Renato Perticarari


Utente dal
5/9/2009


Totale commenti
147

  • Stavolta sono tutti d’accordo:
    «La nuova strada sulla Val Potenza
    deve essere una priorità» (Foto)

    1 - Gen 22, 2023 - 21:21 Vai al commento »
    Se non si vuole solo parlare di aria fritta, si deve avere il coraggio di riprendere lo Studio di Fattibilitá della Giunta “Silenzi” che andava nella giusta direzione, come ben ricorsa Mariotti.
  • «Il post sul Reddito di cittadinanza?
    Laviano, è importante collegare il cervello
    prima di scrivere idiozie»

    2 - Set 11, 2022 - 13:54 Vai al commento »
    Si…purtroppo, la memoria dell’Assessore è inesistente sul tema. Il decreto legge n. 4 del 28 gennaio 2019 ha introdotto il Reddito e la Pensione di cittadinanza quali misure fondamentali di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all'esclusione sociale, ponendone la decorrenza dal 1° aprile 2019. Il Governo Lega-5MS5 è rimasto in carica dal 1º giugno 2018 al 5 settembre 2019. Parole,quindi, uscite dal senno…lo dica a Salvini ed ai suoi figli in treno.
  • Paglialunga, accuse rispedite al mittente:
    «Rivendico i miei voti, il Pd li ha persi
    In Consiglio entro con “Ascoltiamo la città”»

    3 - Lug 12, 2022 - 22:12 Vai al commento »
    Ma come è possibile che la dirigenza del PD di Civitanova Marche, ormai da molti anni, riesca a fare scelte così scellerate ??…ma nessuno pensa nemmeno minimamente ad un mea culpa ed a ritirarsi !!??
  • Rete “Uffici prossimità”,
    «temo sia destinata a fallire»

    4 - Mag 15, 2022 - 15:24 Vai al commento »
    Una iniziativa senza alcun senso.
  • Filisetti, messaggio sul 25 aprile:
    «Gli italiani si sono fronteggiati
    per le rispettive ragioni, giuste o sbagliate»

    5 - Apr 22, 2022 - 20:44 Vai al commento »
    A volte è meglio tacere
  • «Cosmari, ok dell’Anac sulle cariche
    Senza l’accordo con Cingoli
    i costi sarebbero triplicati»

    6 - Feb 19, 2022 - 20:43 Vai al commento »
    Ma, al di là di ciò che dice Anac (che, peraltro, esprime pareri rispetto a ciò che gli viene rappresentato), esiste anche il giudizio di opportunità…e su questo è meglio stendere un velo pietoso.
  • Marche alle prese con la quarta ondata,
    Acquaroli: «Vaccinazione fondamentale,
    rivedremo hub e programmazione»

    7 - Gen 2, 2022 - 11:25 Vai al commento »
    Adesso parla di “Vaccinazione fondamentale”….fino a ieri la snobbava…ridicolo ed irresponsabile!!
  • Parcheggio e centro commerciale?
    Due idee che fanno a pugni tra loro

    8 - Nov 23, 2021 - 20:29 Vai al commento »
    Caro Mario…grazie per la tua abituale lucidità…
  • Medico di famiglia contro i no vax:
    «Il vaccino un’arma delle big pharma?
    E’ pregato di cambiare ambulatorio»

    9 - Nov 15, 2021 - 21:12 Vai al commento »
    Bravissimo!!
  • Morgoni immagina il porto:
    «Una nuova darsena a sud»

    10 - Nov 11, 2021 - 20:36 Vai al commento »
    “….la soluzione c’è….Ho visto come si fa” ….Ma sa di cosa parla ??? Come si può affrontare un tema simile in questo modo assurdo !!!???
  • Macerata rinforza la terapia intensiva,
    «24 posti in più nelle Marche
    Green pass? Limita solo la circolazione»

    11 - Nov 11, 2021 - 20:48 Vai al commento »
    É sconfortante avere un simile Assessore alla Sanità….prima voleva curarsi con l’Idrossiclorochina, adesso con gli anticorpi monoclonali…domani magari con l’aspirina !
  • Covid, boom di nuovi contagi:
    sono 301 nelle ultime 24 ore
    «Il green pass non funziona, i vaccini sì»

    12 - Nov 10, 2021 - 20:20 Vai al commento »
    Dunque….la prima cosa da dire è che ha qualche evidente difficoltà di espressione….se c’è chi ha capito cosa ha detto Acquaroli allora è proprio bravo. La seconda è che le sue reiterate dichiarazioni tutte velate di scetticismo sono irresponsabili !!
  • Vaccinazioni, Macerata ultima col 71%
    «Enorme flessione dopo l’estate
    Confido nelle cure con anticorpi monoclonali»

    13 - Nov 8, 2021 - 22:44 Vai al commento »
    É lo stesso che voleva curare il Covid con la Idrossiclorochina !! …ma un po’ di sano silenzio mai ?
  • Banca Macerata, prende forma
    la nuova sede dell’istituto

    14 - Nov 5, 2021 - 20:51 Vai al commento »
    …ma è ragionevole impiegare tante risorse per una sede così ?
  • «Occuparsi di Greta in Consiglio comunale?
    A Macerata le emergenze sono altre»

    15 - Nov 2, 2021 - 21:40 Vai al commento »
    Parole fuori luogo. Il fatto che a Macerata si viva bene (cosa che era così anche prima di questa Amministrazione, ma che non mi sembra sia mai stato rilevato dall’Autore) non consente ad un rappresentante delle Istituzioni di essere sarcastico e tranciante rispetto ad un tema che è centrale ovunque !! Da chi è culturalmente attrezzato e si dice osservatore attento, sarebbe più opportuna una maggiore “distanza” dal micro cosmo maceratese su temi così globali
  • «A San Giuliano serviva il Green Pass
    perché in Consiglio no?»
    La replica: «Strumentalizzano l’assise»

    16 - Set 13, 2021 - 22:01 Vai al commento »
    Ridicolo il rifiuto di deliberare
  • Carbonari contro Iommi sul Piano casa
    Caos sulla mozione del Green pass:
    parte della minoranza lascia l’assise

    17 - Set 13, 2021 - 22:00 Vai al commento »
    Il Consiglio Comunale autoregolamenta se stesso…il rifiuto di deliberare è stato un errore.
  • Progetto porto, clamoroso dietrofront
    Ciarapica: «Il Comune non è interessato
    alle proposte dei privati»

    18 - Lug 20, 2021 - 23:00 Vai al commento »
    ….anche se non credo che tutto finirà dicendo “abbiamo scherzato” !
    19 - Lug 20, 2021 - 22:58 Vai al commento »
    Lieto di aver contribuito a questo colossale dietrofront !
  • Progetto Eurobuilding al porto,
    Andrea Silipo difende l’operazione:
    «La via è il decreto Burlando»

    20 - Lug 6, 2021 - 22:10 Vai al commento »
    Quando ero bambino ho letto “Il Pifferaio magico di Hamelin”…e adesso non si può leggere che si apriranno circa 20 cantieri da realizzare in 6-7 anni senza ripensare alle letture giovanili. Tutto è comodamente fumoso…dal non meglio precisato uso del decreto Burlando al coinvolgimento di importanti stakeholders addirittura mediante incontri preliminari (sic !!)…dalla realizzazione di costose, ma dai risultati ignoti, indagini di mercato alla miracolosa possibilità di aprire circa 20 cantieri senza toccare aree interne o attigue al porto (dove ?)…fino al miracolo trovare altre nuove e migliori collocazioni dove trasferire (forzosamente ?) le attività interne all’area portuale. Non c’è che dire…ora capisco il ritorno della memoria alle letture da bambino.
  • Pasticcio discarica provinciale,
    si spera nella Regione

    21 - Mag 11, 2021 - 22:00 Vai al commento »
    Il Cosmari è, ormai da anni, un disastro amministrativo ed economico che, sotto il primo profilo, la “retorica” della gestione pubblica ha coperto e, per il secondo profilo, è la diretta conseguenza della volontà “politica” di drogare al ribasso le tariffe…ma i nodi vengono al pettine !
  • Morto l’avvocato Ubaldo Luchetti,
    tra i fondatori dello studio Ciaffi

    22 - Mag 9, 2021 - 21:06 Vai al commento »
    Persona squisita e ottimo professionista…sentite condoglianze alla Famiglia.
  • Tre proposte per rivoluzionare la città,
    Macerata a caccia di fondi
    La mappa dei progetti

    23 - Mar 14, 2021 - 11:54 Vai al commento »
    Del resto, è esattamente quello che avevo fatto per il Sindaco Carancini per il Bando in virtù del quale la sua Amministrazione aveva ottenuto i fondi per riqualificare il Centro Fiere i cui lavori sono già iniziati...l'unica differenza è che Iommi ha ritenuto di ringraziarmi !...pur restando le differenze di pensiero politico !
    24 - Mar 14, 2021 - 11:52 Vai al commento »
    Ringrazio l'Arch. Iommi per il riconoscimento...penso che se c'è qualcosa di utile per Macerata da prospettare avendone maggiori conoscenze, questo debba prescindere dal "colore politico".
  • «Garante, basta strumentalizzare:
    non si associ Giulianelli
    al gesto compiuto da Traini»

    25 - Feb 18, 2021 - 21:19 Vai al commento »
    L’idea che possa risultare penalizzante per un avvocato (anche solo in termini di “opportunità”) l’esercizio di un diritto/dovere di rilevanza costituzionale come quello della difesa è aberrante !! Smettiamola con queste inutili polemiche !
  • Procedura contro il presidente Guzzini
    dopo la frase choc sul Covid

    26 - Dic 15, 2020 - 22:02 Vai al commento »
    L’Associazione tutela sua immagine...e fa bene !
  • Covid, Guzzini dopo la frase choc:
    «Ho sbagliato, sono molto addolorato»

    27 - Dic 15, 2020 - 22:03 Vai al commento »
    Inadeguato alla funzione
  • Canesin irride l’assessore:
    «Renna che mestiere fa?»
    D’Alessandro stizzita: «Meschino»

    28 - Dic 1, 2020 - 22:01 Vai al commento »
    La politica non si fa con stupide polemiche ed ancor meno con gratuite denigrazioni personali...sarebbe meglio tacere in alcuni casi. Iesari ha fatto bene a ricordare che il premio è un merito della passata Amministrazione...ma lì ci si doveva fermare senza la necessità di prefiche e salmodianti
  • Mandrelli è per un cambio generazionale:
    «Nel Pd fino a 40 anni sei un bambino,
    i giovani brillanti vanno recuperati»

    29 - Ott 8, 2020 - 18:52 Vai al commento »
    Sono tra "i padri già impegnati in politica"...ma, appunto, "già" !...il punto è proprio questo e rappresenta uno dei temi centrali nella discussione. Quando Mandrelli e Brizioli erano in Amministrazione, io ero Capogruppo del PRI e Segretario cittadino ed avevo circa 33 anni...un "vecchio" rispetto a loro, ma pur sempre 33 anni...e me ne sono andato nel 2010 (ad una età in cui altri pensano di candidarsi) ritenendo che, dopo circa 25 anni di politica molto attiva, fosse ora di far cambiare aria...oggi il PD è gerontocratico, non solo per l'età anagrafica ma per gli anni, i lustri, i decenni di militanza attiva e predominante da parte di molti...e questo non perché non ci sono giovani volenterosi, ma perché non si dà spazio agli stessi...e non lo dico per mio figlio (che nel 2010 nemmeno aveva idea di impegnarsi), ma per i tanti che pure Mandrelli ha citato. Questo è il nocciolo del problema da risolvere per il futuro...senza alcun ostracismo verso i "vecchi" e, anzi, fruendo della loro esperienza...ma non in prima fila. Arriva il momento di dire stop...e questa volta lo si deve dire, purtroppo, dopo una brutta sconfitta.
  • Sandro Parcaroli, il sognatore
    Modello politico? Steve Jobs

