. Credo inoltre che il palazzetto lo potrebbe ampliare la società Lube volley diventando poi comproprietaria con il Comune di Macerata. Da bambina ricordo che quando dicevo di essere di Macerata, dovevo spiegare che si trovava vicino ad Ancona, questo ora non accade più, spero però che nei prossimi anni non dovrò spiegare che Macerata si trova vicino a Osimo.
  • La patata bollente delle piscine

    38 - Feb 16, 2013 - 10:21 Vai al commento »
    Piscine si o no, secondo me il problema fondamentale è che il Comune, quindi noi cittadini stiamo pagando un mutuo per queste piscine, il quale genera degli interessi, che stiamo pagando noi,  inoltre ora ci dobbiamo accollare un ulteriore costo di 40.000,00 € per una consulenza, poichè i tecnici del Comune non si vogliono prendere la patata bollente. Chi amministra si dovrebbe preoccupare di ridurre l'imposizione fiscale non aumentarla e poi ci si lamenta che il governo taglia, ma a me sembra che le amministrazioni locali fanno spese che potrebbero evitare. E' evidente che i 40.000,00 potevano essere evitati se non si facevano le modifiche al progetto. Mi chiedo, se l'appalto andasse in fumo, chi li paga i 40.000,00 €, forse potevano essere utilizzati per aiutare le famiglie maceratesi che non arrivano a fine mese. 
  • Torna San Giuliano l’ospitaliere
    con le tradizioni, la festa e i riti religiosi

    39 - Set 1, 2012 - 9:44 Vai al commento »
    Se anche gli ignoranti lo sapevano come mai tutte le auto parcheggiate al parcheggio garibaldi avevano il tagliando? Qualcuno ha pagato poichè è meglio pagare 1 euro piuttosto che ricevere una multa da 39 € e soprattutto non ci si approvitta di chi viene da fuori Macerata. Io credo che l'obiettività sia la prima cosa, ma a Macerata oramai si va avanti per inerzia e per stanchezza. Le critiche in genere dovrebbero essere costruttive se vengono prese con fastidio evidentemente si è toccata una nota dolente.
    40 - Ago 31, 2012 - 13:14 Vai al commento »
    I parcheggi saranno anche gratuiti, ma ho visto molte persone pagare in quanto non è stato scritto sui parcometri che oggi non si paga. i vigili urbani mi hanno detto che non è loro competenza mentre all'APM ovviamente non risponde nessuno. Credo che un foglio a 4 con su scritto gratuito non sarebbe costato molto. anche mio padre ha pagato 1 €, penso che andrò a chiedere il rimborso. MAH sono sempre più sconcertata.
  • Un chilometro di emozioni
    In 12 mila alzano la coppa

    41 - Lug 16, 2012 - 11:28 Vai al commento »
    Festa bellissima, ottima organizzazione, sabato nonostante il caldo l'aria che si respirava era fantastica, aria di festa, di felicità e di vittoria. Forza LUBE.
  • Lube sconfitta a Novosibirsk
    Chiuso al secondo posto il girone

    42 - Gen 18, 2012 - 17:45 Vai al commento »
    Credo che la Lube sia una grande squadra, una sconfitta ogni tanto ci può stare. In 1 mese otto partite sono davvero tante. GRANDE LUBE (sempre)
  • Omrcen bloccato alla dogana
    Da Mosca viene rispedito a Macerata

    43 - Gen 18, 2012 - 17:35 Vai al commento »
    Forse l'Italia si dovrebbe far sentire, non andiamo più a giocare in Russia.
  • Maratona vincente a Verona
    Lube nuova capolista

    44 - Gen 6, 2012 - 15:41 Vai al commento »
    Siete dei veri campioni
  • Il teatro di Francesco Micheli
    “Sono onorato, ora subito al lavoro”

    45 - Gen 6, 2012 - 15:27 Vai al commento »
    Finalmente una scelta intelligente, buon lavoro.
  • Guida ubriaco e senza assicurazione
    Rischia multa fino a 10.000 euro

    46 - Dic 11, 2011 - 15:20 Vai al commento »
    ultimamente mi capita di vedere autovetture parcheggiate con l'assicurazione scaduta, non capisco come mai non vengano effettuati controlli. Basterebbe controllare le autovetture immatricolate e fare il controllo con le assicurazioni.
  • Cittadella dello sport,
    la morale della storia

    47 - Dic 10, 2011 - 9:23 Vai al commento »
    E noi paghiamo, paghiamo, paghiamo. Mandiamoli tutti a casa.
  • Via libera al Natale in corso Cavour

    48 - Dic 5, 2011 - 15:55 Vai al commento »
    Ritengo che "si è popolata di bancarelle" non sia una frase appropriata, visto che di bancarelle in Corso Cavour ce n'erano forse 10, con i vigili urbani che controllavano la regolarità.
  • Mozione di censura del Pdl:
    “Sindaco pagato dall’Apm
    per assistenza legale”

    49 - Set 24, 2011 - 11:16 Vai al commento »
    Non è una questione di destra, di centro, o di sinistra, la politica dovrebbe essere servizio per la collettività e non un'opportunità per guadagnare soldi. E' bene che tutti si faccia un passo indietro per ritornare ai veri valori che dovrebbero guidare chi amministra la cosa pubblica e fare in modo che vi siano norme certe e inequivocabili in tal senso. Altrimenti chi c'è dentro coglie le occasioni che il ruolo rivestito gli offre, chi sta fuori fa di tutto per entrarvi e avere le stesse possibilità, così come avviene per una CASTA.
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy