Diffida Simonetti: il sindaco tace,
Iommi: «Sia data una risposta.
Consiglio autonomo ma diritto acquisito»

MACERATA - Parcaroli è tornato questa mattina al lavoro dopo una settimana e continua con la "strategia del silenzio" dinanzi alle scadenze dei casi spinosi Apm (il 28 giugno l'assemblea dei soci per il rinnovo dei vertici) e Sferisterio. Ora la nuova grana del centro commerciale di Piediripa. L'assessore all'urbanistica prende in pugno la situazione: «La maggioranza si dovrà esprimere, io l’ho già fatto. La pratica è in corso di aggiornamento negli uffici ma nella sostanza è già pronta»

- caricamento letture
Parcaroli_Iommi_ConsiglioComunale_FF-2-650x434

Il sindaco Sandro Parcaroli e l’assessore Silvano Iommi durante un Consiglio comunale dello scorso anno

di Luca Patrassi 

La diffida dei F.lli Simonetti il giorno dopo. In Comune quasi tutto tace, il primo cittadino Sandro Parcaroli ha rimesso piede questa mattina sul presto in municipio dopo una settimana di “relax”, i partiti di maggioranza non hanno ancora discusso le varie questioni in scadenza (presidenza Apm, nuovo Cda Sferisterio e appunto centro commerciale Simonetti), la giunta si riunisce domani ma l’ordine del giorno ufficiale non vede gli argomenti citati. L’unica novità emersa è che, in ossequio alla “zona Parcaroli”, tra il 21 e il 28 giugno prossimi si è preferita la seconda data per il rinnovo, o il cambio, dei vertici dell’Apm. Il primo cittadino intanto ha trascorso la giornata al riparo dai microfoni e dai telefonini, nessuna dichiarazione. La strategia è quella del silenzio, si cerca di arrivare per sfinimento a ridosso del momento ultimo per prendere una decisione.

centro-comemrciale-simonetti1-499x650

 

Ad aggiornare sul caso Simonetti e ribadire il suo pensiero sulla questione è l’assessore all’Urbanistica Silvano Iommi.  «F.lli Simonetti ha avanzato una richiesta ed è giusto che venga data una risposta con l’autonomia che spetta al Consiglio comunale. A gennaio c’è stata l’approvazione della nuova legge regionale sull’urbanistica che ha introdotto degli elementi nuovi per l’adozione di varianti che prevedano modifiche sostanziali. Modifiche, è bene evidenziare, non legate al cambiamento di destinazione di uso dell’area interessata alle opere visto che ha già destinazione commerciale. Flli Simonetti poteva costruire quello che era stato già approvato alcuni anni fa ma ha adottato un’altra tipologia di progetto perché più conveniente ed anche più interessante. La pratica è in corso di aggiornamento negli uffici ma nella sostanza è già pronta, visto che l’istruttoria era già stata predisposta e quindi si tratta di uniformarsi alla nuova normativa. Normativa che prevede da parte del Consiglio comunale l’adozione di una delibera programmatica che dichiari la volontà dell’assise a procedere o meno».

alberto-simonetti

L’imprenditore Alberto Simonetti

Nessuna volontà di allontanare la decisione, almeno secondo l’assessore Iommi: «La maggioranza si dovrà dunque esprimere, io l’ho già fatto. Secondo me quello della azienda Flli Simonetti è un diritto acquisito. Non è dimostrato il rapporto di causa ed effetto tra l’apertura di centri commerciali e la crisi del commercio al dettaglio, la crisi dei piccoli negozi è strutturale e indipendente dall’apertura dei centri commerciali, è un ciclo storico. Quella del centro commerciale è una proposta efficace anche in termini di servizi, anche loro hanno un ciclo di vita e questo proposto da Simonetti è un modello di quarta generazione, un modello avanzato anche dal punto di vista della qualità architettonica. Non è solo grande distribuzione, con l’aggiunta di marchi nuovi nel territorio, ma è anche offerta di servizi, spazi per attrezzature sportive, sociali e ricreative, offerta di bus navetta per la città, modernizzazione delle infrastrutture viarie, ad iniziare dalla strada che da Morrovalle scalo entra a Valleverde e esce sulla rotatoria della strada Maceratese. Va aggiunto che si sposta sul territorio maceratese una quota di attrattività che è ora su altri Comuni delle vallate del Potenza e del Chienti: Piediripa viene alleggerita del 40% della congestione veicolare con l’arrivo di via Mattei La Pieve».

Apm, convocata l’assemblea dei soci. Nessuna traccia di Parcaroli da giorni. Micucci Cecchi: «Abbassiamo tutti i toni»

Il centro commerciale dal ’90 ad oggi «Se la Provincia darà parere favorevole non si potrà impedire la realizzazione»

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X