    30 - Lug 12, 2020 - 14:34 Vai al commento »
    Il rispetto è doveroso per chi nella vita ha dimostrato di saper fare il suo lavoro e, in questo caso, l’imprenditore....il dubbio è lecito. Amministrare una collettività, con le regole di una pubblica amministrazione, è molto ma molto diverso e, quindi, il dubbio è lecito....specialmente se non si sanno gli obiettivi/proposte che concretamente si propongono.
    31 - Lug 12, 2020 - 11:40 Vai al commento »
    Il rispetto è doveroso....il dubbio è lecito. La persona ha dimostrato di saper fare l’imprenditore e, quindi, merita rispetto....amministrare una collettività, con regole da pubblica amministrazione, è molto ma molto diverso e, quindi, è lecito il dubbio....specialmente senza sapere nulla concretamente dei suoi obiettivi.
    32 - Lug 12, 2020 - 11:29 Vai al commento »
    Il rispetto è doveroso...il dubbio è lecito. La persona ha certamente dimostrato di saper fare l’imprenditore e merita rispetto...amministrare una comunità, con regole da pubblica amministrazione, è molto ma molto diverso e per questo è lecito il dubbio. Sarà un buon confronto....specialmente quando inizierà a dire concretamente i suoi obiettivi.
  • Nessun invito all’inaugurazione,
    Udc: «Scorrettezza istituzionale
    per la campagna elettorale»

    33 - Lug 12, 2020 - 11:35 Vai al commento »
    ....cioè....uno che, rappresenta un Partito che fa parte della maggioranza in Comune e continua ad esprimere tranquillamente, e senza pudore, un assessore nonostante, si presenterà nella coalizione avversaria alle prossime elezioni ha anche la faccia di lamentarsi !!! Incredibile !!!
  • Offerta di scambio Intesa su Ubi, Massiah:
    «Difficile prevedere impatto sui territori»

    34 - Lug 12, 2020 - 11:20 Vai al commento »
    Il territorio ha bisogno di un Istituto di credito che ha potenzialità di erogazione del credito....il “piccolo è bello” non ha più senso, nemmeno nel mondo bancario
  • La Giessegi dona 5 ventilatori a Torrette
    Il ceo: «Bisogna far ripartire i consumi
    prima che sia troppo tardi»

    35 - Mar 29, 2020 - 15:13 Vai al commento »
    E' sconcertante...la soluzione, quindi, sarebbe un "condono tombale" ! Ora, io capisco la grave difficoltà del momento...ed è certamente giusto invocare la ripresa dei consumi e misure adeguate a tale fine....ma capisco anche che - come durante i Mondiali siamo tutti allenatori - oggi tutti si sentono economisti, ma è sconcertante dire nello stesso articolo che ci vorrebbe un condono tombale e poi che "I soldi bisogna trovarli facendoseli prestare ed è difficile fidarsi...quando si è un Paese come l'Italia..." !!...con un condono tombale aumenterebbe la fiducia degli altri Paesi nei nostri confronti ? Inoltre, si ritiene forse che gli evasori si trattengono dallo spendere poiché tengono da parte il denaro per far fronte alla possibile richiesta delle tasse evase ?...e, quindi, con un condono tombale si libererebbero risorse oggi "congelate" ??...stà scherzando o cosa ??
  • Sanità in lutto, addio ad Antonio Aprile:
    fu il primo dg dell’Asur Marche

    36 - Ott 15, 2019 - 21:09 Vai al commento »
    Un carissimo amico...un uomo di grandi capacità professionali e grande rigore morale...la Sanitá perde uno dei pochi grandi riferimenti !!
  • Pd, Pasqualetti detta la linea
    La strategia dell’insabbiamento

    37 - Ago 10, 2019 - 13:00 Vai al commento »
    Con Bommarito mi hanno diviso molte cose, ma sempre con un (credo) reciproco rispetto. Nell'editoriale sul giornalino del PD ci sono tre righe (3) che erano del tutto inutili anche con riguardo alla complessiva tesi esposta...inutili e controproducenti come poi si è visto. Ma prima ancora che inutili, erano meschine. Per ammettere gli errori ci vuole più intelligenza che per commetterli...spero che il PD la usi.
  • Un tesoretto da investire,
    Fondazione Carima guarda all’Apm

    38 - Giu 24, 2019 - 20:44 Vai al commento »
    ....se l’acquisto è, come si legge in altro articolo, “in linea con la partecipazione degli altri Comuni in APM”, allora è un acquisto meramente simbolico che non avrà alcuna possibilità di incidere nelle decisioni aziendali. Il problema vero è un altro. La cessione alla Fondazione comporta l’apertura del capitale ai privati (tale è da considerare la Fondazione) e, quindi, non può essere fatta senza gara.
  • Graziano Pambianchi e il suo sorriso
    scettico ma mai rassegnato

    39 - Gen 1, 2019 - 11:59 Vai al commento »
    Un solo appunto al bellissimo articolo di Liuti...non Giorgio La Malfa, ma Ugo La Malfa, è stato il riferimento di Graziano...Giorgio non è mai stato davvero “amato”...
  • Alfio Caccamo chiede
    un incontro al procuratore Macrì

    40 - Ago 4, 2016 - 11:07 Vai al commento »
    ....e se, invece, Macrí avesse evitato di fare riferimenti "obliqui" che ognuno puó interpretare come meglio gli fa comodo ?
  • Mario Baldassarri,
    padre della Quadrilatero:
    “Hanno brindato gli avversari pentiti”

    41 - Lug 31, 2016 - 10:42 Vai al commento »
    Un riconoscimento particolare all'Arch. Fabrizio Romozzi !! Chi lo conosce sa quali sono i suoi pregi e difetti....ma per la "Quadrilatero" e per l'idea stessa della realizzazione del collegamento Marche-Umbria è stato ben più di un "Direttore Generale"
  • Carancini avverte la Maceratese:
    “Convenzione per lo stadio a rischio”

    42 - Lug 30, 2016 - 14:06 Vai al commento »
    Mi sembra che la posizione dell'Amministrazione sia non solo corretta, ma di buon senso e conciliante....qualcuno potrebbe dire "fin troppo", ma senza lasciarsi trascinare dalle emozioni è cosi che va affrontata la cosa !!...il problema è che analogo buon senso dovrebbe essere usato anche dall'interlocutore
  • Ospedale unico,
    a scegliere dove farlo sarà una app

    43 - Lug 28, 2016 - 17:34 Vai al commento »
    ....al di là delle facili battute, che pure sono legittime e spontanee, il problema è che - come per ogni metodo "neutro" - tutto dipende dagli input che si immettono per far "ragionare" l'app...."vendere" questo metodo come esempio di oggettività assoluta è un pò ridicolo !
  • Ospedale unico tra scelte da fare
    e quel terreno a Montecosaro

    44 - Ago 4, 2016 - 11:02 Vai al commento »
    Caro Pelagall, i 10 km sono ininfluenti, visto che si tratta di un diverso "bacino di utenza" e tale parametro (il "bacino") è l'unico che la legge prevede.....ma, in realtà, al di lá di questo, il buon senso vorrebbe che fosse quello previsto a Campiglione a non essere fatto visto che si tratterebbe comunque di un micro-ospedale che servirá solo a sprecare denaro. Capisco, tuttavia, che pensare di non fare quello di Campiglione è troppo sensato per essere vero ma, certamente, questo non può impedire di pensare di realizzare l'ospedale "maceratese" dove ASUR ha già il terreno in posiziine strategica.
  • MedStore si espande e assume,
    in arrivo anche il museo Apple

    45 - Apr 30, 2016 - 17:55 Vai al commento »
    Una bella realtà aziendale....il connubio tra professione legale e tecnologia è sempre più importante e Med Store offre certamente un supporto importante per i devices....sempre cortesi e preparati. Complimenti
  • “Illeciti nel supercondominio
    di via Trento”

    La denuncia dei residenti

    46 - Mar 18, 2015 - 14:25 Vai al commento »
    Cara Eleonora Duse...chiunque tu sia, sbagli. Se Lei avesse conoscenza delle innumerevoli comunicazioni/diffide che io ho scritto al Comune - sin dal 2004 - affinché provvedesse ad acquisire tre miserabili frustoli di terreno indispensabili per realizzare la strada a valle di via Trento, non scriverebbe tali sciocchezze. Le mie dimissioni nel 2011, ma comunicate giá nel giugno/2010 e rinviate solo su richiesta dell'Amministrazione, erano motivate proprio dalla ormai chiara volontá dell'Amministrazione di non realizzare piú la strada, cosa che io reputavo e reputo del tutto illogica. Quindi, prima di scrivere, si informi.....ma capisco che é molto più facile fare come é ormai abituale fare...
  • Mandrelli: “Il sindaco è arrivato secondo”
    Carancini: “In questa città non sono solo”

    47 - Mar 2, 2015 - 11:07 Vai al commento »
    Caro Pasquino Maceratese.....il fatto che il giornale offra anonimato è di per sé discutibile, ma in ogni caso c'è chi ne approfitta e chi usa il suo nome.....c'è - come si usa dire - chi ci mette la faccia e chi si nasconde....quindi, io stò sereno...gli altri un po' meno...
    48 - Mar 2, 2015 - 10:14 Vai al commento »
    Vorrei tranquillizzare gli anonimi e vili "Indiscreto maceratese" e "Claudio Sellone"....questa varia umanità che solo scrivendo qui in modo anonimo ed offensivo riesce ad avere un "pubblico"....stiano tranquilli e sereni....la Città può fare a meno di tutti e certamente anche di loro e della "cultura" che essi rappresentano.
  • Cosmari, Perticarari proposto presidente
    Il Pd: “No ad appetiti personalistici”

    49 - Dic 12, 2014 - 22:58 Vai al commento »
    Tanto per essere chiari anche per chi abitualmente non ha orecchie per sentire: sul ParKSi io continuo ad essere contrario e l'ho sostenuto in tutte le sedi...anche con il Sindaco Carancini....e l'ho fatto anche quando altri tacevano, magari per non creare motivi di scontro che potevano disturbare qualche questione in sospeso con il Comune....forse dispiace a qualcuno non essere stato il primo a sollevare il problema, ma me ne faró una ragione...ció detto, credo che qualche cialtroneria potrebbe essere evitata.....io non ho chiesto nulla al Sindaco e lui, ad onor del vero, quando mi chiese la disponibilitá per il CdA del Cosmari, mi disse onestamente che sapeva che non avrei cambiato idea sul ParkSi....evidentemente mi conosce.
  • Malore in un negozio del centro
    Paura per il commerciante Aldo Di Pietro

    50 - Nov 30, 2014 - 21:38 Vai al commento »
    Caro Aldo, i miei migliori auguri....e con la speranza che tutto si risolva presto ed al meglio.
  • Banca Marche, la commedia è finita

    51 - Set 1, 2014 - 23:48 Vai al commento »
    Ricci ha ragione....ma, per la veritá, quando tutti si riempivano la bocca invocando l'autonomia e la "marchigianitá" della Banca (al fine di sbarrare l'ingresso di Banca Intesa nel capitale di BdM), qualcuno che - isolato - diceva che, invece, l'ingresso di Banca Intesa sarebbe stato salutare c'era....credo che Ricci lo ricordi !!!!....ma quella "Cassandra" rimase una voce nel deserto.....i fatti hanno poi dimostrato il motivo per cui si sbarró la strada a Banca Intesa....non per difendere la "marchigianitá", ma per perpetuare senza controlli adeguati una gestione "familistica" del credito..... La Magistratura (e Banca Italia) faranno il loro corso, ma - per favore - che ci sia almeno una sanzione socio-politica nei confronti di quei cialtroni di allora.....alcuni dei quali, invece, continuano a pomtificare.
  • Il ParkSì, le autorizzazioni all’Apm
    e le fisse del signor Carcagni

    52 - Lug 11, 2014 - 0:13 Vai al commento »
    Gentile Sig.ra " Duse", mi sfugge il senso della sua domanda.....ma evidentemente io sono ancora affezionato a quella vecchia convinzione per cui si possa esprimere le proprie opinioni "senza distinzione alcuna, per ragioni di razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica o di altro genere, di origine nazionale o sociale, di ricchezza, di nascita o di altra condizione"....mi scusi se cito la Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo, capisco che é obsoleta...
    53 - Lug 10, 2014 - 10:03 Vai al commento »
    Caro Ortenzi.... ecco alcuni esempi.... https://www.cronachemaceratesi.it/2013/06/14/smea-cosmari-monachesi-acquisizione-tramontata-spunta-una-gestione-condivisa/338813/ https://www.cronachemaceratesi.it/2011/12/08/servizi-pubblici-locali-e-societa-partecipate/129157/ https://www.cronachemaceratesi.it/2011/01/24/pubblico-e-bello%e2%80%a6-ma-non-e-sufficiente-per-garantire-efficacia/55350/
    54 - Lug 10, 2014 - 10:02 Vai al commento »
    Caro Ortenzi, lei mi invita a nozze !!!....ma, forse, non ha avuto occasione di leggere, anche sulle pagine di CM, i miei ripetuti interventi anche sul Cosmari.....anzi, per la veritá, le mie critiche all'in house nascono proprio dall'esperienza Cosmari !!! Poi, convengo con lei, sul fatto che la mia voce é rimasta vox clamans in deserto anche nel mio partito....
    55 - Lug 8, 2014 - 22:11 Vai al commento »
    Cara "Duse"....Non devo scusarmi poiché nel richiamare un detto che fa parte del vernacolo maceratese non proprio nulla di sessista....come in tutte le cose, ognuno puó vedere ed interpretare come crede....ma non mi si puó attribuire un intento sessista che mi é estraneo. Ció detto, rilevo che questo aspetto, malamente interpretato, é l'unica cosa su cui dissente.
    56 - Lug 8, 2014 - 18:47 Vai al commento »
    ....per completezza, chiarisco che - in realtà - la decisione del Tar Piemonte è solo l'ultima di una serie infinita e costante (a titolo di mero esempio: Consiglio di Stato, sez. VI, 3 aprile 2007, n. 1514; id., sez. V, 24 settembre 2010, n. 7092; 11 agosto 2010, n. 5620; 8 marzo 2011, n. 1447)
  • Banca Marche, Bruno Inzitari
    è il terzo commissario straordinario

    57 - Giu 5, 2014 - 22:10 Vai al commento »
    Lo ricordo docente presso la nostra Universitá....un ritorno importante...buon lavoro.
  • Piscine, Micozzi: “La Fontescodella paghi subito i debiti”

    58 - Mag 23, 2014 - 22:56 Vai al commento »
    Andate a leggere gli articoli 4 e 9 del contratto di gestione della Piscina di viale Don Bosco.....e tutto sarå chiaro !!!
  • Il futuro sindaco di Macerata
    dev’essere anzitutto un eroe

    59 - Mag 20, 2014 - 10:34 Vai al commento »
    Ecco....a proposito dei contenuti a cui opportunamente si richiama Bianchini, su una cosa certamente sbaglia Liuti: il ripetuto richiamo alle difficoltá in cui si é trovata questa Amministrazione a causa delle difficoltá economiche generali. Sbaglia perché Macerata non é un'isola abbandonata in un mare di prosperitá....é, invece, una media cittá che si trova nelle stesse condizioni di tutto il Paese....non ha alcun diritto di prendersela con il destino cinico e baro nei suoi confronti.... Anche Civitanova é in queste stesse condizioni e forse peggiori, ma lí é andata la Lube....sará un successo ? Non lo so, ma certo é un fatto che per 4 anni - pur dichiarando che il Palas era un obiettivo primario - nulla é stato fatto.... Stessa sorte per le Piscine (che non si faranno e sulla cui vicenda emergono via via fatti allucinanti)....Stessa sorte per la struttura di RSA che si poteva realizzare a Macerata..... Stessa sorte per il Parcheggio Rampa Zara.... Stessa sorte per la Mattei-Pieve (andate a leggere i reali contenuti del Protocollo sbandierato e vedrete che si tratta di aria fritta)..... Tutto questo é dovuto alle difficoltá economiche ? NO.... anzi, solo l'ultima cosa dipende direttamente dai vincoli della finanza pubblica, ma paradossalmente é l'unico obiettivo che viene sbandierato pur sapendo bene (ed il Protocollo lo rivela) che quegli stessi vincoli lo rendono - per ora - irrealizzabile. Ecco.....questi sono i (mancati) contenuti cui forse si riferiva Bianchini.
    60 - Mag 19, 2014 - 18:42 Vai al commento »
    Sono ormai due anni che faccio piú parte di organismi di Partito e, credetemi, stare lontani dall'abitudine ad un certo tipo di "abitudini" serve a vedere meglio le cose. Liuti, come sempre, centra il problema....le primarie sono vissute da noi (ma lo sono anche in USA, solo che lì gli effetti negativi sono mitigati dall'enorme potere che acquisisce il vincitore se poi diventa Presidente !) come un'ordalia che, peró, non lascia morti, ma feriti....ed i feriti, purtroppo, guariscono e tornano a combattere....scuserete la poca pietas per i feriti, ma la realtá tende ad essere questa. Ció detto, da osservatore esterno ma non cieco, io rilevo un dato che é stata una costante negli ultimi quattro anni....l'incapacitá di stabilire una proficua collaborazione tra Sindaco, Gruppo Consiliare e Partito. É normale tutto questo ? Direi di no. Di chi é la colpa ? ...beh ! C'é un modo di dire che puø aiutare, perché vale sempre ed é espressione di buon senso: a maggiori onori, maggiori oneri ! Voglio dire che é indubbio che la responsabilitá maggiore di questo clima grava sul Sindaco....caratterialitá, inadeguatezza, impreparazione politica ?....non saprei dire, e forse le stesse caratteristiche mancano anche al Gruppo Consiliare....non posso giudicare questo....ma c'é un rischio che questa Cittá non puó correre: non possiamo permetterci altri cinque anni in questo modo !!! Un'ultima cosa: tutti sono legittimati a correre per le primarie. Nessuno é legittimato a farlo solo per soddisfare una piccola vanitá personale. Il Sindaco sarâ della partita e fa bene a farlo.....ma ha ragione Mandrelli quando ricorda che é giá significativo il fatto che il Partito abbia deciso di fare le primarie avendo un Sindaco al primo mandato.... Ebbene, sarebbe ragionevole che chi vuole sostituire il Sindaco gli contrapponga un solo candidato.....
  • Mattei-La Pieve, la palla passa al Cipe

    61 - Mag 22, 2014 - 12:10 Vai al commento »
    Il 6 maggio, su Facebook, consapevole delle considerazioni ora svolte dall'ottima Santuci, dicevo che sarebbe stato meglio leggere il Protocollo...evidentemente la Santucci lo ha fatto !!....del resto, poiché a volte non ci si rende nemmeno conto di quello che si sottoscrive, bastava leggere quello che si vedeva nella foto dell'ultima pagina del Protocollo (quella con le firme) improvvidamente pubblicata su Facebook dai sottoscrittori.....in particolare gli artt. 5 e 6 del Protocollo !!!...per vedere che era aria fritta. Ma c'è di più. Nell'art. 8 i firmatari si impegnano a "coinvolgere il Comune di Corridonia al fine di condividere le ipotesi progettuali...per la parte interessante il territorio di competenza".....quindi, l'intera opera è subordinata non solo al reperimento delle risorse da parte del Cipe (!), ma anche al nulla-osta del Comune di Corridonia !!!!!...altroché aria fritta !!!
  • Colto da malore
    Grave il chirurgo Paolo Marconi

    62 - Apr 1, 2014 - 21:12 Vai al commento »
    Caro Paolo....spero tanto  che tu possa superare bene questo momento difficile
  • Confronto sulla Rsa a Villalba,
    Carancini: “Non ci sono incompatibilità”

    63 - Ott 14, 2013 - 21:49 Vai al commento »
    In realtá il motivo é molto meno intrigante della domanda....facevo il mio lavoro di avvocato  per il mio cliente.
  • Perticarari illustra le novità sulle Partecipate

    64 - Set 10, 2013 - 21:34 Vai al commento »
    Caro "enossam", temo che - se lei si riferisce alla mancata realizzazione della strada - dovrebbe girare questa domanda all'Amministrazione Comunale a cui, sin dal 2004, veniva inutilmente chiesta la piena disponibilitá di alcune aree di proprietá di privati necessarie per fare la strada. Sino a quando sono stato Presidente (2 anni fa), la richiesta era rimasta inevasa. Quindi, ha sbagliato destinatario per la sua domanda.
    65 - Set 9, 2013 - 16:03 Vai al commento »
    Tutti i consiglieri, di maggioranza o di opposizione, fin quando sono stato Presidente, quando hanno voluto avere chiarimenti, hanno avuto da me ogni possibile risposta in merito alle attività della S.T.U. ... tutti.
  • Segreteria Pd: spuntano i nomi di Romeo Renis e Renato Perticarari

    66 - Ott 21, 2012 - 12:09 Vai al commento »
    Aggiungo che i figli, se hanno una testa, crescono, hanno le loro storie personali, spesso sopravvivvono ai padri, a volte si scontrano con essi, altre volte muoiono prima dei padri....in ogni caso, mai, rinnegandoli.
    67 - Ott 21, 2012 - 10:23 Vai al commento »
    Solo per la cronaca....apprendo da questo articolo che qualcuno - a mia insaputa - ha fatto il mio nome
  • Segnali di morte
    per il Maceratese

    68 - Lug 9, 2012 - 10:09 Vai al commento »
    Ogni tanto vale la pena aver scritto qualcosa.... http://89.97.204.228/fparticolipdf/52437.pdf
  • L’esproprio del campetto di via Cioci finisce alla Corte di Strasburgo

    69 - Lug 9, 2012 - 9:56 Vai al commento »
    @PIGI78: debbo precisare che la Provincia è del tutto estranea al ricorso dinanzi alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo di Strasburgo e, quindi, nulla è chiamata a pagare. E' lo Stato Italiano la controparte condannata. 
    70 - Lug 8, 2012 - 20:52 Vai al commento »
    Caro Renzo, ti ringrazio. E' una di quelle occasioni in cui si può essere contenti del lavoro scelto.....:)
  • Consiglio comunale aperto?
    Non per le nostre telecamere

    71 - Giu 6, 2012 - 23:12 Vai al commento »
    Una scelta stupida, prima ancora che inopportuna.
  • Ponte di Villa Potenza
    Tutto fermo

    72 - Apr 2, 2012 - 16:06 Vai al commento »
    @s6carlo: la inevitabile sinteticità di questi post non mi hanno consentito di esprimermi adeguatamente. Non volevo trascurare le esigenze di Villa Potenza, né quelle altrettanto legittime di chi è costretto a fare lunghe file in quel tratto stradale, ma volevo solo - forse semplificando troppo per esigenze di spazio - rimarcare che, come ho visto ha poi scritto anche Bommarito, il venire meno della Riqualificazione del Centro Fiere ha tolto una "spinta propulsiva" che era stata determinante per decidere di fare il nuovo ponte e collegare così Macerata al Centro Fiere. Peraltro (quando si dice il destino !), è proprio di adesso la notizia della risoluzione del contratto con la Ditta Pema (http://www.lascansione.net/index.php/component/content/article/1-latest-news/1689-lavori-a-villa-potenza-e-montecosaro-la-provincia-risolve-i-contratti.html ) .....temo che del ponte ne riparleremo tra parecchio tempo....
    73 - Apr 2, 2012 - 9:55 Vai al commento »
    Forse è bene ricordare che l'idea di quel ponte nasceva da due esigenze: a) collegare, by-passando Villa Potenza, la viabilità in uscita da Macerata con la viabilità valliva (a prescindere dalla realizzazione o meno - del tutto aleatoria - del collegamento superstradale con Porto Recanati) e, quindi, realizzando di fatto un collegamento veloce tra le valli del Chienti e del Potenza; b) utilizzare tale collegamento quale indispensanile collegamento viario con l'imminente - sembrava allora - riqualificazione del Centro Fiere e connesso Centro Commerciale. Non è chi non veda come, tra le due esigenze, la seconda fosse in realtà la più concreta ed apparentemente indifferibile. Venuta meno questa, quel ponte e la viabilità connessa è, come ho subito sostenuto non appena è apparso chiaro che non si sarebbe fatto nulla al Centro Fiere, veramente un'opera quasi inutile, visto che Villa Potenza (giustamente interessata a veder decongestionato il suo abitato) è già by-passata dalla nuova bretella.
  • Ampliamento del Palas Fontescodella
    Il traguardo è lontano

    74 - Mar 14, 2012 - 23:28 Vai al commento »
    Questo il 22 aprile 2011: https://www.cronachemaceratesi.it/2011/04/22/carancini-amplieremo-il-fontescodella-niente-palas-al-centro-fiere/63776/ Questo l'8 giugno 2011: https://www.cronachemaceratesi.it/2011/06/08/ampliamento-del-fontescodella-senza-rinunciare-al-palas-a-villa-potenza/74913/ Questo il 26 luglio 2011: https://www.cronachemaceratesi.it/2011/07/26/carancini-deciso-sul-palas-si-va-avanti-per-lampliamento/88475/ ....e siamo arrivati ad oggi. Suggerirei di chiedere alla Lube, che è legittimo aspiri ad avere un campo adeguato alle - attuali - sue necessità, due cose: a) provi a rifare i conti di quanto possa essere la rata annua di un eventuale mutuo di circa 3 milioni da accendere e da restituire in 20 anni (forse sono stati affrettati nel valutare la rata...); b) dica se è disponibile ad invertire le parti: accenda lei il mutuo ed il Comune continuerà a versare il contributo annuo....fino a quando la Lube gestirà l'impianto.    
  • In un libro sui dialetti italiani
    “La Fuga in Egitto”
    di Giordano de Angelis

    75 - Dic 18, 2011 - 21:12 Vai al commento »
    Giordano....un fedele custode del nostro dialetto.....e, prima ancora, una persona straordinaria.
  • Il Cosmari diventa Spa
    ma resta senza Presidente

    76 - Dic 10, 2011 - 13:15 Vai al commento »
    POSSO FARE UNA DOMANDA, ANZI DUE.... MA PERCHE' VOGLIONO TRASFORMARE IL COSMARI IN SPA ? E SONO COSI' SICURI CHE I COMUNI POSSANO FARLO ?
  • Elezioni a Civitanova, l’Idv: “Sì a Silenzi, ma…”

    77 - Nov 22, 2011 - 22:20 Vai al commento »
    E' troppo chiedere che il centrosinistra riesca a non dividersi per le comunali di Civitanova Marche ? Sono oltre dieci anni che quella Città merita ed attende di essere governata meglio....per favore, meno personalismi e più politica....e nessun veto incomprensibile sul candidato che molto più di altri può far vincere....
  • Antonella Petrocelli saluta Macerata e il “suo” Sindaco

    78 - Nov 22, 2011 - 22:34 Vai al commento »
    Poiché mi sono trovato, del tutto casualmente, nella condizione di essere io a segnalare a suo tempo al Sindaco il nome della Dr.ssa Petrocelli, è con grande dispiacere che saluto l'amica Antonella che se ne va. E' stata una validissima professionista in un periodo non facile per il Comune di Macerata. A Lei i miei migliori auguri per una carriera all'altezza delle sue capacità.
  • E’ Paola Ottaviani
    il presidente della Nuova Via Trento

    79 - Nov 22, 2011 - 22:26 Vai al commento »
    Non so perché sarei "un bel volpino"...:), ma comunque auguri all'Arch. Ottaviani per il suo incarico....ed un grazie al Comune di Macerata per l'opportunità che mi ha dato di essere il suo rappresentante, spero degno, per dieci anni nel CdA della Società.
  • Lattanzi su Smea-Cosmari :
    “Macerata ha rifiutato ogni proposta di sintesi”

    80 - Nov 18, 2011 - 19:38 Vai al commento »
    Lattanzi, forse con delle parole dal senno uscite, a proposito dell'acquisizione del capitale della Smea da parte del Cosmari, scrive: "...Opportuno, anche se non economicamente vantaggioso e non più realmente strategico alla luce della nuova normativa". Ora, si rende conto Lattanzi che il Cosmari è un ente pubblico che non può usare denaro pubblico per procedere ad un acquisto ".....non economicamente vantaggioso e non più realmente strategico alla luce della nuova normativa" , facendolo solo per motivi di "opportunità" ? E poi quale "opportunità" ? Ma di cosa parlate ? E' ora di dire basta a questa farsa....sono tre anni che il Cosmari persegue un disegno che era già erroneo nel 2008.....ora si arriva a riconoscerlo dicendo che l'acquisto della Smea ".....non più realmente strategico alla luce della nuova normativa". Vorrei (ri)dire a Lattanzi quello che da anni ho detto al Cosmari: il disegno strategico delineato dal Cosmari nel 2008 era già allora impraticabile in virtù delle norme che già allora c'erano e che oggi sono state riconfermate.....bastava leggerle essendo disposti a capirle.
  • La Fondazione Carima rinuncia a Tuttoingioco
    e aumenta le risorse sul sociale

    81 - Ott 22, 2011 - 17:22 Vai al commento »
    "Primum vivere".....La Fondazione dimostra di avere un reale radicamento territoriale e di saper cogliere le reali esigenze che dal territorio si manifestano....oggi, e forse per diverso tempo ancora, tali esigenze sono rappresentate dai bisogni di chi stà peggio.... Una consapevolezza che sarebbe auspicabile si estendesse a varie altre istituzioni.
  • Cinema all’aperto “tagliato”,
    Irene Manzi: “Non ci sono i soldi”

    82 - Giu 17, 2011 - 19:26 Vai al commento »
    Sono convinto che se si aprisse una pagina su Facebook a sostegno dell'iniziativa e si aprisse un conto Postepay dove far confluire i contributi volontari di chi vuole mantenere in vita il "Cinema estivo", i 6000 euro si troverebbero presto.....e, magari, bisognava farlo prima.....
  • Carancini: “Amplieremo il Fontescodella”
    Niente Palas al Centro Fiere

    83 - Apr 25, 2011 - 10:40 Vai al commento »
    @MORONI: Ho sempre sostenuto che la Lube non avrebbe mai realizzato a sue spese un Palas a Treia, ma che agitava tale "minaccia" solo per spingere Macerata a farsi carico di tale onere....oggi sappiamo che è esattamente così......ma nel frattempo una parte di quell'Accordo è stato attuato (e non certo la parte che riguardava la realizzazione del Palas a Treia....!!!!)
    84 - Apr 24, 2011 - 16:01 Vai al commento »
    Per chi volesse avere VERA CHIAREZZA sulle vicende legate al Palas, consiglierei la lettura dell'Accordo di Programma dell'aprile/2009, riguardante il Palas che la Lube si era impegnata a realizzare a Treia....lettura molto istruttiva per chi non vuole chiudere gli occhi.... basta aprire il seguente link: http://istituzionale.provincia.mc.it/?p=3315 Una volta letto il contenuto dell'Accordo, ci si deve chiedere cosa è stato attuato di quell'Accordo.....e valutare la conseguente risposta alla luce della attuale situazione e delle dichiarazioni che vengono fatte a destra ed a manca....
  • Più di mille in piazza
    per la dignità della donna

    85 - Feb 13, 2011 - 23:13 Vai al commento »
    A me pare che sia stata una bella manifestazione....cosa c'è da commentare ? Perché si deve discutere della strumentalizzazione o meno della stessa ? E' come dire che le donne, se non strumentalizzate (e, quindi, in definitiva usate e sollecitate a fare la manifestazione....), non sarebbero state capaci di fare da sole.....nemmeno i teorici (e pratici) del bunga bunga possono credere questo....
  • Trasporto sanitario, mozione in Regione
    di Angelo Sciapichetti (Pd)

    86 - Gen 26, 2011 - 23:31 Vai al commento »
    L'iniziativa di Sciapichetti è sacrosanta....la Regione ha la possibilità di normare il settore in modo tale da superare i problemi esposti da Sciapichetti.
  • Rimborsi Apm sul canone di depurazione
    Staffolani (Pd): “Informazioni più chiare e accessibili”

    87 - Gen 26, 2011 - 23:28 Vai al commento »
    Guardate come hanno proceduto con i rimborsi all'ASTEA....
  • Ma queste piscine di Fontescodella
    si faranno o no?

    88 - Gen 26, 2011 - 15:48 Vai al commento »
    Temo di no....almeno nell'ambito di questa procedura. Ma spero di sbagliare.
  • Pubblico è bello…
    ma non è sufficiente
    per garantire efficacia

    89 - Gen 26, 2011 - 23:23 Vai al commento »
    CARI IESARI E DANTINI, quello emerso nei vostri due ultimi interventi è un approccio serio, pur nella parziale diversità (più apparente che sostanziale) di vedute......cominciamo a parlarne seriamente....non è mai accaduto su questo tema....come, per esempio, sui rifiuti. Magari, iniziando a parlarne, visto mai che vengono fuori cose di cui ben pochi hanno consapevolezza....
    90 - Gen 26, 2011 - 15:47 Vai al commento »
    CARO ANGELETTI, temo di doverla contraddire. L'acqua è indiscutibilmente un bene pubblico ed un diritto universale....ma provi a non pagare le bollette dell'APM e veda cosa le uscirà dal rubinetto.... Inoltre, le sfugge un aspetto fondamentale riguardo ai contratti di servizio. Lei dice che rimandare il controllo pubblico all'efficacia di tali contratti significa "chiudere gli occhi". Bene, non creda mi sfuggano le difficoltà degli enti riguardo il puntuale adempimento di tali contratti....ma quello che le sfugge è che tali contratti sono in essere e debbono esserlo anche se il soggetto gestore è di proprietà pubblica....Lei crede che l'APM o l'ATAC o l'ASSEM(tutte totalmente pubbliche) non siano vincolate da un contratto di servizio ? No, ce l'hanno e, come Lei dice con riguardo ai privati, sono sostanzialmente abbandonate a se stesse. Quindi il problema esiste comunque e va risolto. CARO DANTINI, non sono abituato a trascurare nulla ed ho ben letto le argomentazioni scritte nel Forum....buone per promuovere i referendum. Ma le mie argomentazioni sono di carattere innanzitutto giuridico e, a legislazione vigente, inoppugnabili....poi, se i referendum passeranno, vedremo. Se vuoi contraddire senza "buttarla in politica" sarò ben lieto di leggere o ascoltare le tue competenti argomentazioni. CARO BRUNO, non mi sono mai sognato di scrivere, nemmeno indirettamente, come dirigente del PD. Comunque hai fatto bene a precisarlo. Debbo, tuttavia, rilevare che rispetto alla mozione cui fai riferimento (e che tutelava aspetti non controversi del tema), la proposta di modifica statutaria è ben altra cosa e, ripeto, a legislazione vigente, contra legem. Poi, come ci siamo pure detti, sono del tutto d'accordo a discutere sui corretti metodi per assicurare il controllo pubblico nella gestione del servizio idrico.....solo chi ha letto in mala fede il mio articolo può pensare che io sia un "privatizzatore" ad ogni costo, però non chiudo gli occhi e, a differenza di altri, ho gli strumenti per dire che la natura pubblica del soggetto gestore(o la proprietà pubblica della società) non garantisce un bel nulla. CARO CERASI, forse è meglio che leggi meglio i dati nazionali. Ma tu credi che le società pubbliche che gestiscono il servizio non debbano pagare gli utili ogni anno ai Comuni ? E su chi si scaricano questi utili ? Non ci facciamo abbagliare dalle apparenze.
  • La Nuova via Trento replica a Maulo:
    “La bretella è responsabilità del Comune”

    91 - Gen 13, 2011 - 16:58 Vai al commento »
    Il Presidente della STU, seppure dimissionario da diversi mesi, sono io......e Maulo presume troppo e male. Il comunicato è della Società e non del sottoscritto che, proprio perchè espressione del Comune, si è astenuto nella discussione che nel CdA ha portato a quel comunicato. Tuttavia, faccio rilevare che l'essere "interfaccia del Comune presso la STU", come dice Maulo e come sa bene, non può farmi chiudere gli occhi.....e, caro Jack Rayan, queste non sono "beghe interne alla sinistra". Poi, Maulo presume troppo e male quando afferma che "è noto da tempo che il privato non sia eccessivamente interessato a procedere" alla realizzazione della strada....è esattamente vero il contrario.... Infine, se Maulo avesse avuto voglia di leggere le carte e la numerosa corrispondenza intercorsa tra la STU ed il Comune, avrebbe verificato che il sottoscritto ha fatto molto più di quanto avrebbe dovuto per far accettare ai privati una rilevante maggiorazione del contributo della STU alla realizzazione della strada....che, tuttavia, non si può ancora fare perché il Comune non ha tutte le aree necessarie e non perché "il privato" non vuole farla.
  • Acqua come bene comune pubblico,
    proposta di modifica dello Statuto comunale

    92 - Dic 30, 2010 - 12:06 Vai al commento »
    Caro Ranzuglia, anche io uso l'acqua del rubinetto, ma cerco di ragionare e, soprattutto, non sopporto che la "gente" - quella che generalmente viene solo usata - venga strumentalizzata. Ho già detto che ne spiegherò i motivi e, soprattutto, ho già detto che non metto in dubbio la titolarità pubblica del "bene" acqua......quindi, non hai nessun bisogno di mio permesso per brindare con acqua del rubinetto....del resto lo faccio anche io......Auguri
    93 - Dic 29, 2010 - 23:33 Vai al commento »
    La demagogia - ma forse anche l'ignoranza (nel senso di non conoscenza) - sono mali che, evidentemente, colpiscono tutti....ormai non ci si può più salvare. E visto che un altro male diffuso è l'interpretazione malevola di ciò che viene scritto, preciso che non mi riferisco certo alla volontà di definire l'acqua quale bene comune irrinunciabile.....come cercherò di spiegare meglio nei prossimi giorni.
  • Renato Perticarari si dimette
    dalla Nuova Via Trento Spa:
    “La delibera sulle nomine è assurda”

    94 - Nov 23, 2010 - 11:33 Vai al commento »
    Una precisazione. La delibera non è "assurda" è, invece, "stupida" nel senso che ho già chiarito e senza alcuna volontà di polemica con il Consiglio Comunale che l'ha adottata. E' "stupida" come tutti i provvedimenti che assumono il tempo come unico criterio di loro applicazione, senza alcuna valutazione meritocratica. Quella delibera avrebbe avuto un senso compiuto se accompagnata da precisi criteri per la scelta dei "nominati"....peraltro, in tal modo, il Consiglio avrebbe più adeguatamente esercitato sue dirette prerogative, pur restando in capo al Sindaco la facoltà di nomina.
  • Mignini: “Il Museo permanente
    è molto più importante della statua”

    95 - Nov 8, 2010 - 17:42 Vai al commento »
    Parole "sacrosante" - per restare in tema - quelle di Mignini..... le parole espresse oggi da Mons. Giuliodori sono abbastanza sconcertanti. Specialmente con il parallelismo fatto tra la statua e le attività culturali che si svolgono allo Sferisterio (e che danno lavoro a decine di persone.....). Un grazie a Mignini anche per il suggerimento di mutare il vuoto richiamo alla "Pace" che accompagna la Città di Macerata con quello a Matteo Ricci.
  • Una scala mobile
    nella Macerata del futuro

    96 - Nov 3, 2010 - 21:36 Vai al commento »
    L'idea risale alla metà degli anni '80 e, per la verità, credo vi sia traccia di un progetto preliminare redatto dall'Arch. Palmieri e/o dall'Ing. Fidani. Non se ne fece nulla per difficoltà tecnico-economiche che mi sembra sia rimaste intatte se non più gravi (almeno per i profili economici). Ciò non vuol dire rinunciarvi a priori, ma si tratta di capire quale obiettivo si vuole raggiungere. Un dato è certo al di là di ogni dubbio, come dimostrano tutte le più avanzate teorie urbanistiche sui Centri Storici: tali ambiti urbani si rivitalizzano solo riportandoci gli abitanti a viverci. Tutto il resto viene di conseguenza.....o si adottano politiche in questa direzione oppure si sogna e, forse, si sprecano soldi.
  • Il Venanzetti riapre
    tra un mese
    E pensa in grande

    97 - Ott 17, 2010 - 11:41 Vai al commento »
    Ho sempre sostenuto che in questo settore, e più in generale nel turismo, è l'offerta che fa la domanda e non il contrario.....a Macerata, se si offronto occasioni ben fatte, la gente si muove....a dispetto della presunta mancanza di parcheggi. Sono convinto che ci sarà una bella risposta, se il locale sarà adeguato. Un carissimo augurio.
  • Ammesso il ricorso di Franco Capponi
    per evitare le elezioni provinciali

    98 - Ott 15, 2010 - 19:31 Vai al commento »
    L'ironia non è il contrario della serietà.... e le regole, in un paese serio, devono valere sempre...anche quando fanno storcere il naso. Perciò, aspettiamo la decisione che, comunque, andrà presa per quella giusta.....altrimenti, in questa vicenda, se si cercassero gli aspetti ironici, non ci si dovrebbe fermare alla fase attuale né a guardare da una parte sola.....anche se potrebbe farci piacere.
  • Il Pd si affida
    a Bruno Mandrelli
    per ritrovare serenità

    99 - Ott 14, 2010 - 17:15 Vai al commento »
    Ringrazio Bruno per le sue parole, ma ritengo opportuna una precisazione rispetto alla conclusione espressa dal giornalista. A Bruno, cui mi lega un'amicizia quasi trentennale (e l'amicizia è una delle più belle conseguenze - ove accade - del fare politica), ho espresso il mio sostegno nella prospettiva di una soluzione che fosse frutto di una ampia condivisione e non come espressione di una sola area culturale del Partito. Mi auguro che questo possa essere, anche se avrei preferito, per la verità e come avevo già detto all'amico Bruno, un diverso metodo rispetto a quello usato. Mandrelli ha la capacità e l'esperienza per recuperare su questo fronte.....e credo le userà.
  • Con Giovanni Bertola
    se ne va la politica di una volta

    100 - Ott 5, 2010 - 21:25 Vai al commento »
    E' scomparso un uomo retto. Sentite condoglianze all'amico Massimo.
  • L’esercito dei disoccupati
    Dati mai così allarmanti

    101 - Set 30, 2010 - 22:47 Vai al commento »
    Si cominciano ad aprire gli occhi anche da noi....e peggio verrà, visto che stanno andando a scadenza un numero notevolissimo di "casse integrazione".....o si mette mano seriamente a politiche (anche comunali) di agevolazione allo sviluppo oppure l'immediato futuro sarò amaro....
  • Niente candidato unitario
    Pd a congresso
    diviso in due

    102 - Set 26, 2010 - 15:45 Vai al commento »
    Non conosco Broccolo, ma mi dicono che è persona degna. Invece, conosco bene Massimo Montesi E SO che è persona assolutamente degna. Il fatto che ci siano due persone serie a confrontarsi per la Segreteria Provinciale attenua in parte il fatto che il mio appello alla unità, non solo formale, del PD provinciale sia rimasto lettera morta. Anzi, qualcuno si è addirittura spinto a dire che è stato troppo tardivo, come se la "colpa" fosse di chi ha deciso troppo tardi di esprimere tale esigenza di unità.....le stranezze della politica! Al di là di ciò, apprezzo le affermazioni di Montesi che, riportando a realtà l'uso un pò distorto che del documento dei "50" (che sul punto poteva essere scritto meglio...) è stato fatto in merito alla strategia delle alleanze, ha chiarito che "non vogliamo marginalizzare nessuno". E' la manifestazione di una chiara volontà inclusiva (salvo autoesclusioni) che è esattamente ciò che tutti (indipendentemente da chi vincerà il Congresso) saranno costretti a cercare di fare se si vorrà provare seriamente a vincere le elezioni provinciali che (forse) si terranno.....ovviamente sperando che nel frattempo l'UDC (o una parte rilevante di essa) non ritorni nell'alveo del centrodestra....
  • Tuttoingioco slitta al 2012
    Franco Gazzani illustra
    le strategie della Fondazione Carima

    103 - Set 15, 2010 - 21:50 Vai al commento »
    Le scelte della Fondazione non sono solo condivisibili, ma anche profondamente "etiche".....se questo termine ha ancora cittadinanza nel nostro Paese. A ciò aggiungo la considerazione che le stesse dimostrano anche un notevole coraggio. La Fondazione prende atto di una realtà oggettiva (la situazione di crisi generalizzata) e "taglia il superfluo"....come farebbe qualunque buon padre di famiglia. Quello che sconcerta è come, al contrario, sul fronte pubblico, ci sia sin troppo spesso un atteggiamento quasi di rimozione psicologica di una realtà che è difficile e che imporrebbe scelte altrettanto coraggiose.....
  • Sferisterio senza soldi
    Due sole opere in cartellone

    104 - Set 4, 2010 - 16:09 Vai al commento »
    Forse - e dico forse - va riletta anche alla luce di questi fatti la marcia indietro del Maestro Pizzi rispetto al programma "pesante" inizialmente proposto per il 2011.....E, del resto, la forza dei numeri (in questo caso quelli - ridotti - delle risorse disponibili) fa giustizia di ogni velleità pur apprezzabile.....
  • Opportunità di sviluppo
    per una città che perde
    pezzi storici

    105 - Ago 6, 2010 - 12:44 Vai al commento »
    ‎.....Molte delle cose che scrive Maulo sono condivisibili (quasi mi spiace dirlo...eheheh) e la realtà è che i puni 1-2-3-5-6 sono effettivamente alla portata....basterebbe volerlo e muoversi.
  • Ritardano ancora i lavori
    per il polo natatorio di Fontescodella

    106 - Lug 26, 2010 - 22:24 Vai al commento »
    La vicenda è francamente sconcertante e, per chi ha una qualche dimestichezza di appaltin pubblici, anche inspiegabile.....figurarsi per coloro che tale dimestichezza non hanno.....
  • La lista Pensare Macerata
    è intenzionata a presentarsi
    anche alle elezioni provinciali

    107 - Lug 22, 2010 - 17:52 Vai al commento »
    Mi pare opportuno. Una buona iniziativa che può dare occasioni di "agibilità" politica anche a chi, pur avendo fatto una scelta di campo netta e non equivoca, non si riconosce compiutamente in questo o quel partito del centro-sinistra.
  • “Lo Sferisterio Opera Festival
    diventi una Biennale”

    108 - Lug 13, 2010 - 10:34 Vai al commento »
    ....magari - nell'anno vuoto - si potrebbe organizzare una edizione di "Miss Padania-Marche".....così, forse, riusciremo a far tornare allo Sferisterio - a luglio - le "belle donne in pelliccia".....se, poi, fossimo proprio bravi, potremmo perfino riuscire ad evitare che i vip-politici come Marangoni ottengano i biglietti gratis....tutto questo, garantisce Marangoni, risolverebbe i problemi della "buffa" Arena Sferisterio.... e c'è chi l'ha pure votato....
  • Ucchielli: “Asse Pd-Udc-Idv
    anche per le elezioni provinciali”

    109 - Giu 30, 2010 - 16:49 Vai al commento »
    Francamente, dire che ".....se tutti sono d’accordo su un nome e se c’è un candidato forte che ha le carte in regola per vincere” le primarie non servono, è un pò tautologico, forse irrealistico e, probabilmente, irrealizzabile. Tuttavia, poiché le primarie non possono diventare un moloch, ove si individuasse IL candidato unico......amen. Quello che vedo più problematico è ripetere a Macerata l'esperienza delle alleanze regionali. In questa provincia la mera sostituzione dell'UDC alle "sinistre" della legislatura Silenzi rischia seriamente di portare alla sconfitta del centrosinistra. Altra cosa è aggiungere l'UDC alla maggioranza di allora, su questo bisogna lavorare... pagandone anche i necessari prezzi.....credo che chi stava ascoltando Ucchielli avesse ben presente questa circostanza.
  • Una manovra da 1.500.000 euro
    per salvare il bilancio del Comune
    Poi si dovranno vendere le Partecipate

    110 - Giu 25, 2010 - 16:08 Vai al commento »
    @Sig. "umbertoro": per la Nuova Via Trento il Comune non solo non ha speso un euro, ma ci ha guadagnato. Infatti, è recentemente uscito dalla società (mantenendo solo un 1%) recuperando per intero il capitale a suo tempo investito oltre agli interessi. Quanto al lato sinistro della via, è vero che non c'è ancora la sua riqualificazione, ma è anche vero che la stessa non è mai stata di competenza della società ma lasciata alla autonoma iniziativa dei Condomìni.
    111 - Giu 25, 2010 - 10:24 Vai al commento »
    Caro Maulo, quando ho scritto che, riguardo al tema delle partecipate, "una soluzione si può e si deve trovare" pensavo di andare proprio nella direzione che tratteggi (le modalità sono varie ed individuate) ; del resto sono anni che lo vado ripetendo. Ci sono molti motivi, peraltro, per andare verso quella soluzione, già presenti prima di questa norma che ora (se non viene modificata) impone una scelta. Però, non può essere solo una via di elusione dell'obbligo di cessione delle partecipazioni; sarebbe colpevole non approfittarne per un'opera anche di riorganizzazione e razionalizzazione.
    112 - Giu 24, 2010 - 22:52 Vai al commento »
    Quello enunciato è un approccio corretto, che tiene conto della situazione dinanzi alla quale l'attuale Amministrazione si è trovata suo malgrado.....sul fronte delle "partecipate", la norma (art. 14 comma 32 D.L. n. 78/2010) è una vera follia e va modificata. Ma ove ciò non fosse, e proprio per scongiurare quello che l'Assessore ben chiarisce (cioè la perdita secca di valore delle partecipazioni comunali, ma - aggiungo - anche i grandi problemi che si porrebbero per il riassorbimento dei lavoratori !!!), una soluzione si può e si deve trovare.
  • Bordoni, nuovo direttore dell’Asur 9:
    “Prendere il posto di Piero Ciccarelli
    è come dover sostituire Josè Mourinho”

    113 - Giu 24, 2010 - 19:42 Vai al commento »
    Benvenuto e buon lavoro............
  • Manovra: il Comune
    può attingere
    dal patrimonio immobiliare

    114 - Giu 25, 2010 - 18:24 Vai al commento »
    @avit: la proprietà delle reti è una cosa, la liberalizzazione del servizio idrico è un'altra e riguarda esclusivamente la gestione. E' a quest'ultima che guarda Mandrelli; infatti la norma contro cui si pone l'amico Bruno è la seguente (comma 1-bis dell'art. 15 del D.L. n. 135/2009): "Tutte le forme di affidamento della gestione del servizio idrico integrato di cui all’ articolo 23-bis del D.L. n. 112 del 2008, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 133 del 2008, devono avvenire nel rispetto dei princìpi di autonomia gestionale del soggetto gestore e di piena ed esclusiva proprietà pubblica delle risorse idriche, il cui governo spetta esclusivamente alle istituzioni pubbliche, in particolare in ordine alla qualità e prezzo del servizio, in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, garantendo il diritto alla universalità ed accessibilità del servizio". Nonché la parte dell'art. 23.bis del D.L. n. 112/08 che prevede l'obbligo della cessione almeno del 40% delle azioni possedute dai Comuni nelle società che gestiscono il servizio.
    115 - Giu 25, 2010 - 15:55 Vai al commento »
    Caro Ranzuglia, faccio riferimento a quello che prevede la legge ed impone il buon senso e cioè che le reti restino totalmente pubbliche.
  • Il cacciatore di aquiloni
    abitava al Campo dei Pini

    116 - Giu 15, 2010 - 21:32 Vai al commento »
    E' anche la capacità di alcuni di esprimere questi pensieri che ci consente di definirci un Paese civile. Può non bastare, ma è già qualcosa.....
  • “Nessuno è contento di tornare a votare
    Ma la giustizia è la base della democrazia”

    117 - Giu 14, 2010 - 18:03 Vai al commento »
    Tre osservazioni: 1) In attesa delle motivazioni, si tende a pensare che la sentenza del Consiglio di Stato sia frutto delle recenti modifiche legislative introdotte dal Governo in materia elettorale per le vicende del Lazio e della Lombardia. Non so se è così, ma in ogni caso non vedo cosa ci sarebbe di strano se il Consiglio di Stato avesse ribaltato la sentenza del Tar Marche semplicemente perché sbagliata. Succede decine di volte......dov'è lo scandalo ? Altrimenti che ci sarebbe a fare l'appello ? 2) Al Sig. Renna vorrei dire che, all'epoca, la riammissione o meno della LAM non poteva in alcun modo dipendere dalla posizione assunta dal PD (su questo Sciapichetti è stato del tutto puntuale); gli organismi a ciò deputati decidono a prescindere dalle posizioni assunte da terzi soggetti..... 3) Le elezioni sono state irregolari; al di là dei mercanteggiamenti, tutti legittimi e comprensibili, ammesso che ci siano stati, questo è il dato certo. Mettere sul piatto il costo delle nuove elezioni è un pò come dire che la regolarità delle elezioni ha un prezzo.....non è un pò troppo ? Poi, nessun è particolarmente cntento di dover ri-votare, ma non si può dire di no perché costa troppo....
  • Provincia: torna Giulio Silenzi
    in attesa delle nuove elezioni?

    118 - Giu 6, 2010 - 18:07 Vai al commento »
    RIPETO QUANTO GIA' SCRITTO E DETTO: ASPETTIAMO TUTTI LA SENTENZA.. OGNI SUPPOSIZIONE, ADESSO, RISCHIA DI ESSERE DISATTESA.....ANCHE L'IPOTESI CHE, INVECE DEL COMMISSARIO, RITORNI L'EX-PRESIDENTE. DEL RESTO, RISPETTO AL DATO OGGETTIVO DELLA RIPETIZIONE DELLE ELEZIONI, CHI GOVERNERA' L'ENTE PER L'ORDINARIA AMMINISTRAZIONE SINO ALLE ELEZIONI E' UN FATTO CHE VERRA' STABILITO DAL MINISTERO DELL'INTERNO SECONDO LE NORME E LA PRASSI CONSOLIDATA PER CASI ANALOGHI.....
  • La Provincia verso il Commissariamento
    Capponi: “Gentilucci mette in ginocchio
    l’intera comunità maceratese”

    119 - Giu 5, 2010 - 23:17 Vai al commento »
    Forse qualche maggiore precisione su queste cose sarebbe auspicabile. Cerco di dare una mano: 1) Non è vero che ci sono state "due sentenze sfavorevoli alla Lam" prima di quella del Consiglio di Stato. Il Tar delle Marche, invece, prima della sentenza ribaltata dal Consiglio di Stato, aveva solo emesso una ordinanza con cui - senza entrare nel merito della vicenda - aveva rigettato la richiesta di ammissione con riserva della Lam alle elezioni del 2009; 2) La materia elettorale è di competenza della Giurisdizione amministrativa; in questo ambito c'è il giudice di I° grado che è il Tar e quello di II° ed ultimo grado che è il Consiglio di Stato; 3) La correttezza dello svolgimento delle operazioni elettorali non è un diritto solo di chi ha ricorso, ma un dovere primario - e non negoziabile - di ogni collettività. Dinanzi a ciò, pur con comprensibile rammarico, passa evidentemente in secondo piano ogni considerazione circa il disagio di nuove elezioni; 4) La legge n. 182/1991, come modificata nel 1999, prevede che si vada al voto tra il 15 aprile ed il 15 giugno del prossimo anno; sarà il Ministro dell'Interno a fissare la data almeno 60 giorni prima del voto; 5) Aspetterei a parlare di "commissario" che porta la Provincia alle elezioni.........
  • Boom di presenze a Herbaria:
    superata quota 60.000 spettatori

    120 - Mag 24, 2010 - 17:25 Vai al commento »
    La riflessione di Davoli è "catalanesca".....ma sacrosanta. Eppoi, a me è sembrata una grande iniziativa.....ce ne fossero.
  • Carancini apre ai Comunisti
    Si profila il nono assessorato

    121 - Mag 13, 2010 - 22:20 Vai al commento »
    Siete così sicuri che si arriverà al nono assessore ? Forse è meglio aspettare....
  • Il Pd: “Totale libertà di scelta
    a Carancini per formare la Giunta”

    122 - Apr 20, 2010 - 16:45 Vai al commento »
    E' oggettivamente una bella novità che fa piazza pulita di tutte le illazioni sui lacci e lacciuoli imposti dal PD nella scelta degli Assessori...... E' da augurarsi che anche gli altri Partiti della coalizione seguano lo stesso esempio. Il Sindaco, nella sua autonomia e con il necessario buon senso, potrà in tal modo esercitare pienamente e senza condizionamenti le sue prerogative. Il PD ha fatto la sua parte....
  • Il sindaco di Civitanova
    ricoverato in Ospedale
    per problemi cardiaci

    123 - Apr 20, 2010 - 16:46 Vai al commento »
    Io miei migliori auguri di una pronta e completa guarigione a Mobili.
  • Il grande bluff
    della democrazia
    rappresentativa

    124 - Apr 15, 2010 - 18:13 Vai al commento »
    Mi permetto di osservare, pur condividendo alcune preoccupazioni espresse dall'autore, che - in realtà - se i due candidati sindaci sono rispettivamente espressione del 29 e del 28 % degli elettori non è perché la democrazia rappresentativa è "un grande bluff" come sostiene, ma semplicemente perché quasi la metà degli elettori non è andata a votare...... Il sistema funziona (e per decenni ha funzionato egregiamente)......sono i cittadini ad aver perso il gusto di farlo funzionare. Altro discorso è vedere perché hanno perso questo gusto, ma è cosa diversa dall'affermare che la democrazia rappresentativa va eliminata.....
  • Marangoni (Lega Nord):
    “Con la vittoria di Pistarelli
    via al federalismo fiscale a Macerata”

    125 - Apr 9, 2010 - 15:38 Vai al commento »
    Ma di cosa parla il neo-consigliere regionale Marangoni ? Basta con questi slogan... Il Federalismo è privo di contenuti a livello nazionale e lo sarà ancora fino a quando non verranno emanati i decreti legislativi attuativi....e adesso dobbiamo pure sentirci dire che con l'ingresso della Lega in Consiglio Comunale a Macerata si attuerà il federelaismo fiscale.....ma per piacere....
  • Vincitori e vinti

    126 - Mar 31, 2010 - 15:54 Vai al commento »
    Come al solito l'amico Montali è molto acuto e puntuale nelle analisi, ma nel suo articolo .....manca una parte, rispetto alla premessa che egli stesso ha fatto. Lui dice: ci sono due grandi sconfitti, la Curia e la Massoneria. In parte, da quello che scrive, si capisce forse il motivo delle ritenuta (ma non sono d'accordo) sconfitta della Curia.....ma nulla poi si dice circa la Massoneria.....Una dimenticanza ?
  • Sara Giannini regina delle Marche

    127 - Mar 29, 2010 - 23:32 Vai al commento »
    In realtà Petrini si è fermato a 7250 (adesso manca una sola sezione) e Giannini (mancano due sezioni) è a 7543, ma comunque un gran risultato che sarebbe poi completo ove, come pare possibile, dovesse risultare eletto anche Angelo Sciapichetti......Quanto a Marinelli, in effetti, nella sua Civitanova ha preso appena due punti più della media regionale (41,94 - 39,71).....Infine, meraviglia in positivo il risultato di Massi e, in negativo, quello di Brini.....
  • Da oggi Mauro Montali
    è anche filosofo

    128 - Mar 24, 2010 - 18:06 Vai al commento »
    Caro Mauro, di Te ho sempre apprezzato il modo di scrivere....ora ho la conferma che l'arguzia che dimostri ha una radice filosofica....è proprio un modo di essere....complimenti.
  • Maulo: “In via Trento
    c’è il parcheggio per Corso Cavour,
    la STU deve aprirlo subito”

    129 - Mar 28, 2010 - 21:59 Vai al commento »
    Caro Maulo, solo ora vedo la tua ennesima esternazione.....priva di fondamento. Vedo, infatti, che - come rileva Maurizio Tosoroni - hai cambiato registro: non pretendi più, come all'inizio, la messa a disposizione dei parcheggi, ma rilevi che il progetto prevede 330 posti auto da acquistare.....ma che scoperta !!!! Chi impedisce a commercianti, residenti e liberi professionisti - come scrivi tu - di comperare i posti auto ? Siamo seri.... Quanto al lato sinistro....mi spiace dirti che non hai capito nulla del progetto che, peraltro, è stato approvato dal Consiglio Comunale di cui facevi parte. La STU non ha alcuna possibilità di intervenire sulle facciate del lato sinistro. E' vero che tra gli obiettivi della complessiva riqualificazione di via Trento c'era anche quello di sistemare tali facciate, ma da parte dei legittimi proprietari non certo da parte della STU. Quanto alla strada, certo che è essenziale, ma per farla servono le aree. Se ti fossi anche tu interessato prima della cosa, forse (ma non credo....) la STU le avrebbe avute dal Comune.....invece ancora niente. Infine, quanto all'interesse pubblico, potevate pensarci quando avete fatto l'asta per Piazza Pizzarello......sarebbe stato troppo difficile prevedere nel Bando che la Piazza sarebbe rimasta nella piena disponibilità del Comune sino all'effettivo inizio dei lavori da parte della ditta acquirente ? ......come scrivi, spero che tu non abbia più nulla da dire....
    130 - Mar 21, 2010 - 21:00 Vai al commento »
    Ecco, meglio così. Ancora meglio sarebbe stato se, volendo interloquire con la STU, l'avessi fatto dall'inizio
    131 - Mar 21, 2010 - 19:48 Vai al commento »
    Speravo di non dover tornare ancora a ribattere, ma le affermazioni di Maulo mi costringono. Caro Maulo, ma cosa dici ? Di che parli ? Chi l'ha detto che la STU non vende o non affitta ? E' lì per quello e, fortunatamente, fa l'uno e l'altro. Cosa c'entra la STU con la mancata riqualificazione dei palazzi vecchi sulla sinistra della via ? La STU non ha alcun potere su questo, rivolgiti ai loro proprietari. Magari potevi pensarci prima, cercando - da amministratore - di creare un meccanismo agevolativo per i Condomini che volesserro dare il via alla sistemazione delle loro facciate. Tanto invenduto ? Ma di cosa parli ? La STU ha chiuso i Bilanci in utile. Secondo te con cosa l'ha fatto l'utile ? Vendendo fiori ? La STU ha abdicato ad una "funzione sociale" ? Ma che stai dicendo ? Forse ti confondi con il "Piano Casa"...... ed anche lì ci sarebbe da dire......La STU non ha mai avuto alcuna "funzione sociale", ma solo una funzione urbanistica: quella di riqualificare la via Trento e ciò ha fatto. O forse preferivi che lì restasse un palazzone semidiroccato ed un paio di capannoni abbandonati ? Vallo a dire ai proprietari degli appartamenti dell'ex-condominio Sofarma.... La STU - per legge - ha la funzione che gli attribuisce il Comune che la costituisce. Nella delibera del Consiglio Comunale (al di là della tua opinione o del tuo voto che è irrilevante rispetto al contenuto ufficiale dell'atto) non c'è traccia, come sai bene, di alcuna "funzione sociale". La STU aveva il dovere di tentare di riqualificare l'area senza rimetterci e possibilmente guadagnandoci; è una società che, ripeto, a differenza di altre società partecipate dal Comune, deve stare sul mercato e fare i conti con esso, senza avere i ricavi garantiti di un servizio pubblico (acqua, gas, rifiuti ecc.ecc.); ho l'orgoglio di dire che sinora c'è stata bene, nonostante la fase non facile......E smettila, per cortesia, di arrampicarti sugli specchi per cercare di creare confusione rispetto al tema centrale che ha originato questo scambio che, per quanto mi riguarda, finisce qui. Ricordo, infatti, ancora una volta, che sono dovuto intervenire per contestare - al fine di non creare false aspettative causate dalla tua inspiegabile affermazione ("In via Trento c’è il parcheggio per Corso Cavour, la STU deve aprirlo subito") ; abbi la serietà di dire che, magari in buona fede, ti sei spiegato male e finiamola qui. Tutti possono sbagliare, ma non insistere......l'insistenza sull'errore, come sai, è diabolica e sarebbe contrario alla tua natura....Con immutata amicizia....
    132 - Mar 21, 2010 - 0:32 Vai al commento »
    Io non mi permetto di affermare che tu non pensi, dico che sbagli nel pensare ciò che scrivi. Io non ho dato colpe, dico però che la STU non può fare la strada se il Comune non mette a disposizione le aree necessarie. Questo è quanto, il resto è aria fritta. Quanto al resto, sbagli nel dire che mancano due palazzine rispetto al programma iniziale. Questo ne prevedeva 5 e ne sono state fatte 4. La 5° potrà essere iniziata allorché l'Agip metterà in sicurezza l'area della Stazione di Servizio il cui muro di contenimento presenta crepe rilevanti che impediscono la demolizione dell'adiacente palazzina (quindi anche questo è fuori dalla responsabilità della STU). Sbagli, quindi, nel dire che i posti auto in superficie non sono neppure la metà e così i garage. I motivi sul ritardo sulla strada non sono una opinione che può mutare; ci sono gli atti. Chi divide le responsabilità lo fa in malafede. Quanto, infine, all'osare di più....non so che dirti. La STU è una società che stà sul mercato senza alcun paracadute (come invece avviene per altre partecipate del Comune che, come ho già detto, vivono su un mercato protetto). Deve tener conto del mercato e delle sue fasi. Del resto - grazie a chi ha redatto a suo tempo il bando ed ha costituito la società - il Comune è riuscito a far riqualificare via Trento e ad uscire ora dalla STU recuperando per intero il capitale investito più un discreto guadagno. Ora, chi è chiamato ad osare sono i soci privati (visto che il Comune è rimasto con un modesto 1%) ed è a loro che dovresti rivolgerti......ma con argomenti concreti, non con auspici. Se, come ora dici, la tua proposta era quella di un uso non gratuito, allora non vedo cosa già ora impedisca - a chi lo vuole - di rivolgersi alla STU ed acquistare o eventualmente affittare un posto auto o un garage. Ma se era così, allra forse era più corretto evitare di dire "In via Trento c’è il parcheggio per Corso Cavour, la STU deve aprirlo subito". I posti sono lì da ben prima che tu lo rilevassi e tutti possono averli. E adesso basta, ti prego.....
    133 - Mar 20, 2010 - 22:30 Vai al commento »
    Caro Maulo, questo scambio è abbastanza inutile. Quello che hai scritto è sotto gli occhi di tutti. Quando hai affermato "propongo di attivarsi immediatamente ( Commercianti, Residenti, Comune) presso la Società di Trasformazione Urbana di Via Trento, perché venga messo a norma e aperto da subito il parcheggio seminterrato/multipiano della nuova lunga costruzione" hai detto cose prive di fondamento. Non c'è alcun "parcheggio seminterrato/multipiano", tanto meno da mettere a norma. Ci sono semplicemente dei garage da vendere ed in gran parte venduti con gli appartamenti; cosa la STu dovrebbe "mettere a disposizione" non si capisce. Tanto meno si capisce cosa non sarebbe a norma. Certe affermazioni, o sono sostanziate o sono prive di senso. Quanto alla cura dell'interesse pubblico alla sosta, mi permetto di dire che - come forse Maulo ignora, ma dovrebbe sapere - la STU già assolve a tale funzione avendo reso di pubblico utilizzo gli spazi antistanti le palazzine su tutto il fronte stradale, pur essendo quegli spazi di proprietà della stessa STU. Torno a dire, quindi, che su questa vicenda sarebbe stato meglio approfondire il tema prima di intervenire.
    134 - Mar 20, 2010 - 21:13 Vai al commento »
    Ancora una volta il Prof. Maulo sbaglia. Qui non ci sono "informazioni autorevoli" che tengano, ma soli atti formali. 1) I posti auto ed i garage nei piani interrati sono beni commerciali; punto. Potrebbero essere "messi a disposizione dei commercianti" solo previo corrispettivo e, quindi, nell'ambito di un rapporto contrattuale libero rispetto al quale la STU farà le sue autonome valutazioni. Contrariamente a quanto inizialmente sostenuto da Maulo, quindi, alcuna imposizione è possibile da parte di chicchessia; 2) I garage sono tutti raggiungibili solo dalla rampa che la STU ha dovuto realizzare sotto la prima palazzina proprio perché non poteva rischiare di dover attendere la disponibilità (che anocra non c'è) della aree che il Comune deve acquisire; 3) Il ritardo di realizzazione della strada è dovuto SOLO alla mancata disponibilità delle aree. Anzi, la STU - nonostante ci fosse la convenzione del gennaio/2004 che limitava il suo concorso di spesa alla costruzione della strada - si è mostrata disponibile, anche grazie alla posizione assunta dal suo Presidente nei confronti dei soci privati che - comunque - si sono responsabilmente adeguati, ad aggiornare tale contributo. Sono oltre sei mesi che la delibera in tal senso è stata assunta e comunicata.....ma le aree ancora non ci sono; 4) Sarebbe, infine, opportuno che vi fosse una maggiore informazione da parte di chi ritiene di affrontare certi argomenti. Quindi,invece che acquisire altrove "autorevoli informazioni" che si rivelano mal interpretate dal Prof. Maulo, consiglio a quest'ultimo di andare alla fonte.....e forse si potrebbe trovare una soluzione cui tutti possonbo concorrere nel rispetto delle prerogative di ognuno.
    135 - Mar 20, 2010 - 17:21 Vai al commento »
    Alcune affermazioni del Prof. Maulo sono inesatte e, per rispetto della realtà dei fatti e degli atti, vanno corrette. Capisco e persino condivido la preoccupazione per le necessità di parcheggio sollevate dai residenti e dai commercianti di Corso Cavour in conseguenza del venir meno degli spazi a ciò adibiti in Piazza Pizzarello, tuttavia è fuori da ogni realtà - ed anche profondamente errata - la proposta che avanza Maulo. Egli afferma: "propongo di attivarsi immediatamente ( Commercianti, Residenti, Comune) presso la Società di Trasformazione Urbana di Via Trento, perché venga messo a norma e aperto da subito il parcheggio seminterrato/multipiano della nuova lunga costruzione, esteticamente discutibile almeno a guardarla dalla vallata ma senz’altro funzionale per i parcheggi a disposizione a due passi da Corso Cavour: doveva essere già stata realizzata la strada di collegamento da viale Leopardi alla Galleria, che permette anche l’accesso ai molti piani di garage già costruiti". In questa affermazione non c'è nulla di esatto, ma proprio nulla. Chiarisco per dovere di informazione: 1) I posti auto ed i garages realizzati dalla STU nei piani seminterrati, in base ad un progetto approvato ed a permessi di costruire rilasciati dall'Amministrazione di cui Maulo è autorevole membro, sono del tutto privati e senza alcun genere di vincolo di uso pubblico. Gli stessi, anzi, sono naturalmente pertinenziali alle unità immobiliari sovrastanti e liberamente vendibili; 2) Io non so le la lunga costruzione su via Trento sia "esteticamente discutibile", so però che ci sono autorevoli opinioni contrarie a tale idea e che, probabilmente, la riqualificazione di via Trento è la più rilevante opera di risanamento urbanistico posta in essere a Macerata; 3) Infine, quanto alla strada da realizzare a valle di via Trento, che secondo Maulo "doveva già essere stata realizzata", non posso che convenire con Lui. E' vero, avrebbe dovuto essere già stata realizzata.......e lo sarebbe statta se solo il Comune avesse messo a disposizione della STU le aree necessarie per costruirla. A tutt'oggi, infatti, mancano all'appello alcune particelle di aree private che il Comune non è ancora riuscito ad acquisire ed a consegnare alla STU che, com'è ovvio e come dovrebbe sapere anche Maulo, non può fare nulla senza la iena disponibilità delle aree necessarie; 4) La strada da realizzare non è fatta per "accedere ai molti piani di garage" come afferma Maulo, ma per liberare via Trento dal traffico in uscita da Macerata. Per l'accesso ai garage, invece, la STU - come Maulo dovrebbe sapere visto che era in Consiglio Comunale quando è stata approvata la relativa variante - si è attrezzata autonomamente realizzando la rampa di accesso sotto la prima palazzina, con notevoli maggiori costi, ma sopperendo ai ritardi di realizzabilità della strada che ancora oggi permangono per cause, come chiarito sopra, non imputabili alla STU, come può essere confermato da qualsiasi dirigente comunale si vorrà interpellarea cominciare dal Segretario Generale; 5) In conclusione, quindi, il ritardo nella realizzazione della strada a valle di via Trento nulla c'entra con la crisi edilizia che, ovviamente, tocca anche la STU ma non al punto di impedire che - anche nel 2009, dopo averlo fatto anche nel 2008 - la Società presenti Bilanci in attivo.....e stiamo parlando di una società che, a differenza di altre partecipate dal Comune, non opera su mercati protetti da ricavi garantiti da tariffazione pubblica. Tanto dovevo per chiarezza su un argomento che dovrebbe essere trattato con maggiore ponderazione.
  • “Dal 2011 un oligopolio per i rifiuti
    Chiuderanno Cosmari, Sintegra e Smea”

    136 - Mar 12, 2010 - 14:58 Vai al commento »
    E' finita - fortunatamente - l'epoca in cui si riteneva di poter fare tutto purché vi fosse "la volontà politica".....con questa logica si sone commesse le più grandi schifezze. Dire che il Cosmari "deve" comprare la Smea è come voler chiudere gli occhi mentre si stà andando contro un muro sperando che la macchina devi da sola.... Il Cosmari aveva interesse ad acquisire la Smea quando pensava (sbagliando) fosse realizzabile l'originario disegno di far costituire una Società tra tutti i comuni della provincia per poi affidare ad tale società in house il servizio. In questo quadro c'era un chiaro interesse ad eliminare dal mercato provinciale i due "attori" (Sintegra e Smea) che avrebbero potuto avere una aspettativa a concorrere ad una gara per lo stesso servizio e, quindi, ad ostacolare il "progetto in house" del Cosmari. Venuta meno (ora anche in base alla legge e non solo in base alle sentenze che c'erano già nel 2008) la fattibilità del "progetto in house", il Cosmari - visto che si dovrà comunque fare la gara - non ha alcun oggettivo interesse ad acquisire la Smea. Prima ci si convince di ciò e prima si eliminano false aspettative. Come pure è improprio dire che il servizio dei rifiuti deve restare tutto pubblico; la legge - come è ormai noto - dice un'altra cosa. VI E' UNA SOLA COSA CHE E' NELLA PIENA E CONCRETA DISPONIBILITA' DEL NUOVO SINDACO DI MACERATA: l'impegno a far si che, se il Comune sarà costretto ad indire una gara per l'affidamento del servizio dopo il 31.12.2011, il Bando di gara dovrà prevedere - per tutta la durata dell'affidamento - il mantenimento dei livelli occupazionali. Questa è la massima garanzia che si può dare ai dipendenti della Smea che giustamente sono preoccupati del loro posto di lavoro. Tutto il resto rischia di essere aria più o meno fritta....
  • Protesta dei dipendenti Smea

    137 - Mar 3, 2010 - 15:21 Vai al commento »
    Silenzi, Tacconi, Maulo, ecc.ecc., continuate a parlare di questa storia come se la stessa avesse solo una valenza politica. Negli anni '80 - all'epoca del craxismo - si usava dire "è una questione politica" quando si volevano superare le resistenze per fare una scelta poco ortodossa.....e sappiamo come è finita. La vicenda "Cosmari-Smea-Sintegra" è molto più che politica e se la affrontate così perdete tempo. Vi è chiaro o no che - con l'attuale legislazione - il Cosmari non ha più alcuna possibilità di attuare il disegno che prevedeva come necessaria l'acquisizione di Sintegra e della Smea ? Vi è chiaro o no che, anche prima delle ultime norme sui servizi pubblici (art. 23-bis), quel disegno andava contro le regole comunitarie ? Piuttosto chiedetevi se era giustificato, vista l'inattuabilità del disegno, l'acquisto della Sintegra. Lo capite o no che il Cosmari - alla luce della chiara inattuabilità di quel disegno - non è che non vuole, ma NON PUO' comprare la Smea e, quindi, rende nei fatti impraticabile la trattativa. Che cosa ci fa con la Smea, se poi deve comunque indire una gara per affidare il servizio ?
    138 - Mar 2, 2010 - 15:27 Vai al commento »
    La vicenda è emblematica del "granchio" che ha preso il Cosmari quando, nel 2008/2009, ha partorito l'illegittimo (era tale già allora, come spesso qualcuno aveva detto e ridetto) progetto di costituzione di una società tra tutti i comuni per affidare ad essa - in house - la gestione della raccolta rifiuti. Alla luce dell'art. 23-bis del DL n. 112/08 tale illegittimità è diventata palese. Quel progetto è irrealizzabile e, se non le avesse già acquisite, il Cosmari non comprerebbe più nemmeno le quote private della Sintegra....figurarsi la Smea. Questa è la realtà e, purtroppo, dire....l'avevo detto.... non è di consolazione.
  • Come partecipiamo
    alle elezioni

    139 - Mar 1, 2010 - 10:21 Vai al commento »
    "Cronache Maceratesi" è oggettivamente il fenomeno mediatico maceratese. Può non piacere, ma è senza dubbio così..... E', ormai, un "organo" con il quale quasi tutti (quanto meno nella "comunità socio/politico/economica") si relazionano. Non ho la più pallida idea di chi sia la titolarità di questa iniziativa......ma questo mi piace ancora di più. Buon lavoro alla Redazione....
  • L’esercito dei 585 candidati consiglieri
    Tutti i nomi lista per lista

    140 - Mar 1, 2010 - 10:16 Vai al commento »
    A Macerata abbiamo 585 candidati al Consiglio Comunale. Poiché alle passate elezioni provinciali c'erano 36214 elettori ma 24335 vontanti, significa che abbiamo 1 candidato ogni 62 elettori ed 1 ogni 41 votanti...... Vi sembra una cosa normale ? E' un corretto esercizio di democrazia o c'è qualcosa di abnorme nelle nostre regole ? E', per caso, anche questo un segno della scarsa capacità di indirizzo e di governo delle dinamiche politiche/elettorali da parte dei Partiti ? Vi invito a leggere come funziona in Inghilterra: http://british-house-of-commons.suite101.com/article.cfm/selecting_election_candidates. Non voglio dire che si debba arrivare a quello, ma ho qualche dubbio che i numeri sopra indicati siano "sani"... Vi pare normale che chiunque possa candidarsi a Sindaco, magari sentenziando sulla presunta inadeguatezza degli altri candidati (anche quelli delle coalizioni maggiori), e poi prendere il 3-4% dei voti ? Qualcuno dice che in taluni casi la candidatura rasenta la soddisfazione di un narcisismo personale, io mi limito a dire che - come dimostrano i fatti - non c'è una generalizzata capacità di avere la misura del consenso di cui si gode. Poi, forse, potrò sbagliare; ma se - ad urne chiuse - sarà come dico, si potrà fare una discussione su questo ?
  • Romano Carancini abbassa la testa
    ai diktat del Partito Democratico

    141 - Feb 22, 2010 - 18:59 Vai al commento »
    .....SPERO CHE MIA MOGLIE NON SI INGELOSISCA......
  • Giacomo Leopardi trasloca a Macerata:
    “Qui si che il pessimismo è cosmico”

    142 - Feb 11, 2010 - 11:37 Vai al commento »
    Una sola correzione alla splendida "intervista".....i candidati per il Consiglio Comunale saranno circa 400, non i 200 che il Conte Leopardi stima.....una tale confusione era, del resto, impensabile nella "sua" Recanati.... Quanto al resto, visto il pessimismo imperante a Macerata....ci sarebbe da indagare meglio sulle origini del Conte....visto mai che si scopre che veniva da Macerata.... Bravo Liuti, ma chi/ci ascolta ?
  • Maceratese sempre più in basso
    Paci chiede il sostegno del Comune:
    “La fusione con la Vis è indispensabile”

    143 - Feb 2, 2010 - 10:08 Vai al commento »
    Credo ( e spero) che, in realtà, si volesse sollecitare la mediazione del Comune per giungere alla fusione (anche se, per la verità, non vedo perché le due società non possano farlo da sole), ma se è così è del tutto errato affermare una presunta "colpa del Comune"......ma di cosa ?
    144 - Feb 1, 2010 - 22:09 Vai al commento »
    ....appunto, c'è qualcosa che non quadra.... spero si tratti di un errore del giornalista..... che, tuttavia, so essere persona attenta, quindi.....
    145 - Feb 1, 2010 - 21:29 Vai al commento »
    Francamente non riesco a capire - sicuramente per mia mancanza - come possa essere colpa del Comune se le due società sono in grave difficoltà....va bé che si dice "piove...governo ladro", ma in campo non ci vanno sindaco e assessori né è colpa del Comune se le due società non riescono a dialogare per giungere ad una fusione....ammesso che questo sia l'interesse di entrambe. Credo che ognuno dovrebbe prendersi le responsabilità che ha....
  • Carancini incontra Pensare Macerata

    146 - Gen 30, 2010 - 17:35 Vai al commento »
    Per la verità Carancini e Bianchini non erano entrambi candidati del PD. La differenza è decisiva e motiva anche l'opportunità di un confronto del (ora) candidato dell'intero centrosinistra con tutte le componenti dello schieramento, ivi compreso Bianchini....
  • Ercoli: “Tuttoingioco era nato
    per rilanciare lo Sferisterio”

    147 - Gen 30, 2010 - 17:39 Vai al commento »
    Le parole di Molinari sono molto sagge..... e forse sarebbe stato meglio non parlare (forse a sproposito) di "supponenza" da parte di Macerata
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy